Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Francesco Martini
Ecco come erano stamattina due fiumi della Maremma:

L'Orcia...che faceva paura....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 663.5 KB

el'Ombrone trasformato in un lago.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 492.8 KB

Francesco Martini
Luigi_FZA
Sto seguendo su Rai News la situazione.
L.
gargasecca
Pure l' Albegna è uscito fuori...considerate che x gran parte dell' anno c' è solo il "letto" del fiume a "vista"...incredibile...io ho casa vicino a Roccalbegna...speriamo solo che non ci siano ulteriori vittime... Fulmine.gif
Brunosereni
anch'io sto seguendo l'evolversi. Sono zone che amo particolarmente e sono in pensiero per la popolazione. Spesso sono andato al campeggio vicino alla foce dell'Albegna e vederlo così mette paura.

Bruno
Francesco Martini
QUOTE(gargasecca @ Nov 13 2012, 11:52 AM) *
[color=#0000FF]Pure l' Albegna è uscito fuori...considerate che x gran parte dell' anno c' è solo il "letto" del fiume a "vista"...incredibile...

Lo so bene..perche' a Roccalbegna ci ho lavorato per anni.... rolleyes.gif
ma il problema e' stato che sull'Amiata e' piovuto ininterrottamente per 2 giorni e due notti..e l'Albegna ha raccolto l'acqua e l'ha
portata verso l'Argentario, mentre ,dall'altra parte dell'Amiata l'ha raccolta l'Orcia che poi l'ha scaricata nell'Ombrone e poi vicino a Grosseto.. ph34r.gif
Francesco Martini

QUOTE(Brunosereni @ Nov 13 2012, 11:55 AM) *
anch'io sto seguendo l'evolversi. Sono zone che amo particolarmente e sono in pensiero per la popolazione. Spesso sono andato al campeggio vicino alla foce dell'Albegna e vederlo così mette paura.

Bruno

Veramente stamattina la mia idea anche di andare anche verso l'Albinia, ma me lo hanno sconsigliato..
poi l'Aurelia e' chiusa e mi toccava andarci per strade secondarie, che conosco bene, ma a rischio che erano allagate anche quelle....
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 13 2012, 11:05 AM) *
Ecco come erano stamattina due fiumi della Maremma:

L'Orcia...che faceva paura....


Visualizza sul GALLERY : 663.5 KB

el'Ombrone trasformato in un lago.....


Visualizza sul GALLERY : 492.8 KB

Francesco Martini



Nella seconda foto sembra il Pò in piena.... pauraaaa!!!
gargasecca
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 13 2012, 01:46 PM) *
Lo so bene..perche' a Roccalbegna ci ho lavorato per anni.... rolleyes.gif
ma il problema e' stato che sull'Amiata e' piovuto ininterrottamente per 2 giorni e due notti..e l'Albegna ha raccolto l'acqua e l'ha
portata verso l'Argentario, mentre ,dall'altra parte dell'Amiata l'ha raccolta l'Orcia che poi l'ha scaricata nell'Ombrone e poi vicino a Grosseto.. ph34r.gif
Francesco Martini
Veramente stamattina la mia idea anche di andare anche verso l'Albinia, ma me lo hanno sconsigliato..
poi l'Aurelia e' chiusa e mi toccava andarci per strade secondarie, che conosco bene, ma a rischio che erano allagate anche quelle....
Francesco Martini


Ho capito...poi l' incuria umana ha fatto il resto...apprendo solo ora che sono rimaste vittime 3 tecnici dell' ENEL...poveracci... ph34r.gif
Felicione
E' dalla tragedia di Sarno che sento "cianciare" i vari politicanti di turno su quello che si dovrebbe fare.
Per adesso vedo solo emergenze tra le ormai cicliche inondazioni. unsure.gif
pql89
mamma... e chi le avrebbe mai scattate queste foto!?!?!
Francesco Martini
QUOTE(Felicione @ Nov 13 2012, 02:38 PM) *
E' dalla tragedia di Sarno che sento "cianciare" i vari politicanti di turno su quello che si dovrebbe fare.
Per adesso vedo solo emergenze tra le ormai cicliche inondazioni. unsure.gif

Diciamo che la maggior pate di questi eventi son dovuti all'incuria dell'uomo, che e' sempre stato libero di costruire dove
invece non si sarebbe dovuto costruire...
Ma non dimentichiamoci anche che da diversi anni , i fenomeni come pioggia e temporali, si fanno sempre piu' violenti
come in Asia nella stagione dei monsoni. Si passa praticamente da estati calde , torride e senza una goccia
di pioggia a uragani improvvisi che scaricano in poche ore sulla terra l'acqua che di solito sarebbe piovuta in un anno.
e la terra non ce la fa ad assorbirla tutta..e da qui inondazioni frane, smottamenti etc....
E anche qui lo zampino dell'uomo c'e' sempre: come surriscaldamento del pianeta e altro...
Ma, per esempio, anche dopo due giorni e due notti di pioggia, ti pare normale che il 13 novembre, qui al mio paese, a 750 metri di altezza, adesso ci sono 18 gradi?????? blink.gif
Francesco Martini
FOLGORE1
Fin da quando ero piccolo che vado in vacanza sulla Giannella e vedere Albinia in ginocchio mi fa davvero rabbrividire. Oggi sul GRA capeggiavano scritte sull'Aurelia chiusa all'altezza di Orbetello.

Spero risolvano in fretta!!

Sono vicino alla popolazione...per quanto possa servire
Felicione
Sì Francesco, indubbiamente è un po' tutto ma a parte chiedere lo stato di calamità tra un'emergenza e l'altra ancora stiamo (stanno) ai bei discorsi.
E comunque è un cane che si morde la coda: si costruisce ovunque, ci sono i condoni, si è pagato consulenze per chissà cosa piuttosto che ripulire un alveo fluviale e adesso non ci sono soldi né per le consulenze né per la pulizia!
Insomma... tra qualche settimana si torna alla normalità in attesa della prossima.

Sarà retorica, ma che amarezza... cerotto.gif
GuidoGR
QUOTE(Felicione @ Nov 13 2012, 08:03 PM) *
Sì Francesco, indubbiamente è un po' tutto ma a parte chiedere lo stato di calamità tra un'emergenza e l'altra ancora stiamo (stanno) ai bei discorsi.
E comunque è un cane che si morde la coda: si costruisce ovunque, ci sono i condoni, si è pagato consulenze per chissà cosa piuttosto che ripulire un alveo fluviale e adesso non ci sono soldi né per le consulenze né per la pulizia!
Insomma... tra qualche settimana si torna alla normalità in attesa della prossima.

Sarà retorica, ma che amarezza... cerotto.gif


Ma non solo! Le leggi attuali IMPEDISCONO la regolare pulizia dei letti dei fiumi: non so per quale strana normativa non si può neppure andare a far legna nel greto dei torrenti asportando le piante morte, l'unico risultato è che tutto quel legno alle prime forti piogge viene trasportato a valle fino ad incunearsi sotto i ponti con i problemi che ne derivano.
Non parliamo poi di dragare i fiumi abbassandone l'alveo, è da denuncia penale! Pare che siano leggi legate alla conservazione dell'ambiente...mah...!
Ho persino letto in una pubblicazione che alcuni naturalisti propongono persino la collocazione "ad hoc" di tronchi e massi nell'alveo dei torrenti di montagna per favorire l'aumento delle specie ittiche a rischio, a causa della predazione da parte di cormorani ed altri uccelli...

Inoltre concordo con il fatto che si costruisce e ricostruisce in luoghi in cui il buonsenso direbbe di non edificare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.