Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
gabepix
Apice (Bn), un paese di circa 6500 abitanti. Gente semplice dedita al lavoro nei campi. Le loro case generalmente su uno o due piani. Scale interne in pietra, servizi igienici spesso ricavati all'interno di una stanza la cui riservatezza era garantita da un semplice tramezzo di cartone. Al pian terreno una cucina in muratura con annesso focolare ed un angolo destinato agli animali. Queste erano le semplici abitazioni che testimoniavano la povertà e le ristrettezze dell'epoca. Il 21 agosto 1962 alle ore 19:30 due forti scosse telluriche scuotono violentemente le zone sannite ed irpine. Apice è uno dei centri abitati più colpiti, si contano anche 17 vittime, ma il paese non viene distrutto. Tuttavia una sentenza dei tecnici del Ministero dei Lavori Pubblici, temendo per l'incolumità degli abitati, decreta l'immediata evacuazione totale.
Oggi nel paese vive il silenzio più assordante, il tempo sembra essersi fermato al 1962 mentre la natura sta riconquistando lentamente i propri spazi.

La scelta per questo reportage non poteva che ricadere sul bianco e nero.
Spero di non annoiarvi troppo, vi auguro una buona visione.

IPB Immagine
Apice01

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Apice02

IPB Immagine
Apice03

IPB Immagine
Apice04

IPB Immagine
Apice05

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Apice06

IPB Immagine
Apice07

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Apice08

IPB Immagine
Apice09

IPB Immagine
Apice10

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Apice11

IPB Immagine
Apice12

IPB Immagine
Apice13

IPB Immagine
Apice14

IPB Immagine
Apice15

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Apice16

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Apice17

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Apice18

IPB Immagine
Apice19

IPB Immagine
Apice20

IPB Immagine
Apice21

IPB Immagine
Apice22

IPB Immagine
Apice23

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Apice24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Apice25

IPB Immagine
Apice26

IPB Immagine
Apice27

IPB Immagine
Apice28

IPB Immagine
Apice29

IPB Immagine
Apice30
spela67
belle foto suggestive...trasmettono come dici tu "un silenzio assordate"!!
chissà che sensazione tornare nel 62
ciao
Grazmel
Bello, mi è piaciuto, secondo me è ben fatto, scorre bene, anche se qualcuna è di troppo.
Buona la conversione, magari ci stava bene pure un pò di vignettatura smile.gif
Un'altra cosa, preferirei più omogeneità nei tagli, solitamente ritengo il taglio orizzontale più adatto al reportage, con le dovute eccezioni, ma qui secondo me abbondano troppo i tagli verticali...ma forse questa è un pò una mia fissa smile.gif

Graziano
riccardoal
un buon BN che ricorda molto la pellicola......la serie,non lo definisco reportage poiche nulla mi porta alla localita se non il tuo antefatto, scorre abbastanza faticosamente per me....forse la quantita degli scatti ma certamente la mancanza assoluta di soggetti umani la rendono un po troppo statica.........
in assoluto un lavoro ben eseguito
ciao
Riccardo
Grazmel
Ops, avevo visto solo le prime 20, le ultime le hai aggiunte dopo smile.gif
Bastavano, 30 sono tantine considerando la staticità delle scene e la mancanza di esseri umani smile.gif

Graziano
gabepix
Vi ringrazio per il vostro passaggio e preziosi commenti. Purtroppo la mancanza di esseri umani è dovuta proprio alla totale assenza degli abitanti. Chiedo scusa se ho esagerato nella quantità.
69andbros
Secondo me:
14 per aprire
12-15 e 19 a documento
24 per chiudere

Per me queste dicono tanto quanto tutte le 30, altre combinazioni sono altrettanto valide e molte immagini vivono benissimo anche da sole, il totale mi ha sincermente annoiato.

Le immagini sono tutte davvero belle, c'è assolutamente l'imbarazzo della scelta; complimenti.

Va da sé che è solo la mia opinione, come sempre.

Ambrogio
Giorgio Baruffi
concordo su un taglio deciso nella quantità, però è un bel lavoro ed il posto deve essere affascinante da morire... bravo. p.s. bel bienne! wink.gif
martinellus
Le foto cantano il silenzio, che ormai governa il paese, su un efficacissimo b/n. Mi piace molto.

Ciao.
Andrea
_FeliX_
Bello, suggestivo da morire, la mancanza di figure umane è il valore aggiunto in questo lavoro, assolutamente inopportune. Concordo per la pubblicazione di qualche scatto in meno.
gabepix
QUOTE(69andbros @ Oct 23 2012, 09:52 PM) *
Secondo me:
14 per aprire
12-15 e 19 a documento
24 per chiudere
Per me queste dicono tanto quanto tutte le 30, altre combinazioni sono altrettanto valide e molte immagini vivono benissimo anche da sole, il totale mi ha sincermente annoiato.
Le immagini sono tutte davvero belle, c'è assolutamente l'imbarazzo della scelta; complimenti.
Va da sé che è solo la mia opinione, come sempre.
Ambrogio

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 23 2012, 10:05 PM) *
concordo su un taglio deciso nella quantità, però è un bel lavoro ed il posto deve essere affascinante da morire... bravo. p.s. bel bienne! wink.gif

QUOTE(martinellus @ Oct 23 2012, 10:11 PM) *
Le foto cantano il silenzio, che ormai governa il paese, su un efficacissimo b/n. Mi piace molto.
Ciao.
Andrea

QUOTE(Fel68 @ Oct 23 2012, 10:16 PM) *
Bello, suggestivo da morire, la mancanza di figure umane è il valore aggiunto in questo lavoro, assolutamente inopportune. Concordo per la pubblicazione di qualche scatto in meno.


Grazie a tutti, in effetti mi sono fatto prendere la mano dall'indecisione al momento della scelta degli scatti e ne ho postato troppi... decisamente troppi e chiedo ancora venia.
DAP
io "la copertina" la farei con una bella 19.........ciao Bullone,la mia scelta va sulla 1,5,12,14,16,19,23,24,27,30......a me sarebbe piaciuto un trattamento bienne più "romantico" più incline ad indurre emozionalità a mio avviso consona al documento,una scala tonale più estesa,morbida ma decisa,più "realistica" nelle ombre......è di Ombre(anche tradotto in messicano certo!!!) che parla il documento........a meno che non sia stata una giornata meteo con cielo da bianchi e neri!..........piacevole anche per me il lavoro!ciao
GiovanniValentino
Gli scatti che hai proposto, tutti, rendono bene l'idea del posto,

e la mancanza di esseri umani, rafforza ancora di più la solitudine...

Quello che mi ha stancato un po nella visione, è il numero elevato di foto...

con una metà, avresti ottenuto lo stesso effetto...

Un lavoro gradevole...

ciao!

Giovanni
beppe terranova
mi accodo nel dire che sono troppe MHA tutte di ottimo livello di composizione e conversione in alcuni con qualche alone ma nel complesso un ottimo lavoro...................ora visto il tuo coinvolgimento emotivo le hai postate tutte ma ora prova a fare una selezione piu mirata
un saluto
Peppe
gabepix
Nuovamente grazie a tutti per il vostro apprezzamento e consigli utili, cercherò di fare un'accurata selezione e prenderne magari una decina.
Negativodigitale
Questa Apice Vecchia è resa soprattutto per dettagli, come per cercarne ancora un'anima.
E' una storia triste, il BN è, per me, troppo contrastato e dettagliato, forse un filo stucchevole.
Complimenti per l'intrapresa.
Paolo

gabepix
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 24 2012, 11:52 PM) *
Questa Apice Vecchia è resa soprattutto per dettagli, come per cercarne ancora un'anima.
E' una storia triste, il BN è, per me, troppo contrastato e dettagliato, forse un filo stucchevole.
Complimenti per l'intrapresa.
Paolo


Grazie mille per il passaggio, la prossima volta proverò con un BN più morbido... ma soprattutto meno foto, promesso smile.gif
pisistrate nelson
Mi piacciono tutte meno la 10.
La 11, 18 e 19 mi piacciono proprio tanto.
A me piace anche la conversione. Naturalmente presentandole tutte insieme sono tante e la conversione in quel modo diventa stucchevole. Prese separatamente però sono molto piacevoli.
hasitro
... belle quanto tante! che location affascinante ... le foto che presenti trasmettono in pieno forti emozioni.
Certo in alcuni casi la conversione B&W risulta dura ma nel complesso credo renda bene l'idea di fondo che
esprimi all'inizio del post.

bel lavoro
gabepix
QUOTE(pisistrate nelson @ Oct 25 2012, 12:21 PM) *
Mi piacciono tutte meno la 10.
La 11, 18 e 19 mi piacciono proprio tanto.
A me piace anche la conversione. Naturalmente presentandole tutte insieme sono tante e la conversione in quel modo diventa stucchevole. Prese separatamente però sono molto piacevoli.

Ti ringrazio.

QUOTE(hasitro @ Oct 25 2012, 12:51 PM) *
... belle quanto tante! che location affascinante ... le foto che presenti trasmettono in pieno forti emozioni.
Certo in alcuni casi la conversione B&W risulta dura ma nel complesso credo renda bene l'idea di fondo che
esprimi all'inizio del post.

bel lavoro


Grazie, in effetti quel tipo di conversione è stata scelta in base all'argomento trattato. E' una soddisfazione quando le proprie emozioni, scaturite dalla particolarità del luogo, vengono ritrasmesse attraverso gli scatti prodotti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.