Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco98.com
Salve a tutti, è da un po' che volevo decidermi su quale ottica comprare. In questione ci sono il Nikon 35mm 1.8G e il Tamron 17-50mm 2.8; utilizzerei queste ottiche luminose per matrimoni e eventi in famiglia (varie comunioni...). Quali sono i prezzi, in un negozio fisico, mediamente? Grazie in anticipo!





Marco
Iacopello
QUOTE(marco98.com @ Oct 28 2012, 05:45 PM) *
Salve a tutti, è da un po' che volevo decidermi su quale ottica comprare. In questione ci sono il Nikon 35mm 1.8G e il Tamron 17-50mm 2.8; utilizzerei queste ottiche luminose per matrimoni e eventi in famiglia (varie comunioni...). Quali sono i prezzi, in un negozio fisico, mediamente? Grazie in anticipo!
Marco

io ho il primo dei 2, ottima ottica,usato sta a 180e circa, nuovo io lo presi a 310 ma ora si trova a di meno (nital) , avevo anche io questo tuo dubbio all'inizio.


tornassi indietro prenderei il tamron, non perchè non vada bene il nikon, ma perchè un 17/50 di discreta qualità ti fa fronteggiare molte piu' occasioni che un fisso. inoltre ne ho sentito parlare molto bene qualitativamente parlando.


pensa che ogni tanto devo usare il 18 55 vr da kit perchè al momento sto aspettando un altro acquisto e col solo 35mm non puoi fotografare tutto ciò che vuoi...


penso che si sia capito che il mio consiglio è di orientarti verso il tamron.
marco98.com
Quanto costerebbe il Tammy non VC? E il Nikon?
Iacopello
QUOTE(marco98.com @ Oct 28 2012, 06:12 PM) *
Quanto costerebbe il Tammy non VC? E il Nikon?

stanno entrambi intorno ai 300€, cerca con google per precisione
marco98.com
Grazie mille!! grazie.gif



Marco
Teo 46
preso il 35mm in negozio fisico con garanzia nital a 200€ l'estate scorsa... il tamron costa decisamente di più (il 50% in più).
Io ho sostituito il 18-55 con il 35mm e successivamente l'ho affiancato ad un grandangolo... così ho (tra gli altri):
8-16 + 35mm + 55-300
e copro praticamente tutto.

Il 35mm è decisamente creativo e mi piace moltissimo... usandolo in qualche comunione/festa di laurea/ecc ovviamente ti trovi limitato dalla focale fissa. Diciamo che per foto "banali"/"comode" il tamron risulta decisamente più azzeccato (parlo delle classiche foto di gruppo/foto a feste di compleanno/ecc), mentre per foto un po' più ragionate preferisco di gran lunga il 35mm.
Infatti, dovessi prendere il tamron in futuro (molto probabile), sarebbe per utilizzarlo proprio in queste situazioni! Ma non sostituirebbe mai il 35mm...
marco98.com
Ad esempio il tammy ad una comunione è più azzeccato? O è meglio il 35?
Teo 46
QUOTE(marco98.com @ Oct 28 2012, 08:34 PM) *
Ad esempio il tammy ad una comunione è più azzeccato? O è meglio il 35?


Vedo che in firma hai il 16-85 ed il 50ino.. quindi dovresti aver già colto la differenza tra un fisso luminoso od uno zoom. Cosa non ti torna? laugh.gif
Per una comunione probabilmente è più "comodo" il tammy (anche se non conosco la sua velocità/precisione in autofocus), ma ciò non vuol dire che con il 35mm non otterresti nulla smile.gif
Ti ripeto, si tratta anche di esperienza, io finora non ho il tammy ma da quando ho preso il 35mm non ho praticamente più utilizzato il 18-55... poi magari tu con il tuo modo di scattare faresti fatica a trovarti a scattare così.. boh smile.gif
marco98.com
Io uso spesso il 16-85 ma in certe situazioni è troppo buio. Ho preso il 50ino, e va bene, ma volevo affiancarlo a qualcosa di più corto, come il 35; a questo punto, infatti, sono indeciso. Credo che opterò per il 35 1.8G perchè uno zoom, anche se luminoso, non potrà mai sfornare risultati di un buon fisso!!!

Detto bene?
Iacopello
QUOTE(marco98.com @ Oct 28 2012, 07:34 PM) *
Ad esempio il tammy ad una comunione è più azzeccato? O è meglio il 35?

ho notato ora che hai un 16/85... allora il tamron secondo me non ha molto senso, considera che poi hai il vr che ti può aiutare... anche se nn sarà mai luminoso come il tamron io non lo prenderei mai, alla fine avresti una sovrapposizione di focali che esclusi casi rari (chiese, notturne...) praticamente non ti cambierebbe nulla...

a questo punto 35 mm tutta la vita (io a natale scorso 300€ in amazzonia nital)
marco98.com
Allora 35 1.8 !!!
Grazie a tutti e buona serata. Ciao!!!





Marco
riccardoal
QUOTE(marco98.com @ Oct 28 2012, 07:50 PM) *
Io uso spesso il 16-85 ma in certe situazioni è troppo buio. Ho preso il 50ino, e va bene, ma volevo affiancarlo a qualcosa di più corto, come il 35; a questo punto, infatti, sono indeciso. Credo che opterò per il 35 1.8G perchè uno zoom, anche se luminoso, non potrà mai sfornare risultati di un buon fisso!!!

Detto bene?


detto male...dipende da che vetri prendi......io non voglio farti i conti in tasca ma ricordati che ogni volta che spendi comunque investi e poi se te ne penti ti ritrovi un fardello e la voglia di qualcosa di meglio......pondera bene prima di acquistare......
pillopapaverolo
guarda io li ho entrambi. il Tammy è ottimo...comodo in quanto zoom, ha un bel bokeh e una buona nitidezza, oltre a una costruzione buona e solida.
Il nikon 35mm invece ha un bokeh leggermente migliore, è anche lui molto nitido, ma è + plasticotto (baionetta comunque in metallo). Ha però una gran qualità rispetto al tamron: ha una resa d'immagine migliore (ha uno "stacco" migliore tra la parte a fuoco e quella non a fuoco, e ottenibile con molta facilità), inoltre ha dei toni cadi e piacevoli.
Sia chiaro, lo stesso stacco è ottenibile anche col tammy, soltanto che quest'ultimo ha bisogno di un controllo + preciso x rendere bene!
Personalmente, considero il tammy "un buono e comodo obiettivo luminoso", e considero il 35mm "un gioiellino"!!
Nella pratica, con il 35mm qualsiasi foto fatta con un minimo di decenza, risulta potenzialmente buona; con il tammy invecevengono anche foto che "non sanno di niente".
Ovvio che lo zoom è una comodità non da poco... dipende però quel che ci devi fare: personalmente... utilizzo il tammy per le feste, foto di gruppo ecc. , e utilizzo il 35mm per quelle foto "di qualità" che devono "ispirare".
Per il costo... io ho preso il tammy 1 anno e mezzo fa intorno ai 300 caffè, il 35 lo trovi anche ad esempio da mediamondo a 220 caffè
dami84
QUOTE(pillopapaverolo @ Oct 29 2012, 10:47 AM) *
guarda io li ho entrambi. il Tammy è ottimo...comodo in quanto zoom, ha un bel bokeh e una buona nitidezza, oltre a una costruzione buona e solida.
Il nikon 35mm invece ha un bokeh leggermente migliore, è anche lui molto nitido, ma è + plasticotto (baionetta comunque in metallo). Ha però una gran qualità rispetto al tamron: ha una resa d'immagine migliore (ha uno "stacco" migliore tra la parte a fuoco e quella non a fuoco, e ottenibile con molta facilità), inoltre ha dei toni cadi e piacevoli.
Sia chiaro, lo stesso stacco è ottenibile anche col tammy, soltanto che quest'ultimo ha bisogno di un controllo + preciso x rendere bene!
Personalmente, considero il tammy "un buono e comodo obiettivo luminoso", e considero il 35mm "un gioiellino"!!
Nella pratica, con il 35mm qualsiasi foto fatta con un minimo di decenza, risulta potenzialmente buona; con il tammy invecevengono anche foto che "non sanno di niente".
Ovvio che lo zoom è una comodità non da poco... dipende però quel che ci devi fare: personalmente... utilizzo il tammy per le feste, foto di gruppo ecc. , e utilizzo il 35mm per quelle foto "di qualità" che devono "ispirare".
Per il costo... io ho preso il tammy 1 anno e mezzo fa intorno ai 300 caffè, il 35 lo trovi anche ad esempio da mediamondo a 220 caffè


anche io stavo considerando di prendere un tamron per sostituire il 18-55 da kit, per fare foto di viaggi e qualche ritratto.
pensate sia preferibile comprare la versione stabilizzati o quella liscia?
qualcuno ha avuto modo di fare un confronto con il 16-85 nikon?
riccardobucchino.com
Mi ero informato un po' e pare che sto tamron sia veramente ottimo ed è anche stabilizzato, il 35 1.8 è più luminoso ma è un fisso quindi ha un utilizzo molto diverso da uno zoom. Il tamron 17-50 f/2.8 VC è uno zoom luminoso che va bene per quasi tutte le situazioni, il 35mm f/1.8 è un fisso "normale". Secondo me non si possono avere dubbi, se vuoi un fisso prendi il fisso, se ti serve un zoom prendi lo zoom, sono entrambi ottimi!
valerio.oddi
Mi trovo nella tua stessa situazione (16-85 e 50 1.8), io non cambierei col Tamron e piuttosto che il 35 prenderei il 28 (non dico l'ultimo 1.8 se è fuori budget ma già il "vecchietto" afd 2.8 si comporta egregiamente e costa come il 35 dx) in modo da "distanziare" maggiormente il 50.
pillopapaverolo
QUOTE(dami84 @ Oct 29 2012, 11:02 AM) *
anche io stavo considerando di prendere un tamron per sostituire il 18-55 da kit, per fare foto di viaggi e qualche ritratto.
pensate sia preferibile comprare la versione stabilizzati o quella liscia?
qualcuno ha avuto modo di fare un confronto con il 16-85 nikon?


Per foto di viaggi, magari può tornarti utile la versione VC, (anche se, io non ce li spenderei quei 100 caffè o quasi in +) tra i 2 considera che l'Af è leggermente migliore nella versione non-Vc, e anche un pò + rapido; tieni presente che l'af gia non è un fulmine di suo, x cui a mio avviso è preferibile quello non-vc che è leggermente + veloce.
marco98.com
Scusate se ho detto una cavolata, ma prendevo in considerazione il mio tipo di budget... ( per uno di 14 anni è un po' limitato) E' quindi logico che se confronto il 17-55 2.8 con il 35 1.8 è meglio il primo. Intendevo (avrei dvuto dirlo rolleyes.gif ) il tammy 17-50 con il 35mm 1.8; in quel caso credo che sia migliore il 35mm (credo!).
Grazie per le informazioni, adesso ci penserò su prima di comperarlo...


Grazie ancora,



Marco


P.S Forse opterò più per il 35 1.8, per non avere una sovrapposizione di focali con il 16-85...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.