Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Simbacat
La cosa buona del digitale terrestre è che si riesce quasi sempre a trovare un film "guardabile" in qualche canale, però vengono sempre trasmessi in 16:9, cioè ingranditi e anche di molto per togliere le bande nere!
Ne segue che l'immagine risulta molto sgranata e spesso capita di vedere due nasi agli estremi dello schermo che si parlano!
E' insopportabile!
Posso capire che le bande nere dessero fastidio qualche anno fa, quando avevamo in casa televisori relativamente piccoli, ma adesso abbiamo tv lcd con schermi enormi!

Vi chiedo, ma li trasmettono in 16:9, oppure c'è speranza, in qualche modo, di vederli nel formato originale?
Non so, qualche impostazione del digitale terrestre.... anche se purtroppo temo di no: ho provato a impostare l'immagine del mio tv lcd su "originale" e non più 16:9 ma non è cambiato nulla...
Antonio Canetti
se imposti su "originale" vedi il formato come è trasmesso, se lo strasmettono farlocco lo vedrai farlocco, al meno sul mio Lg, se vedo ingrassamenti o dimagramenti non dipende dal mio TV, ma dal segnale che viene trasmesso.

sul mio:

trasm. in 16:9 a pieno schermo

trasm. in 4/3 bande verticali (telegiornali Rai)

trasm. in 4/3 con programma in 16/9 bande verticali e orizzontali (trasmissioni di solito in tarda serata)

4/3 trasmesso in 16/9 immagine stirata con relativo ingrassamento delle persone
16/9 tramesso in 4/3 immagine dimagrita (di solito sono i resoconti delle partite)

queste di solito sono i problemi di formato che mi ricordo, forse ce ne sono altri, ma è un peccato che non ci sia un omogeneità di trasmissione.

come ho detto prima preferisco l'originale perché mi sembra quello che fa meno danni e mediamente ci sono meno distorsioni, ma d'altronde se trasmettono in modo non idoneo crdo che ci sia poco da fare.


Antonio
eutelsat
Digitale terrestre? Ma che fanno i film messicano.gif


Cmq è normale se vengono trasmessi in originale senza "adattamenti, poichè il televisore è si 16:9 ma le pellicole in formato cinematografico rispecchiano i 21:9 smile.gif , quindi a meno che di acquistare un tv dedicato, dovrai conviverci


Gianni
Simbacat
Purtroppo avete ragione, ho sperato in un piccolo gesto di rispetto e civiltà nei confronti degli spettatori ma invece niente... Cosa ci voleva a dare due opzioni di scelta? Cioè 16:9 e formato originale? Con il digitale terrestre si potrebbe fare, per questo lo davo per scontato..
vabbè, guarderò i film trasmessi in tv solo a tempo perso.
Antonio Canetti
QUOTE(Simbacat @ Oct 24 2012, 11:54 AM) *
, ho sperato in un piccolo gesto di rispetto e civiltà nei confronti degli spettatori ma invece niente...


per ulteriore chiarezza ti metto un link sul 16:9

http://it.wikipedia.org/wiki/16:9

d'altro canto hai ragione a volte non vengono trasmesse non proporzionale al formato trasmesso, con defprmazioni varie, ma penso che siamo ancora in un momento di transizione, fra qualche anno sarà più uniformato.

Antonio
d.mino
Sul mio Samsung ho la possibilita' di settare le dimensioni "originale", per cui se trasmette 16:9 e' largo se trasmette 4:3 e' stretto.
Oppure forzare l'una o l'altra misura.
Se il film trasmesso ha la misura sbagliata, e a volte succede anche a me, puoi forzare quella corrispondente al film.
E' una scocciatura andare a girare per i menu' pero' puoi farlo.

Mino
eutelsat
QUOTE(Simbacat @ Oct 24 2012, 11:54 AM) *
Purtroppo avete ragione, ho sperato in un piccolo gesto di rispetto e civiltà nei confronti degli spettatori ma invece niente... Cosa ci voleva a dare due opzioni di scelta? Cioè 16:9 e formato originale? Con il digitale terrestre si potrebbe fare, per questo lo davo per scontato..
vabbè, guarderò i film trasmessi in tv solo a tempo perso.


Se vuoi godere della massima qualità devi vedere la trasmissione in formato originale, in alternativa puoi variarla con il menù del tv/decoder trovando dei compromessi

Il digitale terrestre ha già forti limiti nella trasmissione, oltre al fatto che gli stessi brodcaster limitano la qualità al minimo indispensabile per far spazio ad altre attività, ma trasmettere in doppio formato è cosa illogica poichè richiederebbe il doppio di risorse necessarie oltre che subire un costo doppio di trasmissione rolleyes.gif

Nel 2015 forse saranno sostituiti tutti i decoder , o almeno inizierà la I fase di nuova tecnologia dedicata per far largo a un 30% di risorse in + nella stessa larghezza di banda, ma come prevedibile saranno investite per altro...una fantomatica visione in Hd o.... maggior canali "pubblicitari" rolleyes.gif



Gianni
Antonio Canetti
QUOTE(eutelsat @ Oct 24 2012, 02:25 PM) *
Nel 2015 forse saranno sostituiti tutti i decoder

messicano.gif sono stufo di cambiare decoder messicano.gif


antonio
eutelsat
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 24 2012, 02:33 PM) *
messicano.gif sono stufo di cambiare decoder messicano.gif
antonio


A chi lo dici laugh.gif , però c'è una specie di fermo del "cambio tecnologia" a causa della non retrocompatibilità con il sistema attuale, quindi subirà un cambiamento graduale , incentivato dalla corsa all'acquisto per la fruizione dei contenuti smile.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.