Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
DAP
è l'ultima da questo luogo...poi se non piace è certamente lecito e per me naturale accettare ma non polemizzare...se non piace!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 423.3 KB
DAP
mi accorgo di una probabile criticità concettuale relativa al titolo,forse dopo "I colori..." avrei dovuto inserire tre puntini di sospensione,questo per concettualizzare meglio il resto del titolo..."della Luce"
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(DAP @ Nov 4 2012, 10:26 AM) *
mi accorgo di una probabile criticità concettuale relativa al titolo,forse dopo "I colori..." avrei dovuto inserire tre puntini di sospensione,questo per concettualizzare meglio il resto del titolo..."della Luce"



...io l'avrei intitolata "il fuoco della luce" visto che ti ha bruciato tutta la fotografia... messicano.gif ...
DAP
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 4 2012, 10:45 AM) *
...io l'avrei intitolata "il fuoco della luce" visto che ti ha bruciato tutta la fotografia... messicano.gif ...

Iannicello!!!ma dai !!!senti.....dal profondo del cuore più sincero,rimani nel tuo orticello!continua con le tue sperimentazioni(!!!???),le mie foto sono rivolte ad Altri occhi e menti fotografiche,relativamente a questo forum certo!!!non ne ho mai parlato come di illustri opere,ci mancherebbe!!a te non sono certe precluse comunque ,possono solo farti bene ,ma dovresti saperti mettere in condizione di "Accogliere",come una valle con i fiumi....finche ti senti in alto,non vedo possibilità per te........bruciatura!!!!!!!!!! blink.gif
Vincenzo Ianniciello
...mica ho detto che è' brutta...anzi, mi piace...anche se non ho capito se si tratta di una fotografia o è' un collage di due immagini perché quella ringhierà nel mezzo (se di ringhiera si tratta) mi pare un separatore di immagini...comunque ottima direi!!...complimenti...;-)....
DAP
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 4 2012, 11:30 AM) *
...mica ho detto che è' brutta...anzi, mi piace...anche se non ho capito se si tratta di una fotografia o è' un collage di due immagini perché quella ringhierà nel mezzo (se di ringhiera si tratta) mi pare un separatore di immagini...comunque ottima direi!!...complimenti...;-)....

il fatto che ci sia una persona in piedi a sx e su un piano diverso da quelle a dx,la ringhiera dovrebbe far presupporre alla presenza di un piano più alto di camminamento..........questa immagine così elaborata ho creduto potesse essere buona per concettualizzare nello specifico contesto di luogo, il buio,l'assenza di luce,di colore,di vita......mettendoli in "eccessivo" risalto nella parallela "Dimensione"(quella della Vita razionale viva) contrapposta,ecco perchè l'esaltazione del bianco e dei colori come luce e della trascuranza descrittiva realistica del luogo....le figure presenti vogliono,oltre ad avere un compito costruttivo compositivo,continuare a testimoniare una fotografia che comunque ha sempre in relazione la Gente e la sua rituale quotidianità da cui trarre anche idee figurative ,,,,,questo è stato il mio pensiero nel gestire questa immagine,grazie della visita
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(DAP @ Nov 4 2012, 11:56 AM) *
il fatto che ci sia una persona in piedi a sx e su un piano diverso da quelle a dx,la ringhiera dovrebbe far presupporre alla presenza di un piano più alto di camminamento..........questa immagine così elaborata ho creduto potesse essere buona per concettualizzare nello specifico contesto di luogo, il buio,l'assenza di luce,di colore,di vita......mettendoli in "eccessivo" risalto nella parallela "Dimensione"(quella della Vita razionale viva) contrapposta,ecco perchè l'esaltazione del bianco e dei colori come luce e della trascuranza descrittiva realistica del luogo....le figure presenti vogliono,oltre ad avere un compito costruttivo compositivo,continuare a testimoniare una fotografia che comunque ha sempre in relazione la Gente e la sua rituale quotidianità da cui trarre anche idee figurative ,,,,,questo è stato il mio pensiero nel gestire questa immagine,grazie della visita


...ok...ho capito...però non ti pare di aver esagerato con la "bruciatura" dei bianchi???....la signora a sx pare sospesa nel vuoto...
DAP
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 4 2012, 12:04 PM) *
...ok...ho capito...però non ti pare di aver esagerato con la "bruciatura" dei bianchi???....la signora a sx pare sospesa nel vuoto...

vabbè Vincè.......io c'ho provato!....'mo se mi tiri fuori che quella che pare sospesa nel vuoto è un problema......te saluto,eddai su!!
em@
A me piace! Dona un senso di freschezza e serenità ad un ambiente troppo buio di suo...
Ilar
Caspita, Paolo, questa è veramente forte!

Per me hai avuto un'ottima idea, è composta molto bene, il vigore strutturale è ben evidente. La postproduzione dà un senso preciso, netto e restituisce pienamente il contrasto tra i concetti. Il bianco esasperato è per me addirittura necessario. Bravo.

Ciao
Ilaria

P.s.: Giusto per riallacciarmi a certe critiche che ho fatto nell'altro thread su certe "architetture", dimmi tu se in questa foto, anche solo per un attimo, non si possa pensare di stare in mezzo a certe scaffalature di un bricocenter! dry.gif messicano.gif (risata amara)
DAP
QUOTE(Ilar @ Nov 4 2012, 02:24 PM) *
Caspita, Paolo, questa è veramente forte!

Per me hai avuto un'ottima idea, è composta molto bene, il vigore strutturale è ben evidente. La postproduzione dà un senso preciso, netto e restituisce pienamente il contrasto tra i concetti. Il bianco esasperato è per me addirittura necessario. Bravo.

Ciao
Ilaria

P.s.: Giusto per riallacciarmi a certe critiche che ho fatto nell'altro thread su certe "architetture", dimmi tu se in questa foto, anche solo per un attimo, non si possa pensare di stare in mezzo a certe scaffalature di un bricocenter! dry.gif messicano.gif (risata amara)

ciao Ilar,lieto che l'idea ti sia piaciuta ma ancor più lieto lo sono per il Ps........il realistico descrittivo l'ho fatto sparire per avvantaggiare un idea concettuale,tu ti sei trovata nella predisposizione ad "Accogliere" e di questo mi congratulo,non voglio mica stendere tappeti ,ma mi piace riconoscere una naturale dote che dovrebbe essere per tutti alla base di chi osserva il risultato del lavoro degli altri(in poche parole).Una volta entrati in sintonia con ciò che l'autore ha voluto ritrarre e nel modo in cui la forma prende valore concettuale,in quanto tale ecco che essi,forma e concetto,possono benissimo rirovarsi in altre distanti circostanze......e la Fotografia si veste di un ruolo importantissimo per quanto riguarda il riflettere su ciò che abbiamo e ci costruiscono intorno.......ho provato a giocare ad ad andare "oltre".....molto felice ,ciao Ilar

QUOTE(em@ @ Nov 4 2012, 02:22 PM) *
A me piace! Dona un senso di freschezza e serenità ad un ambiente troppo buio di suo...

si,ci può stare anche questo!! wink.gif mi fa naturalmente piacere,ciao em@...belle cose
photoart2000
Non capisco questo proliferare di thread di foto fatte nel cimitero. Non sarebbe stato sufficiente uno solo?
A parte questo non ho una particolare simpatia con questo tipo di fotografia che definisco “fotografia della pietà”.
E’ una fotografia facile sia perché fa leva su una presunta indulgenza sentimentale nel giudizio del fruitore sia perché, come giustamente è stato scritto più sopra, si avvale di soggetti indifesi in quanto colti in atteggiamenti che nulla hanno da comunicare se non un momento di raccoglimento privato che tutti noi gradiremmo restasse tale.
Detta in modo papale se andando al cimitero per portare fiori sulla tomba di mio padre mi accorgessi di qualcuno che mi fotografa, gli dispenserei volentieri un calcione nelle terga.

Inutile poi, come in questa foto, tentare un estetismo espressivo con una grossolana post elaborazione.
Ne risulta semplicemente una foto improbabile.

Saluti

Roberto
DAP
QUOTE(photoart2000 @ Nov 5 2012, 11:18 AM) *
Non capisco questo proliferare di thread di foto fatte nel cimitero. Non sarebbe stato sufficiente uno solo?
A parte questo non ho una particolare simpatia con questo tipo di fotografia che definisco “fotografia della pietà”.
E’ una fotografia facile sia perché fa leva su una presunta indulgenza sentimentale nel giudizio del fruitore sia perché, come giustamente è stato scritto più sopra, si avvale di soggetti indifesi in quanto colti in atteggiamenti che nulla hanno da comunicare se non un momento di raccoglimento privato che tutti noi gradiremmo restasse tale.
Detta in modo papale se andando al cimitero per portare fiori sulla tomba di mio padre mi accorgessi di qualcuno che mi fotografa, gli dispenserei volentieri un calcione nelle terga.

Inutile poi, come in questa foto, tentare un estetismo espressivo con una grossolana post elaborazione.
Ne risulta semplicemente una foto improbabile.

Saluti

Roberto

vabbè play,io invece sono altre le cose che non capisco,davvero!!!che mi fanno cadere le braccia!!!.......ok!il fatto che non ti piaccia la foto è una tua lecita oggettività che accetto serenamente....poi fai domanda e spalmi un interessante commento riguardo alla circostanza per finire con un commento sul risultato finale dell'immagine fotografica....('n ce la faccio più giuro!!)....è di diritto una mia replica con la viva speranza che il mio interlocutore sia ad essa interessato perchè di questo dubito credendo che qua e la fossero state comprese le mie intezioni!!!....io non penso che si possa sentenziare sulla questione del proliferare di queste immagini quanto lo sono quelle dei tramonti sul mare o altri tipi di approcci street che possono vedersi a ragione in questa sezione,per esempio certi argomenti ripetuti con mood pressochè identici....sono comunque scatti fatti in un brevissimo spazio di tempo,li ho postati circa contemporaneamente,se non ci si torna sopra spariscono e pace......se ne bastava uno solo!!?dipende!!!dipende dalle mie intenzioni non credi play?una brevissima serie era rappresentata con un piccolo itinerario sul "rito",dall'acquisto dei fiori alla pulizia al saluto finale....un altra era una evidente prova di composizione che voleva far perno oltre al gesto anche sull'immaginario triangolo con vertice in basso sui fiori a terra,triangolo che si puo immaginare seguendo la collocazione dei bianchi(fiori e panno) nel frame per me bella e toccante immagine..per me e anche per qualcun altro......questa ultima spero solo che tu abbia letto i passaggi sopra dove spiego non certo il perchè dovrebbe piacerti ma semplicemente quello che ho provato a tirar fuori dalla scena ritratta,ho pensato che in questa scena potessi avere possibilità di provare una elaborazione che interessasse maggiormente un chè di concettuale....bene!!niente de chè che non credo sia facilmente immaginabile se non ci si faccia prendere da pregiudiziali inutili secondo me....Fotografare,tutto quì!!!fotografare la gente!!!semplicemente!!cosa play,che non faccio da ieri e tralasciando la questione qualitativa,non è certo su questo cavallo che voglio montare,ci mancherebbe!!! io la gente la Vivo come tu non puoi sapere e come tu purtroppo da fotografo non riesci o a immaginare o a capire......e a proposito del calcione che daresti,....questa te la potevi veramente risparmiare!!!come risponderti??!!esprimendo ciò che farei io se uno mi desse un calcio mentre fotografo???ma di cosa stiamo blaterando.....ma sai quanti ne ho scansati di calcioni?compresi quelli del servizio d'ordine del papa?? o davanti il tribunale mentre si traducono gli omicida dal furgone all'ingresso del tribunale?..ma che espressioni tiri fuori??ma sei un fotografo o cosa?ma riesci a capire la questione di quanta importanza dovrebe avere per te fotografo considerare che potrei anche essere consapevole di un mio percorso riflessivo,introspettivo riguardo alla pietà,alla compassione che potrei provare riconoscendo alla gente una propria inconsapevole situazione umana in cui è stata indotta suo malgrado in anni di celata opera di distruzione di quei pochi essenziali pacifici valori,gesti,riti,usi insieme al concetto del perchè e come si vive e come si dovrebbe che una volta rendevano almeno dignitosa la presenza della gente comune sul creato!!!!!e lasciami qui,rimani sul non ti piace play,ma non tirar fuori certe battute con un fotografo con un cuore e una mente che girano a palla da qualche luna e comunque la questione la puoi ritrovare su ltri 3d di questi giorni.........la foto presenta un risultato improbabile??play!!!! questa è una prerogativa fondamentale per quello a cui volevo arrivare!!deve essere improbabile!ma come ragioni dai!!!spero che finisca quì...davvero

QUOTE(DAP @ Nov 5 2012, 12:28 PM) *
vabbè play,io invece sono altre le cose che non capisco,davvero!!!che mi fanno cadere le braccia!!!.......ok!il fatto che non ti piaccia la foto è una tua lecita oggettività che accetto serenamente....poi fai domanda e spalmi un interessante commento riguardo alla circostanza per finire con un commento sul risultato finale dell'immagine fotografica....('n ce la faccio più giuro!!)....è di diritto una mia replica con la viva speranza che il mio interlocutore sia ad essa interessato perchè di questo dubito credendo che qua e la fossero state comprese le mie intezioni!!!....io non penso che si possa sentenziare sulla questione del proliferare di queste immagini quanto lo sono quelle dei tramonti sul mare o altri tipi di approcci street che possono vedersi a ragione in questa sezione,per esempio certi argomenti ripetuti con mood pressochè identici....sono comunque scatti fatti in un brevissimo spazio di tempo,li ho postati circa contemporaneamente,se non ci si torna sopra spariscono e pace......se ne bastava uno solo!!?dipende!!!dipende dalle mie intenzioni non credi play?una brevissima serie era rappresentata con un piccolo itinerario sul "rito",dall'acquisto dei fiori alla pulizia al saluto finale....un altra era una evidente prova di composizione che voleva far perno oltre al gesto anche sull'immaginario triangolo con vertice in basso sui fiori a terra,triangolo che si puo immaginare seguendo la collocazione dei bianchi(fiori e panno) nel frame per me bella e toccante immagine..per me e anche per qualcun altro......questa ultima spero solo che tu abbia letto i passaggi sopra dove spiego non certo il perchè dovrebbe piacerti ma semplicemente quello che ho provato a tirar fuori dalla scena ritratta,ho pensato che in questa scena potessi avere possibilità di provare una elaborazione che interessasse maggiormente un chè di concettuale....bene!!niente de chè che non credo sia facilmente immaginabile se non ci si faccia prendere da pregiudiziali inutili secondo me....Fotografare,tutto quì!!!fotografare la gente!!!semplicemente!!cosa play,che non faccio da ieri e tralasciando la questione qualitativa,non è certo su questo cavallo che voglio montare,ci mancherebbe!!! io la gente la Vivo come tu non puoi sapere e come tu purtroppo da fotografo non riesci o a immaginare o a capire......e a proposito del calcione che daresti,....questa te la potevi veramente risparmiare!!!come risponderti??!!esprimendo ciò che farei io se uno mi desse un calcio mentre fotografo???ma di cosa stiamo blaterando.....ma sai quanti ne ho scansati di calcioni?compresi quelli del servizio d'ordine del papa?? o davanti il tribunale mentre si traducono gli omicida dal furgone all'ingresso del tribunale?..ma che espressioni tiri fuori??ma sei un fotografo o cosa?ma riesci a capire la questione di quanta importanza dovrebe avere per te fotografo considerare che potrei anche essere consapevole di un mio percorso riflessivo,introspettivo riguardo alla pietà,alla compassione che potrei provare riconoscendo alla gente una propria inconsapevole situazione umana in cui è stata indotta suo malgrado in anni di celata opera di distruzione di quei pochi essenziali pacifici valori,gesti,riti,usi insieme al concetto del perchè e come si vive e come si dovrebbe che una volta rendevano almeno dignitosa la presenza della gente comune sul creato!!!!!e lasciami qui,rimani sul non ti piace play,ma non tirar fuori certe battute con un fotografo con un cuore e una mente che girano a palla da qualche luna e comunque la questione la puoi ritrovare su ltri 3d di questi giorni.........la foto presenta un risultato improbabile??play!!!! questa è una prerogativa fondamentale per quello a cui volevo arrivare!!deve essere improbabile!ma come ragioni dai!!!spero che finisca quì...davvero

perdonami,continuavo a chiamarti "play",non capisco come sono andato a pensare a questo nik,scusami davvero Roberto
Negativodigitale
Purtroppo, Dap, vedo che ancora non hai recepito una cosa che sarebbe semplice semplice:
nessuno degli intervenuti credo voglia togliere niente al tuo "modo" di fotografare le persone che in molti casi è apprezzato.
Spesso si commenta thread per thread, ma, anche tenendo d'occhio tutta la filiera di questo lavoro assai complesso, qualche tappa può essere valutata come "stonata". Non per questo c'è bisogno di fare i drammi (perchè sono drammi!) che stai facendo te.
Se sei davvero convinto di questo lavoro nel tuo complesso non vedo che noia possano darti uno o più commenti negativi sul forum.

Saluti
photoart2000
Boh!...non so dove hai pescato questo “play”. Forse un lapsus nella fretta di rispondere.... wink.gif
Ho un nome proprio con il quale mi sono firmato e con il quale auspicherei essere citato nelle risposte (o tutt’al più con il nick). Ma tant’è.

Allora:
Io non “blatero” ma esprimo in modo che reputo civile le mie opinioni anche se sono consapevole che, in questo caso, non vadano della direzione dell’applauso desiderato dall’autore. Capita.
A proposito (consiglio gratuito) sarebbe sufficiente che, come nota alla tue foto, mettessi:
si accettano solo applausi
Così chi passa di là sa darsi una regolata.

Tornando in tema:
Sì ho letto i “passaggi dove spieghi”. Ma uno dei must dell’espressività dell’immagine (anche fotografica) è che non occorrerebbe spiegare alcunché. La fotografia, quella vera, deve semplicemente spiegarsi da sola wink.gif

Infine non sto a riprendere punto per punto il tuo lungo sproloquio. Mi fermo solo a questo:

QUOTE(DAP @ Nov 5 2012, 12:30 PM) *
ma riesci a capire la questione di quanta importanza dovrebbe avere per te fotografo considerare che potrei anche essere consapevole di un mio percorso riflessivo,introspettivo riguardo alla pietà,alla compassione che potrei provare riconoscendo alla gente una propria inconsapevole situazione umana in cui è stata indotta suo malgrado in anni di celata opera di distruzione di quei pochi essenziali pacifici valori,gesti,riti,usi insieme al concetto del perchè e come si vive e come si dovrebbe che una volta rendevano almeno dignitosa la presenza della gente comune sul creato!!!!

blink.gif

DAP, con tutto il rispetto, sarò anche miope, ma qui siamo su un forum di fotografia e nei tuoi thread a tema unico vedo solo foto più o meno discrete, una delle quali (in questo) postprodotta in modo grossolano, con risultato (anche tecnico) che a mio parere non funziona.
Foto carpite in modo discutibile in un luogo che richiede rispetto e silenzio (anche dal click della fotocamera) e postate qui con l’evidente desiderio di ricevere solo applausi.
Altro che percorso introspettivo!

Non replicherò ulteriormente....dopo aver letto la tua risposta penso non ne valga la pena. Chi passa di qua avrà modo di farsi una propria opinione. La mia l’ho appena espressa e senza necessità di essere....spiegata wink.gif

Stammi bene

Roberto
DAP
QUOTE(photoart2000 @ Nov 5 2012, 04:39 PM) *
Boh!...non so dove hai pescato questo “play”. Forse un lapsus nella fretta di rispondere.... wink.gif
Ho un nome proprio con il quale mi sono firmato e con il quale auspicherei essere citato nelle risposte (o tutt’al più con il nick). Ma tant’è.

Allora:
Io non “blatero” ma esprimo in modo che reputo civile le mie opinioni anche se sono consapevole che, in questo caso, non vadano della direzione dell’applauso desiderato dall’autore. Capita.
A proposito (consiglio gratuito) sarebbe sufficiente che, come nota alla tue foto, mettessi:
si accettano solo applausi
Così chi passa di là sa darsi una regolata.

Tornando in tema:
Sì ho letto i “passaggi dove spieghi”. Ma uno dei must dell’espressività dell’immagine (anche fotografica) è che non occorrerebbe spiegare alcunché. La fotografia, quella vera, deve semplicemente spiegarsi da sola wink.gif

Infine non sto a riprendere punto per punto il tuo lungo sproloquio. Mi fermo solo a questo:
blink.gif

DAP, con tutto il rispetto, sarò anche miope, ma qui siamo su un forum di fotografia e nei tuoi thread a tema unico vedo solo foto più o meno discrete, una delle quali (in questo) postprodotta in modo grossolano, con risultato (anche tecnico) che a mio parere non funziona.
Foto carpite in modo discutibile in un luogo che richiede rispetto e silenzio (anche dal click della fotocamera) e postate qui con l’evidente desiderio di ricevere solo applausi.
Altro che percorso introspettivo!

Non replicherò ulteriormente....dopo aver letto la tua risposta penso non ne valga la pena. Chi passa di qua avrà modo di farsi una propria opinione. La mia l’ho appena espressa e senza necessità di essere....spiegata wink.gif

Stammi bene

Roberto

"Foto carpite in modo discutibile in un luogo che richiede rispetto e silenzio (anche dal click della fotocamera) e postate qui con l’evidente desiderio di ricevere solo applausi."......è questa la tua idea sul rapporto mio con la fotografia Roberto?Sei così sicuro che la tua sarà anche l'opinione degli altri?gli altri ?!! hmmm.gif si certo forse si!!...ho letto quanto c'era da leggere,ho risposto con quanto avevo per argomentare in maniera franca........ .Roberto,a me non puoi nascondere quale è stato il tuo vero interesse ad intervenire in questo 3d.......ti saluto e ti lascio subito alle tue lecite convinzioni e alla tua arbitraria dote di carpire la personalità altrui.....saluti
DAP
QUOTE(DAP @ Nov 5 2012, 05:16 PM) *
"Foto carpite in modo discutibile in un luogo che richiede rispetto e silenzio (anche dal click della fotocamera) e postate qui con l’evidente desiderio di ricevere solo applausi."......è questa la tua idea sul rapporto mio con la fotografia Roberto?Sei così sicuro che la tua sarà anche l'opinione degli altri?gli altri ?!! hmmm.gif si certo forse si!!...ho letto quanto c'era da leggere,ho risposto con quanto avevo per argomentare in maniera franca........ .Roberto,a me non puoi nascondere quale è stato il tuo vero interesse ad intervenire in questo 3d.......ti saluto e ti lascio subito alle tue lecite convinzioni e alla tua arbitraria dote di carpire la personalità altrui.....saluti

opperbacco non avevo visto la prima parte!!!Roberto!!!ma ti ho pure chiesto scusa per lo scambio di nome! avevi tutto questo bisogno di farci la paternale rivendicando il tuo legittimo nome e cognome!!!??...eppoi dai,che non piaccio lo capisco pure ma tutta questa prepotenza nei temini!!!....'mazza che tipo aoh!!pazienza.
martinellus
DAP, ho sempre apprezzato il tuo modo di fotografare perchè cerchi di sperimentare, di scoprire nuovi tagli, diverse situazioni e i diversi modi di raccontare ciò che il tuo obbiettivo coglie. E anche in questa foto c'è la tua personale impronta, il tuo stile. Questo è, secondo me, l'esempio di come bisognerebbe affacciarsi alla fotografia artisticamente parlando. Venendo alla tua foto, reputo interessante la tua interpretazione. A prima vista ho pensato "ma che cavolo ha fatto!!!" messicano.gif , poi rivedendola mi ha cominciato a piacere. Stamattina mi piace proprio. Ecco, il tuo modo di fotografare fa riflettere, non lascia mai indifferente, non sei mai banale.

Bravo!
Andrea
69andbros
Essendo, io, della fazione pro-titolo, leggo anche questa immagine in sommatoria al nome che l'autore ha voluto dargli.

Vedo un luogo, una luce là in fondo, un punto di fuga eloquente, un'atmosfera resa eterea, fiori brillanti e colorati: credo che l'intenzione sia ben leggibile e ben mappata dal titolo.

Per me è uno scatto ben gestito nelle sue intenzioni.

Ambrogio
Mark1705
Idea inversamente proporzionale all'impatto visivo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.