Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gargasecca
Gli Exif non ci sono...forse è fatta con D4...forse no (credo che la fotografa e la sua attrezzatura sia questa:
http://www.photosafari-africa.net/dana-s-equipment-list)

Spettacolare...forse 1 sequenza così una volta nella vita...a voi le parole... ohmy.gif


Squalo Bianco
MicheleRoana88
Che cattiveria!
hroby7
Che bestiolina sta masticando ? biggrin.gif

Bella serie

Roberto
Grazmel
Nikon D4 x 2
Nikon 200-400 VR2 F4
Nikon 70-200 VR2 F2.8
Nikon 24-70 F2.8
Nikon 14-24 F2.8
Nikon 28-300 VR F3.5-5.6
Nikon 105 VR Micro F2.8
Singh-Ray Variable Neutral-Density Filter
Circular Polarizing Filter
Nikon TC-20e III
Nikon TC-14e II
Nikon SB-900 Flash
Nikon WT-5A Wireless Transmitter
Nikon SC-29 Remote Flash Cable
Hahnel Remote Trigger
Lightning Trigger
PocketWizard MultiMax Transceivers
Gitzo 2531 Tripod with RRS BH-40 Ball Head
Manfrotto Monopod
Lexar 1000x Digital Media
Nikon Binoculars
LED Lenser Flashlight
Back-up Batteries
VisibleDust Cleaning Tools


......'azzo, deve lavorare bene! laugh.gif laugh.gif laugh.gif hihi

Gran belle foto wink.gif

Graziano
gargasecca
QUOTE(Grazmel @ Dec 3 2012, 12:40 PM) *
Nikon D4 x 2
Nikon 200-400 VR2 F4
Nikon 70-200 VR2 F2.8
Nikon 24-70 F2.8
Nikon 14-24 F2.8
Nikon 28-300 VR F3.5-5.6
Nikon 105 VR Micro F2.8
Singh-Ray Variable Neutral-Density Filter
Circular Polarizing Filter
Nikon TC-20e III
Nikon TC-14e II
Nikon SB-900 Flash
Nikon WT-5A Wireless Transmitter
Nikon SC-29 Remote Flash Cable
Hahnel Remote Trigger
Lightning Trigger
PocketWizard MultiMax Transceivers
Gitzo 2531 Tripod with RRS BH-40 Ball Head
Manfrotto Monopod
Lexar 1000x Digital Media
Nikon Binoculars
LED Lenser Flashlight
Back-up Batteries
VisibleDust Cleaning Tools
......'azzo, deve lavorare bene! laugh.gif laugh.gif laugh.gif hihi

Gran belle foto wink.gif

Graziano


Credo sia Lei...viste anche le altre foto...è che ho trovato un altro sito di un' altra fotografa che si chiama uguale...ma ha un genere diverso...x questo ho scritto fatte "forse" con D4...ma credo di non essermi sbagliato... wink.gif
Max Lucotti
mm , non sò.. ho visto tempo fà un documentario e, guarda caso questi cercavano di riprendere lo squalo bianco che salta... e usavano proprio quella finta foca che questo ha in bocca... praticamente andavano in giro in barca e trainavano l'esca, lo squalo saltava fuori e sul giradinetto della barca c'era un fotografo che scattava.... niente di difficile a quel punto, più complicato organizzare il tutto direi.

Comunque l'immagine è spattacolare, inficiata solo dal fatto che ha in bocca una esca.

Ciao

Max
marco98.com
QUOTE(Max Lucotti @ Dec 3 2012, 12:47 PM) *
mm , non sò.. ho visto tempo fà un documentario e, guarda caso questi cercavano di riprendere lo squalo bianco che salta... e usavano proprio quella finta foca che questo ha in bocca... praticamente andavano in giro in barca e trainavano l'esca, lo squalo saltava fuori e sul giradinetto della barca c'era un fotografo che scattava.... niente di difficile a quel punto, più complicato organizzare il tutto direi.

Comunque l'immagine è spattacolare, inficiata solo dal fatto che ha in bocca una esca.

Ciao

Max


Vero! La foto in se è davvero spettacolare e molto ben realizzata (che attrezzatura!!!!). Hanno fatto questo esperimento( di trainare l' esca con la barca etc. etc) anche i Mithbusters qualche tempo fa, e lì anno fatto vedere foto altrettanto spettacolari.



Marco
Enrico_Luzi
quella foto come molte altre anche in acqua la puoi scattare anche tu.
vai in vacanza in sud africa e ti organizzi con altri che sono lì per quelle foto.
forse nelle agenzie di viaggio trovi i pacchetti
shutterman
brava questa fotografa, l' Africa cmq resta la cosa più maestosa di questa terra....
GCarella
False Bay, South Africa.
Nikon D4. Nikon 70-200 f2.8.
ISO 800. f5.6 @ 1/2000 Sec.
Lexar 1000x media. Manfrotto Monopod.

dalla pagina Facebook.
Ps è un fotografo
marco98.com
QUOTE(GCarella @ Dec 6 2012, 08:51 PM) *
False Bay, South Africa.
[u]Nikon D4. Nikon 70-200 f2.8. [/u]
ISO 800. f5.6 @ 1/2000 Sec.
Lexar 1000x media. Manfrotto Monopod.

dalla pagina Facebook.
Ps è un fotografo


Ben attrezzato, èhh??



Marco
maxter
Più che per l'attrezzatura, ma certo anche per quella, alla fine comunque per certe foto i soldi han sempre il lor bel perchè! Come in molte altre cose.
marco98.com
Verissimo!! smile.gif




Marco


Ah, dimenticavo....!!

Carissimo Babbo Natale, per Natale vorrei questo:
QUOTE(Grazmel @ Dec 3 2012, 12:40 PM) *
Nikon D4 x 2
Nikon 200-400 VR2 F4
Nikon 70-200 VR2 F2.8
Nikon 24-70 F2.8
Nikon 14-24 F2.8
Nikon 28-300 VR F3.5-5.6
Nikon 105 VR Micro F2.8
Singh-Ray Variable Neutral-Density Filter
Circular Polarizing Filter
Nikon TC-20e III
Nikon TC-14e II
Nikon SB-900 Flash
Nikon WT-5A Wireless Transmitter
Nikon SC-29 Remote Flash Cable
Hahnel Remote Trigger
Lightning Trigger
PocketWizard MultiMax Transceivers
Gitzo 2531 Tripod with RRS BH-40 Ball Head
Manfrotto Monopod
Lexar 1000x Digital Media
Nikon Binoculars
LED Lenser Flashlight
Back-up Batteries
VisibleDust Cleaning Tools


Grazie! messicano.gif messicano.gif messicano.gif laugh.gif


Marco
simone_chiari
QUOTE(gargasecca @ Dec 3 2012, 01:37 PM) *
Gli Exif non ci sono...forse è fatta con D4...forse no (credo che la fotografa e la sua attrezzatura sia questa:
http://www.photosafari-africa.net/dana-s-equipment-list)

Spettacolare...forse 1 sequenza così una volta nella vita...a voi le parole... ohmy.gif


Squalo Bianco


perchè a me dice "Sorry, the page you were looking for cannot be found."? hmmm.gif
ciao
Simone
stefanoc72
QUOTE(simone_chiari @ Dec 6 2012, 11:54 PM) *
perchè a me dice "Sorry, the page you were looking for cannot be found."? hmmm.gif
ciao
Simone


perchè devi togliere dal link la parentesi finale.

Alessandro Castagnini
Discovery channel aveva mandato un documentario sull'argomento qualche anno fà.
Senza togliere nulla alla fotografa, ci mancherebbe altro, basta fare quello che hanno fatto, ovvero trainare una finta foca (che poi potrebbe essere qualunque cosa) con la barca: prima o poi, una sequenza buona esce smile.gif

Ma la foto la fà il fotografo, non l'attrezzatura: mi stupisco che non abbia usato un iphone.... biggrin.gif
MODO POLEMICO OFF biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
davide.lomagno
io e monica siamo stati nel 2006 a Simonstown,porto doi partenza a False Bay,per sealion island,ove si possono vedere e fotografare i bianchi in caccia.Chi li ha scoperti,o meglio osservato per primo tale comportamento,circa 15 anni fà,è Cris Fallow e Robert White,oggi organizzatori ed accompagnatori dei safari,se uno lo desidera puo' scendere in acqua ,in gabbia o in libera,per vederli da vicino,noi lo abbiamo fatto(in gabbia...).Il periodo migliore è agosto,il loro inverno,in quanto in questo periodo i piccoli cominciano a seguire gli adulti nell'attraversare la baia alla ricerca di cibo,ed essedo un fondale di 30 mt,i bianchi possono sferrare il loro attacco,e saltare fuori dall'acqua.Essendo un evento poco prevedibile e non certo,per soddisfare i fotografi,trainano un simulacro in poliuretano e neoprene con una lenza a 20 mt dalla poppa,bisogna solo stare con l'occhio incollato al mirino e scattare al momento giusto...quindi..come dice Xaci,basta anche un iphone... biggrin.gif
pinazza
Scusate ma... lo squalo mi sembra una femmina perchè non vedo il gonopodio, ma Dana Allen non è un maschietto ?
Ho guardato un sito internet ma non ho trovato nulla che lo chiarisca . Un paio di utenti del forum dicono che un fotografo,altri che è una femminuccia... senza nulla togliere alla bravura e alla parità dei sessi, naturalmente.
davide.lomagno
QUOTE(davide.lomagno @ Dec 7 2012, 08:20 AM) *
io e monica siamo stati nel 2006 a Simonstown,porto doi partenza a False Bay,per sealion island,ove si possono vedere e fotografare i bianchi in caccia.Chi li ha scoperti,o meglio osservato per primo tale comportamento,circa 15 anni fà,è Cris Fallow e Robert White,oggi organizzatori ed accompagnatori dei safari,se uno lo desidera puo' scendere in acqua ,in gabbia o in libera,per vederli da vicino,noi lo abbiamo fatto(in gabbia...).Il periodo migliore è agosto,il loro inverno,in quanto in questo periodo i piccoli cominciano a seguire gli adulti nell'attraversare la baia alla ricerca di cibo,ed essedo un fondale di 30 mt,i bianchi possono sferrare il loro attacco,e saltare fuori dall'acqua.Essendo un evento poco prevedibile e non certo,per soddisfare i fotografi,trainano un simulacro in poliuretano e neoprene con una lenza a 20 mt dalla poppa,bisogna solo stare con l'occhio incollato al mirino e scattare al momento giusto...quindi..come dice Xaci,basta anche un iphone... biggrin.gif




http://www.apexpredators.com/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.