Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianz
Un link che vale più di 1000 parole...

http://www.petapixel.com/2012/11/07/nikon-...%28PetaPixel%29

Ammetto che mi piacerebbe fare altrettanto, se ne avessi la possibilità!!!

texano.gif
Antonio Canetti
è talmente ottimizata la disposizione delle parti che qualche pezzo si confonde con un altro.

Antonio
gianz
Effettivamente si potrebbe continuare a smontarla un altro pò... il modulo sensore per esempio... wink.gif
GiulianoPhoto
Feci una cosa del genere con la mia ex defunta D50...la smontai grossomodo così per vedere com'era fatta facendo anche un video per poi rimontarla.

Ma anche con un video ebbi tantissimi problemi e abbandonai...il rimontaggio è un fardello incredibile, occorrono ore e ore e un manuale tecnico e..tantissima pazienza smile.gif
gianz
A suo tempo aprii la mia povera olympus, tanto il meccanismo che comandava lo zoom era andato. Il punto è che quando smonti ad un certo punto devi tagliare qualche filo di troppo... per il rimontaggio serve un saldatore a stagno, oltre che una buona pazienza! Però quanto mi piace smontare le cose! Il portatile ha già subito un paio di volte il trattamento (per aggiustare la scheda video). Mi sembra di tornar bambino, quando smontavo gli elettrodomestici che si rompevano! <sospiro>
riccardobucchino.com
QUOTE(gianz @ Nov 8 2012, 04:59 PM) *
A suo tempo aprii la mia povera olympus, tanto il meccanismo che comandava lo zoom era andato. Il punto è che quando smonti ad un certo punto devi tagliare qualche filo di troppo... per il rimontaggio serve un saldatore a stagno, oltre che una buona pazienza! Però quanto mi piace smontare le cose! Il portatile ha già subito un paio di volte il trattamento (per aggiustare la scheda video). Mi sembra di tornar bambino, quando smontavo gli elettrodomestici che si rompevano! <sospiro>

59 PM' post='3197293']


Il meglio è smontare la lavastoviglie e scoprire che gli ing. idioti che l'hanno progettata hanno legato con delle fascette un tubo di scarico di plastica economica al riscaldatore di metallo che va a oltre 120°C e che OVVIAMENTE ha fuso il tubo provocando una perdita che ha cortocircuitato il motore e faceva saltare la corrente... con 10€ ho riparato la mia lavastoviglie ma io che non sono un ing. ma un arch. ho messo un pezzo di isolante tra tubo e riscaldatore... quando smonto un elettrodomestico io mi chiedo sempre: "ma perché è fatto a ca...o di cane? ma perché fior fior di ing. non riescono a capire cose che per me sono a dir poco banali?"
gbrlit
su Nikon Rumors hanno appena postato al stessa cosa fatta a una più recente D600 biggrin.gif

http://nikonrumors.com/2012/11/08/nikon-d6...spx/#more-48274
lorenzobix
però... impressionante. per dirne una, non avrei mai immaginato che l'otturatore avesse meccanismi così complessi
gianz
Ho visto delle riviste cartacee, tipo Classic Camera, dove smontano le macchine a pellicola e ne mostrano tutti i pezzi. I vecchi modelli meccanici sono ancora più interessanti, visto che son tutti composti da ingranaggi e rotelline!
ang84
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 8 2012, 10:57 PM) *
59 PM' post='3197293']
Il meglio è smontare la lavastoviglie e scoprire che gli ing. idioti che l'hanno progettata hanno legato con delle fascette un tubo di scarico di plastica economica al riscaldatore di metallo che va a oltre 120°C e che OVVIAMENTE ha fuso il tubo provocando una perdita che ha cortocircuitato il motore e faceva saltare la corrente... con 10€ ho riparato la mia lavastoviglie ma io che non sono un ing. ma un arch. ho messo un pezzo di isolante tra tubo e riscaldatore... quando smonto un elettrodomestico io mi chiedo sempre: "ma perché è fatto a ca...o di cane? ma perché fior fior di ing. non riescono a capire cose che per me sono a dir poco banali?"


La risposta è facile: Come le vendono se non si rompono ogni anno? smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.