Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco98.com
Salve a tutti; premesso che la d700 è la mia prima macchina con lo schermetto lcd superiore mi è sorta una domanda, dato che ieri sera ho caricato una batteria al 100% e stamattina ho visto che era al 97%. So che sullo schermo secondario superiore rimane accesa sempre la scritta del numero di scatti possibili da fare, ma mi chiedo: consuma così "tanto" la batteria o è normale??
Grazie per le risposte e degli eventuali consigli.



M.
marco98.com
Ho sbagliato sezione?? Se si, scusatemi...



M.
GiulianoPhoto
Non consuma praticamente nulla l'indicatore scatti, o in un modo molto irrisorio. Nel tuo caso si tratta di un normale scaricamento della batteria fisiologico o di un calcolo errato della potenza da parte della reflex.

Mi sono capitate alcune volte che dopo 20 scatti era ancora al 100%, dipende da tanti fattori, spesso anche di condizioni esterne o semplicemente discrepanze di calcolo elettroniche della reflex. smile.gif
Antonio Canetti
quel numeretto che rimane sempre acceso non influisce sul consumo sulla batteria, non ne neanche consigliabile togliere la batteria per eliminare il numeretto, perché dopo 48 ore circa si perdono tutte le impostazioni della fotocamera e devi settare di nuovo tutta la fotocamera, perciò non conviene togliere la batteria, e anche se per caso la lascia accesa (per spaglio) il consumo è veramente poco.

Il 3% di consumo che hai rilevato è che la D700 proprio nell'uso normale (quando fotografi) consuma molto di più di un entry livel, è proprio per questo è previsto il battery grip per avere più autonomia, ma non è necessario acquistarlo, un servizio o una giornata d'intenso lavoro lo regge molto bene.

Comunque tieni sotto controllo il tutto, come in tutte le cose, il difetto può essere dietro l'angolo.

Ritornado al numeretto sempre acceso io lo trovo molto utile, non hai bisogno di accendere la fotocamera per sapere se c'è la scheda e quanti scatti rimangono a disposizione, ricodo anche già che ci siamo il numero dei fotogrammi rimaneenti è relativo in quanto è un calcolo approssimativo per difetto sempre per non far rimanere senza memoria la fotocamera.


Antonio
Paolo Gx
Marco, non e' normale che la batteria si scarichi del 3% in una notte.
Il display che resta acceso assorbe pochissimo, la mia D700 sta settimane nello scaffale senza che la batteria si scarichi.
Ovviamente, se puoi cambiare batteria e' la prima prova da fare.
Vedi se la scarica continua ad essere cosi' veloce anche nei giorni successivi, se continua, prova a staccare l'obiettivo e la memory card e vedi se la scarica continua.
Se continua a calare la percentuale, pur senza usare la macchina, c'e un assorbimento anomalo nell'elettronica interna. In tal caso assistenza, segnalando il problema perche' non si noterebbe durante un esame veloce.
marco98.com
Grazie a tutti per avermi risposto. In effetti oggi pomeriggio l'ho presa in mano e fatto qualche scatto la batteria è andata a 98%.... hmmm.gif Ho fatto circa 141 scatti di prova e adesso è all' 87%. Il tutto è normale? Ah, prima di fare gli scatti di prova ho messo il bg.




M.
marco98.com
La batteria in questione è quella nuova...
marco98.com
Ecco una foto della situazione... Dopo 261 scatti 84%... Clicca per vedere gli allegati
Ma poi sul 2° schermo lcd non ci dovrebbe essere 4 tacchette?
E adesso, quando la accendo ogni dieci minuti per controllare la carica tramite "info batteria" e poi la rispengo va da 83% e dopo un secondo a 82%... Mhhh, meglio che faccio fare qualche giro di carica alla batteria, che ne dite?




M.
Luigi_FZA
QUOTE(marco98.com @ Nov 27 2012, 07:01 PM) *
,................... meglio che faccio fare qualche giro di carica alla batteria, che ne dite?

si, dico che è consigliabile.
Altro accorgimento che ti ricordo, è quello che nel caso tu abbia due batterie e quindi una la tieni di riserva, conservala carica al 75% (circa); questo perchè come saprai quel tipo di batteria si danneggia a conservarla scarica. dry.gif

L.
marco98.com
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 27 2012, 07:08 PM) *
si, dico che è consigliabile.
Altro accorgimento che ti ricordo, è quello che nel caso tu abbia due batterie e quindi una la tieni di riserva, conservala carica al 75% (circa); questo perchè come saprai quel tipo di batteria si danneggia a conservarla scarica. dry.gif

L.


Grazie dei consigli!! Farò qualche ciclo di carica e terrò l' altra batteria a 3/4 di carica. grazie.gif Spero proprio che si risolva il problema, magari nei prossimi giorni porvo a vedere come va con la vecchia batteria carica al 100%.
Intanto grazie a tutti!!




M.
MrFurlox
vuoi un consiglio ?

scatta senza pensare troppo a queste menate !!!! ci sono moltissimi fattori che incidono sull' indicatore di carica della batteria ad esempio la temperatura , l' umidità ..... insomma l' hai lasciata la sera al 100% l' hai trovata la mattina al 97% non mi sembra un gran problema : ci farai comunque più di mille scatti in giornata , poi visto che di batterie ne hai due hai un' autonomia pressoché infinita per un amatore wink.gif


Marco
giuliocirillo
QUOTE(MrFurlox @ Nov 28 2012, 01:14 AM) *
vuoi un consiglio ?

scatta senza pensare troppo a queste menate !!!! ci sono moltissimi fattori che incidono sull' indicatore di carica della batteria ad esempio la temperatura , l' umidità ..... insomma l' hai lasciata la sera al 100% l' hai trovata la mattina al 97% non mi sembra un gran problema : ci farai comunque più di mille scatti in giornata , poi visto che di batterie ne hai due hai un' autonomia pressoché infinita per un amatore wink.gif
Marco


Pollice.gif

Non ti preoccupare........anche a me fa di questi scherzi........ma ci faccio centinaia di scatti senza problemi.......

ciao
marco98.com
Grazie mille a tutti!! Non ci penserò più di tanto, scatterò felice; infatti, due batterie bastano e avanzano!!
Grazie di nuovo.





Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.