Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
kry1986
Ciao a tutti
volevo avere il vostro parere su questo scatto fatto al tramonto,gia' di mio riscontro un paio di errori tipo cielo troppo chiaro e sole troppo potente....i valori erano 1/200 f9 iso 200 in M a mano libera....la mia domanda e' voi come avreste impostato questo scatto???sopratutto per rendere i colori piu' reali....
Attendo critiche e commenti...
Grazie 1000 rolleyes.gif
P.S.molto probabilmete ho caricato la foto in maniera errata ma il link con la spiegazione di come caricare le foto in modo corretto sembra non funzionare....
Thanx a lot...
Mauro Va
iso più bassi possibile..nella tua macchina sono 100..............
bilanciamento del bianco non automatico ma nuvoloso, benchè scattando in raw...lo puoi cambiare in post produzione
a display imposta visulizzatore alte luci..quando guardi la foto le zone bruciate ti lampeggiano...chiudi un pò il diafamma o aumenti i tempi e riscatti.................
poi in pp gli si dà una mano con un aggiustatina ai livelli..un pò di saturazione conversione in jpeg a questo punto
una passatina di maschera di contrasto

Per caricare le foto vai su I AM--->carica foto e riempi i campi e salvi

ciao Mauro
kry1986
QUOTE(Mauro Va @ Oct 16 2012, 09:41 PM) *
iso più bassi possibile..nella tua macchina sono 100..............
bilanciamento del bianco non automatico ma nuvoloso, benchè scattando in raw...lo puoi cambiare in post produzione
a display imposta visulizzatore alte luci..quando guardi la foto le zone bruciate ti lampeggiano...chiudi un pò il diafamma o aumenti i tempi e riscatti.................
poi in pp gli si dà una mano con un aggiustatina ai livelli..un pò di saturazione conversione in jpeg a questo punto
una passatina di maschera di contrasto

Per caricare le foto vai su I AM--->carica foto e riempi i campi e salvi

ciao Mauro


Grazie per la risposta mauro....un paio di cose ancora se non chiedo troppo:
- Perche' dici: nella tua macchina sono 100?
- Visualizzatore alte luci???e' un'impostazione a monitor della camera???
Gimp lo conosci come programma??lo consigli???
Grazie ancora
Mauro Va
è consigliabile , quando è possibile naturalmente, e nel tuo caso era possibile, usare gli iso più bassi possibile
i cosidetti nativi, ed ogni sensore ha i suoi, la tua è 100-1600....non andare nè sopra, nè tantomeno sotto....anche se si può fare
Il visuaizzatore alte luci lo imposti dl menù...e quando a display riguardi la foto..premendo il jostik in basso o in alto ti dà il punto di messa a fuoco, premendo ancora l'istogramma con i dati id scatto, premendo ancora le alte luci
Gimp non lo conosco...non lo uso

ciao Mauro
kry1986
QUOTE(Mauro Va @ Oct 16 2012, 11:34 PM) *
è consigliabile , quando è possibile naturalmente, e nel tuo caso era possibile, usare gli iso più bassi possibile
i cosidetti nativi, ed ogni sensore ha i suoi, la tua è 100-1600....non andare nè sopra, nè tantomeno sotto....anche se si può fare
Il visuaizzatore alte luci lo imposti dl menù...e quando a display riguardi la foto..premendo il jostik in basso o in alto ti dà il punto di messa a fuoco, premendo ancora l'istogramma con i dati id scatto, premendo ancora le alte luci
Gimp non lo conosco...non lo uso

ciao Mauro


Grazie 1000 mauro....
quindi tu consigli di tenere sempre gli iso bassi(x evitare rumore) e di giocare di piu' su diaframmi e tempi giusto???
Ho trovato il visualizzatore alte luci....grazie....utile....
Ultima cosa....in questo tipo di foto il flash e' inutile giusto????
Grazie ancora per i consigli e buona giornata....
messicano.gif
Mauro Va
gli iso...come ultima risorsa........prima giocare su tempo e diaframma a seconda del soggetto da ripremdere

nella tua foto il flash era inutile

ciao buona giornata anche a te

Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.