Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
nix7
salve raga avrò l'occasione di fare, in questi giorni, delle foto per una festa di bambini (3 - 7 anni)....dato i soggetti iperattivi e le luci scarse di una ludoteca mi consigliereste come affrontare questa prima esperienza? aperture, tempi, isoo...ho una d5100 18-105vr senza flash esterno
ho pensato che i bambini sfrecciano quindi serve un tempo di sicurezza per evitare il mosso (1/250 forse) e la massima apertura per le luci..che ne dite?
grazie

Nicola
Mauro Va

diaframmi piu aperti possibile.........la tua ottica purtroppo non è luminosissima
iso piu alti possibile, compatibilmente con un 'accettabile qualità
tempo quanto basta per evitare il mosso, hai già individuato quello di sicurezza....
i bambini sono terribilmente veloci (bontà loro)
imposta anche l'AF C
oltre queste impostazioni resta solo il flash

ciao
nix7
QUOTE(Mauro Va @ Nov 6 2012, 04:56 PM) *
diaframmi piu aperti possibile.........la tua ottica purtroppo non è luminosissima
iso piu alti possibile, compatibilmente con un 'accettabile qualità
tempo quanto basta per evitare il mosso, hai già individuato quello di sicurezza....
i bambini sono terribilmente veloci (bontà loro)
imposta anche l'AF C
oltre queste impostazioni resta solo il flash

ciao


grazie biggrin.gif
ZioFrenk
Il consiglio che mi viene da darti e' di ricordare di scattare alla loro altezza. Un metodo molto utile e' quello di sederti in mezzo a loro, e iniziare a scattare, cercando una posizione riposante quanto più possibile per evitare al massimo il mosso delle tue mani.
Un saluto
Francesco
nix7
QUOTE(ZioFrenk @ Nov 7 2012, 09:15 AM) *
Il consiglio che mi viene da darti e' di ricordare di scattare alla loro altezza. Un metodo molto utile e' quello di sederti in mezzo a loro, e iniziare a scattare, cercando una posizione riposante quanto più possibile per evitare al massimo il mosso delle tue mani.
Un saluto
Francesco


non ci avevo pensato...grazie wink.gif
astridda
Ti hanno già detto tutto e non posso che condividere!
Scattare all'altezza dei bambini, come ti è stato suggerito, lo trovo fondamentale e credo che loro lo trovino piuttosto divertente: domenica, durante il rinfresco di un battesimo per il quale ho fatto un mini servizio fotografico, una bambina (3 anni al massimo) era divertita dal vedermi lì, mezza sdraiata per riprenderla, con questa "cosa" strana che lei voleva prendere a tutti costi! Ovviamente i sorrisi e le espressioni di quel momento erano il massimo!!! smile.gif

Buoni scatti e in bocca al lupo wink.gif
Astrid
gaeraciti
QUOTE(astridda @ Nov 7 2012, 10:30 AM) *
Ti hanno già detto tutto e non posso che condividere!
Scattare all'altezza dei bambini, come ti è stato suggerito, lo trovo fondamentale e credo che loro lo trovino piuttosto divertente: domenica, durante il rinfresco di un battesimo per il quale ho fatto un mini servizio fotografico, una bambina (3 anni al massimo) era divertita dal vedermi lì, mezza sdraiata per riprenderla, con questa "cosa" strana che lei voleva prendere a tutti costi! Ovviamente i sorrisi e le espressioni di quel momento erano il massimo!!! smile.gif

Buoni scatti e in bocca al lupo wink.gif
Astrid


Quoto in tutto e per tutto wink.gif

Facci sapere come è andata wink.gif

ciao, Gaetano
nix7
QUOTE(astridda @ Nov 7 2012, 10:30 AM) *
Ti hanno già detto tutto e non posso che condividere!
Scattare all'altezza dei bambini, come ti è stato suggerito, lo trovo fondamentale e credo che loro lo trovino piuttosto divertente: domenica, durante il rinfresco di un battesimo per il quale ho fatto un mini servizio fotografico, una bambina (3 anni al massimo) era divertita dal vedermi lì, mezza sdraiata per riprenderla, con questa "cosa" strana che lei voleva prendere a tutti costi! Ovviamente i sorrisi e le espressioni di quel momento erano il massimo!!! smile.gif

Buoni scatti e in bocca al lupo wink.gif
Astrid


grazie astrid...spero di riprendere le stesse espressioni biggrin.gif
nix7
QUOTE(gaeraciti @ Nov 7 2012, 03:13 PM) *
Quoto in tutto e per tutto wink.gif

Facci sapere come è andata wink.gif

ciao, Gaetano



appena posso mi collegherò e vi aggiornerò
nix7
ecco il resoconto fresco fresco appena rientrato a casa:
è stata una bella esperienza, i bambini si sono mossi fino all inverosimile (consiglierei a duracell di studiarli e brevettarli biggrin.gif ) e ho seguito i vostri consigli..tutto sommato sono soddisfatto del mio primo lavoro anche se posso fare molto meglio. ho riscontrato i problemi preventivati;
dal punto di vista della tecnica: a f3.5 t1\250 iso 200 flash ho trovato una buona esposizione però in certe occasioni non era sufficiente...luci troppo scure quindi foto scure. ho dovuto compensare con tempi piu brevi cercando di non produrre mosso...avvolte ho testato isoo piu alti (fino a 800) ma ne perdeva in nitidezza.
dal punto di vista della composizione: mi sono messo ad altezza bimbi, ma il vero problema è stato che in molte foto, i bambini al momento dello scatto si giravano dall altro lato e quindi fotografavo la nuca. ho risolto con un po di pazienza e piu scatti.
tutto sommato ripeto è andata bene, ora vediamo ke riesco a fare con un po di post produzione wink.gif
nix7
QUOTE(astridda @ Nov 7 2012, 10:30 AM) *
Ti hanno già detto tutto e non posso che condividere!
Scattare all'altezza dei bambini, come ti è stato suggerito, lo trovo fondamentale e credo che loro lo trovino piuttosto divertente: domenica, durante il rinfresco di un battesimo per il quale ho fatto un mini servizio fotografico, una bambina (3 anni al massimo) era divertita dal vedermi lì, mezza sdraiata per riprenderla, con questa "cosa" strana che lei voleva prendere a tutti costi! Ovviamente i sorrisi e le espressioni di quel momento erano il massimo!!! smile.gif

Buoni scatti e in bocca al lupo wink.gif
Astrid


ecco il resoconto fresco fresco appena rientrato a casa:
è stata una bella esperienza, i bambini si sono mossi fino all inverosimile (consiglierei a duracell di studiarli e brevettarli ) e ho seguito i vostri consigli..tutto sommato sono soddisfatto del mio primo lavoro anche se posso fare molto meglio. ho riscontrato i problemi preventivati;
dal punto di vista della tecnica: a f3.5 t1\250 iso 200 flash ho trovato una buona esposizione però in certe occasioni non era sufficiente...luci troppo scure quindi foto scure. ho dovuto compensare con tempi piu brevi cercando di non produrre mosso...avvolte ho testato isoo piu alti (fino a 800) ma ne perdeva in nitidezza.
dal punto di vista della composizione: mi sono messo ad altezza bimbi, ma il vero problema è stato che in molte foto, i bambini al momento dello scatto si giravano dall altro lato e quindi fotografavo la nuca. ho risolto con un po di pazienza e piu scatti.
tutto sommato ripeto è andata bene, ora vediamo ke riesco a fare con un po di post produzione
gfavaretto
QUOTE(nix7 @ Nov 15 2012, 12:14 PM) *
ecco il resoconto fresco fresco appena rientrato a casa:
è stata una bella esperienza, i bambini si sono mossi fino all inverosimile (consiglierei a duracell di studiarli e brevettarli ) e ho seguito i vostri consigli..tutto sommato sono soddisfatto del mio primo lavoro anche se posso fare molto meglio. ho riscontrato i problemi preventivati;
dal punto di vista della tecnica: a f3.5 t1\250 iso 200 flash ho trovato una buona esposizione però in certe occasioni non era sufficiente...luci troppo scure quindi foto scure. ho dovuto compensare con tempi piu brevi cercando di non produrre mosso...avvolte ho testato isoo piu alti (fino a 800) ma ne perdeva in nitidezza.
dal punto di vista della composizione: mi sono messo ad altezza bimbi, ma il vero problema è stato che in molte foto, i bambini al momento dello scatto si giravano dall altro lato e quindi fotografavo la nuca. ho risolto con un po di pazienza e piu scatti.
tutto sommato ripeto è andata bene, ora vediamo ke riesco a fare con un po di post produzione


Curiosissimo di vedere le foto a 800 ISO poco nitide hmmm.gif

Ho stampato fresco fresco un 1600 ISO della D200 20x30 e 800 ISO 30x45 senza nessun problema .. foto perfette smile.gif Sono strasicuro che la tua non può essere neanche lontanamente paragonabile ... smile.gif (nel senso che mi aspetteri -augurerei- una tenuta agli alti ISO nettamente migliore; del tipo che la qualità che ho ottenuto io a 1600 tu la ottenga al limite della tua .. che non so quant'è ... 6400? )
nix7
QUOTE(gfavaretto @ Nov 16 2012, 10:40 PM) *
Curiosissimo di vedere le foto a 800 ISO poco nitide hmmm.gif

Ho stampato fresco fresco un 1600 ISO della D200 20x30 e 800 ISO 30x45 senza nessun problema .. foto perfette smile.gif Sono strasicuro che la tua non può essere neanche lontanamente paragonabile ... smile.gif (nel senso che mi aspetteri -augurerei- una tenuta agli alti ISO nettamente migliore; del tipo che la qualità che ho ottenuto io a 1600 tu la ottenga al limite della tua .. che non so quant'è ... 6400? )


il limite max è 6400; non so come venga stampata ma vedendole dal pc l'impressione che ho avuta è stata questa.
poi non so se mi sono spiegato male ma voglio dire che, a differenza delle foto scattate con iso 200, quelle con iso 800 sono diverse e meno nitide rispetto alle prime; c'è piu rumore.
purtroppo sono tutte foto di minori e non ho il consenso di pubblicarle :( (parlo per le foto uscite sia bene che male)

ps: appena posso faccio due scatti a lo stesso soggetto ma con i valori iso alterati e te li posto cosi potrei giudicare tu stesso. magari se mi dai qlk consiglio per arrivare ai tuoi stessi risultati mi farebbe piacere wink.gif
gfavaretto
QUOTE(nix7 @ Nov 17 2012, 12:33 PM) *
il limite max è 6400; non so come venga stampata ma vedendole dal pc l'impressione che ho avuta è stata questa.
poi non so se mi sono spiegato male ma voglio dire che, a differenza delle foto scattate con iso 200, quelle con iso 800 sono diverse e meno nitide rispetto alle prime; c'è piu rumore.
purtroppo sono tutte foto di minori e non ho il consenso di pubblicarle :( (parlo per le foto uscite sia bene che male)

ps: appena posso faccio due scatti a lo stesso soggetto ma con i valori iso alterati e te li posto cosi potrei giudicare tu stesso. magari se mi dai qlk consiglio per arrivare ai tuoi stessi risultati mi farebbe piacere wink.gif



Ok , questo è vero .. a monitor sono sicuramente più morbide a fronte di un aumento di sensibilità. Ti consiglio di stamparle, tanto una stampata 20x30 non costa una fortuna (dalle mie parti circa 2.50€ a stampa.. ) per una tua visione e guarda quanto effettivamente ha inficiato la qualità della foto.

Io, al posto tuo, avrei tenuto gli iso ben ben ben più alti di 200 + flash ... tanto in stampa non si vede

scaricati l'immagine a pieno formato e questa l'ho stampata 20x30... sono 1600 ISO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Memez
il consiglio che ti posso dare per un prossimo servizio "bambinesco" e non, è quello di comprare quanto prima un flash perchè ti permette anche le raffiche (oltre a un controllo avanzato della luce stessa). cosa che non è da sottovalutare, visti i movimenti improvvisi e repentini.
l'unico inconveniente delle raffiche col flash è il surriscaldamento dello stesso.
personalmente, pur avendo un sb-700 con cui mi trovo bene, non ho mai avuto occasione di spremerlo in tal senso quindi non conosco ancora i suoi limiti. so per certo (da manuale) che per farlo raffreddare serve un po di tempo e quindi ti perderesti un po di scatti.
magari con i modelli superiori hai un'autonomia più lunga ma questo te lo dirà che è in possesso di quei modelli.
ciao smile.gif
nix7
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
[/quote]
molto nitida questa foto...proverò a stampare la mia e controllare wink.gif

QUOTE(Memez @ Nov 17 2012, 01:13 PM) *
il consiglio che ti posso dare per un prossimo servizio "bambinesco" e non, è quello di comprare quanto prima un flash perchè ti permette anche le raffiche (oltre a un controllo avanzato della luce stessa). cosa che non è da sottovalutare, visti i movimenti improvvisi e repentini.
l'unico inconveniente delle raffiche col flash è il surriscaldamento dello stesso.
personalmente, pur avendo un sb-700 con cui mi trovo bene, non ho mai avuto occasione di spremerlo in tal senso quindi non conosco ancora i suoi limiti. so per certo (da manuale) che per farlo raffreddare serve un po di tempo e quindi ti perderesti un po di scatti.
magari con i modelli superiori hai un'autonomia più lunga ma questo te lo dirà che è in possesso di quei modelli.
ciao smile.gif


hai ragione che serve un flash..appena posso lo comprerò....
una difficoltà però è ke i bimbi giocavano dietro delle reti gialle e scattando la luce del flash rimbalzava sulla lente e le foto non erano ben definite..allora ho provato senza flash ma con alti iso e venivano scure..l'unica soluzione era abbassare i tempi e aprire i diaframmi ma i bambii correndo li immortalavo con dei micromossi...ho risolto tutto con i parametri scritti prima...f3.5 1/200 (250) iso200 flash (credo il giusto compromesso)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.