Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
icoff
Scrivo qui al bar perchè penso che sia un argomento da discutere amichevolmente in compagnia, senza entrare in dettagli troppo tecnici o professionali.
Fin'ora ho sempre fotografato con compatte, ma girando per questo forum e vedendo le vostre realizzazioni mi è venuta la voglia di passare ad una reflex, che sicuramente da più possibilità. Quello che vorrei sapere, e scusate se è poco, voi quali difficoltà avete avuto le prime volte che avete usato la vostra prima reflex, cosa vi ha spaventato di più e cosa vi ha entusiasmato di più.... Premetto che di fotografia non ne so molto e di leggere i manuali senza poi provare a mettere in pratica i suggerimenti lo trovo frustrante. E' anche vero che l'investimento, almeno per me, per l'acquisto di una reflex è abbastanza importante e quindi va ponderato attentamente.
Siccome nessuno nasce fotografo ma tutti hanno imparato, vorrei sentire i vostri pareri, consigli, controindicazioni ecc.
Sicuramente in giro per il forum ci sono centinaia di post che danno consigli ai neofiti, ma questi li leggerei poi in seguito, nel caso acquistassi la reflex.
Non so se mi sono spiegato, ma vorrei conoscere le vostre sensazioni, le vostre emozioni quando avete acceso per la prima volta una D50... o D70....
Sapendo che mi risponderete senz'altro, vi ringrazio anticipatamente grazie.gif grazie.gif
_Simone_
accendere una reflex è emozionante, ti si apre un mondo infinito davanti. dal micro per l'estremamente piccolo, al grandangolo estremo, al super tele, puoi fermare in una immagine qualsiasi momento, realizzare qualsiasi composizione
certo c vuole esperienza e conoscere la luce e la macchina diventa fondamentale, ma se ti spingono la passione e la curiosità non avrai problemi smile.gif
buon divertimento!
__Claudio__
QUOTE(icoff @ Feb 16 2006, 06:07 PM)

Non so se mi sono spiegato, ma vorrei conoscere le vostre sensazioni, le vostre emozioni quando avete acceso per la prima volta una D50... o D70....


Anche se non ho nessuna delle due reflex da te citate penso sia lo stesso ai fini della tua richiesta wink.gif

La cosa che più mi ha impressionato favorevolmente nella reflex è stato prima di tutto la possibilità di cambiare ottica e poi, appunto, la visione reflex.
icoff
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 16 2006, 06:34 PM)
Anche se non ho nessuna delle due reflex da te citate penso sia lo stesso ai fini della tua richiesta wink.gif
*



Certo era sottinteso qualunque reflex... wink.gif
marcelus
QUOTE(icoff @ Feb 16 2006, 06:07 PM)
........
Non so se mi sono spiegato, ma vorrei conoscere le vostre sensazioni, le vostre emozioni quando avete acceso per la prima volta una D50... o D70....
Sapendo che mi risponderete senz'altro, vi ringrazio anticipatamente  grazie.gif  grazie.gif
*



ti dico la mia quando ho acceso la mia prima reflex digitale:

disperazione assoluta ohmy.gif

conoscevo gia il mondo reflex a pellicola, e al digitale mi sono avvicinato con una s5000 della fuji. bella compatta e che sfornava foto meravigliose, belle pronte x la stampa. quando vidi le prime foto della mia d70 mi veniva da piangere, non mi dicevano niente, erano morte, spente.

poi ho imparato a conoscerla, ad apprezzarla, a capirne i pregi e i difetti, e adesso quando mi viene da piangere è solo colpa del fotografo.

icoff
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 16 2006, 07:11 PM)
disperazione assoluta  ohmy.gif
*



Grazie Marcello Pollice.gif La tua sensazione è quella che ho paura di provare anch'io... laugh.gif laugh.gif della serie "e mo' che ci faccio con sta' roba......" laugh.gif laugh.gif
FZFZ
Personalmente non ho mai provato quella sensazione....
Anzi quando ho preso la D70 in mano ed ho cominciato a scattare è stato fantastico!
Mi si è aperto un mondo davanti ai miei occhi....solo che andava studiato e capito.
Ma non è pesante...anzi lo definirei esaltante il percorso che ti porta a scattare a "casaccio" fino ad arrivare ad ottenere i risultati che si hanno in testa...."dominando" la reflex
Ed è un percorso che non finisce mai...ci si perfeziona piano piano, man mano che l'esperienza cresce!
Se hai passione Federico, fai il grande passo.... Pollice.gif

Buone foto!

Federico.
calibba
Ciao federico

Lasciamo perdere la mia prima volta.. biggrin.gif

Ti dico però cosa mi ha spinto ad acquistare uan Nikon D70 una settimana fa..

Scherzi a parte una volta (poco più di 10 anni fa)..forse sto iniziando da troppo lontano cool.gif ..continuo..presi in prestito una reflex yashica di mia madre cha aveva solo un obbiettivo (50mm smile.gif ). Li c'era solo la ghiera dei diaframmi, la messa a fuoco, la levetta per riavvolgere la pellicola, e la manopola degli ISO e dei tempi. (anche il pulsante di scatto eh biggrin.gif ). Comunque erano 5 cosette e bhò. Innanzitutto ho capito da subito che non era un problema di "cosette" ma di fotografo..va bhè..comunque mi innammorai della macchina fotografica, delle regolazioni, di guardarci dentro..bello!

..per farla breve l'anno scorso, dopo 10 anni senza una macchina fotografica ohmy.gif (quella di mia madre si era rotta) ho comprato una compatta e scattato qualche migliaio di foto..e ogni volta che la riprendevo in mano volevo capire cos'era questa e quella funzione...

..ma la settimana scorsa ...

...ma la settimana scorsa ho acquistato una D70 ...altro mondo..ma BEL CASINO!
quelle 5 cosette sono diventate centinaia di cosette!!

Piena di accorgimenti regolazioni ecc...ma, e CONCLUDO, in una settimana non dico di aver tentato di leggere tutto il manuale..ma tipo..ci ho provato..e chissà quante volte lo rileggerò!! smile.gif

Insomma se ti appassiona lo strumento che usi, qualsiasi esso sia, non ti pesa sicuramente imparare ad usarlo perchè mentre stai li a leggere pensi "chissà che foto farò con questo accorgimento" wink.gif



PS. Poi quando torno nel forum e vedo le foto di certi cari colleghi utenti..allora dico.. "OHH ma sicuramente io sbaglio qualche impostazione della macchina fotografica" blink.gif e invece no..devo solo imparare a fotografare!! biggrin.gif


PPS. è talmente lungo il mio intervento che se arrivarte fin qui (senza saltare le righe)..che pazienza.. [e mo' come faccio]
-missing
Mah, discorso complesso. L'approccio è senz'altro molto diverso - ad esempio - se hai già familiarità con le reflex 35mm oppure no.
icoff
Bè a sentire i vostri commenti mi viene voglia di andare a svegliare il mio fotografo di fiducia per averla già questa notte.... laugh.gif laugh.gif

Scherzi a parte, il dubbio è che visto che non ho esperienze precedenti con reflex non so quale potrebbe essere il salto. D'altronde se uno non prova... non lo saprà mai... hmmm.gif
La cosa mi è già successa, più o meno, quando sono passato dal Commodore Amiga 1200 ad un PC con Windows (tutto un altro mondo, anche con tanti difetti...); nonostante ciò adesso col PC ci lavoro ogni giorno e penso di averne una discreta conoscenza.

Comunque grazie a tutti per i commenti.... continuate pure grazie.gif
icoff
scusate se rompo... ma a parte chi il fotografo lo fa di professione e non penso che tutti gli iscritti al forum lo siano, cosa vi ha spinto a scattare le prime foto e cosa ne fate di questi capolavori (oltre a condividerli con noi... grazie.gif )... Questo non per sapere gli affari vostri tongue.gif ma per vedere se il mio modo di concepire la fotografia è sufficiente per fare un passo così lungo.

Scusate e grazie ancora comunque...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.