Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
SaraMorgia
Ho due scatti... che non mi piacciono molto...nel senso che l'idea mi piace molto... ma qualcosa non mi convince...e dovreste dirmi cosa biggrin.gif ... scherzi a parte ho avuto grande difficoltà nell'utilizzo del faretto nella prima foto e penso che sia abbastanza evidente... devo ammettere che è la prima volta che lo utilizzo (l'ho anche dovuto creare perchè era un faretto da parete e gli ho imposto filo e presa ...) la seconda invece ha luce naturale ma manca di qualcosa che non riesco ad identificare... mi aiutate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 142.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 159.3 KB
marco_boz
aaaaahhh ma allora hai deciso di farci venir fame ad ogni ora è!!!! messicano.gif .... a parte gli scherzi..... smile.gif ... le trovo molto buone anche queste, in particolar modo mi piace la seconda, .... è solo che magari mi sembra un pò strettina nella parte sotto,... con un pò più di aria credo che potrebbe risultare migliore!!!.....

un saluto

Marco
monteoro
forse la seconda manca un po' di contrasto, ho provato a fare una mia interpretazione, spero non ti dispiaccia.

Clicca per vedere gli allegati

ciao
Franco
Mauro Va
bona l'elaborazione di Franco.....
a me non piace molto la teiera sfuocata dietro...disturba....l'insieme

ciao
SaraMorgia
QUOTE(The Bossman @ Oct 16 2012, 11:31 PM) *
aaaaahhh ma allora hai deciso di farci venir fame ad ogni ora è!!!! messicano.gif .... a parte gli scherzi..... smile.gif ... le trovo molto buone anche queste, in particolar modo mi piace la seconda, .... è solo che magari mi sembra un pò strettina nella parte sotto,... con un pò più di aria credo che potrebbe risultare migliore!!!.....

un saluto

Marco


biggrin.gif in realtà la seconda piace di + anche a me... però nella prima ho avuto proprio difficoltà...che regole si usano con i faretti? considera che ho provato a filtrare la luce anche con una tovaglia avrei dovuto fare la foto al set perchè è stato veramente buffo...penso alla mia famiglia che mi vede fare certe cose ahhaha non avendo molte attrezzature immaginatevi come mi organizzo...ma a parte questo con i faretti ancora non mi trovo perchè non so proprio come puntarli...


QUOTE(monteoro @ Oct 16 2012, 11:53 PM) *
forse la seconda manca un po' di contrasto, ho provato a fare una mia interpretazione, spero non ti dispiaccia.

Clicca per vedere gli allegati

ciao
Franco


gentilissimo!!!! ho già messo la foto che mi hai modificato nel mio blog in effetti con un contrasto maggiore mi piace di + smile.gif
SaraMorgia
QUOTE(Mauro Va @ Oct 16 2012, 11:55 PM) *
bona l'elaborazione di Franco.....
a me non piace molto la teiera sfuocata dietro...disturba....l'insieme

ciao


diciamo che quello è un mio vezzo perchè non amo particolarmente rappresentare un soggetto solo...a parte alcuni casi particolari... al tempo stesso non mi piace che l'attenzione sia distolta da elementi secondari...quindi spesso cerco qualcosa che abbia comunque attinenza con il soggetto e lo metto in secondo piano sfocato..... tu avresti proprio eliminato la teiera?
marco_boz
laugh.gif ... immagino al scena!! laugh.gif .... comunque, con i faretti, giusto come dici tu, mai puntarli direttamente sul soggetto da fotografare!... meglio se la luce la puoi filtrare con un pannello bianco semitrasparente (satinato).... poi con qualche pannelletto riflettente, sempre bianco o meglio tipo i vassoi della "Cuki" la prte argentata,... rifletti la luce nei vari punti che desideri illuminare!.... smile.gif

un saluto

Marco
SaraMorgia
QUOTE(The Bossman @ Oct 17 2012, 12:18 AM) *
laugh.gif ... immagino al scena!! laugh.gif .... comunque, con i faretti, giusto come dici tu, mai puntarli direttamente sul soggetto da fotografare!... meglio se la luce la puoi filtrare con un pannello bianco semitrasparente (satinato).... poi con qualche pannelletto riflettente, sempre bianco o meglio tipo i vassoi della "Cuki" la prte argentata,... rifletti la luce nei vari punti che desideri illuminare!.... smile.gif

un saluto

Marco



il vassoio della cuki so dove recuperarlo....e il pannello per filtrare invece? e soprattutto...non ridere...ma se tengo con le mani il pannello riflettente....come diavolo faccio a fotografare??? fin'ora ho fatto acrobazie assurde con un sacchetto argentato e ho rischiato di cadere ogni click giuro messicano.gif
Mauro Va
QUOTE(pinkdaisy @ Oct 17 2012, 12:16 AM) *
diciamo che quello è un mio vezzo perchè non amo particolarmente rappresentare un soggetto solo...a parte alcuni casi particolari... al tempo stesso non mi piace che l'attenzione sia distolta da elementi secondari...quindi spesso cerco qualcosa che abbia comunque attinenza con il soggetto e lo metto in secondo piano sfocato..... tu avresti proprio eliminato la teiera?


ho visto il tuo blog Sara...e devo dire che in quel contesto...è apprezzabile....ah!! a proposito complimenti ben fatto
il blog!

ciao Mauro
alessandro croce
Della prima sopratutto a me non piace l'inclinazione... mi dà l'idea che la roba scivoli via dal piatto, e mi crea disturbo... la seconda troppo stretta alla base (tagli via un po' di piatto) e sopra (tagli via un po' di tappo della teiera).
SaraMorgia
QUOTE(Mauro Va @ Oct 17 2012, 12:23 AM) *
ho visto il tuo blog Sara...e devo dire che in quel contesto...è apprezzabile....ah!! a proposito complimenti ben fatto
il blog!

ciao Mauro

grazie tante... è il mio giochino biggrin.gif ... ma fa anche parte del mio lavoro perchè mi occupo di un forum di cucina per lavoro e se tu vedessi la prima foto che ho postato anni fa in quel forum forse sarei bannata qui tanto era oscena ahahhahahah

QUOTE(Nevermind75 @ Oct 17 2012, 12:31 AM) *
Della prima sopratutto a me non piace l'inclinazione... mi dà l'idea che la roba scivoli via dal piatto, e mi crea disturbo... la seconda troppo stretta alla base (tagli via un po' di piatto) e sopra (tagli via un po' di tappo della teiera).


ahahahhaha in effetti la tua impressione sulla prima foto è vera....
per la seconda...hai ragione di nuovo biggrin.gif per cercare di "riempire" bene lo spazio ho un po' esagerato..
MrFurlox
QUOTE(pinkdaisy @ Oct 17 2012, 12:22 AM) *
il vassoio della cuki so dove recuperarlo....e il pannello per filtrare invece? e soprattutto...non ridere...ma se tengo con le mani il pannello riflettente....come diavolo faccio a fotografare??? fin'ora ho fatto acrobazie assurde con un sacchetto argentato e ho rischiato di cadere ogni click giuro messicano.gif


ottimo il consiglio dei coperchi cuki , per filtrare la luce invece puoi usare la carta forno o la carta semi trasparente da architetto ( con la luce continua ti consiglio la prima per via della miglio resistenza al calore ) in mancanza di questi anche un A4 può andare bene ... procurati anche qualche pannello bianco e nero per riflettere e schermare la luce ( banali cartoncini che prendi in cartoleria e poi tagli a misura ) per tenere il tutto hai bisogno di mollette !!! metti un qualcosa di pesante sopra un po' di fil di ferro ( facendo una spirare da una parte che userai come base da "piombare" e un gancetto dove attaccherai la molletta ( con scotch , colla , colla a caldo , a incastro .... insomma come preferisci e come meglio si adatta alla posizione in cui lo devi tenere ) .
per la reflex invece cavalletto e scatto remoto o autoscatto wink.gif


Marco
SaraMorgia
QUOTE(MrFurlox @ Oct 17 2012, 02:37 AM) *
ottimo il consiglio dei coperchi cuki , per filtrare la luce invece puoi usare la carta forno o la carta semi trasparente da architetto ( con la luce continua ti consiglio la prima per via della miglio resistenza al calore ) in mancanza di questi anche un A4 può andare bene ... procurati anche qualche pannello bianco e nero per riflettere e schermare la luce ( banali cartoncini che prendi in cartoleria e poi tagli a misura ) per tenere il tutto hai bisogno di mollette !!! metti un qualcosa di pesante sopra un po' di fil di ferro ( facendo una spirare da una parte che userai come base da "piombare" e un gancetto dove attaccherai la molletta ( con scotch , colla , colla a caldo , a incastro .... insomma come preferisci e come meglio si adatta alla posizione in cui lo devi tenere ) .
per la reflex invece cavalletto e scatto remoto o autoscatto wink.gif
Marco



ah ecco!! la carta forno perfetto!!! ... mi spieghi per favore in che modo si scherma la luca? considera di avere a che fare con un bambino perchè davvero io sono proprio digiuna tutto quello che l'ho imparato fin'ora me lo avete insegnato voi wink.gif già mi vedo la scena...mio marito torna a casa e vede i bimbi belli composti sul divano a guardarsi un cartone ed io che in cucina ho creato uno studio fotografico appendendo un po' ovunque vassoi e pannelli con le mie mollette tutte colorate...spero che al manicomio ci sia la connessione così potrò ancora scrivervi ahahhahahahahahahahahahahahahahahahaha
aldosartori
Ciao, credo tu possa semplicemente applicare il foglio (pezzo) di carta da forno diretta sul flash on camera o su quello separato se ce l'hai smile.gif
sicuro ho sbagliato ahahahahha
SaraMorgia
QUOTE(aldo73 @ Oct 17 2012, 01:40 PM) *
Ciao, credo tu possa semplicemente applicare il foglio (pezzo) di carta da forno diretta sul flash on camera o su quello separato se ce l'hai smile.gif
sicuro ho sbagliato ahahahahha


ho quello integrato ...anche se non lo uso molto sinceramente...non mi piacciono le foto con il flash... almeno non con quello...

QUOTE(Nevermind75 @ Oct 17 2012, 02:02 PM) *

nooooooooooooo bellissimoooooooooooo.... sei il mio personale di oggi biggrin.gif ... stavo già per acquistare mini set fotografici dalla cina su ebay aahahhahahah
MrFurlox
QUOTE(pinkdaisy @ Oct 17 2012, 01:01 PM) *
ah ecco!! la carta forno perfetto!!! ... mi spieghi per favore in che modo si scherma la luca? considera di avere a che fare con un bambino perchè davvero io sono proprio digiuna tutto quello che l'ho imparato fin'ora me lo avete insegnato voi wink.gif già mi vedo la scena...mio marito torna a casa e vede i bimbi belli composti sul divano a guardarsi un cartone ed io che in cucina ho creato uno studio fotografico appendendo un po' ovunque vassoi e pannelli con le mie mollette tutte colorate...spero che al manicomio ci sia la connessione così potrò ancora scrivervi ahahhahahahahahahahahahahahahahahahaha


se hai solo il flash integrato lascia perdere il flash .... hai parlato di faretti/lampade da scrivania , si accetta tutto basta che la lampada sia della stessa temperatura colore !!! laugh.gif


per applicare uno o più strati di carta forno ti basta semplicemente appenderla fra il faretto e il soggetto ( un telaietto fatto con fil di ferro e un po d vinavil per attaccarci la carta è perfetto ... sufficientemente robusto da poter essere sollevato senza deformarsi e al contempo leggero ) .

i tutorial che ti hanno postato è fatto molto bene wink.gif


Marco
SaraMorgia
QUOTE(MrFurlox @ Oct 17 2012, 11:45 PM) *
se hai solo il flash integrato lascia perdere il flash .... hai parlato di faretti/lampade da scrivania , si accetta tutto basta che la lampada sia della stessa temperatura colore !!! laugh.gif
per applicare uno o più strati di carta forno ti basta semplicemente appenderla fra il faretto e il soggetto ( un telaietto fatto con fil di ferro e un po d vinavil per attaccarci la carta è perfetto ... sufficientemente robusto da poter essere sollevato senza deformarsi e al contempo leggero ) .

i tutorial che ti hanno postato è fatto molto bene wink.gif
Marco



sto allestendo uno studio in cucina grazie a voi o per colpa vostra...devo ancora deciderlo ahhaha...siete fantastici!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.