Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
bluemonia
Ciao ragazzi,
rieccomi a rompervi le scatole con le mie foto..
questa volta vi propongo un ritratto assolutamente naturale, intendo nessuna post produzione, nemmeno luminosità e contrasto.

Visto che nel mio precedente 3d abbiamo parlato dei limiti dell'autoritratto, vi propongo questo scatto, secondo me con grandi potenzialità, ma rovinato dal taglio alle sopracciglia...

IPB Immagine

ciau wink.gif






http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=66391
buzz
piuttosto direi rovinato dal taglio ALLE sopracciglia.
Il "taglio" degli occhi (e delle sopracciglia) lo trovo alquanto bello e intrigante, un taglio che contribuisce a dare intensità alla tua espressione.

La prossima volta vengo io e ti inquadro per intero! smile.gif
nisex
ciao blumonia! credo ti stia concentando troppo su ritratti ed autoritratti e non se sia più utile o più fossilizzante. non discuto sulla qualità dei risultati (compresa questo) che trovo nel 90% dei casi molto gradevoli, ma non riesco più a starti dietro nel senso che non riesco ad archiviare mentalmente tutte queste immagini che bene o male sono tutte molto simili. nic
ignazio
QUOTE(nisex @ Feb 22 2006, 01:02 AM)
ciao blumonia! credo ti stia concentando troppo su ritratti ed autoritratti e non se sia più utile o più fossilizzante. non discuto sulla qualità dei risultati (compresa questo) che trovo nel 90% dei casi molto gradevoli, ma non riesco più a starti dietro nel senso che non riesco ad archiviare mentalmente tutte queste immagini che bene o male sono tutte molto simili. nic
*



Inoltre, a mio modesto parere, mi sembra troppo tagliata verso l'alto.
Bella invece la resa cromatica.

Ciao,

Ignazio.
tedeschi andrea
Brava Monia, finalmente uno scatto al naturale!Ritengo che tu sia molto brava ma che però modifichi troppo le tur foto in post.Concordo con te nel taglio. Ciao.
albertofurlan

ciao Monia,

Hai già detto tutto tu, mi trovi d'accordo con la tua analisi critica.

Peccato per il taglio perchè la foto ha delle potenzialità.
sfinge
... per la serie....
.. fatti una domanda e datti una risposta.......
concordo con la tua osservazione , io continuerei con lo scattare in " naturale" cercando di trasmettere il messaggio con lo sguardo , una posizione..... senza pp.
Con un viso così carino se quello che vuoi fare arrivare è una " sensazione " non vedo la necessità di alterare la cromia ( ma questo è un altro discorso )
Ps: personalmente trovo anche i tuoi scatti elaborati molto belli.

ciao

Luca
oesse
complimenti Monia, non ti ricordavo cosi' carina wink.gif
Lo squlibrio e' forte, il decentraggio estremo del soggetto mi porta gli occhi ad osservare con maggior insistenza naso e bocca a discapito dei tuoi occhi che, invece, meritano.
Mi piace quel fissare in un vuoto lontano, morbido ed assente ma pieno di coraggio e consapevolezza. Aggettivi che sembrano in antitesi ma che non credo lo siano.

.oesse.
danyfil
Le tue foto mi piacciono molto,
le precedenti post produzioni erano un pò inquinate da strane dominanti (comunque con uno stile riconoscibile).
Continua pure con gli autoscatti..se i risultati sono questi...
se li facessi io brucerei l'otturatore dela D70! biggrin.gif
bluemonia
forse avrei dovuto postare questa foto in "tecniche fotografiche" ...non volevo sapere se è meglio o peggio con la post produzione, perchè quello lo vedo io secondo il mio gusto personale.

Mi volevo giusto riallaciare al discorso dei limiti dell'autoritratto, cosa che è saltata fuori in diversi scatti da me postati.
Pensavo fosse uno spunto interessante...

cmq, x la cronaca vorrei informarvi che oggi ho fotografato un gregge di pecore.. smile.gif

ciau wink.gif
matteoganora
Di nuovo un problema di pesi secondo me, a parte il taglio.

Se guardi da una parte, lascia spazio dalla parte in cui guardi... non uggire dalla composizione, ma usa lo sguardo per esaltarla.

Attendo le pecore... anche se preferirei tu continuassi a concentrarti su un genere in cui stai facendo grossi progressi ma hai ancora e sempre qualcosa da imparare e affinare.

Io questa fossilizzazione proprio non la vedo, vedo invece una ricerca in continua evoluzione verso un genere a te prima sconosciuto, ben venga dunque, per fare altro c'è sempre tempo, meglio fare una cosa alla volta e arrivare a saperla fare bene, che mettere in pista tante cose sulle quali poi è facile confondersi ottenendo risultati mediocri. wink.gif
Ulisse8
.....Lascia stare le pecore mad.gif
Non credo abbiano la tua espressività....comunque trovo buono il taglio ph34r.gif
Ciao
ludofox
QUOTE(matteoganora @ Feb 22 2006, 12:17 PM)
Di nuovo un problema di pesi secondo me, a parte il taglio.

Se guardi da una parte, lascia spazio dalla parte in cui guardi... non uggire dalla composizione, ma usa lo sguardo per esaltarla.

Attendo le pecore... anche se preferirei tu continuassi a concentrarti su un genere in cui stai facendo grossi progressi ma hai ancora e sempre qualcosa da imparare e affinare.

Io questa fossilizzazione proprio non la vedo, vedo invece una ricerca in continua evoluzione verso un genere a te prima sconosciuto, ben venga dunque, per fare altro c'è sempre tempo, meglio fare una cosa alla volta e arrivare a saperla fare bene, che mettere in pista tante cose sulle quali poi è facile confondersi ottenendo risultati mediocri. wink.gif
*



Non sono d'accordo Matteo.
Lo sguardo che va ...fuori dal taglio, non mi dispiace per nulla.
Non so se in questo caso Monia l'abbia voluta, ma può essere tranquillamente una scelta di composizione. Rende la foto più ..."drammatica".

Sono invece pienamente d'accordo con te relativamente alla tua seconda riflessione.
Io, come molti sanno, non ho nessun ...pregiudizio nei confronti della postproduzione. La considero, se utilizzata con cognizione di causa, uno strumento di ricerca e di miglioramento dell'immagine, esattamente al pari della fase di ripresa.
Quindi, cercare un modo personale di realizzare un ritratto, può passare anche attraverso il "ricalcare" le orme di qualcun'altro per cercare di impadronirsi della tecnica. Dopodiché si può trovare un modo più personale di porsi.
Anzi, direi che quella è la starda che dovrebbe essere percorsa da tutti. Ci si trova un ...proprio "Maestro", si cerca di imitarlo e poi si può trovare ...la propria strada. wink.gif
matteoganora
QUOTE(ludofox @ Feb 22 2006, 12:45 PM)
Quindi, cercare un modo personale di realizzare un ritratto, può passare anche attraverso il "ricalcare" le orme di qualcun'altro per cercare di impadronirsi della tecnica. Dopodiché si può trovare un modo più personale di porsi.
Anzi, direi che quella è la starda che dovrebbe essere percorsa da tutti. Ci si trova un ...proprio "Maestro", si cerca di imitarlo e poi si può trovare ...la propria strada. wink.gif
*



Perfettamente in sintonia Ludo! Pollice.gif

Sui pesi, sono ancora molto legato ad alcuni canoni, vedi la composizione, e più slegato da altri, forse l'emozionalità trasmessa da uno sguardo fuori scena può funzionare... mi sa che la lezione sulla sezione aurea me la sono letta troppe volte! laugh.gif
marcofranceschini
QUOTE(matteoganora @ Feb 22 2006, 12:17 PM)

Io questa fossilizzazione proprio non la vedo

Saluti a tutti
neanche io vedo fossilizzazione, ma ricerca ed insieme alla ricerca anche la volontà di condivisione del proprio percorso...

Le varie sezioni W/NW sono state concepite proprio per questo, per dare modo a chiunque di postare in 3D personali anche solo un'immagine.

Sinceramente preferisco questo tipo di "esposizione" da parte dell'autore, in cui si può avere un sicuro riscontro del proprio lavoro, piuttosto che un'esposizione mediata ed a volte , purtroppo, invisibile all'interno di 3D storici o di gruppo.

Monia produce immagini e ce le mostra , ma così potrebbero fare tutti..con un pizzico di coraggio in più e di ...impegno maggiore. rolleyes.gif

Marco
MMFR
nisex
QUOTE(matteoganora @ Feb 22 2006, 12:17 PM)
...
...  Io questa fossilizzazione proprio non la vedo, vedo invece una ricerca in continua evoluzione verso un genere a te prima sconosciuto, ben venga dunque, per fare altro c'è sempre tempo, meglio fare una cosa alla volta e arrivare a saperla fare bene, che mettere in pista tante cose sulle quali poi è facile confondersi ottenendo risultati mediocri. wink.gif
*



Ben venga la ricerca e anche monotematica. perchè no! studio e perseveranza sono alla base della perfezione.
Anche se ho sempre qualche difficoltà a spiegarmi, forse troppo sintentico, mi piace continuare a discutere (nel senso buono, s'intende).
voglio dire: Bluemonia stessa non ha giudicato un granchè questo suo autoritratto lamentandosi del taglio (non certo del soggetto... e vorrei ben dire).
nell'ambiente dei Fotografi si sente sempre dire: "Fotografo è chi è capace di mettersi in discussione con se stesso, chi è capace di scegliere una propria foto tra 1000. a fare click non ci vuole niente". per cui seppure "sperimento" 100 ritratti non è certo utile riconoscersi in tutti e 100. mi spiego? se fotografo 10 volte un girasole, magari nella stessa sessione, quale sarebbe la reazione di chi guarda 10 volte lo stesso fiore con leggera variazione di angolo o tonalità?
la cosa più facile al mondo è innamorarsi delle proprie produzioni. il senso autocritico è fondamentalmente cinico, ma necessario.
ho conosciuto Bluemonia attraverso altre immagini, ben più significative che mi piacerebbe vedere ancora. non mi sembra confusa nè che abbia ottenuto risultati mediocri, anzi.
la fossilizzazione porta alla sterilità. e spero che la creatività di Bluemonia si riversi e ritorni su altri generi.
Il paesaggio, ad esempio, è uno dei suo punti forti, rafforzati anche da notevoli contenuti.
Anche io attendo la foto del gregge. in Sardegna ci sono le pecore più belle che abbia mai visto. Le adoro.
D'altronde questa splendida terra, per alcuni significa solo mare, ricchezza e mondanità, per me è anche la patria delle pecore e dell'indimenticabile pecorino.
nic
.Eli.
Espressività fastastica, belle tonalità e pdc...sarebbe una foto ottimamente riuscita...se non fosse tagliata (ma già lo sai, Monia wink.gif )
I tuoi autoscatti mi piacciono, sia come sperimentazione del mezzo "macchina fotografica", sia come sperimentazione di te stessa...

ciao
Eli
bluemonia
Grazie Eli.. detto da te!!! smile.gif
matteoganora
QUOTE(eli0568 @ Feb 23 2006, 11:12 AM)
Espressività fastastica, belle tonalità e pdc...sarebbe una foto ottimamente riuscita...se non fosse tagliata (ma già lo sai, Monia  wink.gif  )
I tuoi autoscatti mi piacciono, sia come sperimentazione del mezzo "macchina fotografica", sia come sperimentazione di te stessa...

ciao
Eli
*



bentornata Eli, è un piacere rileggerti! wink.gif
Emiliano.
QUOTE(eli0568 @ Feb 23 2006, 12:12 PM)
Espressività fastastica, belle tonalità e pdc...sarebbe una foto ottimamente riuscita...se non fosse tagliata (ma già lo sai, Monia  wink.gif  )
I tuoi autoscatti mi piacciono, sia come sperimentazione del mezzo "macchina fotografica", sia come sperimentazione di te stessa...

ciao
Eli
*




Esattamente quello che volevo dire io......
Ciao,
Emiliano.
StefanoMex
...bella fotografia... a me il taglio piace... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.