Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
danspado
Solo per curiosità ma i grandi fotografi che pellicole utilizzavano prevalentemente? Esiste una qualche classificazione, tipo Bresson usava tri-x piuttosto che Salgado usava Velvia e via dicendo (gli accostamenti sono puramente casuali!)?
MarcoD5
Credo non ci siano delle pellicole articolate, il fotografo parlo al presente adatta la pellicola in base alla situazione più appropriata ad'essa, oggi non più a pellicola ma in digitale, ci sono plug-in ke imitano le pellicole di una volta, a mio parere molto più versatile. La maggior parte dei fotografi matrimonialisti ke ho conosciuto e lavorato preferivano le Fuji. Ogni fotografo aveva la sua ragione e il suo stile.
89stefano89
penso che ognuno usasse la pellicola che piú si avvicinava al proprio stile...
danspado
QUOTE(89stefano89 @ Oct 11 2012, 04:13 PM) *
penso che ognuno usasse la pellicola che piú si avvicinava al proprio stile...



Si si questo è chiaro, la mia curiosità era orientata a capire una certa foto con che pellicola è stata scattata, ad esempio la ragazza afgana di McCarry è fatta con una Velvia? Sei? allora quasi quasi ne compro un pò di rulli e provo a fare dei ritratti con quel mood, tutto qui.
89stefano89
QUOTE(danspado @ Oct 11 2012, 04:19 PM) *
Si si questo è chiaro, la mia curiosità era orientata a capire una certa foto con che pellicola è stata scattata, ad esempio la ragazza afgana di McCarry è fatta con una Velvia? Sei? allora quasi quasi ne compro un pò di rulli e provo a fare dei ritratti con quel mood, tutto qui.


in tal caso peró bisogna valutare anche lo sviluppo, con che tipo di acidi e che tipo di carta, anche quelli se non sbaglio incidono moltissimo sul risultato finale.
sentiamo se qualcuno ne sa di piú
giodic
QUOTE(89stefano89 @ Oct 11 2012, 04:24 PM) *
in tal caso peró bisogna valutare anche lo sviluppo, con che tipo di acidi e che tipo di carta, anche quelli se non sbaglio incidono moltissimo sul risultato finale.
sentiamo se qualcuno ne sa di piú


Questo vale per il BN chiaramente, nel caso della ragazza afgana di McCurry, penso invece si trattasse di una Kodachrome, quindi sviluppo "dedicato" e non personalizzabile (come anche quello delle altre diapo).....
marco98.com
Esatto era una Kodakrome. Su national geographic ha anche fatto un viaggio per utilizzare l' ultimo rullino Kodakrome, quelli che usava più spesso ( o sempre) e, se non mi ricordo male, quello utilizzato per ritrarre la famosissima fotografia della ragzza afghana. wink.gif

Per usare l' ultimo rullino è andato in India...
macromicro
QUOTE(marco98.com @ Oct 11 2012, 05:17 PM) *
Esatto era una Kodakrome. Su national geographic ha anche fatto un viaggio per utilizzare l' ultimo rullino Kodakrome, quelli che usava più spesso ( o sempre) e, se non mi ricordo male, quello utilizzato per ritrarre la famosissima fotografia della ragzza afghana. wink.gif

Per usare l' ultimo rullino è andato in India...

Ho visto anch'io quel documentario. Quello che mi ha impressionato è stato tutto il lavoro di postproduzione per la stampa
danspado
QUOTE(macromicro @ Oct 11 2012, 05:32 PM) *
Ho visto anch'io quel documentario. Quello che mi ha impressionato è stato tutto il lavoro di postproduzione per la stampa


Dove lo trovo il documentario?
dottor_maku
ce n'e' per tutti i gusti di pellicole, c'e' il BN urlato, quelo morbido, quello stampato meglio su matte, quello con grana fine, quello con grana a pallettoni, quello con grande gamma dinamica, quello dichiaratamente retro...

e con i colori c'e' ancora piu' varieta'...

cmq i grandi usavano robe kodak e agfa principalmente.
marco98.com
Io l' ho visto su Sky, canale 403...


Ma credo che si trovi anche su You Tube...
89stefano89
il colore non ha uno sviluppo personalizzabile? non sapevo grazie per la precisazione.
poi forse ora dico un eresia, ma un po´come ora ci sará stato un fattore "sponsor" non indifferente.
atostra


QUOTE(danspado @ Oct 11 2012, 04:19 PM) *
Si si questo è chiaro, la mia curiosità era orientata a capire una certa foto con che pellicola è stata scattata, ad esempio la ragazza afgana di McCarry è fatta con una Velvia? Sei? allora quasi quasi ne compro un pò di rulli e provo a fare dei ritratti con quel mood, tutto qui.


McCurry usava molto kodakchrome, non + prodotto, sviluppato con i suoi prodotti dedicati, stampato su cibachrome.

QUOTE(dottor_maku @ Oct 11 2012, 06:06 PM) *
cmq i grandi usavano robe kodak e agfa principalmente.


beh... "dimenticare" fuji e ilford mi sembra una cosa molto grave....


QUOTE(89stefano89 @ Oct 12 2012, 11:27 AM) *
il colore non ha uno sviluppo personalizzabile? non sapevo grazie per la precisazione.
poi forse ora dico un eresia, ma un po´come ora ci sará stato un fattore "sponsor" non indifferente.


anche per il colore ci sono diversi kit, e sempre i chimici puri in polvere, comunque è un processo molto delicato e meno "personalizzabile"
federico777
Non esisteva nemmeno, la Velvia, quando fu scattata la foto alla ragazza afgana biggrin.gif

F.
Mattia BKT
Prendo atto di quel che usavano i grandi, a me piace il B/N Fuji Neopan... abbinato a lenti non aggressive nei contrasti.
marco98.com
Direi un' ottima scelta...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.