Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
gian_dudu
Via d'acqua artificiale in asciutta invernale nelle due versioni , colori e b/n , un saluto Antonio. smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 115.8 KB



B/N

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 418.5 KB
Francesco Martini
Quella dominante giallastra dara' anche un aspetto un po' retro'....ma a me prorprio non piace...
per il bianco e nero....:
ci sono foto che converite in bianco e nero hanno una bellissima resa...
ma non e' il caso della tua foto..... rolleyes.gif
Francesco Martini
Mauro Va
interessante anche quella a colori Antonio...con il gusto "di altra epoca"

ciao Mauro
edozuna
La forzatura della "dominante giallastra" a me non dispiace. Non mi suggerisce però un senso di "retrò", quanto piuttosto l'accentuazione del senso di desolazione dato dalla secca del canale. Vista anche la totale assenza dell'elemento umano, mi fa quasi pensare ad un triste paesaggio (futuribile?) da "dopobomba".
Sulla conversione in bn, ritengo che fotografie come queste in cui sono predominanti gli effetti geometrici siano più che adatte alla conversione.
Se proprio devo trovare un minimo difetto (ammesso che l'intenzione fosse di suscitare quel senso di desolazione che io ho pensato di interpretare), io avrei provato ad accentuarlo alzando la linea dell'orizzonte per includere ancora meno cielo.
Max Lucotti
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 19 2012, 03:03 PM) *
Quella dominante giallastra dara' anche un aspetto un po' retro'....ma a me prorprio non piace...
per il bianco e nero....:
ci sono foto che converite in bianco e nero hanno una bellissima resa...
ma non e' il caso della tua foto..... rolleyes.gif
Francesco Martini


quoto il commento del Martini, non ci trovo nulla di interessante.
però mi piacerebbe capire cosa ci vedi tu e perchè le hai prodotte così, lo dico senza polemica alcuna, potrei essere io a non capire il messaggio. wink.gif

Ciao

Max
SaraMorgia
a me piace molto la prima proprio perchè dà un'idea di passato
gian_dudu
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 19 2012, 03:03 PM) *
Quella dominante giallastra dara' anche un aspetto un po' retro'....ma a me prorprio non piace...
per il bianco e nero....:
ci sono foto che converite in bianco e nero hanno una bellissima resa...
ma non e' il caso della tua foto..... rolleyes.gif
Francesco Martini


Grazie Francesco , Scatto difficile , giornata uggiosa con la poca luce "diffusa" , ricca della dominante gialla
riflessa dalle stoppie delle risaie , l'ho quindi usata , accentuando questo difetto , per caratterizzarla e renderla
più interessante a livello creativo , per quanto riguarda la conversione l'ho eseguita al meglio delle possibilità
dello scatto primario , usando un metodo di filtraggio proprio per rendere più leggibile la scala dei grigi. Sono
d'accordo per quanto riguarda la resa sul B/N , ma come sai anche tu , la qualità finale parte dal presupposto
di avere tra le mani , uno scatto con buone caratteristiche per tale scopo. Un saluto Antonio. smile.gif
gian_dudu
QUOTE(Mauro Va @ Nov 19 2012, 03:19 PM) *
interessante anche quella a colori Antonio...con il gusto "di altra epoca"

ciao Mauro


Grazie Mauro , si ne è scaturita un'immagine che da un po il senso del passato , quando ne ho visto il
risultato finale non mi è dispiaciuta , forse perchè subentra la mia vena pittorica , un saluto , ciao Antonio.
gian_dudu
QUOTE(edozuna @ Nov 19 2012, 09:43 PM) *
La forzatura della "dominante giallastra" a me non dispiace. Non mi suggerisce però un senso di "retrò", quanto piuttosto l'accentuazione del senso di desolazione dato dalla secca del canale. Vista anche la totale assenza dell'elemento umano, mi fa quasi pensare ad un triste paesaggio (futuribile?) da "dopobomba".
Sulla conversione in bn, ritengo che fotografie come queste in cui sono predominanti gli effetti geometrici siano più che adatte alla conversione.
Se proprio devo trovare un minimo difetto (ammesso che l'intenzione fosse di suscitare quel senso di desolazione che io ho pensato di interpretare), io avrei provato ad accentuarlo alzando la linea dell'orizzonte per includere ancora meno cielo.


Grazie Edo , consapevole sin dall'inizio che questa immagine così proposta , non sarebbe piaciuta a tutti , d'altronde il tipo
di giornata non permetteva scatti di buona qualità , bisogna però dire , che la campagna dopo i raccolti è abbandonata a
se stessa per circa tre mesi , tranne qualche precoce aratura , messe in cascina le ultime rotoballe di fieno la presenza umana
sui campi si riduce al minimo , quindi subentra uno stato di desolante abbandono , a testimoniarlo la secca dei navigli , simbolo
della fine della stagione agricola . Giusto il tuo vederne un paesaggio triste e desolato perchè sarà così per un po di tempo , per
quanto riguarda il taglio ho provato anche la soluzione da te proposta , scartata perchè ne diminuiva la tridimensionalità . un
saluto Antonio. smile.gif
gian_dudu
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 20 2012, 09:24 AM) *
quoto il commento del Martini, non ci trovo nulla di interessante.
però mi piacerebbe capire cosa ci vedi tu e perchè le hai prodotte così, lo dico senza polemica alcuna, potrei essere io a non capire il messaggio. wink.gif

Ciao

Max


Grazie Max , come già detto un modo per riscaldare un'immagine fredda e piatta nei contrasti , scatto al solo scopo
documentativo di un'aspetto del territorio in cui vivo , certo non paragonabile a ciò che puo offrire la collina , la montagna
o il mare , tranne qualche raro evento metereologico che permette scatti interessanti , per il resto qui c'è poco da mordere .
Al polemizzare non ci penso assolutamente , anzi che ben vengano anche le critiche , se educate sono segno di libertà e progresso.
Un saluto Antonio.




QUOTE(pinkdaisy @ Nov 20 2012, 10:51 AM) *
a me piace molto la prima proprio perchè dà un'idea di passato


Grazie pinkdaisy del passaggio e del commento , contento ti piaccia , un saluto Antonio.
Max Lucotti
QUOTE(gian_dudu @ Nov 20 2012, 10:46 PM) *
Grazie Max , come già detto un modo per riscaldare un'immagine fredda e piatta nei contrasti , scatto al solo scopo
documentativo di un'aspetto del territorio in cui vivo , certo non paragonabile a ciò che puo offrire la collina , la montagna
o il mare , tranne qualche raro evento metereologico che permette scatti interessanti , per il resto qui c'è poco da mordere .
Al polemizzare non ci penso assolutamente , anzi che ben vengano anche le critiche , se educate sono segno di libertà e progresso.



se la volevi riscaldare l'immagine ti consiglierei di attendere un tramonto o una giornata con più atmosfera, si possono fare interessanti scatti anche in pianura. wink.gif

se invece, a parer mio, voleri dare un senso di vecchio, nel color dovevi desaturare di più l'immagine magari sbilanciando anche un pò un canale rispetto ad un altro.

Mi piace il tuo modo di pensare il forum... è anche il mio. wink.gif

Ciao

Max
d.kalle
Piu' che da passato sa molto di....acido solforico.
E considerato il soggetto viene immediata la associazione mentale.
gian_dudu
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 21 2012, 11:01 AM) *
se la volevi riscaldare l'immagine ti consiglierei di attendere un tramonto o una giornata con più atmosfera, si possono fare interessanti scatti anche in pianura. wink.gif

se invece, a parer mio, voleri dare un senso di vecchio, nel color dovevi desaturare di più l'immagine magari sbilanciando anche un pò un canale rispetto ad un altro.

Mi piace il tuo modo di pensare il forum... è anche il mio. wink.gif

Ciao

Max


Si come già detto , sicuramente qualche occasione per buoni scatti la pianura la offre , dipende dal tempo a disposizione e
dalle opportunità che si hanno per coglierli.
Non volevo dare un senso retrò a questa immagine e sicuramente non l'avrei postata così .
Contento di condividerne il pensiero , un saluto Antonio.
gian_dudu
QUOTE(d.kalle @ Nov 21 2012, 11:07 AM) *
Piu' che da passato sa molto di....acido solforico.
E considerato il soggetto viene immediata la associazione mentale.


Sinceramente parlando del soggetto "naviglio" è sicuramente meno inquinato di quanto si pensi .
Per l'atmosfera prettamente Venusiana "ricca di acido solforico" proverò a somministrargli un'hdr di malox " antiacido
per eccellenza " blink.gif , un saluto Antonio.
aldosartori
Particolare la prima, a me sinceramente non dispiace, ma appoggio il fatto di inetrvenire naturalenmte anzichè in POP cercando la luce migliore smile.gif
Un salutone
Aldo
gian_dudu
QUOTE(aldo73 @ Nov 21 2012, 05:34 PM) *
Particolare la prima, a me sinceramente non dispiace, ma appoggio il fatto di inetrvenire naturalenmte anzichè in POP cercando la luce migliore smile.gif
Un salutone
Aldo


Grazie Aldo del passaggio e del commento , si vero , ma le migliori opportunità si colgono avendo il tempo e le
possibilità per catturarle , aspetto purtroppo carente nel mio caso , spero per qualche sortita a tal riguardo
del lato "C". ohmy.gif un saluto Antonio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.