Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
truiz
Ciao a tutti,
ho preso in prestito il titolo della famosa canzone di Mina per mostrarvi le rovine di una "famosa" (o almeno dalle mie parti) chiesa che lentamente, nel corso degli anni, sprofonda nel fertile terreno a causa di una sorgente d'acqua che sgorga proprio da sotto il portale d'ingresso. La chiesa è quella di San Vittorino, nei pressi delle Terme di Cotilia in provincia di Rieti.

Davvero molto suggestiva, oltre al fatto che è letteralmente abbandonata al suo destino.

Spero di riuscire a trasmettere le emozioni che ho provato mentre scattavo questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 943 KB

Al solito, critiche e commenti ben accetti.

Marco

banzai85
L'idea è senz'altro buona e anche il taglio quadro trovo che sia molto azzeccato...la foto però, almeno per me, risulta un pochino faticosa da leggere a causa dei molti elementi presenti...
truiz
QUOTE(banzai85 @ Nov 2 2012, 12:26 PM) *
L'idea è senz'altro buona e anche il taglio quadro trovo che sia molto azzeccato...la foto però, almeno per me, risulta un pochino faticosa da leggere a causa dei molti elementi presenti...


Ciao Fabio e grazie del commento ma soprattutto della critica.
Sì, c'è molta carne al fuoco, ma... la sensazione che ho provato, davanti a questo rudere è quella di confusione appunto.

La foto di per sé non è immediata e non colpisce subito ma credo che il messaggio ci sia. Non sempre le fotografie devono essere belle e piacevoli per forza.
Il mio è stato un esperimento, come tanti.

Allego un'altra foto, diciamo per documentazione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

e non venite a dirmi che la foto pende blink.gif laugh.gif

Francesco Martini
Scusa..saro' sincero:
io non ci vedo ne' il cielo (che e' sfondato) e neppure la stanza, ma solo una finestra
fotografata in un pessimo bianco e nero.
Francesco Martini
truiz
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 3 2012, 10:40 AM) *
Scusa..saro' sincero:
io non ci vedo ne' il cielo (che e' sfondato) e neppure la stanza, ma solo una finestra
fotografata in un pessimo bianco e nero.
Francesco Martini


Evviva la sincerità, la gradisco molto.
Grazie Francesco,
ma come l'avresti fatto te?
Dov'è il tuo punto di vista?
Mi dai una critica costruttiva?

trovo il tuo commento inutile e poco costruttivo.




Francesco Martini
QUOTE(truiz @ Nov 3 2012, 12:38 PM) *
Evviva la sincerità, la gradisco molto.
Grazie Francesco,
ma come l'avresti fatto te?
Dov'è il tuo punto di vista?
Mi dai una critica costruttiva?

trovo il tuo commento inutile e poco costruttivo.

Prima di tutto non t'arrabbiare... messicano.gif
La prima cosa che non va e' il titolo:
Il titolo e' importante e deve portare lo spettatore a guardare quello che vuoi tu nella tua foto.
Se nomini una foto "il cielo in una stanza" tu vai subito a vedere quel cielo e quella stanza che qui non c'e'
e cosi' chi guarda la foto rimane subito disorientato.
Poi la foto ha poca definizione, e , a parte il cielo, che, secondo il titolo, dovrebbe essere il protagonista, invece e' assente, la foto sembra quasi mossa e sfuocata
e con conversione in bianco e nero che non e' prorpio una delle migliori...
Per non parlare di altri elemeneti di disturbo come rami e (forse) ragnatele..... rolleyes.gif
Insomma...la prima impressione che si ha di questa foto e' che
tu hai fotografato (male) una cornice di una finestra.....e nulla piu'....
Scusa... rolleyes.gif
Francesco Martini
truiz
Caro Francesco,
innanzitutto non accetto le scuse, perché non servono in questo contesto, come non servivano i nostri 2 post precedenti.

In generale, nella vita, apprezzo la schiettezza delle persone e credo che sia fondamentale parlare chiaramente senza giri di parole, soprattutto qui, tant'è che anch'io ho risposto con sincerità e schiettezza!
Il fatto che mi spinge a partecipare a questo forum è proprio il confronto, altrimenti me ne starei beato e tranquillo nella mia ignoranza a rimirare le mie foto e basta.

Ti propongo un patto: facciamo finta che i 2 messaggi precedenti non siano mai esistiti e ripartiamo da qui:

QUOTE(Francesco Martini @ Nov 3 2012, 01:40 PM) *
Prima di tutto non t'arrabbiare... messicano.gif
La prima cosa che non va e' il titolo:
Il titolo e' importante e deve portare lo spettatore a guardare quello che vuoi tu nella tua foto.
Se nomini una foto "il cielo in una stanza" tu vai subito a vedere quel cielo e quella stanza che qui non c'e'
e cosi' chi guarda la foto rimane subito disorientato.
Poi la foto ha poca definizione, e , a parte il cielo, che, secondo il titolo, dovrebbe essere il protagonista, invece e' assente, la foto sembra quasi mossa e sfuocata
e con conversione in bianco e nero che non e' prorpio una delle migliori...
Per non parlare di altri elemeneti di disturbo come rami e (forse) ragnatele..... rolleyes.gif
Insomma...la prima impressione che si ha di questa foto e' che
tu hai fotografato (male) una cornice di una finestra.....e nulla piu'....
Scusa... rolleyes.gif
Francesco Martini


Ciao Francesco e grazie del tuo contributo, sono sicuro che i tuoi consigli mi daranno ulteriori spunti per andare avanti e migliorare.
Sul titolo ti confesso che non ci ho perso tempo per nulla, quindi ho cercato in 2 secondi un titolo del cavolo.
Indubbiamente dare i titoli non mi riesce proprio. Ci farò più attenzione. Promesso!
Sugli elementi di disturbo è chiaro ciò che scrivi, in effetti è una foto troppo piena. Anch'io che l'ho fatta ci impiego molto tempo per studiarla.
Forse il titolo adatto sarebbe stato "Dentro a un flipper" biggrin.gif
Sulla definizione hai ragione, forse micromosso, forse troppo PS, sicuramente poca esperienza. Così come la conversione in bianco e nero.

Magari in futuro tornerò ancora a fotografare questa finestra, con occhi nuovi oppure la scarterò del tutto, nel frattempo ti dico grazie, per avermi aiutato a fare un ulteriore passo avanti.

E al prossimo incontro biggrin.gif
Ciaoooo
Robin58
Effettivamente il titolo non è azzeccato, ma forse non sarebbe l'unico nel Forum (probabilmente i miei compresi). A proposito, consentimi una precisazione (okkio che qui spakkiamo il pelo in due laugh.gif ): "Il cielo in una stanza" non è di Mina (sebbene l'abbia cantata), ma di Gino Paoli.
Riguardo all'immagine, per me l'idea è tutt'altro che malvagia ma, come spesso capita, i compromessi dettati da un'inquadratura pressoché obbligata (vedi l'immagine della chiesa che ho postato oggi) e/o da ciò che inevitabilmente rimane in essa, possono degradare il risultato finale... per me ad esempio stona, all'interno della finestra, la visione di un presunto cavo elettrico (o forse un tirante) in un contesto così antico e rustico.
Per il resto, precisando che non sono un esperto, mi pare che l'inquadratura sia corretta e noto una certa cura: la parte inferiore dell'arco si appoggia piuttosto bene allo stipite sinistro e la struttura sopra di esso collima con un vertice della finestra e termina perfettamente sul profilo della collina retrostante; la conversione in B/N non mi sembra delle peggiori.
Chiudo con un consiglio preziosissimo: quando inserisci, possibilmente già ridimensionata attorno al migliaio di pixel, un'immagine in Gallery (ma puoi farlo anche ora attraverso l'opzione "Modifica" che trovi vicino ad ogni foto, sempre in Gallery), metti la spunta sulla voce che permette agli iscritti la sua visione (ed il suo salvataggio) in originale. E' l'unico modo in cui rendi possibile l'osservazione dell'immagine esattamente come l'hai preparata. Altrimenti viene proposta in dimensioni differenti all'originale e pertanto fortemente degradata o comunque alterata... per me è una condizione essenziale perché la si possa commentare adeguatamente... Scommetto che questa in originale è molto più definita (soprattutto se hai applicato un po' di maschera di contrasto all'ultimo) di quanto si possa vedere così... wink.gif
Ciao, alla prossima

Robin

truiz
Ciao Robin,
sul fatto del pelo e di spaccarlo in due non avevo dubbi, altrimenti non avrei scelto questo forum biggrin.gif
Per gli oggetti di disturbo, per me il primo è proprio quel tirante che sommato agli altri, non favorisce sicuramente la lettura.
poi ci sono tutti i cespugli e "inquinanti" vari, ma sinceramente pulirli o clonarli con PS sarebbe stata un'impresa titanica per me!

Grazie del commento e anche del preziosissimo consiglio su "Salva originale". In effetti ho notato subito la differenza, anche se tutta questa definizione non c'è...

Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.