Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Menszeta
Due Versioni di funghi e due coppie di fiori
C&C sempre graditi
Nicola

Fungo con sfondo (bidone della plastica) e senza

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 554 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 506.9 KB

Fiore nitido e sfocato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 372.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 322.3 KB

Fiore asciutto e bagnato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 230.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 437.9 KB
aldosartori
Ciao buone prove ma occhio sulla prima, ci sonmo evidenti "stiature" sul bidone e mip are tu abbia del pulviscolo (3 punti neri sotto l'ombrello del fungo a dx)....
Un saluto
Aldo
Menszeta
QUOTE(aldo73 @ Nov 29 2012, 02:31 PM) *
Ciao buone prove ma occhio sulla prima, ci sonmo evidenti "stiature" sul bidone e mip are tu abbia del pulviscolo (3 punti neri sotto l'ombrello del fungo a dx)....
Un saluto
Aldo



Si, non l'ho ripulita bene dalla clonatura di fili d'erba e dalla maschera che ho usato per contrastare in modo differente le parti della foto (spero sia solo questo)

Ciao

Nicola
Mauro Va
il lavoro del clone si vede Nicola......ma quelle tre macchie sono umido con polvere incorporata

ciao
JD90
ciao Nicola.
bella la foto del fungo (senza bidone però biggrin.gif ), mi dici con che obiettivo l'hai scattata?
mi piace molto la scarsa profondità di campo, che non è portata all'estremo.
piccola domanda generale: per vedere i dati exif (che nicola ha nascosto) ho salvato la sua foto sul pc, c'è un metodo più rapido?
JD90
M4iedo
QUOTE(JD90 @ Nov 29 2012, 03:52 PM) *
ciao Nicola.
bella la foto del fungo (senza bidone però biggrin.gif ), mi dici con che obiettivo l'hai scattata?
mi piace molto la scarsa profondità di campo, che non è portata all'estremo.
piccola domanda generale: per vedere i dati exif (che nicola ha nascosto) ho salvato la sua foto sul pc, c'è un metodo più rapido?
JD90




Io i dati exif li vedo,dicono che ha scattato con un 18-200..basta che clicchi sulla foto entri in gallery e trovi gli exif a destra..


Edo
JD90
QUOTE(edomac @ Nov 29 2012, 04:03 PM) *
Io i dati exif li vedo,dicono che ha scattato con un 18-200..basta che clicchi sulla foto entri in gallery e trovi gli exif a destra..
Edo


Ok clicco su "visualizza nella gallery" piuttosto che sulla foto stessa, ho capito (strano che una volta salvata sul pc perda gli exif...).
Doveva esserci un modo più facile laugh.gif
Grazie sei stato gentilissimo,
JD90
gaeraciti
Ciao Nicola, tra i funghi....lavori di clonatura a parte e macchie di polvere sul sensore...preferisco la compo ed inquadratura della seconda smile.gif
Avrei usato forse un diaframma più chiuso (alzando eventualmente gli iso) per avere anche il gambo a fuoco.

Tra i fiori, la mia preferita è l'ultima (aperta rende di più, ed è anche abbastanza nitida).

Le altre non le vedo molto nitide (a parte quello "sfocato" smile.gif ), sono forse dei crop?

Ultima domanda, hai scattato su treppiedi?

Ciao e buone foto, Gaetano
Menszeta
QUOTE(Mauro Va @ Nov 29 2012, 04:43 PM) *
il lavoro del clone si vede Nicola......ma quelle tre macchie sono umido con polvere incorporata

ciao



Spero di no. Credo e spero che dipenda dal bidone messo dietro che aveva sfumature diverse e macchie
Per quanto riguarda la clonatura, devo ammettere che non ho lavorato di fino... anzi
Un saluto
Nicola

QUOTE(JD90 @ Nov 29 2012, 04:52 PM) *
ciao Nicola.
bella la foto del fungo (senza bidone però biggrin.gif ), mi dici con che obiettivo l'hai scattata?
mi piace molto la scarsa profondità di campo, che non è portata all'estremo.
piccola domanda generale: per vedere i dati exif (che nicola ha nascosto) ho salvato la sua foto sul pc, c'è un metodo più rapido?
JD90



ciao e grazie del passaggio e dei commenti
per i dati exif (che non ho nascosto) basta passare sulla mia gallery e li trovi
tempo fa quando clickavi la foto ti si aprivano 2 finestre: una con la foto solamente (come adesso) e l'altra ti portava nella gallery. Adesso non succede più: sbaglio io nel caricare le foto oppure è per tutti così?
Un saluto
Nicola
Menszeta
QUOTE(gaeraciti @ Nov 29 2012, 05:39 PM) *
Ciao Nicola, tra i funghi....lavori di clonatura a parte e macchie di polvere sul sensore...preferisco la compo ed inquadratura della seconda smile.gif
Avrei usato forse un diaframma più chiuso (alzando eventualmente gli iso) per avere anche il gambo a fuoco.

Tra i fiori, la mia preferita è l'ultima (aperta rende di più, ed è anche abbastanza nitida).

Le altre non le vedo molto nitide (a parte quello "sfocato" smile.gif ), sono forse dei crop?

Ultima domanda, hai scattato su treppiedi?

Ciao e buone foto, Gaetano


Gaetano grazie del passaggio e dei commenti
La foto del fungo l'ho fatta senza treppiedi, appoggiato per terra. Ho provato più aperture di diaframma, ma la combinazione migliore tra una decina e più di scatti la trovi nelle due foto pubblicate. Anche a me piace di più la seconda col verde dietro. Quella dello sfondo blu voleva essere una prova 8da ritentare sperando in un esito migliore)
Il treppiedi, invece, l'ho utilizzato per i fiori che, come hai ben notato, sono dei crop abbastanza spinti.
Per giustificarmi (ma mi sto aggrappando sugli specchi) con un obiettivo macro avrei potuto produrre una foto più nitida che con lo zoom (i diaframmi erano relativamente chiusi per una maggiore profondità di campo e gli ISO erano bassi)
Un caro saluto
Nicola
marco_boz
Ciao Nicola!.... si vede che ti sei impegnato per questi scatti e quindi bravo!...... è vero come dicono gli altri, che qualche pecca nella post c'è, ma quella la si acquisisce con il tempo,... non ti preoccupare siamo in molti sulla stessa barca wink.gif smile.gif .... per le foto, vedo la 3,4,5 leggermente fuori fuoco,.. la prima l'avrei preferita senza lo sfondo bidone, ma va bene provare wink.gif ... la mia preferita è l'ultima, con le belle goccioline di nebbia sul fiore!

un saluto

Marco
Menszeta
QUOTE(The Bossman @ Nov 29 2012, 08:00 PM) *
Ciao Nicola!.... si vede che ti sei impegnato per questi scatti e quindi bravo!...... è vero come dicono gli altri, che qualche pecca nella post c'è, ma quella la si acquisisce con il tempo,... non ti preoccupare siamo in molti sulla stessa barca wink.gif smile.gif .... per le foto, vedo la 3,4,5 leggermente fuori fuoco,.. la prima l'avrei preferita senza lo sfondo bidone, ma va bene provare wink.gif ... la mia preferita è l'ultima, con le belle goccioline di nebbia sul fiore!

un saluto

Marco



Grazie dei commenti e dell'incoraggiamento
Quando lavoro in post, se le rifiniture non vengono subito (io vado per tentativi oppure per sentito dire...), lascio li il tutto com'è col rischio (anzi certezza) che il prodotto finale risulta un po' grossolano.
La messa a fuoco dei fiori l'ho fatta in automatico con diaframmi chiusi: forse è poco nitida per il ritaglio?
Un caro saluto
Nicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.