Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabri1979it
Dalle recensioni sul web sono entrambi ottimi, ma secondo voi, prezzo a parte (lo zeiss e' molto piu' caro),
possono equivalersi?

hmmm.gif

Gian Carlo F
nel gruppo delle eccellenze manual focus io ci metterei anche il 28mm f2 AI/AIS che ho avuto ed è praticamente allo stesso livello del 28mm f2,8 AIS, ma + luminoso.

Però se si vuol fare un discorso in generale sui 28mm, non trascurerei pure il nuovo 28mm f1,8 AFS G.

Insomma nei 28mm c'è una ampia scelta di ottiche di elevatissimo livello e a prezzi tutto sommato abbordabili (a parte lo Zeiss)

L'unico 28mm che non mi ha fatto impazzire è stato il 28mm f2,8 AFD, che non va male nemmeno lui, ma c'è di meglio.
fabri1979it
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 10 2012, 06:44 PM) *
nel gruppo delle eccellenze manual focus io ci metterei anche il 28mm f2 AI/AIS che ho avuto ed è praticamente allo stesso livello del 28mm f2,8 AIS, ma + luminoso.

Però se si vuol fare un discorso in generale sui 28mm, non trascurerei pure il nuovo 28mm f1,8 AFS G.

Insomma nei 28mm c'è una ampia scelta di ottiche di elevatissimo livello e a prezzi tutto sommato abbordabili (a parte lo Zeiss)

L'unico 28mm che non mi ha fatto impazzire è stato il 28mm f2,8 AFD, che non va male nemmeno lui, ma c'è di meglio.


In rete il giudizio sull 2.8 ais, quello con distanza di MF da 20cm, e' unanimemente ottimo. Mi chiedevo se, luminosita' a parte, lo zeiss avesse qualcosa di piu', visto che costa piu' del doppio nuovo!

gp700
QUOTE
Mi chiedevo se, luminosita' a parte, lo zeiss avesse qualcosa di piu', visto che costa piu' del doppio nuovo!


Ho avuto il 50mm planar F1,4,del 28 non saprei pero posso dirti del nikkor AI che resta sempre un'ottica valida e non ha nulla da invidiare allo Zeiss,li paghi il doppio per via del marchio,sono ottimi ma la zeiss di adesso e' prodotta in giappone da cosina, quindi gli standar tedeschi di un tempo non esistono piu,con questo non dico che non siano ottimi,ma i nikkor specie la vecchia guardia quali AI o Ais come robustezza e qualita ottica sono allo stesso livello,molti non lo sanno ma i manual nikon pre ai o ai e ais erano prodotti su schemi zeiss o schneider,quindi un 28 manuale ai f2,8 lo troverai per tanti meno soldi rispetto a un zeiss e ti dara lo stesso ottimi risultati
fabri1979it
QUOTE(gp700 @ Oct 10 2012, 08:37 PM) *
quindi un 28 manuale ai f2,8 lo troverai per tanti meno soldi rispetto a un zeiss e ti dara lo stesso ottimi risultati


ecco, mi sto anche io, piano piano, convincendo di questo; credo che la differenza di prezzo tra i due sia davvero sproporzionata. aspettiamo però l'intervento di qualcun altro che invece la pensa diversamente. grazie wink.gif
edgecrusher
Certo, gli Zeiss fanno schifo... perchè spendere di più? Costano un sacco solo perchè i loro tecnici viaggno in BMW! Ti fanno pagare solo il nome... mio cugino per esempio ha comprato uno Zeiss e dentro la scatola ha trovato una rana morta. Un altro mio cugino ha messo a fuoco e lo Zeiss gli è esploso tra le mani. Mio cugino, quello che si è schiantato con la moto e poi si è tolto il casco e si è aperta la testa.... biggrin.gif

Ma dai ragazzi, stiamo scherzando?

Gli Zeiss ZF sono prodotti in Giappone da Cosina secondo gli standard ed i progetti Zeiss. Con tanto di supervisione da parte di tecnici tedeschi. Nella scatola c'è il certificato firmato dal solito "Otto Von Sarcazzen" che certifica che l'obiettivo ha passato tutti i test di qualità Zeiss. Aprendo la scatola si sente odore di crauti, per cui mi fido.

La qualità delle lenti e degli obiettivi è fenomenale, ecco perchè costano il doppio! Provate a prenderne in mano uno e capirete cosa intendo.

Personalmente io posseggo il 2/28 Distagon (oltre al 21 ed al 50) e, confrontandolo un pochino a tutta apertura (f/2) letteralmente mortifica il Nikon AF-S 35 1.4 chiuso a f/2! Eppure il 35 1.4 Nikon non è una sola!
Il 28 è più nitido, più tridimensionale, ha lo sfocato più corposo.
Per chi mastica Lightroom dico che se voglio rendere l'immagine del 35 1.4 a f/2 "somigliante" a quella del 28 a f/2, devo aumentare la chiarezza di 15, aumentare il contrasto di 15, la vividezza di 10 e dare un tocco di nitidezza un più.

Nel dettaglio della discussione, non conosco il Nikon 28 AiS per cui non mi pronuncio, ma il rendering degli Zeiss è molto diverso da quello dei Nikon in genere. Lo sfocato è diverso. La resa dei colori è diversa. Devi provarli entrambi, confrontarli e poi prendere lo Zeiss! smile.gif
Un 28 Zeiss usato si trova a 600 euro circa. Non è poco, ma nemmeno un prezzo esagerato.
Come alternativa vedrei il Nikon 28 Af-S 1.8, per chi vuole l'autofocus.

Questa è una foto fatta col 28 Zeiss su D7000, a tutta apertura per farsi un'idea il bokeh e della resa:
Zeiss 28

gp700
QUOTE
Certo, gli Zeiss fanno schifo... perchè spendere di più? Costano un sacco solo perchè i loro tecnici viaggno in BMW! Ti fanno pagare solo il nome... mio cugino per esempio ha comprato uno Zeiss e dentro la scatola ha trovato una rana morta. Un altro mio cugino ha messo a fuoco e lo Zeiss gli è esploso tra le mani. Mio cugino, quello che si è schiantato con la moto e poi si è tolto il casco e si è aperta la testa.... biggrin.gif

Ma dai ragazzi, stiamo scherzando?

Gli Zeiss ZF sono prodotti in Giappone da Cosina secondo gli standard ed i progetti Zeiss. Con tanto di supervisione da parte di tecnici tedeschi. Nella scatola c'è il certificato firmato dal solito "Otto Von Sarcazzen" che certifica che l'obiettivo ha passato tutti i test di qualità Zeiss. Aprendo la scatola si sente odore di crauti, per cui mi fido.


non posso che sorridere a una descrizione cosi simpatica,tuttavia che si possa sentir odore di crauti nella scatola ho i miei dubbi,nella mia non c'era quando presi il planar 50 f1,4,comunque benche i giapponesi rispettino gli standar tedeschi,ti posso solo dire che se prendi in mano i zeiss made in germany con attacco contax o quelli "jena" ancora piu vecchi o i "jupiter tutti cromati con diaframmi a 16 lame ti renderai conto che gli standar non sono piu quelli,che poi sia indiscussa la qualita zeiss non ci piove,ma come suggerisci anche tu lavorando un po in PP magari riesci a dare quel tocco zeiss anche a un nikkor cosi da risparmiare 600€ per un zeiss usato quando un ai o ais viene via con mooolto meno,comunque sono scelte personali,personalmente amo i pre ai e anche qualche ais,non dimentichiamoci che i vecchi nikkor erano costruiti su schemi zeiss,il mio 105 F2,5 prima serie e interamente in metallo,bello pesante come un ziess e su schema "sonar",se prendi il 135 anche lui su schema "tesar", i planar? prendi un ai con doppio gauss e ti ritrovi per le mani un planar,gli schemi ottici dei vecchi pre ai o ai erano quelli o zeiss o schneider gauss
Cesare44
QUOTE(gp700 @ Oct 10 2012, 08:37 PM) *
Ho avuto il 50mm planar F1,4,del 28 non saprei pero posso dirti del nikkor AI che resta sempre un'ottica valida e non ha nulla da invidiare allo Zeiss,li paghi il doppio per via del marchio,sono ottimi ma la zeiss di adesso e' prodotta in giappone da cosina, quindi gli standar tedeschi di un tempo non esistono piu,con questo non dico che non siano ottimi,ma i nikkor specie la vecchia guardia quali AI o Ais come robustezza e qualita ottica sono allo stesso livello,molti non lo sanno ma i manual nikon pre ai o ai e ais erano prodotti su schemi zeiss o schneider,quindi un 28 manuale ai f2,8 lo troverai per tanti meno soldi rispetto a un zeiss e ti dara lo stesso ottimi risultati

non conosco i 28mm, ma se parliamo di Zeiss, erano come i Leica di un tempo, mediamente migliori degli, pur ottimi, AI/AIS.

Lo dico da possessore di 5 AIS e, attualmente tre Zeiss FZ.2; provare per credere.

Sono costruiti in Giapone ma su specifiche Zeiss, come la Nikon produce molte ottiche in Cina e Tailandia, ma non per questo cambiano gli standard costruttivi.

Vero che i pre AI erano schemi Zeiss e Schneider, ma il trattamento single coated, neanche allora era all'altezza di quello Zeiss, ( quello dei takumar Asahi Pentax era già meglio), per non parlare del T* odierno.

ciao
Cesare44
QUOTE(edgecrusher @ Oct 11 2012, 11:19 AM) *
....
Gli Zeiss ZF sono prodotti in Giappone da Cosina secondo gli standard ed i progetti Zeiss. Con tanto di supervisione da parte di tecnici tedeschi. Nella scatola c'è il certificato firmato dal solito "Otto Von Sarcazzen" che certifica che l'obiettivo ha passato tutti i test di qualità Zeiss. Aprendo la scatola si sente odore di crauti, per cui mi fido.

La qualità delle lenti e degli obiettivi è fenomenale, ecco perchè costano il doppio! Provate a prenderne in mano uno e capirete cosa intendo.

...

ho risposto a gp700, ma non avevo letto il tuo post. Esilrante!

Adesso ho capito cos'era quell'odore per casa che ho sentito appena comprato il primo tongue.gif

ciao
gp700
QUOTE
quello dei takumar Asahi Pentax era già meglio
...certo ma i takumar specie il 50mm era trattato con il lantanio,ho visto dei video su youtube quanto sono ancora radioattivi,idem per i sumicron ed elmarit e anche alcuni pre ai,quindi anche se il trattamento di molti pre ai non erano all'altezza comunque nikon dal 1970 non tratto piu le lenti con terre rare radioattive,avendo i pre ai 50mm s-auto f1,4 ed il 105 p-auto (sonar) f2,5, sicuramente suscettibili al flare basta usarli prestando attenzione alle forti sorgenti di luce,del resto molte delle ottiche attuali con trattamenti moderni alla fluorite soffrono lo stesso
fabri1979it
QUOTE(edgecrusher @ Oct 11 2012, 11:19 AM) *
mio cugino per esempio ha comprato uno Zeiss e dentro la scatola ha trovato una rana morta. Un altro mio cugino ha messo a fuoco e lo Zeiss gli è esploso tra le mani. Mio cugino, quello che si è schiantato con la moto e poi si è tolto il casco e si è aperta la testa.... biggrin.gif


mi spiace molto per tuo cugino, poverino, che famiglia sfortunata messicano.gif

QUOTE(edgecrusher @ Oct 11 2012, 11:19 AM) *
Personalmente io posseggo il 2/28 Distagon (oltre al 21 ed al 50) e, confrontandolo un pochino a tutta apertura (f/2) letteralmente mortifica il Nikon AF-S 35 1.4 chiuso a f/2! Eppure il 35 1.4 Nikon non è una sola!
Il 28 è più nitido, più tridimensionale, ha lo sfocato più corposo.

Zeiss 28


Pensi lo stesso del distagon 35 f2 zf2 (in rapporto all'afs 35 1.4 dico)? Te lo chiedo perchè sono intenzionato a prenderlo e sono in dubbio tra questo e il 28 f2.

Grazie
Cesare44
QUOTE(gp700 @ Oct 11 2012, 06:18 PM) *
...certo ma i takumar specie il 50mm era trattato con il lantanio,ho visto dei video su youtube quanto sono ancora radioattivi,idem per i sumicron ed elmarit e anche alcuni pre ai,quindi anche se il trattamento di molti pre ai non erano all'altezza comunque nikon dal 1970 non tratto piu le lenti con terre rare radioattive,avendo i pre ai 50mm s-auto f1,4 ed il 105 p-auto (sonar) f2,5, sicuramente suscettibili al flare basta usarli prestando attenzione alle forti sorgenti di luce,del resto molte delle ottiche attuali con trattamenti moderni alla fluorite soffrono lo stesso

le terre rare come il lantanio e il cerio, si ricavano dalla monazite che contiene isotopi radioattivi, per cui chiunque avesse degli obiettivi con trattamento fatto di questi elementi, farebbe bene a disfarsene al più presto, se vogliono, mi faccio carico io, spedizione compresa messicano.gif

Non ho visto i video di cui parli, ma per favore, non diamo retta a chi fa del terrorismo ambientale.

Siamo circondati dalla radioattività, basti pensare al radom, ed ad altri elementi in natura con cui conviviamo da sempre.

All'epoca del terremoto giapponese, ho letto di fotografi preoccupati perché avevano timore di trovarsi tra le mani delle reflex radioattive...

ciao
Gian Carlo F
Io sento sempre parlare benissimo di questi Zeiss con gli occhi a mandorla, che straccionano i Nikkor...ecc.
Sarebbe bello però vedere anche qualche confronto...

Per l'amor del cielo, io non ce l'ho assolutamente con Zeiss, nella mia vita ho avuto la fortuna di poterne usare diversi, ma solo quelli Made in Germany e in DDR (Germania Est), e devo anche dire che non vedevo grandi differenze con i Nikkor o i Super Takumar, se non nella qualità costruttiva (forse) e nel prezzo (sicuramente), a parte quelli costruiti nella DDR a Jena che, pur essendo eccellenti costavano davvero poco.

Aggiungo che riguardo alla ipotetica miglior qualità costruttiva oggi mi sono molto ricreduto: i miei Nikkor 20mm, 35mm, 85mm K acquistati nel lontano 1975 (poi modificati AI) li ho usati (tranne l'85mm) ancora la scorsa settimana su D700 a Parigi e non sono mai stati revisionati!!
Se allora avessi acquistato degli Zeiss, dei Super Takumar a vite, dei Canon, ora sarebbero dei bei fermacarte.

Con questo non voglio dire che i Nikkor sono i migliori obiettivi del mondo, però vorrei sapere quanti altri produttori sono in grado di offrire tutto questo!

Se poi Zeiss è costretta a far fare obiettivi universali a maf manuale dalla Cosina, magari anche di qualità, facendoli pagare come i migliori AFS G ..... francamente io non avrei dubbi su che fare.
momiziano
Ciao. Ho ZF2 35 1.4 e 28 2.8 AIS e altri zeiss e altri AI-AIS. Secondo me e ripeto secondo me i soldi in più di zeiss oltre che per la qualità costruttiva e per l'esperienza tattile ed olfattiva (crauti) valgono se sai apprezzare l'interpretazione cromatica più ancora del microcontrasto. Devi guardare i colori che producono gli ZF e vedere se secondo te vale la spesa in più, in rete trovi tantissimi esempi. Il 28 2.8 AIS (crc) è comunque un capolavoro con un rapporto qualità prezzo bestiale! Se parti da lui (se hai pazienza lo porti a casa anche a meno di 200 euro..) poi puoi prenderti tranquillamente uno ZF e se hai bisogno lo puoi vendere senza problemi quando vuoi. Ripeto IMHO biggrin.gif
edgecrusher
QUOTE(fabri1979it @ Oct 11 2012, 06:39 PM) *
mi spiace molto per tuo cugino, poverino, che famiglia sfortunata messicano.gif
Pensi lo stesso del distagon 35 f2 zf2 (in rapporto all'afs 35 1.4 dico)? Te lo chiedo perchè sono intenzionato a prenderlo e sono in dubbio tra questo e il 28 f2.

Grazie


Ciao purtroppo non posseggo il 2/35 Zeiss.
Come dicevo ho il Nikon 35 AFS 1.4 G che ho preso sostanzialmente per l'autofocus, ed il Distagon 2/28 Zeiss che è strabiliante ma manuale e quindi in certe occasioni risulta molto meno sfruttabile del Nikon.
Da quello che ho visto in giro anche il 2/35 Zeiss va alla grande ed è molto simile al 2/28.
In generale tutti gli Zeiss sono molto simili tra loro nel rendering generale. Alcuni dicono che il bokeh del 2/35 sia addirittura meglio di quello del 2/28, ma dagli scatti che ho visto mi sembrano invece molto molto simili.
Da quello che ho visto, non ci sono sostanziali differenze tra 2/28 e 2/35 Zeiss, ma ripeto il 2/28 ce l'ho e l'ho confrontato molto con le altre mie lenti e posso affermare che è strabiliante. Il 2/35 non ce l'ho e mi baso sule foto he ho visto in giro.

Fai un bel giro sul gruppo Zeiss di Flickr, cerca gli scatti del 28 o del 35 e guarda i colori ed i cambi di tonalità, la nitidezza, lo sfocato e "l'effetto 3D" di alcuni scatti.
Poi vai sul gruppo Nikon AIS e guarda quegli scatti.
Il carattere diverso delle lenti lo vedi subito, sono colori diversi, sfocato molto diverso, rendering in generale differente. Non dico migliore o peggiore perchè sono questioni di gusti, ma sicuramente molto diverso.
Cesare44
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 11 2012, 09:38 PM) *
Io sento sempre parlare benissimo di questi Zeiss con gli occhi a mandorla, che straccionano i Nikkor...ecc.
Sarebbe bello però vedere anche qualche confronto...

Ciao Gian Carlo,
lo sai che mi piacciono i "vecchi" AIS, e personalmente li ritengo ancora molto validi, comunque, il modo migliore per confrontare lenti di brand diversi, credo sia provarle di persona... se pensi di fare un giretto a Roma, possiamo incontrarci, e oltre che farti da guida, porto i miei Zeiss.
Gian Carlo F
QUOTE(Cesare44 @ Oct 12 2012, 06:06 PM) *
Ciao Gian Carlo,
lo sai che mi piacciono i "vecchi" AIS, e personalmente li ritengo ancora molto validi, comunque, il modo migliore per confrontare lenti di brand diversi, credo sia provarle di persona... se pensi di fare un giretto a Roma, possiamo incontrarci, e oltre che farti da guida, porto i miei Zeiss.


Grazie Cesare, hai ragione, l'unico modo è provarli.
A Roma ci tornerei moolto volentieri tra l'altro messicano.gif
Capitasse ti do sicuramente un chiamo smile.gif
gp700
QUOTE
Se poi Zeiss è costretta a far fare obiettivi universali a maf manuale dalla Cosina, magari anche di qualità, facendoli pagare come i migliori AFS G ..... francamente io non avrei dubbi su che fare.


centrato bravo!...infatti ho venduto il 50 1,4 planar per un "G",certamente il zeiss e' un'ottima lente con il suo carattere,tuttavia la qualita che danno i "G" comunque non mi ha fatto rimpiangere il cambio,per quanto riguarda le lenti maf con un 50 1,4 serie F nikkor non oottengo risultati tanto diversi a grandi aperture,poi la stessa nikon negli anni 70 abbandono gli schemi zeiss in favore dei gauss,e i sonar o i tessar dei nikkor vedi il 105 2,5 o il 135 3,5 non erano da meno,comunque parlando di planar zeiss preferisco il doppio gauss, in pratica il gauss planar
gp700
QUOTE
Non ho visto i video di cui parli, ma per favore, non diamo retta a chi fa del terrorismo ambientale.


parlando dei takumar ecco il video che personalmente trovo inquietante,se la Nikkor kogaku smise di trattare le lenti con terre rare come il torio o il lantanio credo che un motivo ci sara
video takumar

video canon FD
Gian Carlo F
QUOTE(gp700 @ Oct 12 2012, 08:08 PM) *
parlando dei takumar ecco il video che personalmente trovo inquietante,se la Nikkor kogaku smise di trattare le lenti con terre rare come il torio o il lantanio credo che un motivo ci sara
video takumar

video canon FD


azz ora capisco perchè il sistema antiriflesso SMC era più efficace di quello Nikon!
Era l'unica cosa che invidiavo a Pentax.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.