Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Diegobeccarelli
Ciao a tutti, volevo chiedervi se potete spiegarmi le varie differenze tra i vari tipi di spazio colore e quali prediligere a seconda delle necessità.
Grazie mille per la disponibilità!
pes084k1
QUOTE(Diegobeccarelli @ Nov 24 2012, 04:25 PM) *
Ciao a tutti, volevo chiedervi se potete spiegarmi le varie differenze tra i vari tipi di spazio colore e quali prediligere a seconda delle necessità.
Grazie mille per la disponibilità!


Lo spazio colore è un compromesso standard (convenzionale) fra il numero di colori rappresentabili senza saturare (gamut) e la finezza delle sfumature.
Gl spazi sRGB (HDTV) e, meno, Adobe RGB sacrificano soprattutto la ripresa di certi blu/violetti e rossi profondi rispetto a saturazione apparente e scala tonale, ma si possono usare bene con immagini a 8 bit.
Pro-Photo, Wide Gamut RGB e altri fanno l'opposto e vanno usati per foto a 16 bit destinate a elaborazioni successive e scansioni dalle terribili diapositive che saturano facilmente il gamut.
Io ormai da anni opero in raw e scansioni con Pro Photo e 16 bit, ma converto in sRGB o Adobe a 8 bit prima di salvare il JPEG finale: le stampe in laboratorio o a casa alla fine vengono meglio e senza fatica. I dispositivi LCD e le carte sono limitati in gamut.

A presto telefono.gif

Elio
Diegobeccarelli
Qual'è secondo te l'opzione migliore per la visualizzazione a monitor ed eventualmente la stampa?
Grazie!!

Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.