Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
matcos
Salve a tutti.
Apro questa discussione spinto un po' dal fatto che attualmente posseggo una D3100 (quindi senza bracketing), un po' per conoscere le vostre opinioni sull'utilizzo di Photoshop per questa tecnica. A vostro parere, il risultato finale di una foto HDR (esposizione) è lo stesso se ottenuto:
1- tramite scatto e sovrapposizione di più RAW con esposizione diversa;
2- tramite creazione (photoshop) di copie della stessa foto RAW con espisizioni diverse e poi sovrapposizione.

In sostanza....può secondo voi una buona elaborazione con Photoshop di una sola foto, sostituire il risultato ottenuto sovrapponendo scatti (3,5,9 etc) diversi?


Lutz!
QUOTE(kin8 @ Nov 13 2012, 11:07 AM) *
Salve a tutti.
Apro questa discussione spinto un po' dal fatto che attualmente posseggo una D3100 (quindi senza bracketing), un po' per conoscere le vostre opinioni sull'utilizzo di Photoshop per questa tecnica. A vostro parere, il risultato finale di una foto HDR (esposizione) è lo stesso se ottenuto:
1- tramite scatto e sovrapposizione di più RAW con esposizione diversa;
2- tramite creazione (photoshop) di copie della stessa foto RAW con espisizioni diverse e poi sovrapposizione.

In sostanza....può secondo voi una buona elaborazione con Photoshop di una sola foto, sostituire il risultato ottenuto sovrapponendo scatti (3,5,9 etc) diversi?


OVVIAMENTE NO non puo. Primo, non ti serve la funzione bracketing automatico per fare gli hdr.
Secondo, HDR usa piu scatti per estender la gamma dinamica del sensore. Se gia tutta la gamma sta in un solo RAW cosa speri di estendere in un solo scatto?
Antonio Canetti
anche se la tua fotocamera non ha la funzione bracketing, lo puoi fare egualmente: è sufficiente che lo fai manualmente tu impostando ad ogni scatto le differenti esposizioni, anzi a volte si fa prima che impostare i valori necessari per attivare il bracketing sulle fotocamere che hanno questa possibilità.


Antonio

matcos
QUOTE(Lutz! @ Nov 13 2012, 11:14 AM) *
OVVIAMENTE NO non puo. Primo, non ti serve la funzione bracketing automatico per fare gli hdr.
Secondo, HDR usa piu scatti per estender la gamma dinamica del sensore. Se gia tutta la gamma sta in un solo RAW cosa speri di estendere in un solo scatto?


Sono d'accordo sull'impossibilità di avere una estensione vera e propria della gamma dinamica ma più che altro un esaltazione del dettaglio nelle varie zone della foto, più o meno esposte. Diciamo lavorando non nei settori estremi del diagramma.

Colgo l'occasione per chiederti quali accorgimenti tu applichi in un hdr non automatico. Le uniche variazioni da fare riguardano l'esposizione? grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.