Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ffrabo
Oggi mi è arrivata una slitta macro dalla Cina, valore 40 € . Il pacco è stato aperto (era aperto anche il secondo scatolo) e richiuso con un nastro con la scritta Poste Italiane.
Vi chiedo, sono stato fortunato che non gli interessava o è una prassi normale verificare il contenuto per applicare le dovute tasse?
Comunque il corriere non mi ha chiesto nulla.
claudio-rossi
Mi pare facciano dei controlli a campione. Piu grosso è il pacco piu probabilità ci sono che venga controllato.


Claudio
89stefano89
esatto se avessero voluto rubarti qualcos asicuramente non ti mandavano il pacco aperto con su il nastro delle poste! come se un ladro d´auto ti aprisse la macchina con evidenti segni poi la lasciasse li perché non ha l´autoradio biggrin.gif

scherzi a parte mi pare si riservino di controllare a me non é mai capitato ma ho amici che non solo hanno avuto questa sopresa ma anche pacchi rimasti fermi in dogana per mesi!
ricordo di una racchetta da tennis presa dagli usa, costava qualcosa come 200dollari, arrivo´ in italia con un dazio (da pagare al coriere) pari quasi al valore della racchetta!!!
Antonio Canetti
non sono esperto in materia, ma credo che le poste non siano autorizzate ad aprire i pacchi se il controllo ci deve essere lo può fare solo la polizia e magari richiderlo con propri sigilli, mentre dal puto di vista lavorativo può capitare che il pacco si rompa e in quel caso il nastro adesivo marchiato delle poste sia una cosa fiologica.

Antonio
Antonio Canetti
facendo una ricerca su internet si può dedurre che le Poste Italiane sono (ormai) una azienda privata e come tale non può aprire i pacchi perché non i dipendenti sono più pubblici ufficiali e come tali potavano fare ispezioni per controllare se quello dichiarato corrispondeva alla realtà anche perché vi erano diversi tipi di spedizioni e costi a secondo del materiale spedito.

il tuo pacco proveniente dalla Cina può essere aperto solo dagli addetti alla Dogana.

se tutto il materiale è arrivato senza mancanze puoi ritenerti fortunato, poi se il pacco è stato aperto in mala fede o rotto per motivi lavorativi non lo saprai mai.

Antonio
kermit68
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 11 2012, 10:31 AM) *
facendo una ricerca su internet si può dedurre che le Poste Italiane sono (ormai) una azienda privata e come tale non può aprire i pacchi perché non i dipendenti sono più pubblici ufficiali e come tali potavano fare ispezioni per controllare se quello dichiarato corrispondeva alla realtà anche perché vi erano diversi tipi di spedizioni e costi a secondo del materiale spedito.

il tuo pacco proveniente dalla Cina può essere aperto solo dagli addetti alla Dogana.

se tutto il materiale è arrivato senza mancanze puoi ritenerti fortunato, poi se il pacco è stato aperto in mala fede o rotto per motivi lavorativi non lo saprai mai.

Antonio


le poste operano come agenti doganali per conto dell'agenzia delle dogane e a questo titolo aprono i pacchi ed eventualmente applicano ed incassano i dazi che poi girano all'erario, previa trattenuta per il servizio svolto.

parlo per esperienza perchè a me fecero casino con un ammortizzatore Holins per la moto preveniente dagli USA e per avere il rimborso fu un'odissea perchè l'agenzia delle dogane mi ha dato ragione ma i soldi me li ha ridati materialmente poste italiane e farli parlare è stata la parte più difficile.

riassumendo: poste apre, a campione e lo può fare. Anche perchè tutti 'sti pacchi con la scritta "gift" proveniente dalla cina qualche dubbio lo avevano posto .... biggrin.gif

Max Lucotti
si, confermo li aprono per controlli a campione ma temo che li aprano anche per controllare il contenuto se è interessante per fotterseli....

a me non sono arrivati 2 pacchi con PT, un' ottica e un gps, per fortuna assicurati e rimborsato il primo e reinviato il secondo.

Ma meglio usare i corrieri per queste cose, sono molto più sicuri.

Le Pt sono la faccia brutta dell'Italietta.....quelle cose che non funzionano e che dobbiamo comunque mantenere.

Ciao

Max

Antonio Canetti
ecco la risposta ufficiale delle poste italiane

http://www.poste.it/postali/dogane.shtml


Antonio
ffrabo
ho altri due pacchetti dalla Cina del valore di 5€ e 18€ che da circa 45 giorni sono stati spediti e ancora non sono arrivati, speriamo bene.
kermit68
QUOTE(ffrabo @ Oct 11 2012, 03:00 PM) *
ho altri due pacchetti dalla Cina del valore di 5€ e 18€ che da circa 45 giorni sono stati spediti e ancora non sono arrivati, speriamo bene.


io ho smesso di comprare dalla cina e dagli usa per questo motivo: la merce finsice comunque nella coda della dogana a prescindere dal valore.

Tempi bibilici + prezzi ormai allineati (soprattutto se paghi dazio e iva come poi è giusto che sia) mi hanno convinto a comprare quasi solo in europa. C'è stato un periodo che la sterlina era scesa parecchio ed era conveniente anche uk, ora non più.

Poi se devi comprare il proteggi schemo lcd non originale e pagarlo quello che vale (3 euro si e no ....) allora la cina va benissimo, basta non avere fretta.

Interessanti anche i polacchi ultimamente, sono comunitari quindi niente dazio e iva e i prezzi in szloty non sono male (non sempre comunque).
ffrabo
ho comperato molte cosette da pochi €, il massimo che ho speso sono stati i 25€ del pacco aperto(mi sono sbagliato 25 e non 40), ma è sempre andata bene, entro il mese sono arrivate. Questi due ultimi pacchetti invece taradano speriamo che sia solo questione di dogana. I due oggetti l'ho presi dallo stesso venditore, forse ha fatto un unico pacchetto.
rota5710
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 11 2012, 12:59 PM) *
si, confermo li aprono per controlli a campione ma temo che li aprano anche per controllare il contenuto se è interessante per fotterseli....



Max

Ci andrei piano con certe affermazioni!
Poi distinguiamo: un conto è il trasporto che è tutto a carico di Poste Italiane, un conto è la delega che le dogane (che comunque sono responsabili della visione e dell'eventuale tributo erariale a carico dell'acquirente) assegnano. Poste italiane non ha la capacità oggettiva di valutare il valore effettivo della merce se non su ''supposizione'' ma non può intervenire su cose che non le competono.
E' facile sparare sulla croce rossa! Credi non vi siano pezzi che spariscono anche ai corrieri?...prima di sparare sentenze!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.