Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco98.com
Salve a tutti. Mi scuso in anticipo se sto scrivendo nella sezione sbagliata, ma non so dove poter mettere la discussione. Volevo chiederVi un consiglio riguardo alla scelta del tipo di stabilizzazione da utilizzare. Ho a disposizione:
-Nikon d3200
-70-300 VRII
-Monopiede
Dato che il 70-300 non ha l' attacco per il monopiede, devo attaccarci la macchina; in questo modo, però, il tutto è abbastanza sbilanciato e l'attrezzatura tende a muoversi a destra e sinistra. Quindi devo accendere il VR per scongiurare, o almeno ridurre/prevenire il mosso in asse "x". La domanda: utilizzare il modo "normale" o quello "active"? So che il modo "normal" stabilizza su asse "x" e "y", mentre quello active in "x". Nelle riviste leggo che il modo active lo si usa per le situazioni in cui si sta su postazioni mobili, ma non ho capito perchè...
Spero di essere stato chiaro, e ringrazio molto chiunque mi auti.

Marco
Giorgio Baruffi
In modo Normal le ottiche VR Nikon rilevano automaticamente se il fotografo esegue un movimento di panning orizzontale e vengono controllate soltanto le vibrazioni sull'asse verticale.


Il modo Active va utilizzato quando si fotografa da un un veicolo in movimento o da un natante. In questo caso, la frequenza delle scosse a cui è soggetta la fotocamera è diversa da quella della ripresa a mano libera sul suolo. La funzione VR Active è studiata per compensare le forti vibrazioni a cui si è soggetti viaggiando in auto, su un'imbarcazione a motore, in treno, in aereo e persino a bordo di un elicottero.



In generale se si utilizza un monopiede o un treppiede sabbie meglio disattivare il VR.
marco98.com
Ti ringrazio molto per i consigli dati. Ora mi è tutto più chiaro. Quindi ritienti che, anche con poca illuminazione, sul mio monopiede ondeggiante a destra e a sinistra sarebbe meglio disattivare il VR? Ho paura che si creino foto anche abbastanza mosse... hmmm.gif


Marco
Giorgio Baruffi
Si, alle tue onde si aggiungono le vibrazioni del VR che entra in funzione... ;-)
marco98.com
Grazie mille, ancora. Seguirò il tuo consiglio!!
grazie.gif



Marco
CVCPhoto
QUOTE(marco98.com @ Nov 18 2012, 06:29 PM) *
Ti ringrazio molto per i consigli dati. Ora mi è tutto più chiaro. Quindi ritienti che, anche con poca illuminazione, sul mio monopiede ondeggiante a destra e a sinistra sarebbe meglio disattivare il VR? Ho paura che si creino foto anche abbastanza mosse... hmmm.gif


Marco


Dipende poi dai tempi di scatto. Se a 300mm lavori a 1/1000 ecco che il VR sarebbe opportuno disinserirlo, ma se sei costretto a lavorare a 1/250 ecco che ti si rende utile. La cosa migliore tuttavia è sempre fare qualche test per rendersi conto di persona come si comporta la singola ottica in determinate situazioni, con tempi diversi e con VR ON/OFF.
marco98.com
Lavorerò sui 1/500 circa, ma credo che, non andando sotto (come 1/320-1/250), lo terrò spento, utilizzando la "regola"delle focali. <<Tempi permettendo>>.


Grazie ancora,


Marco
CVCPhoto
QUOTE(marco98.com @ Nov 18 2012, 06:51 PM) *
Lavorerò sui 1/500 circa, ma credo che, non andando sotto (come 1/320-1/250), lo terrò spento, utilizzando la "regola"delle focali. <<Tempi permettendo>>.


Grazie ancora,


Marco


Tieni anche presente che il 70-300VR per avere una buona resa a 300mm deve essere diaframmato almeno a f/8.
marco98.com
Infatti, per questo avevo chiesto del VR. Ma alzerò gli iso, dato che la d3200 (per come la vedo io) tiene bene anche a 1600, non è il massimo, ma li tiene bene, molto meglio della d3100 che usavo con il 55-300. Non credo che alzerò così tanto gli iso, come massimo andrò sui 800. Credo che sia meglio non rendere rumorosa l' immagine, che perdere un pochino di nitidezza. Tanto basta che l' immagine sia ferma, poichè il coordinatore sportivo (faccio da fotografo nella squadra di clacetto di mio fratello) non richiede immagini chissache; per fare un paragone: iòl fotografo che faceva il servizio nelle partite aveva una d60 e un tammy 18-200!!! messicano.gif
Il fatto è che non so ancora dove si terrà la partita: se in un campo all' aperto di pomeriggio, o in una palestra.



Marco
CVCPhoto
QUOTE(marco98.com @ Nov 18 2012, 07:08 PM) *
Infatti, per questo avevo chiesto del VR. Ma alzerò gli iso, dato che la d3200 (per come la vedo io) tiene bene anche a 1600, non è il massimo, ma li tiene bene, molto meglio della d3100 che usavo con il 55-300. Non credo che alzerò così tanto gli iso, come massimo andrò sui 800. Credo che sia meglio non rendere rumorosa l' immagine, che perdere un pochino di nitidezza. Tanto basta che l' immagine sia ferma, poichè il coordinatore sportivo (faccio da fotografo nella squadra di clacetto di mio fratello) non richiede immagini chissache; per fare un paragone: iòl fotografo che faceva il servizio nelle partite aveva una d60 e un tammy 18-200!!! messicano.gif
Il fatto è che non so ancora dove si terrà la partita: se in un campo all' aperto di pomeriggio, o in una palestra.



Marco


Quando lo saprai, spero almeno un giorno prima dell'incontro, cerca di fare qualche prova in bianco nelle stesse condizioni di luce. Ti renderai subito conto di eventuali difficoltà.
LeonardoManetti
Io quando uso il 200-400 sul monopiede il vr lo tengo attivato e i risultati sono ottimi come puoi vedere nelle mie foto.
marco98.com
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 18 2012, 09:05 PM) *
Quando lo saprai, spero almeno un giorno prima dell'incontro, cerca di fare qualche prova in bianco nelle stesse condizioni di luce. Ti renderai subito conto di eventuali difficoltà.


Mhhh, non credo che ci riuscirò perchè aprono solo per le partite il campetto esterno, perchè fanno la partita all'esterno. Cercherò di recarmi un pò prima dell' incontro per fare qualche prova. Grazie a tutti dei suggerimenti. Buona serata,


Marco


QUOTE(Leo97 @ Nov 18 2012, 09:08 PM) *
Io quando uso il 200-400 sul monopiede il vr lo tengo attivato e i risultati sono ottimi come puoi vedere nelle mie foto.


Complimenti per le foto!!! (e per l'obiettivo!!!!)


Marco
CVCPhoto
QUOTE(marco98.com @ Nov 18 2012, 09:31 PM) *
Mhhh, non credo che ci riuscirò perchè aprono solo per le partite il campetto esterno, perchè fanno la partita all'esterno. Cercherò di recarmi un pò prima dell' incontro per fare qualche prova. Grazie a tutti dei suggerimenti. Buona serata,

Marco


Ecco... parti allora un po' prima e verifica condizioni di luce, focale adatta e fai qualche prova in 'bianco'.
marco98.com
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 18 2012, 10:25 PM) *
Ecco... parti allora un po' prima e verifica condizioni di luce, focale adatta e fai qualche prova in 'bianco'.


Pollice.gif grazie.gif



Marco
LeonardoManetti

Complimenti per le foto!!! (e per l'obiettivo!!!!)
Marco
[/quote]
Grazie mille!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.