Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
davide.lomagno
allora megapizze a parte,mi conviene il passaggio alla 5200 oppure le differenze sostanziali, direbbero che non nenvale la pena??
Fridrick
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 6 2012, 10:29 PM) *
allora megapizze a parte,mi conviene il passaggio alla 5200 oppure le differenze sostanziali, direbbero che non nenvale la pena??

Beh, non hanno fatto nulla di trascendentale, stanno aggiornando il parco macchine portando i sensori a 24 mpx. Più o meno le stesse caratteristiche della precedente, unica miglioria degna di nota è l'autofocus.
89stefano89
dopo aver letto le caratteristiche mi viene in mente la tipa di aldo giovanni e giacomo (marina massironi? e chi se loricorda il nome) quando faceva "brrrr rabbrividiamo"
marco98.com
Il modulo af è davvero strabiliante per una entry-level. Ti consiglio, però, se non ti serve un autofocus da D7000 di non cambiarla. Ma che macchina possiedi ora?
davide.lomagno
QUOTE(marco98.com @ Nov 7 2012, 01:25 PM) *
Il modulo af è davvero strabiliante per una entry-level. Ti consiglio, però, se non ti serve un autofocus da D7000 di non cambiarla. Ma che macchina possiedi ora?



una D5100 che uso in studio x docum.medico legale odontoiatrica,e una D800e per la fotosub....Ciao
marco98.com
Quindi se non pratichi caccia fotografica o sportiva l' af della d5200 risulterebbe "sprecato"...
MicheleRoana88
Ancora mi sto chiedendo il perchè di questa "nuova" reflex..
marco98.com
Booooohhhh!!!! Avranno voluto riempire di steroidi l' af e il sensore!!! laugh.gif laugh.gif
MicheleRoana88
Più che il confronto tra 5100 e 5200 sarebb da confrontare con la 3200 visto che sono identiche, af a parte...
davide.lomagno
QUOTE(marco98.com @ Nov 7 2012, 03:48 PM) *
Quindi se non pratichi caccia fotografica o sportiva l' af della d5200 risulterebbe "sprecato"...



la caccia fotografica la pratico,ma per questo uso una 1D mk4... messicano.gif
marco98.com
Ahhh, sei messo bene!! Ehh?
89stefano89
una 5200 per caccia fotografica???
dai suvvia, siamo seri, se é come la d5100 possiamo usarla al massimo in un prato perché dopo 10 minuti di cammino trovi obiettivo da una corpo dall´altra e schermo per terra biggrin.gif
Fridrick
QUOTE(89stefano89 @ Nov 8 2012, 09:57 AM) *
una 5200 per caccia fotografica???
dai suvvia, siamo seri, se é come la d5100 possiamo usarla al massimo in un prato perché dopo 10 minuti di cammino trovi obiettivo da una corpo dall´altra e schermo per terra biggrin.gif

Ammazza, le prendi a scarpate te le macchine fotografiche? hmmm.gif
marco98.com
Magari si intende caccia fotografica nel vero senso della parola: si tirano dietro agli animali macchina e obiettivo!!! laugh.gif messicano.gif
Scusate per l' OT... rolleyes.gif


Marco
MicheleRoana88
QUOTE(Fridrick @ Nov 8 2012, 11:35 AM) *
Ammazza, le prendi a scarpate te le macchine fotografiche? hmmm.gif


Forse per caccia fotografica non si intende andare a far foto alle formiche al parco sempione.. li va bene anche un cellulare...
Max Lucotti
il vero cambio è quello dei 24 mpx, l'af ci và dietro perchè senza un af degno... sai quanti fuori fuoco noteresti?

Aspettiamo le immagini dunque, riguardo al sensore non sembra per niente male sulla 3200 se usato con le ottiche adeguate.

Ciao


Max
marco98.com
Infatti io, avendo avuto una d3100 con 18-55 e 55-300, per tirare fuori il meglio dal sensore da 24 mpx della d3200 ho dovuto cambiare completamente corredo... Guadagnandoci in nitidezza e tanto altro.


Marco
Doc74
QUOTE(marco98.com @ Nov 8 2012, 04:22 PM) *
Infatti io, avendo avuto una d3100 con 18-55 e 55-300, per tirare fuori il meglio dal sensore da 24 mpx della d3200 ho dovuto cambiare completamente corredo... Guadagnandoci in nitidezza e tanto altro.

hmmm.gif stavo quasi per scrivere questo post:
---------------------
se non si è interessati a ingrandimenti, a cosa serve avere tanti megapixel se non per riempire più velocemente harddisk, server e dvd?
Io sono un principiante, ma me lo sono sempre chiesto. Secondo me ,se non si vuole ritagliare o fare megaposter, oltre ai 5mpx (facciamo 10 ,và, per esagerare) non serve a niente. Sbaglio?

---------------------
Direi però che...sbaglio. huh.gif

Doc
marco98.com
Io non uso sempre tutti i 24 mpx!!! Tipo adesso ne utilizzo solo la metà, valà. Altrimenti, talmente tante foto che faccio, mi esploderebbe il computer ( anche se ha 3000 GB di spazio e 8 processori!!! messicano.gif messicano.gif ).
Quando esco a caccia fotografica ne uso sempre 24, però!!





Marco
89stefano89
QUOTE(marco98.com @ Nov 8 2012, 01:57 PM) *
Magari si intende caccia fotografica nel vero senso della parola: si tirano dietro agli animali macchina e obiettivo!!! laugh.gif messicano.gif
Scusate per l' OT... rolleyes.gif
Marco

beh suvvia se si parla di caccia fotografica, e non parlo di andare al lago a fotografare gli uccelli in volo, ci vuole un corpo molto ma molto robusto.
alcuni banali esempi che mi son capitati:
-cammini cammini cammini ti appoggi ad un albero e ti cade giu una secchiata di neve (tipico)
-segui un sentiero di qualche capriolo e rigorosamente ti imbatti in rovi, strettoie, rami, é matematico che la macchina si becchi qualche "ramata" idem l´obiettivo
-altro caso molto banale, obiettivo lungo, vedi qualcosa sposti lo sguardo e la macchina fotografica, se prendi la macchina solo dal corpo corri il serio rischio che la macchina venga via con te e l´obiettivo rimanga li (ovviamente magari non succede mai, ma con la d90 gia, a occhio, non mi fido)

per dire due casi banalissimi, io lo pratico da due annetti e la mia d90 l´ho sempre protetta finche potevo, ma avessi una d300 o una d7000 che comunque garantiscono una maggiore impermeabilitá e un telaio piú robusto sarei stato molto piú sereno. magari una persona piú "attenta" (lo metto tra virgolette perché non é questione di prestare attenzione ma di sfiga piú che altro) riesce a non aver problemi anche con un banco ottico a soffietto biggrin.gif


QUOTE(MicheleRoana88 @ Nov 8 2012, 02:13 PM) *
Forse per caccia fotografica non si intende andare a far foto alle formiche al parco sempione.. li va bene anche un cellulare...


esatto messicano.gif
Max Lucotti
QUOTE(Doc74 @ Nov 8 2012, 04:59 PM) *
hmmm.gif stavo quasi per scrivere questo post:
---------------------
se non si è interessati a ingrandimenti, a cosa serve avere tanti megapixel se non per riempire più velocemente harddisk, server e dvd?
Io sono un principiante, ma me lo sono sempre chiesto. Secondo me ,se non si vuole ritagliare o fare megaposter, oltre ai 5mpx (facciamo 10 ,và, per esagerare) non serve a niente. Sbaglio?

---------------------
Direi però che...sbaglio. huh.gif

Doc


Dipende dalla destinazione di uso: se devi fare una stampa in a4 almeno un 10mpx ne hai bisogno, un a3 con 12mpx è al limite per avere tutta la qualità possibile. E se vuoi ingrandimenti maggiori và da sè che hai bisogno di più risoluzione. Poi aggiungici la questione che a molti (ci cado anche io...) piace guardare le proprie immagini di paesaggio al 100% per godere di certi particolari, aggiungi che fare un crop ogni tanto può dare una mano.. et voilà, i 24 mpx sono serviti! smile.gif

Ripeto però.. 24 mpx si.. ma con ottiche adeguate , non certo il 18-55 o vecchie ai-ais e anche qualche afs.



Ciao

Max
marco98.com
QUOTE(marco98.com @ Nov 8 2012, 04:22 PM) *
Infatti io, avendo avuto una d3100 con 18-55 e 55-300, per tirare fuori il meglio dal sensore da 24 mpx della d3200 ho dovuto cambiare completamente corredo... Guadagnandoci in nitidezza e tanto altro.
Marco



Vedi la firma...
pql89
allora davvero qualcuno ha fatto il passaggio da 3100 a 3200???
89stefano89
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 8 2012, 05:11 PM) *
Ripeto però.. 24 mpx si.. ma con ottiche adeguate , non certo il 18-55 o vecchie ai-ais e anche qualche afs.
Ciao

Max


é questo il punto producono macchina con risoluzioni assurde! soprattutto perché non esistono lenti di quel livello da abbinarci!!
si parlava di caccia fotografica, il re degli entry level é il 150-500 o il nikkor 300f4moltiplicato. usato su d90 o d7000 non ha alcuna differenza perché non é in grado di produrre immagini sufficientemente nitide.
certo se iniziamo adiaframmare ok, ma salvo non si abbia un f2,8 o meno iniziare a diaframmare significa alzare necessariamente gli iso.
insomma é un controsenso, si producono macchine da 500€ che per essere sfruttate al massimo hanno bisogno idi ottiche molto piú costose, ma te le vendono con kit assurdi
Doc74
QUOTE(89stefano89 @ Nov 9 2012, 07:42 AM) *
é un controsenso, si producono macchine da 500€ che per essere sfruttate al massimo hanno bisogno idi ottiche molto piú costose, ma te le vendono con kit assurdi

Beh... commercialmente non è sbagliato. E' un pò come la scheda di memoria: ti mettono di default quella che costa meno, poi se vuoi te la cambi tu.
Per quanto riguada gli obiettivi, puoi comprare anche solo il corpo della fotocamera...!

Andrea
marco98.com
Si, io. Ma se avessi saputo che sarei arrivato fino al punto in cui mi trovo ( buona conoscenza complessiva riguardo alla fotografia e utilizzo della macchina non in automatico, ossia in A,S e M) avrei certamente preso o la d300 o la d7000. Comunque la d3100 e la d3200 rimangono ottime macchine che avranno sempre da stupirmi in termini di qualirà/prezzo e prestazioni. E sento che la mia ha tanto ancora da offrirmi per un bel po'!!!




Marco

Scusate OT, questo non è un post su d3200... rolleyes.gif rolleyes.gif
gambit
QUOTE(marco98.com @ Nov 8 2012, 05:04 PM) *
Io non uso sempre tutti i 24 mpx!!! Tipo adesso ne utilizzo solo la metà, valà. Altrimenti, talmente tante foto che faccio, mi esploderebbe il computer ( anche se ha 3000 GB di spazio e 8 processori!!! messicano.gif messicano.gif ).
Quando esco a caccia fotografica ne uso sempre 24, però!!
Marco


oh signur. questa affianca i d800tisti che scattano in jpeg. il trucco non sta nel fare (sempre) tante foto...li hai comprati sti 24mpx? e usali tutti! e cancella le tue foto (magari già on camera) di più!
marco98.com
Io li uso (quasi sempre) tutti e 24... Ma il fatto è che ne faccio davvero tantissime di foto!!! Ad esempio oggi, uscendo con un amico ne ho fatte 600/7000 circa. Si sono riempite due memorie da 4GB e tutte le foto erano belle; o meglio, le trovavo belle io perchè continuo a sperimentare. Alcune che volevo stampare le ho fatte a 24mpx, altre le ho fatte a 12. Il fatto è che non posso avere cartelle piene di foto (molto pesanti) che magari vedo o metto a posto solo ogni tanto. Quindi un po 24 e un po 12. Quando però sono in vacanza mi porto a dietro tutte le mie memorie ( circa 60GB messe assieme) e faccio le foto TUTTE a 24mpx...



Marco
marco98.com
E cercherò di cancellare più foto on-camera... rolleyes.gif

Scusate ancora una volta per OT: questo è un post per D5100 E D5200!!!!!!
marco98.com
Grazie comunque, Gambit, per i consigli... grazie.gif



Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.