Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
a_deias
Guardo spesso con curiosità ed attenzione il forum "Usato Nikon" con un'occhio agli obiettivi.

Rimango però la maggior parte delle volte a dir poco perplesso specialmente per gli obiettivi recenti.

Vengono messi in vendita a prezzi allineati ai migliori prezzi sul nuovo e a volte superiori (ovviamente con garanzia Nital).

Se pure vengono venduti a qualcosa meno del nuovo la differenza non vale assolutamente la pena.

Mi domando, ma li vogliono vendere o no?

Si rendono conto che a differenze così minime non troveranno mai un compratore?

E' una semplice curiosità, se vedo prezzi assurdi mi vado a comprare il nuovo, nessun problema, ognuno del suo fa quello che vuole.







ivancap63
Infatti acnh'io guardo e basta dry.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(a_deias @ Nov 16 2012, 10:54 AM) *
...cut...
E' una semplice curiosità, se vedo prezzi assurdi mi vado a comprare il nuovo, nessun problema, ognuno del suo fa quello che vuole.

E' una semplice curiosità che, periodicamente, salta fuori, ci saranno milioni di discussioni uguali qui al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
davide.lomagno
vecchia discussione...la solita diatriba tra chi vuol monetizzare(se volessero veramente vendere,le richieste sarebbero di molto ridimensionate..)e chi vuol fare l'affare(ovvero comprrae a prezzi da supermercato Shun-Fa..)..io faccio cosi',quando mi interessa qualcosa che vedo in vendita a prezzi per il mio giudizio fuori mercato,metto una inserzione in Compro e pubblico la mia offerta..poi è solo questione di tempo,prima o poi l'affare lo facciamo in 2,io che compro e colui che vuol vendere...
a_deias
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 16 2012, 11:04 AM) *
vecchia discussione...la solita diatriba tra chi vuol monetizzare(se volessero veramente vendere,le richieste sarebbero di molto ridimensionate..)e chi vuol fare l'affare(ovvero comprrae a prezzi da supermercato Shun-Fa..)..io faccio cosi',quando mi interessa qualcosa che vedo in vendita a prezzi per il mio giudizio fuori mercato,metto una inserzione in Compro e pubblico la mia offerta..poi è solo questione di tempo,prima o poi l'affare lo facciamo in 2,io che compro e colui che vuol vendere...


Certo in tutti i campi gli affari si fanno in due, chi vende monetizza , chi compra risparmia sul nuovo.

Io capisco, lo vivo sulla mia pelle, che vendere un oggetto acquistato con sacrificio é a volte doloroso, ma la scelta alla fine si riduce tra vendere perdendo qualcosa considerando nel prezzo di vendita l'offerta del mercato del nuovo, o non vendere.

Se abbiamo acquistato un obiettivo al negozio a 1500 euro e le migliori offerte sul mercato,che include ovvìamente anche quello on-line sempre garantito Nital, stanno a 1200, dovró venderlo ad un prezzo congruo.

Se lo metto in vendita a 1200 sicuramente non troverá mai un acquirente.

La fotografia non mi risulta sfugga alle leggi di mercato, un oggetto uscito dal negozio e sballato perde parte del suo valore.

Se lo si vuole vendere anche cinque minuti dopo il compratore deve avere un vantaggio altrimenti va al negozio.

Enrico_Luzi
ancora guardi la sezione usato ?

comuinque se ti interessa una cosa prova a fare un'offerta logicamente sensata, e se il venditore ha veramente voglia di vendere (cosa che sembra lontana anni luce), può darsi che si arrivi ad un'accordo.

Io personalmente ho venduto un paio di lenti sul forum in poco tempo e mettendomi d'accordo con chi voleva acquistare
pes084k1
QUOTE(a_deias @ Nov 16 2012, 10:54 AM) *
Guardo spesso con curiosità ed attenzione il forum "Usato Nikon" con un'occhio agli obiettivi.

Rimango però la maggior parte delle volte a dir poco perplesso specialmente per gli obiettivi recenti.

Vengono messi in vendita a prezzi allineati ai migliori prezzi sul nuovo e a volte superiori (ovviamente con garanzia Nital).

Se pure vengono venduti a qualcosa meno del nuovo la differenza non vale assolutamente la pena.

Mi domando, ma li vogliono vendere o no?

Si rendono conto che a differenze così minime non troveranno mai un compratore?

E' una semplice curiosità, se vedo prezzi assurdi mi vado a comprare il nuovo, nessun problema, ognuno del suo fa quello che vuole.


Uno ci prova. Ho visto file di ottiche pro danneggiate ai riparatori da "riparare al meglio" e poi piazzare "al meglio".
Se l'ottica è obsoleta, ci ci fa pochissimo a qualche "lomografo", se l'ottica è ancora valida (e ce ne sono parecchie, non sentite Internet) usatela per bene. Di tutte le ottiche che appaiono in un anno, ne salverei due o tre. Se poi ci mettiamo la compatibilità con il nostro corredo... In tutta la mia vita ho preso usati solo un duplicatore Kenko MC7 AI (andava meglio del mio su certe ottiche), un Leica Colorplan inutilizzato da nuovo, un 135 3.5 AI di terza mano, ma molto valido e perfettamente tenuto, un 70-180 Micro AFD della serie pilota (i primi controllati da ingegneri e tecnici anziani) con splendida ottica, ma, nonostante il ridotto uso, necessità di revisione meccanica. Li uso tutti, ovviamente.

A presto telefono.gif

Elio
A prest
alcarbo
QUOTE(a_deias @ Nov 16 2012, 10:54 AM) *
Mi domando, ma li vogliono vendere o no?


L'inserzione serve solo per far vedere alle mogli che si cerca di realizzare, dopo aver speso con l'acquisto.
Siccome nessuno compra, il discorso è chiuso. L'acquisto diventa definitivo.
davide.lomagno
QUOTE(alcarbo @ Nov 16 2012, 05:29 PM) *
L'inserzione serve solo per far vedere alle mogli che si cerca di realizzare, dopo aver speso con l'acquisto.
Siccome nessuno compra, il discorso è chiuso. L'acquisto diventa definitivo.

questa è la miglior risposta che ho letto in tutti questi anni... guru.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 17 2012, 10:50 AM) *
questa è la miglior risposta che ho letto in tutti questi anni... guru.gif


Pollice.gif +1
Mattia BKT
QUOTE(a_deias @ Nov 16 2012, 11:23 AM) *
Certo in tutti i campi gli affari si fanno in due, chi vende monetizza , chi compra risparmia sul nuovo.

Io capisco, lo vivo sulla mia pelle, che vendere un oggetto acquistato con sacrificio é a volte doloroso, ma la scelta alla fine si riduce tra vendere perdendo qualcosa considerando nel prezzo di vendita l'offerta del mercato del nuovo, o non vendere.

Se abbiamo acquistato un obiettivo al negozio a 1500 euro e le migliori offerte sul mercato,che include ovvìamente anche quello on-line sempre garantito Nital, stanno a 1200, dovró venderlo ad un prezzo congruo.

Se lo metto in vendita a 1200 sicuramente non troverá mai un acquirente.

La fotografia non mi risulta sfugga alle leggi di mercato, un oggetto uscito dal negozio e sballato perde parte del suo valore.

Se lo si vuole vendere anche cinque minuti dopo il compratore deve avere un vantaggio altrimenti va al negozio.



Il discorso è semplice: molti comprano Nital e ovviamente anche rivendendo perdendoci qualcosa per chi compra risulta sempre un prezzo sconveniente se rapportato all'Import.
C'è poco da fare, se compri Nital o ti tieni il materiale o rivendi perdendoci abbastanza.

Per il resto con un po' di pazienza si trova sempre qualche offerta valida sul mercatino del forum... ho venduto e comprato sempre senza troppi problemi, spesso scambiando con conguagli.
Ma vedo che c'è poca pazienza in giro... troppi in stato di impaziente acquisto compulsivo.
ffrabo
QUOTE(Mattia BKT @ Nov 17 2012, 11:45 AM) *
C'è poco da fare, se compri Nital o ti tieni il materiale o rivendi perdendoci abbastanza.


io preferisco comperare usato Nital in garanzia spendendo anche qualcosa in più wink.gif
Mattia BKT
QUOTE(ffrabo @ Nov 17 2012, 11:55 AM) *
io preferisco comperare usato Nital in garanzia spendendo anche qualcosa in più wink.gif


Chiaramente ognuno fa quel che meglio crede... però è un classico vendere un usato Nital e sentirsi dire: "eh ma nuovo Import lo pago uguale se non meno".

Di mio posso dire che ci sono cose che a me conviene prendere nuove e Nital, altre usate e Import. smile.gif
VINCENZOLI
Loro buttano l'esca poi se qualcuno abbocca, tanto, pensano, tentar non nuoce.


mad.gif smilinodigitale.gif hmmm.gif
frabi
E che dire di chi mette dei prezzi a dir poco "da supermarket", nel senso di specificare fino al singolo euro (tipo 1049 euro e simili)...
Antonio Canetti
QUOTE(Mattia BKT @ Nov 17 2012, 11:59 AM) *
Chiaramente ognuno fa quel che meglio crede... però è un classico vendere un usato Nital e sentirsi dire: "eh ma nuovo Import lo pago uguale se non meno".



vai là e compralo!!!...cosa aspetti! messicano.gif

io non vedo il motivo di scandalizzarsi dei prezzi alti, ognuno (quando vende) cerca di smenarci il meno possibile, sta all'acquirente prendere tutte le informazioni per trovare l'occasione giusta, in modo che sia cosciente di quello che compra, atteggiamento, che dovrebbe essere fatto sia per materiale usato che nuovo.


Antonio
Mattia BKT
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 17 2012, 01:54 PM) *
vai là e compralo!!!...cosa aspetti! messicano.gif


messicano.gif

Chiaro, è sempre stata la mia risposta infatti!
Già quando vendetti il mio 24mm f/1.4 Nital, feci un buon prezzo... però mi dissero che nuovo Import con iva scaricabile era molto più conveniente.
Bene, prenditi quello allora, io più di così non scendo.

Per la cronaca, nuovo Nital costava all'epoca 2300 cocuzze (ora mi pare sia sceso)... venduto a 1600 con 10 mesi di vita in stato perfetto e garanzia residua.
Enrico_Luzi
QUOTE(Mattia BKT @ Nov 17 2012, 11:59 AM) *
"eh ma nuovo Import lo pago uguale se non meno".



QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 17 2012, 01:54 PM) *
vai là e compralo!!!...cosa aspetti! messicano.gif


questo è quello che ho sempre detto aggiungendo " stai ancora a perdere tempo sui forum/mercatini dell'usato ? "
89stefano89
ciclicamente salta fuori una discussione del genere, la aprii anche io anni or sono.
la mia conclusione é che in questi casi ci sono tre varianti:
-il venditore ch emette in vendita non volendo vendere, tipo "cara, ho comprato un nuovo obiettivo ma ho messo in vendita l´altro, ma nessuno lo compra"
-il venditore che ci prova, sperando di trovare un allocco che ci caschi (non son cosí rari, poi tra i """"""""pivelli"""""""" la confusione nital non nital puó manipolare la compravendita)
-il venditore che é seriamente convinto quello sia il prezzo reale e si incaxxa pure se provi a trattare, insistendo che il suo é un usato garantito!
mimok81
Secondo me un esempio che calza a pennello... è il prezzo dei 24-70 nel mercatino.... difficilmente li si trova a meno di 1200€... mentre secondo me il prezzo di un usato in ottimo stato è di 900-1000€, non di più....
Marcus Fenix
QUOTE(mimok81 @ Nov 19 2012, 09:15 AM) *
Secondo me un esempio che calza a pennello... è il prezzo dei 24-70 nel mercatino.... difficilmente li si trova a meno di 1200€... mentre secondo me il prezzo di un usato in ottimo stato è di 900-1000€, non di più....



E quello il nocciolo della questione, il secondo me che ci frega tutti e da ragione a tutti.
Il 24-70mm siccome non ce l'hai secondo te dovrebbe costare meno di 1000 euro, se invece ce l'avessi e lo volessi vendere non varrebbe meno di 1200 euro, easy.

Bye
mimok81
QUOTE(Marcus Fenix @ Nov 19 2012, 09:18 AM) *
E quello il nocciolo della questione, il secondo me che ci frega tutti e da ragione a tutti.
Il 24-70mm siccome non ce l'hai secondo te dovrebbe costare meno di 1000 euro, se invece ce l'avessi e lo volessi vendere non varrebbe meno di 1200 euro, easy.

Bye

io infatti ho detto secondo me, però almeno una cosa dovrebbe valere per tutti... appena si acquista una cosa, "perde" il valore dell'iva... che piaccia o no.
poi ovvio ognuno con le sue cose è liberissimo di fare quello che vuole... smile.gif
Marcus Fenix
QUOTE(mimok81 @ Nov 19 2012, 09:22 AM) *
io infatti ho detto secondo me, però almeno una cosa dovrebbe valere per tutti... appena si acquista una cosa, "perde" il valore dell'iva... che piaccia o no.
poi ovvio ognuno con le sue cose è liberissimo di fare quello che vuole... smile.gif



In realtà è una questione di domanda offerta, un 28mm 1.4 costa ben più di quello che costava al nuovo scorporata IVA, merito del collezionismo e della tiratura limitata.
Invece un 24mm 1.4 che nuovo si è acquistato a 2100 euro Nital al lancio, scorporata l'iva verrebbe 1700 euro, ma difficilmente lo rivenderai oltre i 1500 perchè è un'ottica molto impegnativa per uso e applicazione e quindi meno richiesta.
Altro esempio, la D700 è una delle fotocamere più sovrastimate di ogni tempo, usata fino al lancio della D800/D600, non si trovava a meno di 1500-1600, quando c'è gente che l'ha pagata 2000 euro col flash in omaggio, invece la D3 dopo 4 anni valeva meno della metà del suo prezzo originario, anche qui la D3 è un corpo specialistico, la D700 è invece più appetibile per la massa.
Insomma si cerca di regolamentare un ambito, il mercato dell'usato, che invece di regole non ne ha, perchè mutevole nel tempo e nei gusti, si sa il fotoamatore è uno strano animale.
photo63
QUOTE(alcarbo @ Nov 16 2012, 05:29 PM) *
L'inserzione serve solo per far vedere alle mogli che si cerca di realizzare, dopo aver speso con l'acquisto.
Siccome nessuno compra, il discorso è chiuso. L'acquisto diventa definitivo.

E' proprio cosi'....... wink.gif
Alex20
QUOTE(alcarbo @ Nov 16 2012, 05:29 PM) *
L'inserzione serve solo per far vedere alle mogli che si cerca di realizzare, dopo aver speso con l'acquisto.
Siccome nessuno compra, il discorso è chiuso. L'acquisto diventa definitivo.


Parole sante

Alex
MrPaulson79
QUOTE(mimok81 @ Nov 19 2012, 10:22 AM) *
io infatti ho detto secondo me, però almeno una cosa dovrebbe valere per tutti... appena si acquista una cosa, "perde" il valore dell'iva... che piaccia o no.
poi ovvio ognuno con le sue cose è liberissimo di fare quello che vuole... smile.gif


Regola generale ... na cippa messicano.gif
Una Lamborghini Aventador ... di listino costa 320.000 neuri e se la ordini adesso (per il fatto che c'è crisi dry.gif) te la consegnano tra un anno e mezzo; morale una di 4-5 mesi e con 1/2000 Km sulle spalle ne costa 350.000
Un'ottica non può perdere il 20% solo perchè si è aperta la scatola ... sono baggianate (come sono elegante stasera ahahah); il 20% lo perde nel corso del primo anno di vita, poi è chiaro che se acquisti un obiettivo e lo vuoi vendere dopo 2 giorni perchè non fa per te dovresti non solo rimetterci il 20% ma farti dare anche due mazzate nei denti tanto sei stupido.
Il problema è che come per ogni cosa se la richiesta è alta i prezzi dell'usato sono alti, quando la domanda cala i prezzi calano ... questo si che è il mercato.
Fino ad un anno fa, una D700 di due anni la potevi mettere in vendita a 1.500 e la vendevi in una settimana (e l'avevi comprata a meno di 2000 e magari pure con il flash regalato) oggi la stessa macchina fai fatica a venderla a 1100/1200 perchè sono uscite la D800 e la D600 quindi ce ne sono molte di più in giro e molti meno potenziali acquirenti (anche se essendo la entry - almeno come prezzo usato - per il FF, ha un bacino di utenza ancora molto ampio).
I problemi sono noti:
1) I venditori fanno il prezzo usato su quello hanno pagato;
2) I compratori fanno il prezzo usato sul minor prezzo del nuovo magari facendo riferimento ad improbabili siti internet dove appena gli dai i dati della carta di credito ti hanno prelevato anche l'anima e poi spariscono.
In ogni caso sono problemi superabili se il venditore vuole vendere e il compratore comprare ... altrimenti sempre solite chiacchiere da bar messicano.gif
Io sul mercatino ho comprato e venduto tante ottiche, basta solo trovare un accordo (se vedo Nikon D700 2 anni, ma come nuova a 1500 Euro, non contatto neppure, ma se la stessa macchina è a 1.350 provo a contattare e vedere se si può limare qualcosa, poi se si trova l'accordo bene, altrimenti forumisti come prima)
Lightworks
QUOTE(89stefano89 @ Nov 19 2012, 07:55 AM) *
la mia conclusione é che in questi casi ci sono tre varianti:
-il venditore ch emette in vendita non volendo vendere, tipo "cara, ho comprato un nuovo obiettivo ma ho messo in vendita l´altro, ma nessuno lo compra"

guru.gif
Quest'uomo è il VERBO! Quanto è vero! messicano.gif

Secondo me se vuoi vendere un' obiettivo usato, ti devi fare un giro su internet e NON puoi metterlo a un prezzo superiore a quanto si trova NUOVO, sic et simpliciter.

Se TU lo hai pagato un botto di più perché origgginale e preso al negozietto sotto casa del tuo amico negoziante del cuore che chissà perché ti vuole tanto bene...sono problemi tuoi!
marce956
QUOTE(alcarbo @ Nov 16 2012, 05:29 PM) *
L'inserzione serve solo per far vedere alle mogli che si cerca di realizzare, dopo aver speso con l'acquisto.
Siccome nessuno compra, il discorso è chiuso. L'acquisto diventa definitivo.


messicano.gif Sei un "grande"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.