Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Riccardo_79
senza selezionare album costosi, esiste in commercio qualcosa per realizzare un "book" fotografico senza dover avere una presentazione "ufficiale"? giusto per fare vedere qualche foto agli amici, in modo molto informale.
Stavo pensando ai quaderni Buffetti costituiti da semplici buste trasparenti... altro non c'è?
fedebobo
Io mi trovo bene con questi: http://www.moleskine.com/web/en/collection...19#.UHxMMhiwx-E che sono in formato A4 e A3.
Certo, non sono economicissimi.....
Poi il fatto di tenere in mano le stampe e non guardarle attraverso un cellophane trasparente per me è molto meglio.

Saluti
Roberto
Riccardo_79
grazie Roberto, io cerco proprio qualcosa che assomigli ad un album, per non fare manipolare agli amici le fotografie e per una più rapida visione sfogliando le pagine.
Max Lucotti
QUOTE(fedebobo @ Oct 15 2012, 07:51 PM) *
Io mi trovo bene con questi: http://www.moleskine.com/web/en/collection...19#.UHxMMhiwx-E che sono in formato A4 e A3.
Certo, non sono economicissimi.....
Poi il fatto di tenere in mano le stampe e non guardarle attraverso un cellophane trasparente per me è molto meglio.

Saluti
Roberto


Concordo che il cellophane trasparente non è bello per osservare una foto, però con un oggetto del genere per prendere una foto la devi toccare con le dita.. e se sono unte fai un bel casino.
Io ho preso un raccoglitore a spirale con cartoncini neri e poi con il biadesivo ci ho incollato le foto, cosi non le tocchi quando le guardi. wink.gif

Ciao

Max
Alessandro Castagnini
Beh, dai, mi sembra che si stia esagerando un pochetto, no? Qui si parla di far vedere le foto ad amici: credete che urleranno allo scandalo perchè presentate nei classici album celophanati? Dopotutto li abbiamo sempre usati tutti per decenni dopo aver stampato le nostre foto: il fotografo a me li dava gratis assieme ad un rullino nuovo.

Certo, diverso è per presentazioni professionali, in quel caso, esistono vari tipi di passepartout (o come cavolo si scrive biggrin.gif ), ma non mi sembra questo il caso.

Altra soluzione che non va a rovinare nè la foto, nè il supporto (niente biadesivo, quindi) sono quei libri a pagine più o meno rigide che hanno una velina/celophane che mantiene la foto in posizione: quando si vogliono sotituire con foto nuove, basta sollevare la velina e procedere al cambio, mantenendo intatti sia la foto che la pagina smile.gif

Ciao,
Alessandro.
fedebobo
Beh, ma se qualcuno si mette a tirar fuori fotografie con le mani unte è da tagliargliele subito.... ohmy.gif
Ognuno ha le proprie preferenze in materia, ma io stampo per il 90% su carta opaca ed il contatto col supporto è anche quello un'esperienza sensoriale.

Saluti
Roberto
Alessandro Castagnini
P.S.: Non trattando di software, andiamo al bar? smile.gif
Max Lucotti
QUOTE(fedebobo @ Oct 16 2012, 10:37 AM) *
Beh, ma se qualcuno si mette a tirar fuori fotografie con le mani unte è da tagliargliele subito.... ohmy.gif
Ognuno ha le proprie preferenze in materia, ma io stampo per il 90% su carta opaca ed il contatto col supporto è anche quello un'esperienza sensoriale.

Saluti
Roberto


Hai ragione anche tu.. sia sul taglio, sia per il fatto che ragioni pensando a carte opache, quindi meno sensibili a quelle che preferisco io, cioè glossy. smile.gif
Certo è che la busta è veramente orribile, fai tanta fatica a fare una foto con una buona nitidezza, con una estesa gamma tonale e poi ammazzi tutto dentro una busta di plasticaccia. No, inusabile davvero oltre che per presentazioni di menù in pizzeria. wink.gif

Ciao

Max
hroby7
io amo tantissimo le comunissime scatole a conchiglia

Ci si lava le mani e via

Però c'è da dire che stampo su supporto matte o semigloss

Se avessi a che fare con il lucido probabilmente sarebbero dolori

Ciao
Roberto
fedebobo
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 16 2012, 10:51 AM) *
Hai ragione anche tu.. sia sul taglio, sia per il fatto che ragioni pensando a carte opache, quindi meno sensibili a quelle che preferisco io, cioè glossy. smile.gif
Certo è che la busta è veramente orribile, fai tanta fatica a fare una foto con una buona nitidezza, con una estesa gamma tonale e poi ammazzi tutto dentro una busta di plasticaccia. No, inusabile davvero oltre che per presentazioni di menù in pizzeria. wink.gif

Ciao

Max


Sulla busta di plastica mi pare che si possa concordare tutti, specie se si usa un comune portalistini di quelli belli grossi, che ti garantiscono una marea di riflessi e che si incollano a zone con la carta lucida sottostante..... cerotto.gif
Ma nemmeno per il menù della pizza!!!

Certo per la carta lucida probabilmente le soluzioni sono solo due: o l'album con le foto incollate come fai tu, oppure montarle su un passepartout come dice Alessandro.

Saluti
Roberto
Riccardo_79
mi avete un pò smontato l'idea "Buffetti" nonostante siano foto per visioni "da bar" rolleyes.gif
ci ragionerò su, guarderò cosa mi propone il fotografo anche se sò già che tratterà prodotti con prezzi un pò al di sopra di quello che avevo in mente io...
Max Lucotti
QUOTE(Riccardo_79 @ Oct 16 2012, 02:45 PM) *
mi avete un pò smontato l'idea "Buffetti" nonostante siano foto per visioni "da bar" rolleyes.gif
ci ragionerò su, guarderò cosa mi propone il fotografo anche se sò già che tratterà prodotti con prezzi un pò al di sopra di quello che avevo in mente io...

Riccardo, l'idea Buffetti l'ho provata pure io.
Raccoglitore ad anelli, cartoncino nero fabriano da disegno in formato maggiore dell'a4(non ricordo bene la misura).
Con il biadesivo attaccavo le stampe ma... veniva meno bene che con un album spiralato fatto apposta.. e costava uguale, i cartoncini sono carissimi e pure più delicati e tendentia raccogliere umidità.
Nel sito che ti ho indicato ci sono i raccoglitori ad anelli spiralato con copertina e cartoncino semirigido nero 30 x 30, ottimi per raccogliere a4 sia orizzontali che verticali. E stupirai gli amici.
Oppure compera le carte preforate da stampanti, e poi le metti nell'apposito raccoglitore rigido.

Max
Alessandro Castagnini
QUOTE(Riccardo_79 @ Oct 16 2012, 02:45 PM) *
mi avete un pò smontato l'idea "Buffetti" nonostante siano foto per visioni "da bar"

Io, a dire la verità, te l'avevo appoggiata proprio per l'uso che ne devi fare... rolleyes.gif wink.gif
Riccardo_79
@ Max: il prodotto che mi avevi suggerito è molto interessante ma le spese di spedizione mi costano quanto un 2° raccoglitore. Se avrò esigenze più raffinate terrò anche in considerazione il raccoglitore 30x30 wink.gif

@ Xaci: sì hai ragione, infatti sono arrivato alla conclusione che come prime stampe 20x30 le alloggerò in un quaderno/raccoglitore tipo Buffetti, senza cartoncini interni, strada facendo vedrò se è il caso di migliorare la presentazione e quindi tenere in considerazione quanto scritto da Max.

Grazie a tutti
hroby7
Al posto delle classiche buste per documenti potresti optare per delle buste specifiche in polipropilene molto sottili e trasparenti

Tipo queste....per capirci : http://www.shadesdirect.eu/index.php?page=...t&Itemid=26

Però non so se c'è lo spazio necessario per la foratura hmmm.gif

Roberto

hroby7
Ho visto ora che c'è anche il book con le buste integrate....però non costa pochissimo rolleyes.gif

Roberto
Massimiliano Piatti
QUOTE(hroby7 @ Oct 16 2012, 05:26 PM) *
Ho visto ora che c'è anche il book con le buste integrate....però non costa pochissimo rolleyes.gif

Roberto

Però la loro merce è di fattura superiore..........
hroby7
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Oct 17 2012, 08:00 AM) *
Però la loro merce è di fattura superiore..........


Questo si Pollice.gif

Roberto
Stefano_Mussi
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 16 2012, 02:51 PM) *
Nel sito che ti ho indicato ci sono i raccoglitori ad anelli spiralato con copertina e cartoncino semirigido nero 30 x 30, ottimi per raccogliere a4 sia orizzontali che verticali.
Max


Ciao Max, scusa ma non trovo il post dove hai indicato il sito, forse l'hai mandato via PM. Puoi mandarlo anche a me?
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.