Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
scotucci
Ho appena finito
Giuro che non lo faccio piu'
Ma l'occasione era ghiotta!!!
Aperitivo al bar stasera con un amico al quale dovevo fare un lavoretto di photoshop ( foto per tesi di laurea)
Notebook ritirato dal negozio con nuovo ssd 256 samsung e 8 gb di ram dual channel e formattato
Pomeriggio passato a reinstallarmi i software ( potevo risparmiarmela ma ho preferito un installazione ex novo)
Arriva un amico tutto gasato con un iphone 5 nuovo di pacca!!
Inizia a parlarne col mio amico ( che ha l's3) e io continuo a sistemargli le foto ( un lavorettino di clone semplice)
Alche mi apostrofa " non e' ora che ti fai un computer serio???
Ed io " sarebbe??"
Questo!!! E tira fuori dall'auto un macbook i5 ecc ecc del costo di 1800 euro!!!
Premetto che questo e' uno che di computer capisce veramente poco pero' ha soldi da buttare
Io: vabbe' bella macchina ma a che ti serve??
Lui: solite cose musica internet mail programma di scrittura e foglio di calcolo
Io: e dovevi spendere 1800 sacchi??? Un pc da 400 nonti bastava???
Lui: si ma questo e' piu' veloce poi al buio ha la tastiera retroilluminata poi il mac fa piu' figo dai clienti!!!
Io: altro???
Lui: e' piu' bello poi si mangia in velocita' tutti i pc
Io: sai aprire il programma per scrivere???
Lui certo!!
Io: allora li spegniamo insieme poi insieme li accendiamo e apriamo la videoscrittura
Il primo checscrive il nome dell'altro poi vicino " e' un coglxxxne" vince e l'altro paga aperitivo pizza e birra per tutti e 3!!!
Lui: d'accordo!!!
Morale della favola: un amico con meno certezze e una pizza da mangiare aggratis!!!!!
Grazmel
QUOTE(scotucci @ Oct 9 2012, 08:39 PM) *
Premetto che questo e' uno che di computer capisce veramente poco pero' ha soldi da buttare


ahah simpatica storiella biggrin.gif

però in quella frase si spiegano tanti clienti Apple tongue.gif

Graziano
Sir Alex
"Ballate scimmiette, ballate per me!"
scotucci
QUOTE(Sir Alex @ Oct 9 2012, 08:45 PM) *
"Ballate scimmiette, ballate per me!"

Questa me la spieghi???
MrFurlox
non si fanno queste scommesse quando sai di vincerle in partenza .... non sta bene : NO NO !!! biggrin.gif


Marco
FE85
Visto tutto quello che ha speso per delle mele non credo si faccia problemi ad offrirti una pizza messicano.gif
alessandro.sentieri
discussioni doppie riunite e oscurato post di apertura, anch'esso doppio wink.gif
scotucci
QUOTE(MrFurlox @ Oct 9 2012, 08:50 PM) *
non si fanno queste scommesse quando sai di vincerle in partenza .... non sta bene : NO NO !!! biggrin.gif
Marco

Mi piace vincere facile...

QUOTE(FE85 @ Oct 9 2012, 08:51 PM) *
Visto tutto quello che ha speso per delle mele non credo si faccia problemi ad offrirti una pizza messicano.gif

Si ma son di quelle pizze che hanno un saporaccio e son stoppose da mandar giu!!!!

QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 9 2012, 09:22 PM) *
discussioni doppie riunite e oscurato post di apertura, anch'esso doppio wink.gif

Grazie Alessandro!
ulipao
Forse non ci crederete ma rimpiango quelle belle discussioni "meglio nikon o canon?". Vi prego, bastaaaaaaaaaaaa.
Roberto M
Io sono pieno di apple, con windoes proprio non mi trovo, pure le operazioni piu' banali mi sembrano necessitare di laurea in ingegneria informatica !
Ma e' un mio limite.
Comunque a livello di portatilita e funzionalita' il macbook air non mi sembra avere tanti equivalenti nell'altro mondo.
scotucci
QUOTE(Roberto M @ Oct 9 2012, 10:15 PM) *
Io sono pieno di apple, con windoes proprio non mi trovo, pure le operazioni piu' banali mi sembrano necessitare di laurea in ingegneria informatica !
Ma e' un mio limite.
Comunque a livello di portatilita e funzionalita' il macbook air non mi sembra avere tanti equivalenti nell'altro mondo.

e gia' e' un altra cosa.....
la mia discussione voleva essere una cosa semiseria su un fatto accadutomi non la solita diatriba apple contro pc
era per dire che se e' vero che apple sforna prodotti validissimi e' anche vero che molti lo comprano quasi per moda
lo comprano perche gli dicono che e' piu' veloce ( e se vai in un apple store non possono dirti il contrario)
salvo poi rimanerci male quando ci si accorge che spendendo la meta' la velocita' c'e' lo stesso!!!!
AlphaTau
QUOTE(scotucci @ Oct 9 2012, 08:37 PM) *
poi il mac fa piu' figo dai clienti!!!

Questo è uno dei motivi per cui ho preso un macbook air (uno degli ULTIMI motivi, ma sempre un motivo). Ti sembrerà una str*nzata, ma al giorno d'oggi l'apparenza è meglio tenerla da conto, giusto o sbagliato che sia.
Paolo Rabini
QUOTE(scotucci @ Oct 9 2012, 10:27 PM) *
e gia' e' un altra cosa.....
la mia discussione voleva essere una cosa semiseria su un fatto accadutomi non la solita diatriba apple contro pc
era per dire che se e' vero che apple sforna prodotti validissimi e' anche vero che molti lo comprano quasi per moda
lo comprano perche gli dicono che e' piu' veloce ( e se vai in un apple store non possono dirti il contrario)
salvo poi rimanerci male quando ci si accorge che spendendo la meta' la velocita' c'e' lo stesso!!!!


ohi ohi ohi cerotto.gif
mi sa che tra un po' si ricomincia con la solita discussione PC vs MAC
comunque su questo aspetto non hai tutti i torti, alla faccia della crisi e di chi non arriva a fine mese
scotucci
QUOTE(AlphaTau @ Oct 9 2012, 10:33 PM) *
Questo è uno dei motivi per cui ho preso un macbook air (uno degli ULTIMI motivi, ma sempre un motivo). Ti sembrerà una str*nzata, ma al giorno d'oggi l'apparenza è meglio tenerla da conto, giusto o sbagliato che sia.

guarda..... il macbook air lo comprerei pure io........
pero' a mio avviso se era per fare i fighi gli conveniva piu' un ipad
AlphaTau
QUOTE(scotucci @ Oct 9 2012, 10:38 PM) *
guarda..... il macbook air lo comprerei pure io........
pero' a mio avviso se era per fare i fighi gli conveniva piu' un ipad

Ehm... già fatto, era il primo step dell'"infighimento professionale" biggrin.gif
(anzi, il secondo dopo l'iPhone, ma quello è ordinario ormai)
Roberto M
Su questo hai ragione (la velocita').
Uso Apple dal 1988 (mac se) e non e' stata mai veloce come i concorrenti, a livello di prestazioni pure.
Ma molto piu' usabile.
In quei tempi i miei colleghi usavano ancora le macchine da scrivere cpm o pc ibm compatibili.
Tutto con i tasti.
Solo per impostare i margini delle pagine e la formattazione per fogli uso bollo (25 righe) ci voleva un programmatore.
E diventavi scemo a vedere brutti caratteri bianchi su sfondo nero o verde.
Poi stamavi con le orrende e rumorose stampanti ad aghi con fogli preforati, brutte a leggere.

Invece con il mac sembrava di essere in paradiso, trovavi subito i documenti nelle cartelle, leggevi sul "foglio di carta" e stampavi documenti he sembravano uscire dalla tipografia ! Microsoft word 5.1 funzionava che era una meraviglia, non si piantava mai.
A quel tempo apple aveva solo il 3% del mercato dei compiuter ma come usabilita' stava anni luce avati.

Poi hanno inevitabilmente cominciato a copiarla.

E, a mio avviso, questo succede anche oggi, la musica "liquida" l'ha inventa apple, il telefono senza tasti fisici anche, ed infine l'ipad, utilissimo.

Poi e' indubbio che esistano altri prodotti validi, magari anche a buon mercato.
sergio77
Scusate se mi intrometto.... potevi scommetterti la cena a vedere chi ci metteva prima a collegarsi in internet con il pc via cellulare......!!!! avresti vinto sicuramente.....ah ah ah ah apple tutta al vita
warlock
Me le ricordo le battaglie fra pc e mac nei tardi anni 80,
Io me la ridevo, conscio della mia superiorita' :
Un tuffo nel passato
messicano.gif

Ah, che ricordi!
photolover
Secondo me la questione non è tanto se è meglio pc o mac, poi dipende dal tipo di lavoro che fai e a cosa ti serve: ovvio che se ti occupi di programmare software ti troverai meglio con linux o windows, mentre se devi fare lavori di grafica vai meglio con mac (messo a confronto vaio e macbook per la rasterizzazione di un'immagine: con il primo 2 ore senza nemmeno toccarlo, con il secondo 15 minuti e nel frattempo chatti su skype e navighi su internet).
La questione è che se devi utilizzare un computer solo per chattare con gli amici o navigare su internet, è inutile che vai a spende 1.800€, sia esso un pc o un mac: significa che di soldi da buttare ne hai, ma che non sai nemmeno come usarli bene. Con un netbook da 200€ ci faceva la stessa cosa. dry.gif
scotucci
QUOTE(photolover @ Oct 10 2012, 06:36 PM) *
Secondo me la questione non è tanto se è meglio pc o mac, poi dipende dal tipo di lavoro che fai e a cosa ti serve: ovvio che se ti occupi di programmare software ti troverai meglio con linux o windows, mentre se devi fare lavori di grafica vai meglio con mac (messo a confronto vaio e macbook per la rasterizzazione di un'immagine: con il primo 2 ore senza nemmeno toccarlo, con il secondo 15 minuti e nel frattempo chatti su skype e navighi su internet).
La questione è che se devi utilizzare un computer solo per chattare con gli amici o navigare su internet, è inutile che vai a spende 1.800€, sia esso un pc o un mac: significa che di soldi da buttare ne hai, ma che non sai nemmeno come usarli bene. Con un netbook da 200€ ci faceva la stessa cosa. dry.gif

Imho hai centrato perfettamente il succo del discorso
Non sono pienamente d'accordo sui tempi di elaborazione immagine ( ho elaborato robetta anche pesantuccia senza problemi)
Per un elaborazione di uno slide con 100 scatti a 12 mpx musica transizioni effetti e quant'altro in hd ci ho messo circa 15 minuti
Appena mi ricapita faccio lo stesso col suo mac e ti ridico
Pero' il discorso dei 1800 lo hai preso in pieno
Questo qui aveva detto di voler conperare un mbp qualche tempo fa
Io all'epoca gli dissi che per cio' che gli serviva erano soldi sprecati
Lui se lo e' comprato lo stesso( e fin li non discuto visto che il portafogli e' suo)
Poi mi vieni sotto il naso a dirmi di farmi un pc serio????
Li scatta la sfida!!!!
E poi avevo appena ripreso il pc "dopato"
E mi piaceva l'idea di un confronto cob cotanto avversario!!!
L'altro mio amico ancora ride alla faccia del new mac user deluso!!!!!
Tme
Le ultime pubblicità apple hanno avuto un target molto preciso http://apple.hdblog.it/2012/07/30/apple-e-...ovo-spot-video/


messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Roberto M @ Oct 9 2012, 10:15 PM) *
Io sono pieno di apple, con windoes proprio non mi trovo, pure le operazioni piu' banali mi sembrano necessitare di laurea in ingegneria informatica !
Ma e' un mio limite.
Comunque a livello di portatilita e funzionalita' il macbook air non mi sembra avere tanti equivalenti nell'altro mondo.


Mai sentito parlare di ThinkPad X? Beh te ne parlo io, sono portatili straordinari, affidabili oltre ogni immaginazione, leggeri, robusti (realizzati in lega di magnesio e fibre di carbonio non banale alluminio), resistenti alla caduta accidentale di liquidi sulla tastiera (come tutti i thinkpad), con auotnomia elevata... insomma sono il meglio, quando compri un lenovo (una volta si chiamavano ibm) sai che cambierai il pc non perchè si è rotto ma perchè ha 15 anni ed ormai è troppo lento, ho avuto per le mani degli ibm di 10 anni fa che vanno ancora da dio, 10 anni fa avevano la luce per la tastiera (non era retroilluminazione ma funzionava bene comunque), le altre marche ci sono arrivate da poco a metterla. Quando è uscito il primo air era in commercio un serie x che pesava meno e aveva pure il lettore dvd! Chiaro che i lenovo belli costano più cari dei mac ma ogni cm di quei pc è studiato per essere pratico da usare e non per essere bello! (ps: io esteticamente li adoro, neri e spartani... purtroppo non potendomi permettere un lenovo bello ho ripiegato su un dell... un latitude e6400, ovviamente nero e spartano)

http://shop.lenovo.com/itind/it/it/learn/p...ries/x1-carbon/
riccardobucchino.com
QUOTE(photolover @ Oct 10 2012, 06:36 PM) *
Secondo me la questione non è tanto se è meglio pc o mac, poi dipende dal tipo di lavoro che fai e a cosa ti serve: ovvio che se ti occupi di programmare software ti troverai meglio con linux o windows, mentre se devi fare lavori di grafica vai meglio con mac (messo a confronto vaio e macbook per la rasterizzazione di un'immagine: con il primo 2 ore senza nemmeno toccarlo, con il secondo 15 minuti e nel frattempo chatti su skype e navighi su internet).
La questione è che se devi utilizzare un computer solo per chattare con gli amici o navigare su internet, è inutile che vai a spende 1.800€, sia esso un pc o un mac: significa che di soldi da buttare ne hai, ma che non sai nemmeno come usarli bene. Con un netbook da 200€ ci faceva la stessa cosa. dry.gif


Ma tu hai messo in confronto 2 pc con le stesse prestazioni o un vaio e un mac con processore, ram e disco diversi? Hai usato lo stesso software? stessa versione? Se vuoi fare una prova sensata prendi il mac e fai la prova, poi ci metti win e fai la prova solo così avrai un confronto sensato, altrimenti puoi prendere un pc che costa uguale e della stessa categoria di prodotto, nel senso se provi un macbook pro da 2000€ non puoi confrontarlo con un ultrabook da 2000€ o un desktop da 2000€ ma devi confrontarlo con un notebook da 2000€ stile un dell precision, un hp elitebook o un lenovo serie W ossia con pc della stessa categoria di prodotto.

Io avevo fatto dei test con un mac pro 8 core e photoshop CS4 con OSX e win 7 (era appena uscito) ovviamente facendo le stesse elaborazioni su una fotografia di dimensioni esagerate (avevo provato per esempio la sfocatura radiale qualità massima e fattore 100) e il risultato è stato che su windows in ognuno dei 2-3 test effettuati ci impiegava un 10-15% in meno (cronometro alla mano) e la macchina era la stessa identica, io PS lo uso parecchio e se c'è un minimo calo di prestazioni lo noto subito, su OSX mi è parso meno reattivo, era comunque molto veloce, insomma era pur sempre su un 8 core dual processor ma su win andava meglio, discorso totalmente diverso per capture NX perché su OS-X era più reattivo che su windows, era però difficile fare misurazioni perché i tempi di elaborazione erano troppo brevi (anche perché avevo a disposizione raw di piccola dimensione di una D70s e D80) ma era palese che su mac andasse meglio e quasi tutte le correzioni le elaborava in tempo zero mentre sul pc c'era un piccolo "lag" di qualche decimo di secondo.

Cmq io trovo che gli utenti apple siano molto divertenti perché partono dal presupposto "apple è migliore" mentre gli utenti "windows" partono dal presupposto "un hardware migliore è migliore, uno peggiore è peggiore". Quando nel 2008 ho preso il mio Latitude più di una persona mi ha detto: perché non hai preso un mac, costava poco di più, io ho risposto, si ma un mac non ha: il 3G integrato, il GPS, la tastiera retroilluminata (l'hanno introdotta poco dopo sui mac), la porta e-sata, la display port, la VGA completa senza bisogno di adattatori, 6 ore di autonomia reale in 2 kg di peso, la possibilità di rimuovere il DVD ed inserire a caldo e senza attrezzi un disco secondario, la struttura interamente in lega di magnesio, il monitor opaco, il sensore di luminosità per il monitor, il sensore di movimento che fa riposizionare le testine del disco per evitare danni, il disco a 7200 rpm (poi sostituito con SSD, ma sui mac ai tempi c'erano dischi a 5400rpm e forse ci sono ancora oggi)... e poi ho terminato dicendo: l'unica cosa che ha in più un macpro è la webcam... cioè in realtà sul mio c'è di default ma io ho chiesto di averlo senza perché secondo me quel minuscolo quadratino in alto sopra il monitor è antiestetico!
GiulianoPhoto
Ad oggi non c'è nessun motivo oggettivo pratico per prediligere un mac ad un pc o viceversa.
Non c'è nessuna esclusiva software che abbia un sistema o l'altro, stesso vale per le prestazioni a parità di HW, sono identiche o trascurabili.

Il mac si sceglie se:

- si vuole stabilità massima del sistema (OSX su base BSD)
- semplicità d'uso (molto più immediato e semplice di win con meno manutenzioni al sistema)
- eleganza del prodotto (anche l'occhio vuole la sua parte)

Il PC si sceglie se:

- si vogliono prestazioni al TOP con minor prezzo (un PC da 1000 euro polverizza un mac dallo stesso prezzo)
- massima personalizzazione (Raid, e-sata, VGA potenti, slot PCI, ecc..)
- versatilità SW: c'è tutto di tutto.
Sir Alex
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 11 2012, 02:02 PM) *
Ad oggi non c'è nessun motivo oggettivo pratico per prediligere un mac ad un pc o viceversa.
Non c'è nessuna esclusiva software che abbia un sistema o l'altro, stesso vale per le prestazioni a parità di HW, sono identiche o trascurabili.

Il mac si sceglie se:

- si vuole stabilità massima del sistema (OSX su base BSD)
- semplicità d'uso (molto più immediato e semplice di win con meno manutenzioni al sistema)
- eleganza del prodotto (anche l'occhio vuole la sua parte)

Il PC si sceglie se:

- si vogliono prestazioni al TOP con minor prezzo (un PC da 1000 euro polverizza un mac dallo stesso prezzo)
- massima personalizzazione (Raid, e-sata, VGA potenti, slot PCI, ecc..)
- versatilità SW: c'è tutto di tutto.


Questo è quello che si chiama un discorso sensato, mi trovi in totale sintonia.
Peccato che il mondo sia pieno di buffoni (trasversalmente disposti su entrambi gli schieramenti) convinti di poter vendere il segreto del loro "successo" a chiunque, poveri guru di provincia!

Purtroppo il mondo è pieno di partigiani e buffoni.
riccardobucchino.com
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 11 2012, 02:02 PM) *
Il mac si sceglie se:

- si vuole stabilità massima del sistema (OSX su base BSD)
- semplicità d'uso (molto più immediato e semplice di win con meno manutenzioni al sistema)
- eleganza del prodotto (anche l'occhio vuole la sua parte)

Il PC si sceglie se:

- si vogliono prestazioni al TOP con minor prezzo (un PC da 1000 euro polverizza un mac dallo stesso prezzo)
- massima personalizzazione (Raid, e-sata, VGA potenti, slot PCI, ecc..)
- versatilità SW: c'è tutto di tutto.



Hai ragione si e no perché tutto è relativo.

Sulla stabilità non so dirti perché non ho mai avuto un mac per anni quindi non so, ma so dirti che un pc se non fai il cretino funziona per anni senza nessuna manutenzione, il mio serverino backup è on-line da quasi 3 anni e tranne qualche riavvio che ha fatto per auto-aggiornare windows o quelli che gli ho fatto io per pulire non si è mai bloccato, gira 24 ore su 24, 7 giorni su 7 più di così cosa dovrebbe fare? Non si spegne neppure se va via la corrente (ha 45 minuti di autonomia). Sui pc che uso non ho mai dovuto formattare windows 7 se non per sostituire l'hard disk (cambiando da un disco che lavora in IDEE ad uno AHCI sei costretto a reinstallare da zero). Quindi io non capisco come possa essere ancora più affidabile il mac, forse il mac è a prova di idiota e quindi anche se usato da un cerebroleso non si impalla ma del resto il mio serverino backup ha un utente che è in balia dei miei coinquilini eppure funziona senza problemi (nonostante loro siano degli imbecilli informaticamente parlando), funziona anche il pc che ho dato a mia sorella e mio nipote che sono imbranati come pochi al mondo. Forse se nel campione di utenti windows mettiamo gli sbabbalei che usano un windows pirata allora troviamo tantissimi problemi perché non si aggiornano e sono in balia degli hacker.

Semplicità d'uso... tutto è relativo, sinceramente trovo complicato usare un computer che non mi permette di compiere operazioni basilari come tenere le finestre aperte ordinate, ad esempio non posso aprire una finestra a schermo intero e se voglio farla grande devo allargarla manualmente (e fino 1-2 anni fa si potevano ingrandire solo prendendole da uno spigolo... il perché è ignoto visto che su win si potevano allargare da ogni spigolo e lato già dal 1995 apple ci ha messo 15 anni in più ad implementare questa banale funzionalità), non posso sul mac affiancare due finestre che occupino ognuna il 50% dell'area monitor mentre su 7 mi basta trascinare la finestra a destra o sinistra dello schermo per farle occupare quella metà di monitor, posso anche mandarle sulla parte alta del monitor e farle allargare a pieno schermo oppure scuotere una finestra e far in modo che tutto si riduca ad icona tranne la finestra "agitata", sembra una banalità ma l'interfaccia pratica, veloce ma soprattutto ordinata è molto importante, io su un mac divento subito nervoso, è tutto disordinato ste finestre tutte grandi diverse ma perché non c'è un tasto per vederle a pieno schermo? perché? su windows puoi metterle disordinate quanto vuoi ma puoi anche ordinarle, su mac puoi solo averle incasinate.

Semplicità d'uso 2 stai scrivendo un testo qualsiasi, ti sposti con il cursore sul fondo di una parola per cancellare 3 caratteri, per errore clicchi tra uno dei caratteri che devi eliminare, sul pc questo non è un problema, prendi canc per eliminare i caratteri a destra del cursore e il "cancella" (forse si chiama backspace) per eliminare i caratteri a sinistra, i due tasti sono vicini ed è velocissimo e soprattutto fai con la mano sinistra mentre con la destra tieni il mouse, su mac no, non puoi, l'utente mac non sbaglia mai? ma se deve cancellare il testo a destra del cursore si sposta con le freccine o ri-clicca (ma una volta su due se ri-clicchi il programma ti seleziona l'intera parola e ti viene da bestemmiare) e poi cancella le cose a sinistra con il suo "cancella" se proprio l'utente apple vuole cancellare a destra allora deve usare l'opzione M.K.C.T.E. "Mortal Kombat Combo Text Editor" e con una combo pazzesca da fare con 2-3 mani può finalmente cancellare il carattere a destra! sullo schermo compare anche la scritta in rosso COMBO!!! e una volta cancellati tutti i caratteri a destra compare la scritta sempre in rosso "KO!!! YOU WIN".

Semplicità d'uso 3
Devi fare uno screenshot su pc per mettere per esempio una schermata in un file photoshop cosa fai? beh, banale premi il tasto "print" o "stamp" e poi incolli dove ti pare, sul mac devi prendere il manuale di istruzioni o cercare sui forum dove si radunano gli altri "videogiocatori" il cheat (trucco) per fare "stamp" ovviamente questa opzione ha un nome e si chiama E.C.F.A.S.S. "Extreme Combo For Apple Screen Shot" ed è molto semplice basta premere i tasti CMD + Shift + Tab + Mela + CTRL + AltGr + Invio + 4 poi devi fare un passo avanti, 3 indietro e girare su te stesso 3 volte dopo di che ti fa lo screenshot e ti da 4 caricatori per le mitragliette di Tomb Raider... vabbeh sto scherzando di caricatori te ne da solo 2... uhm no sto ancora scherzando, non bisogna premere 8 tasti assieme... solo 4!!!... ma sarebbe semplice secondo voi? Inoltre con la KKKOMBOO non fai uno screenshot in memoria ma te lo salva sul desktop, scusate, sulla scrivania ed è un jpg con una compressione X e un profilo colore Y... comodo... per i cerebrolesi ma se ti serve per qualcosa è un sistema stupido! Secondo me è più semplice con un tasto "stamp" da premere con 1 dito che una combo da 3-4 tasti! Se non ricordo male con la combo da 3 tasti poi devi selezionare l'area da "sreenshottare" e con quella da 4 tasti (se non sbaglio crtl + shift + cmd + 4) fa tutto lo schermo.

Sull'eleganza non posso darti completamente ragione, in effetti sono ben curati ma non solo i mac sono belli, ce ne sono tanti pc belli e poi è soggettivo, il mio dell E6400 a me piace molto, sembra un pc vecchio perché è nero, sobrio e squadrato ma io l'ho scelto anche per il design. Il design dei mac secondo me ha un po' rotto, sono sempre uguali, una volta ad ogni nuova generazione venivano rivoluzionati, ora sono sempre gli stessi, è un po' come le audi, sono sempre le solite auto cambiano i fari e via, saranno anche belle (io le aborro) ma hanno stancato! Il mac pro desktop ha lo stesso design del G5 del 2004! Anche i colori, che xxx sto grigio, va bene han fatto il case di tutti i pc in alluminio ma esistono anche le vernici, esistono finiture diverse come la finitura spazzolata che è stupenda, io il nuovo macbook pro lo farei anche in versione con cover e parte inferiore nere e i lati grigi, come l'iphone, giusto per cambiare un po' ... e poi via quella grossa mela luminosa, è veramente pacchina, la mela la disegnerei solo con un contorno sottile retroilluminato, sarebbe molto più stilosa, sobria ed elegante ma soprattutto il prodotto continuerebbe ad essere riconoscibile e mantenere le linee che l'hanno reso celebre però con una ventata di innovazione!


Le cose che hai detto sui pc windows direi che sono OK
MrFurlox
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 11 2012, 05:24 PM) *
Hai ragione si e no perché tutto è relativo.

Sulla stabilità non so dirti perché non ho mai avuto un mac per anni quindi non so, ma so dirti che un pc se non fai il cretino funziona per anni senza nessuna manutenzione, il mio serverino backup è on-line da quasi 3 anni e tranne qualche riavvio che ha fatto per auto-aggiornare windows o quelli che gli ho fatto io per pulire non si è mai bloccato, gira 24 ore su 24, 7 giorni su 7 più di così cosa dovrebbe fare? Non si spegne neppure se va via la corrente (ha 45 minuti di autonomia). Sui pc che uso non ho mai dovuto formattare windows 7 se non per sostituire l'hard disk (cambiando da un disco che lavora in IDEE ad uno AHCI sei costretto a reinstallare da zero). Quindi io non capisco come possa essere ancora più affidabile il mac, forse il mac è a prova di idiota e quindi anche se usato da un cerebroleso non si impalla ma del resto il mio serverino backup ha un utente che è in balia dei miei coinquilini eppure funziona senza problemi (nonostante loro siano degli imbecilli informaticamente parlando), funziona anche il pc che ho dato a mia sorella e mio nipote che sono imbranati come pochi al mondo. Forse se nel campione di utenti windows mettiamo gli sbabbalei che usano un windows pirata allora troviamo tantissimi problemi perché non si aggiornano e sono in balia degli hacker.

Semplicità d'uso... tutto è relativo, sinceramente trovo complicato usare un computer che non mi permette di compiere operazioni basilari come tenere le finestre aperte ordinate, ad esempio non posso aprire una finestra a schermo intero e se voglio farla grande devo allargarla manualmente (e fino 1-2 anni fa si potevano ingrandire solo prendendole da uno spigolo... il perché è ignoto visto che su win si potevano allargare da ogni spigolo e lato già dal 1995 apple ci ha messo 15 anni in più ad implementare questa banale funzionalità), non posso sul mac affiancare due finestre che occupino ognuna il 50% dell'area monitor mentre su 7 mi basta trascinare la finestra a destra o sinistra dello schermo per farle occupare quella metà di monitor, posso anche mandarle sulla parte alta del monitor e farle allargare a pieno schermo oppure scuotere una finestra e far in modo che tutto si riduca ad icona tranne la finestra "agitata", sembra una banalità ma l'interfaccia pratica, veloce ma soprattutto ordinata è molto importante, io su un mac divento subito nervoso, è tutto disordinato ste finestre tutte grandi diverse ma perché non c'è un tasto per vederle a pieno schermo? perché? su windows puoi metterle disordinate quanto vuoi ma puoi anche ordinarle, su mac puoi solo averle incasinate.

Semplicità d'uso 2 stai scrivendo un testo qualsiasi, ti sposti con il cursore sul fondo di una parola per cancellare 3 caratteri, per errore clicchi tra uno dei caratteri che devi eliminare, sul pc questo non è un problema, prendi canc per eliminare i caratteri a destra del cursore e il "cancella" (forse si chiama backspace) per eliminare i caratteri a sinistra, i due tasti sono vicini ed è velocissimo e soprattutto fai con la mano sinistra mentre con la destra tieni il mouse, su mac no, non puoi, l'utente mac non sbaglia mai? ma se deve cancellare il testo a destra del cursore si sposta con le freccine o ri-clicca (ma una volta su due se ri-clicchi il programma ti seleziona l'intera parola e ti viene da bestemmiare) e poi cancella le cose a sinistra con il suo "cancella" se proprio l'utente apple vuole cancellare a destra allora deve usare l'opzione M.K.C.T.E. "Mortal Kombat Combo Text Editor" e con una combo pazzesca da fare con 2-3 mani può finalmente cancellare il carattere a destra! sullo schermo compare anche la scritta in rosso COMBO!!! e una volta cancellati tutti i caratteri a destra compare la scritta sempre in rosso "KO!!! YOU WIN".

Semplicità d'uso 3
Devi fare uno screenshot su pc per mettere per esempio una schermata in un file photoshop cosa fai? beh, banale premi il tasto "print" o "stamp" e poi incolli dove ti pare, sul mac devi prendere il manuale di istruzioni o cercare sui forum dove si radunano gli altri "videogiocatori" il cheat (trucco) per fare "stamp" ovviamente questa opzione ha un nome e si chiama E.C.F.A.S.S. "Extreme Combo For Apple Screen Shot" ed è molto semplice basta premere i tasti CMD + Shift + Tab + Mela + CTRL + AltGr + Invio + 4 poi devi fare un passo avanti, 3 indietro e girare su te stesso 3 volte dopo di che ti fa lo screenshot e ti da 4 caricatori per le mitragliette di Tomb Raider... vabbeh sto scherzando di caricatori te ne da solo 2... uhm no sto ancora scherzando, non bisogna premere 8 tasti assieme... solo 4!!!... ma sarebbe semplice secondo voi? Inoltre con la KKKOMBOO non fai uno screenshot in memoria ma te lo salva sul desktop, scusate, sulla scrivania ed è un jpg con una compressione X e un profilo colore Y... comodo... per i cerebrolesi ma se ti serve per qualcosa è un sistema stupido! Secondo me è più semplice con un tasto "stamp" da premere con 1 dito che una combo da 3-4 tasti! Se non ricordo male con la combo da 3 tasti poi devi selezionare l'area da "sreenshottare" e con quella da 4 tasti (se non sbaglio crtl + shift + cmd + 4) fa tutto lo schermo.

Sull'eleganza non posso darti completamente ragione, in effetti sono ben curati ma non solo i mac sono belli, ce ne sono tanti pc belli e poi è soggettivo, il mio dell E6400 a me piace molto, sembra un pc vecchio perché è nero, sobrio e squadrato ma io l'ho scelto anche per il design. Il design dei mac secondo me ha un po' rotto, sono sempre uguali, una volta ad ogni nuova generazione venivano rivoluzionati, ora sono sempre gli stessi, è un po' come le audi, sono sempre le solite auto cambiano i fari e via, saranno anche belle (io le aborro) ma hanno stancato! Il mac pro desktop ha lo stesso design del G5 del 2004! Anche i colori, che xxx sto grigio, va bene han fatto il case di tutti i pc in alluminio ma esistono anche le vernici, esistono finiture diverse come la finitura spazzolata che è stupenda, io il nuovo macbook pro lo farei anche in versione con cover e parte inferiore nere e i lati grigi, come l'iphone, giusto per cambiare un po' ... e poi via quella grossa mela luminosa, è veramente pacchina, la mela la disegnerei solo con un contorno sottile retroilluminato, sarebbe molto più stilosa, sobria ed elegante ma soprattutto il prodotto continuerebbe ad essere riconoscibile e mantenere le linee che l'hanno reso celebre però con una ventata di innovazione!
Le cose che hai detto sui pc windows direi che sono OK


semplicità d' uso 2-3 le ho lette con le lacrime agli occhi !!!! mi ha fatto morire dalle risate ( in senso positivo ) non so se sia vero ( penso di si ) o no ma fatto sta che da come l' hai raccontata mi hai fatto morire dalle risate biggrin.gif


Marco
scotucci
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 11 2012, 02:02 PM) *
Ad oggi non c'è nessun motivo oggettivo pratico per prediligere un mac ad un pc o viceversa.
Non c'è nessuna esclusiva software che abbia un sistema o l'altro, stesso vale per le prestazioni a parità di HW, sono identiche o trascurabili.

Il mac si sceglie se:

- si vuole stabilità massima del sistema (OSX su base BSD)
- semplicità d'uso (molto più immediato e semplice di win con meno manutenzioni al sistema)
- eleganza del prodotto (anche l'occhio vuole la sua parte)

Il PC si sceglie se:

- si vogliono prestazioni al TOP con minor prezzo (un PC da 1000 euro polverizza un mac dallo stesso prezzo)
- massima personalizzazione (Raid, e-sata, VGA potenti, slot PCI, ecc..)
- versatilità SW: c'è tutto di tutto.

In linea di massima mi trovo d'accordo con la tua valutazione
Tranne sul fatto della semplicita' d'uso
A mio avviso e' semplice usare cio che conosci
A me rimane semplice win perche ho sempre usato lui
Non dico che mac sia difficile ma a me imporrebbe un periodo di apprendistato che non ho voglia di sostenere
E uno come questo mio amico che ha usato sempre win non so come potra' reagire al fatto che si deve reimparare un so nuovo ( pero' usa iphone quindi magari non si trova del tutto spaesato)
In un mw presi contatto con un imac e nonostante il ragazzo che mi spiegava non ci capii granche'
Unico limite di win e' che se non sai cosa stai facendo e' un attimo a far casini!!!
Invece in mac ce ne vuole per incasinare il sistema
E questo lo riconosco come un gran vantaggio
Pero' stiamo parlando di gente che se per sbaglio cancella una parte di scritto impreca e si mette a riscriverla!!!
Quando vide me fare un errore del genere in un forum ( avevo selezionato un testo e invece di copiarlo l'ho cancellato) e recuperare il tutto con un semplice ctrl-z o fare ctrl-a per selezionare tutte le foto su una cartella mi guardo' come un hacker!!!
GiulianoPhoto
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 11 2012, 05:24 PM) *
Hai ragione si e no perché tutto è relativo.

Sulla stabilità non so dirti perché non ho mai avuto un mac per anni quindi non so, ma so dirti che un pc se non fai il cretino funziona per anni senza nessuna manutenzione, il mio serverino backup è on-line da quasi 3 anni e tranne qualche riavvio che ha fatto per auto-aggiornare windows o quelli che gli ho fatto io per pulire non si è mai bloccato, gira 24 ore su 24, 7 giorni su 7 più di così cosa dovrebbe fare? Non si spegne neppure se va via la corrente (ha 45 minuti di autonomia). Sui pc che uso non ho mai dovuto formattare windows 7 se non per sostituire l'hard disk (cambiando da un disco che lavora in IDEE ad uno AHCI sei costretto a reinstallare da zero). Quindi io non capisco come possa essere ancora più affidabile il mac, forse il mac è a prova di idiota e quindi anche se usato da un cerebroleso non si impalla ma del resto il mio serverino backup ha un utente che è in balia dei miei coinquilini eppure funziona senza problemi (nonostante loro siano degli imbecilli informaticamente parlando), funziona anche il pc che ho dato a mia sorella e mio nipote che sono imbranati come pochi al mondo. Forse se nel campione di utenti windows mettiamo gli sbabbalei che usano un windows pirata allora troviamo tantissimi problemi perché non si aggiornano e sono in balia degli hacker.

Semplicità d'uso... tutto è relativo, sinceramente trovo complicato usare un computer che non mi permette di compiere operazioni basilari come tenere le finestre aperte ordinate, ad esempio non posso aprire una finestra a schermo intero e se voglio farla grande devo allargarla manualmente (e fino 1-2 anni fa si potevano ingrandire solo prendendole da uno spigolo... il perché è ignoto visto che su win si potevano allargare da ogni spigolo e lato già dal 1995 apple ci ha messo 15 anni in più ad implementare questa banale funzionalità), non posso sul mac affiancare due finestre che occupino ognuna il 50% dell'area monitor mentre su 7 mi basta trascinare la finestra a destra o sinistra dello schermo per farle occupare quella metà di monitor, posso anche mandarle sulla parte alta del monitor e farle allargare a pieno schermo oppure scuotere una finestra e far in modo che tutto si riduca ad icona tranne la finestra "agitata", sembra una banalità ma l'interfaccia pratica, veloce ma soprattutto ordinata è molto importante, io su un mac divento subito nervoso, è tutto disordinato ste finestre tutte grandi diverse ma perché non c'è un tasto per vederle a pieno schermo? perché? su windows puoi metterle disordinate quanto vuoi ma puoi anche ordinarle, su mac puoi solo averle incasinate.

Semplicità d'uso 2 stai scrivendo un testo qualsiasi, ti sposti con il cursore sul fondo di una parola per cancellare 3 caratteri, per errore clicchi tra uno dei caratteri che devi eliminare, sul pc questo non è un problema, prendi canc per eliminare i caratteri a destra del cursore e il "cancella" (forse si chiama backspace) per eliminare i caratteri a sinistra, i due tasti sono vicini ed è velocissimo e soprattutto fai con la mano sinistra mentre con la destra tieni il mouse, su mac no, non puoi, l'utente mac non sbaglia mai? ma se deve cancellare il testo a destra del cursore si sposta con le freccine o ri-clicca (ma una volta su due se ri-clicchi il programma ti seleziona l'intera parola e ti viene da bestemmiare) e poi cancella le cose a sinistra con il suo "cancella" se proprio l'utente apple vuole cancellare a destra allora deve usare l'opzione M.K.C.T.E. "Mortal Kombat Combo Text Editor" e con una combo pazzesca da fare con 2-3 mani può finalmente cancellare il carattere a destra! sullo schermo compare anche la scritta in rosso COMBO!!! e una volta cancellati tutti i caratteri a destra compare la scritta sempre in rosso "KO!!! YOU WIN".

Semplicità d'uso 3
Devi fare uno screenshot su pc per mettere per esempio una schermata in un file photoshop cosa fai? beh, banale premi il tasto "print" o "stamp" e poi incolli dove ti pare, sul mac devi prendere il manuale di istruzioni o cercare sui forum dove si radunano gli altri "videogiocatori" il cheat (trucco) per fare "stamp" ovviamente questa opzione ha un nome e si chiama E.C.F.A.S.S. "Extreme Combo For Apple Screen Shot" ed è molto semplice basta premere i tasti CMD + Shift + Tab + Mela + CTRL + AltGr + Invio + 4 poi devi fare un passo avanti, 3 indietro e girare su te stesso 3 volte dopo di che ti fa lo screenshot e ti da 4 caricatori per le mitragliette di Tomb Raider... vabbeh sto scherzando di caricatori te ne da solo 2... uhm no sto ancora scherzando, non bisogna premere 8 tasti assieme... solo 4!!!... ma sarebbe semplice secondo voi? Inoltre con la KKKOMBOO non fai uno screenshot in memoria ma te lo salva sul desktop, scusate, sulla scrivania ed è un jpg con una compressione X e un profilo colore Y... comodo... per i cerebrolesi ma se ti serve per qualcosa è un sistema stupido! Secondo me è più semplice con un tasto "stamp" da premere con 1 dito che una combo da 3-4 tasti! Se non ricordo male con la combo da 3 tasti poi devi selezionare l'area da "sreenshottare" e con quella da 4 tasti (se non sbaglio crtl + shift + cmd + 4) fa tutto lo schermo.

Sull'eleganza non posso darti completamente ragione, in effetti sono ben curati ma non solo i mac sono belli, ce ne sono tanti pc belli e poi è soggettivo, il mio dell E6400 a me piace molto, sembra un pc vecchio perché è nero, sobrio e squadrato ma io l'ho scelto anche per il design. Il design dei mac secondo me ha un po' rotto, sono sempre uguali, una volta ad ogni nuova generazione venivano rivoluzionati, ora sono sempre gli stessi, è un po' come le audi, sono sempre le solite auto cambiano i fari e via, saranno anche belle (io le aborro) ma hanno stancato! Il mac pro desktop ha lo stesso design del G5 del 2004! Anche i colori, che xxx sto grigio, va bene han fatto il case di tutti i pc in alluminio ma esistono anche le vernici, esistono finiture diverse come la finitura spazzolata che è stupenda, io il nuovo macbook pro lo farei anche in versione con cover e parte inferiore nere e i lati grigi, come l'iphone, giusto per cambiare un po' ... e poi via quella grossa mela luminosa, è veramente pacchina, la mela la disegnerei solo con un contorno sottile retroilluminato, sarebbe molto più stilosa, sobria ed elegante ma soprattutto il prodotto continuerebbe ad essere riconoscibile e mantenere le linee che l'hanno reso celebre però con una ventata di innovazione!
Le cose che hai detto sui pc windows direi che sono OK


Sono d'accordo ma voglio allinearmi nel ragionamento con l'utenza base, inesperta, o che semplicemente vuole modificare qualche foto e andare su faccialibro e mail...ossia l'90% degli utilizzatori di PC o MAC.

Il MAC è più immediato, istintivo, con meno fronzoli...apri il programma e lavori senza i milioni di finestre e messaggi che invece su win sei costretto a vedere e chiudere tanto per fare un esempio, non devi installare antivirus, antimalware, non devi preoccuparti di deframmentare, di pulire i registri, le esecuzioni automatiche all'avvio, ecc... ecc..

Personalmente uso tutti i 3 sistemi operativi principali a tempo pieno, tra lavoro e casa....linux debian, OSX e windows7...concordo sul fatto che una macchina win7 opportunamente configurata e ottimizzata può andare avanti anni senza grossi interventi ma tornando alla mia prima riga tanti utenti si spaventano anche solo per un messaggio di aggiornamento software....

A casa pure io ho un mio piccolo server samba su base ubuntu per i dati di backup su un microtower dotato di due dischi da 1TB in raid1 smile.gif

Tornando al nostro topic e alla nostra passione, la fotografia, dico semplicemente che se dovessi scegliere tra un mac da 2000 euro o un PC da 1000 + un'ottica da altri 1000 sceglierei la seconda opzione messicano.gif


Attilio PB
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 12 2012, 10:54 AM) *
...
Il MAC è più immediato, istintivo, con meno fronzoli...apri il programma e lavori senza i milioni di finestre e messaggi che invece su win sei costretto a vedere e chiudere tanto per fare un esempio, non devi installare antivirus, antimalware, non devi preoccuparti di deframmentare, di pulire i registri, le esecuzioni automatiche all'avvio, ecc... ecc..
...


Un giorno un tizio disse: "Se la tua auto funzionasse come il tuo PC Win considereresti del tutto normale aprire il cofano tutti i giorni, indossare i guanti, smontare gli iniettori e dargli una pulita, roba facile, dieci minuti di lavoro una volta imparato ed abituato a farlo; una volta alla settimana ti sembrerebbe normale tirare giù la pompa del gasolio per una normale manutenzione; una volta al mese ti sembrerebbe del tutto normale smontare la testata e cambiare la guarnizione, così come ti sembrerebbe normale se ogni tanto l'auto ti piantasse e per farla ripartire dovessi aprire il cofano e capire stavolta cosa è successo, ripararla e riprendere il viaggio. E chiunque non fosse in grado di smontare gli iniettori, la pompa o la testata, chiunque con l'auto piantata per strada non fosse in grado di ripararla al volo ti sembrerebbe un imbecille. Ecco, chi usa un Mac è un imbecille, lo accende e curiosamente pretende di usarlo sempre e tutti i giorni senza sapere niente, un po' come l'auto o il frigorifero..." smile.gif
ciao
a.
warlock
Sono d'accordo con chi dice che per un utente medio i due sistemi si equivalgono. In quanto alla facilita' d'uso bisognerebbe mettere delle persone che non hanno mai usato un sistema informatico e veder come si comportino con una piattaforma piuttosto che con un altra.
Detto questo, e premesso che non ho mai usato un mac in modo approfondito, volevo aggiungere:
Problemi in reti aziendali con server win e linux me li hanno dati i mac
Collegamenti Wifi protetti: problemi con mac/iphone
Connessioni vpn: problemi con i mac
Accesso a server Imap/smtp con cifratura: problemi con mac.

In ambito casalingo non discuto, ma a livello aziendale mi da l'idea che gli standard dei protocolli sui mac siano un po'... campati per aria.
______________________________

3 anni fai dovevo acquistare un notebook e mi son guardato in giro anche per un mac. Un mio amico musicista mi fece provare il suo nuovo (non chiedetemi il modello preciso, mi ricordo solo il prezzo di 2100 euro) ma ho trovato la qualita' del monitor a dir poco scandalosa.
Presi un Dell XPS con l'opzione del monitor AdobeRGB, pagato 1800. La tastiera e' retroilluminata, ha tutte le porte che mi servono, e l'autonomia attualmente e' sulle due ore e mezza.

Quindi a parita' di prezzo si trovano anche i pc con le varie "figherie" come i mac, di sicuro non possiamo confrontare un prodotto pagato meno di 500 euro presso le grandi catene informatiche con uno che costi 4 volte di piu' preso in un negozio specializzato.

Per la cronaca HP, ma anche altri produttori fanno lo stesso, ha due linee di prodotti, quella consumer da mercatone e quella professionale.
A leggere le caratteristiche delle due macchine potrebbero sembrare uguali, ma se le aprite vi rendete conto che sono due prodotti diversi.

Ultima cosa, ma perche', PERCHE' tutti i clienti che hanno il mac devono dimostrarmi di essere meglio? Perche' chi usa linux deve venire a sbandierarmi che e' meglio di win?
Farsi un sacchettino di cz propri proprio non ci riescono.
teoravasi
QUOTE(Attilio PB @ Oct 12 2012, 11:43 AM) *
Un giorno un tizio disse: "Se la tua auto funzionasse come il tuo PC Win considereresti del tutto normale aprire il cofano tutti i giorni, indossare i guanti, smontare gli iniettori e dargli una pulita, roba facile, dieci minuti di lavoro una volta imparato ed abituato a farlo; una volta alla settimana ti sembrerebbe normale tirare giù la pompa del gasolio per una normale manutenzione; una volta al mese ti sembrerebbe del tutto normale smontare la testata e cambiare la guarnizione, così come ti sembrerebbe normale se ogni tanto l'auto ti piantasse e per farla ripartire dovessi aprire il cofano e capire stavolta cosa è successo, ripararla e riprendere il viaggio. E chiunque non fosse in grado di smontare gli iniettori, la pompa o la testata, chiunque con l'auto piantata per strada non fosse in grado di ripararla al volo ti sembrerebbe un imbecille. Ecco, chi usa un Mac è un imbecille, lo accende e curiosamente pretende di usarlo sempre e tutti i giorni senza sapere niente, un po' come l'auto o il frigorifero..." smile.gif
ciao
a.


messicano.gif
devo segnarmela!

QUOTE(warlock @ Oct 12 2012, 11:59 AM) *
Ultima cosa, ma perche', PERCHE' tutti i clienti che hanno il mac devono dimostrarmi di essere meglio? Perche' chi usa linux deve venire a sbandierarmi che e' meglio di win?
Farsi un sacchettino di cz propri proprio non ci riescono.


vero. infatti questo thread è iniziato con un utente win che dimostrava la sua superiorità a un utente mac...

ma perchè non si riesce ad ammettere che utenti win e mac sono identici? chi si bulla e si crede meglio c'è da entrambe le parti, così come chi considera la controparte allo stesso livello. e perché no, anche chi vorrebbe cambiare sistema.
ma come sempre, è ovviamente più semplice puntare il dito contro il mondo e mai puntarlo verso se stessi...

teo
scotucci
QUOTE(Attilio PB @ Oct 12 2012, 11:43 AM) *
Un giorno un tizio disse: "Se la tua auto funzionasse come il tuo PC Win considereresti del tutto normale aprire il cofano tutti i giorni, indossare i guanti, smontare gli iniettori e dargli una pulita, roba facile, dieci minuti di lavoro una volta imparato ed abituato a farlo; una volta alla settimana ti sembrerebbe normale tirare giù la pompa del gasolio per una normale manutenzione; una volta al mese ti sembrerebbe del tutto normale smontare la testata e cambiare la guarnizione, così come ti sembrerebbe normale se ogni tanto l'auto ti piantasse e per farla ripartire dovessi aprire il cofano e capire stavolta cosa è successo, ripararla e riprendere il viaggio. E chiunque non fosse in grado di smontare gli iniettori, la pompa o la testata, chiunque con l'auto piantata per strada non fosse in grado di ripararla al volo ti sembrerebbe un imbecille. Ecco, chi usa un Mac è un imbecille, lo accende e curiosamente pretende di usarlo sempre e tutti i giorni senza sapere niente, un po' come l'auto o il frigorifero..." smile.gif
ciao
a.

scusami attilio ma non sono del tutto d'accordo
io mi reputo un utente pc medio nel senso che so usare un pc per quelle quattro cosette che mi servono ma oltre non vado
se ho dei problemi debbo rivolgermi a chi ne sa piu' di me per risolverli
pero' so che con un minimo ( ma dico minimo) di conoscenza e attenzione si evitano tanti problemi
un firewall sistemato ad hoc un programmino che a scadenze regloari mi effettua l'ottimizzazione del sistema e un po' di cura da parte mia e il mio pc va come una scheggia
chi ha un'auto non deve per forza tutti i giorni o tutti i mesi effettuare la manutenzione che dicevi
pero' anche un auto ha bisogno di tagliandi regolari e per cio' ci sono i meccanici
pero' se quando usi l'auto tiri sempre al limitatore prima di cambiare viaggi a giri elevati senza motivo freni sempre senza usare il cambio parti con la marcia sbagliata sfrizionando vedrai che dal meccanico ci andrai molto piu' di sovente che non chi la macchina la sa usare
e saper usare una macchina non significa saperne aprire il motore ma semplicemente sapere cosa e' dannoso per il suo funzionamento e cercare di evitarglielo!!!
hroby7
QUOTE(Attilio PB @ Oct 12 2012, 11:43 AM) *
Un giorno un tizio disse: "Se la tua auto funzionasse come il tuo PC Win considereresti del tutto normale aprire il cofano tutti i giorni, indossare i guanti, smontare gli iniettori e dargli una pulita, roba facile, dieci minuti di lavoro una volta imparato ed abituato a farlo; una volta alla settimana ti sembrerebbe normale tirare giù la pompa del gasolio per una normale manutenzione; una volta al mese ti sembrerebbe del tutto normale smontare la testata e cambiare la guarnizione, così come ti sembrerebbe normale se ogni tanto l'auto ti piantasse e per farla ripartire dovessi aprire il cofano e capire stavolta cosa è successo, ripararla e riprendere il viaggio. E chiunque non fosse in grado di smontare gli iniettori, la pompa o la testata, chiunque con l'auto piantata per strada non fosse in grado di ripararla al volo ti sembrerebbe un imbecille. Ecco, chi usa un Mac è un imbecille, lo accende e curiosamente pretende di usarlo sempre e tutti i giorni senza sapere niente, un po' come l'auto o il frigorifero..." smile.gif
ciao
a.


Guarda.....io utilizzo PC per lavoro (6 ws) attivi 10-12 ore al giorno e i problemi negli ultimi 10 anni li conto sulle dita di una mano dry.gif

Altro che cambio olio e pastiglie dei freni.

Io non rabbocco neanche l'acqua del tergicristalli tongue.gif

Ciao
Roberto
AlbertoElli
QUOTE(AlphaTau @ Oct 9 2012, 10:33 PM) *
Questo è uno dei motivi per cui ho preso un macbook air (uno degli ULTIMI motivi, ma sempre un motivo). Ti sembrerà una str*nzata, ma al giorno d'oggi l'apparenza è meglio tenerla da conto, giusto o sbagliato che sia.


ragazzi....che paura...
davidebaroni
Da utente mac, devo dire che sto essendo testimone di una "carenza" nell'assistenza Apple... Mio cugino Andrea, recentemente passato a un macbok pro, ha avuto problemi da subito, con freeze ripetuti dello schermo e diversi crash quotidiani. All'inizio sembrava un (peraltro noto) problema di interfaccia fra Google Chrome e il suo specifico modello di scheda video, ma anche dopo disinstallato Chrome ed essere passato a Safari la cosa è continuata... tre passaggi in assistenza, tweaking vari, e solo ora, dopo quasi due mesi, gli cambiano scheda logica e scheda/e video. Io gli avrei cambiato tutto il computer da subito, o al massimo appena appurato che non si trattava di Chrome. cerotto.gif
Il mio MBP funge spettacolarmente, ed onestamente quello di Andrea mi sembra il primo caso simile di cui ho notizia diretta, ma dall'assistenza Apple mi sarei aspettato di più e di meglio.
warlock
QUOTE(teoravasi @ Oct 12 2012, 12:11 PM) *
...
vero. infatti questo thread è iniziato con un utente win che dimostrava la sua superiorità a un utente mac...


QUOTE(scotucci) *
...
Alche mi apostrofa " non e' ora che ti fai un computer serio???
Ed io " sarebbe??"
Questo!!! E tira fuori dall'auto un macbook i5 ecc ecc del costo di 1800 euro!!!
...


gia'... rolleyes.gif
falcopellegrino
QUOTE(scotucci @ Oct 9 2012, 08:37 PM) *
Ho appena finito
Giuro che non lo faccio piu'
Ma l'occasione era ghiotta!!!
Aperitivo al bar stasera con un amico al quale dovevo fare un lavoretto di photoshop ( foto per tesi di laurea)
Notebook ritirato dal negozio con nuovo ssd 256 samsung e 8 gb di ram dual channel e formattato
Pomeriggio passato a reinstallarmi i software ( potevo risparmiarmela ma ho preferito un installazione ex novo)
Arriva un amico tutto gasato con un iphone 5 nuovo di pacca!!
Inizia a parlarne col mio amico ( che ha l's3) e io continuo a sistemargli le foto ( un lavorettino di clone semplice)
Alche mi apostrofa " non e' ora che ti fai un computer serio???
Ed io " sarebbe??"
Questo!!! E tira fuori dall'auto un macbook i5 ecc ecc del costo di 1800 euro!!!
Premetto che questo e' uno che di computer capisce veramente poco pero' ha soldi da buttare
Io: vabbe' bella macchina ma a che ti serve??
Lui: solite cose musica internet mail programma di scrittura e foglio di calcolo
Io: e dovevi spendere 1800 sacchi??? Un pc da 400 nonti bastava???
Lui: si ma questo e' piu' veloce poi al buio ha la tastiera retroilluminata poi il mac fa piu' figo dai clienti!!!
Io: altro???
Lui: e' piu' bello poi si mangia in velocita' tutti i pc
Io: sai aprire il programma per scrivere???
Lui certo!!
Io: allora li spegniamo insieme poi insieme li accendiamo e apriamo la videoscrittura
Il primo checscrive il nome dell'altro poi vicino " e' un coglxxxne" vince e l'altro paga aperitivo pizza e birra per tutti e 3!!!
Lui: d'accordo!!!
Morale della favola: un amico con meno certezze e una pizza da mangiare aggratis!!!!!



Che perla questo topic!
E' la cosa più divertente che ho letto negli ultimi 20 anni.
Alla fine,mentre gli altri ridono a crepapelle tu,nella tua ingenuità non hai fatto altro che dimostrare,per l'ennesima volta,che appena esci da un negozio con un PC Windows prima di iniziare a lavorarci seriamente devi passare la notte a formattarlo,reinstallare tutti i programmi ecc ecc per cosa poi?
Per vincere una scommessa del caxxo contro una persona che di PC non ci capisce un caxxo?
Bravo,hai aperto questo topic per cosa?
Per far vedere a tutti che sei capace a formattare un PC?
Ma un utente MAC quella è una cosa che non la fa mai...Appena arriva a casa attacca la spina e inizia a lavorare senza chiamare il tecnico che gli formatta il PC...laugh.gif

Non vorrei deludere i tuoi facili entusiasmi ma il tuo amico,nonostante sia una capra nel senso più assoluto,appena arrivato a casa non ha dovuto formattare nulla,e manco ha dovuto attaccarsi ad internet per scaricare il client di posta per mandare una fottutissima mail come avrai senz'altro fatto tu...biggrin.gif
Ha acceso il suo MAC e dopo 30 secondio poteva già scrivere:sei un coglioxne perché mentre tu formatti per l'ennesima volta il tuo PC io ho già mandato una mail al ristorante per prenotare la pizza che ho vinto...biggrin.gif
teoravasi
QUOTE(warlock @ Oct 12 2012, 01:33 PM) *
gia'... rolleyes.gif


eh sì, hai ragione tu. infatti è iniziato con un utente mac che raccontava di come ha battuto in velocità il pc di un amico presuntuoso che decantava inutilmente la superiorità del suo prodotto...

se rileggi attentamente troverai tante altre frasi oltre a quella che hai riportato.
ma come ho detto prima (e mi autocito):

ma perchè non si riesce ad ammettere che utenti win e mac sono identici? chi si bulla e si crede meglio c'è da entrambe le parti, così come chi considera la controparte allo stesso livello. e perché no, anche chi vorrebbe cambiare sistema.
ma come sempre, è ovviamente più semplice puntare il dito contro il mondo e mai puntarlo verso se stessi...

teo
warlock
Guarda che l'autore del thread ha reinstallato l'os perche' ha sostituito un disco a piatti con uno ssd.
L'ha ammesso lui che poteva fare a meno.

Il problema dei pc appena portati a casa e' il sw che alcuni produttori ti inseriscono come (s)valore aggiunto. Non e' colpa ne' dell'hw ne' della M$. Tant'e' che quest'ultima ha piu' volte deprecato questa usanza e in america nei negozi di zio bill ti forniscono un servizio di installazione pulita ad un costo molto ragionevole, senza crapware aggiunto.
Se acquisti pc di fascia professionale non trovi schifezze dentro.

Giusto per ridere:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 135.7 KB
falcopellegrino
QUOTE(MrFurlox @ Oct 11 2012, 05:46 PM) *
semplicità d' uso 2-3 le ho lette con le lacrime agli occhi !!!! mi ha fatto morire dalle risate ( in senso positivo ) non so se sia vero ( penso di si ) o no ma fatto sta che da come l' hai raccontata mi hai fatto morire dalle risate biggrin.gif
Marco


Infatti non è vero.
Ha detto una tale quantità di minchiate che rispondergli punto per punto arriverebbe notte,infatti qua dentro tra quanti usano un MAC(seriamente) non gli risponde nessuno.

Una risposta su un punto però mi piace darla...

QUOTE(riccardo.bucchino)
Sulla stabilità non so dirti perché non ho mai avuto un mac per anni quindi non so, ma so dirti che un pc se non fai il cretino funziona per anni senza nessuna manutenzione,


Appunto,se non fai il Cretino,se l'antivirus è sempre aggiornatissimo e se Windows defender ha scaricato le ultime definizioni e se hai il PC che è staccato dal mondo è ancora meglio....biggrin.gif
Con un MAC invece puoi fare il pirxla visitando i siti più pericolosi,il cretino scaricando tutti i programmi di prova che vuoi(tanto non essendo dei .exe non devi neanche installarli,li provi e se non ti vanno a genio li butti nel cestino) insomma puoi lasciarlo attaccato al mondo per anni interi senza nessuna manutenzione.laugh.gif
falcopellegrino
QUOTE(warlock @ Oct 12 2012, 02:10 PM) *
Guarda che l'autore del thread ha reinstallato l'os perche' ha sostituito un disco a piatti con uno ssd.




Si?
Io ti consiglio di rileggere bene allora....D:
scotucci
QUOTE(falcopellegrino @ Oct 12 2012, 02:19 PM) *
Si?
Io ti consiglio di rileggere bene allora....D:

Io non devo rileggere nulla invece in quanto il pc vincitore del contest e' mio
E non sono uscito dal negozio con un pc nuovo ma solo col mio vecchio pc upgradato con un ssd e ram nuova
E il suo vecchio disco a 5400 rpm infilato in un box
Il negozio mi aveva detto che volendo poteva copiarmi l'intero hd vecchio nel nuovo e sono stato io che gli ho chiesto semplicemente di smontarlo mettere il nuovo e installate win7
Il resto me lo sono fatto a casa visto che ho i file di installazione dei programmi su un altro disco
Poi mi sono formattato il 750 gb interno e ora ci tengo un ulterioiew backup delle foto dei video della musica e del catalogo di lr
Il pc che ho lo pagai 700 euro lo scorso anno
Ne ho spesi 250 al negozio ( disco ram e box per hd) quindi con 950 euro ho prestazioni superiori in avvio rispetto una macchina che ne costa il doppio
Se poi appena comperato ci vuole una mezz'oretta per metterlo in opera ( perche appena preso ad accenderlo connetterlo a wifi e iniziare a navigare ci misi quello) o anche un intero pomeriggio io mi son tenuto 850 sacchi in tasca
Non sara' bellino e fashion come il mac ma fa tutto cio che mi serve e bene!!!
hroby7
QUOTE(AlbertoElli @ Oct 12 2012, 12:50 PM) *
ragazzi....che paura...


Ma no...perchè ?

Viva l'onestà smile.gif


p.s. : mi riferisco alla sincerità dell'opinione espressa....naturalmente

Ciao
Roberto
falcopellegrino
QUOTE(scotucci @ Oct 12 2012, 03:00 PM) *
Io non devo rileggere nulla invece in quanto il pc vincitore del contest e' mio
E non sono uscito dal negozio con un pc nuovo ma solo col mio vecchio pc upgradato con un ssd e ram nuova
E il suo vecchio disco a 5400 rpm infilato in un box
Il negozio mi aveva detto che volendo poteva copiarmi l'intero hd vecchio nel nuovo e sono stato io che gli ho chiesto semplicemente di smontarlo mettere il nuovo e installate win7
Il resto me lo sono fatto a casa visto che ho i file di installazione dei programmi su un altro disco
Poi mi sono formattato il 750 gb interno e ora ci tengo un ulterioiew backup delle foto dei video della musica e del catalogo di lr
Il pc che ho lo pagai 700 euro lo scorso anno
Ne ho spesi 250 al negozio ( disco ram e box per hd) quindi con 950 euro ho prestazioni superiori in avvio rispetto una macchina che ne costa il doppio
Se poi appena comperato ci vuole una mezz'oretta per metterlo in opera ( perche appena preso ad accenderlo connetterlo a wifi e iniziare a navigare ci misi quello) o anche un intero pomeriggio io mi son tenuto 850 sacchi in tasca
Non sara' bellino e fashion come il mac ma fa tutto cio che mi serve e bene!!!



Hai ragione!
Invece il MAC del tuo amico che non ci capisce una mazza di PC(lo hai detto tu) se per caso non gli piace e lo rivende il giorno dopo non solo lo può vendere a chiunque(anche a uno Svizzero tedesco,ci metti un minuto a cambiare lingua e senza formattare nulla...biggrin.gif)ma riprende anche quasi interamente i soldi spesi.
Prova tu a vedere con quel coso se per caso recuperi almeno i soldi del SSD....laugh.gif
E' chiaro che uno fa un'acquisto in base all'utilizzo che ne andrà poi a fare.
Se il tuo amico è uno a cui gli piace buttare i soldi nel cesso...bè permettimi che se anche va a comprarsi un D4 e fa a gara a chi fa prima una foto probabilmente mio figlio che ha 10 anni con la sua coolpix lo batte.
In ogni caso,facendo un confronto serio con chi capisce un'attimo cosa ha in mano,tu avrai anche 850 sacchi in tasca ma di certo il tuo accrocchio di plastica non ha l'autonomia che avrà un mac,non ha il suo O.S,non avrà i programmi installati di default che non sono di certo quelli spazzatura che ti ritrovi preinstalalti nel PC da supermercato,non devi barcamenarti l'ativirus e tutti i messaggi da rotture di cogxlioni alla windows varie ecc ecc.
Insomma girala come ti pare ma,tralasciando casi clinici come il tuo amico che ha soldi da buttare,tutti gli altri prima di avere un MAC avevano un PC Windows,vuoi dirmi che non sanno di cosa parlano?
Resta un fatto difficilmente opinabile:il tuo amico,nonostante non ci capisce nulla,tra un'anno avrà comunque il suo MAC che al 90% funzionerà ancora come la prima volta che lo ha acceso.
Dagli in mano il tuo bel PC appena formattato,senza antivirus e minchiate varie e poi dopo un'anno torna qua sul forum a dirci di quei 850 sacchi che hai in tasca quanti ne hai dovuti dare al tecnico per metterlo a posto e reinstallare tutti i programmi,che la pizza me la mangio io per tutti con quello che ti rimane in tasca...biggrin.gif
AlbertoElli
QUOTE(hroby7 @ Oct 12 2012, 03:03 PM) *
Ma no...perchè ?

Viva l'onestà smile.gif
p.s. : mi riferisco alla sincerità dell'opinione espressa....naturalmente

Ciao
Roberto


Beh certo. Giustamente ognuno esprime la propria opinione, ci mancherebbe. Ho solo paura che ormai si stia perdendo il vero significato e di conseguenza l'importanza, delle cose. Parliamo pur sempre e solo di un computer... rolleyes.gif
hroby7
QUOTE(AlbertoElli @ Oct 12 2012, 03:42 PM) *
Beh certo. Giustamente ognuno esprime la propria opinione, ci mancherebbe. Ho solo paura che ormai si stia perdendo il vero significato e di conseguenza l'importanza, delle cose. Parliamo pur sempre e solo di un computer... rolleyes.gif


Ma sono d'accordo con te

Però preferisco uno che me lo dice chiaro chiaro, senza peli sulla lingua... piuttosto che leggere di eroiche arrampicate sugli specchi biggrin.gif

Ciao
Roberto
AlbertoElli
QUOTE(hroby7 @ Oct 12 2012, 04:09 PM) *
Ma sono d'accordo con te

Però preferisco uno che me lo dice chiaro chiaro, senza peli sulla lingua... piuttosto che leggere di eroiche arrampicate sugli specchi biggrin.gif

Ciao
Roberto


Concordo Pollice.gif Pollice.gif
Attilio PB
QUOTE(scotucci @ Oct 12 2012, 12:16 PM) *
...
pero' so che con un minimo ( ma dico minimo) di conoscenza e attenzione si evitano tanti problemi
un firewall sistemato ad hoc un programmino che a scadenze regloari mi effettua l'ottimizzazione del sistema e un po' di cura da parte mia e il mio pc va come una scheggia...
...


Vedi, è proprio questo che dicevo smile.gif
Un firewall? Ma che è? A che serve? che fa? dove lo prendo? va installato? configurato? Esattamente con un Firewall che ci si fa? Perché dovrei averlo? E se non so che devo averlo chi me lo dice?
Un programmino che cura l'ottimizzazione del sistema? a scadenze regolari? E che programmino è? Dove lo prendo? Cosa dovrei fargli ottimizzare? Le scadenze regolari sono una volta ogni sei ore o ogni sei giorni? O ogni sei settimane? O ogni sei mesi?
Da quella che è la mia esperienza, l'utente win medio è così abituato da anni ad effettuare una serie di operazioni di manutenzione che neppure ha la percezione di quante siano queste operazioni, sono così normali che ne perde proprio la percezione, per lui il PC funziona così ed è tutto normale così.
Non che sia un problema insormontabile, chiaro, se dagli albori dell'informatica ad oggi miliardi di persone nel mondo lo fanno evidentemente è una cosa fattibile, è ovvio, è solo una cosa che non riguarda me e sono contento che non mi riguardi, come sono contento di non dover occuparmi degli iniettori dell'auto o del liquido refrigerante del frigorifero, poi che sia fattibile la manutenzione di un pc, la pulizia degli iniettori dell'auto o la sostituzione del liquido refrigerante del frigorifero ad intervalli settimanali siamo d'accordo, solo preferisco un frigorifero che non ne ha bisogno smile.gif
Tra le mie tante attività, nel 2004 decisi di aprire una libreria, comprai un iMac 15' (quello a lampada) e ci installai un lettore di codici a barre, scrissi un programmino su FileMaker di gestione della libreria, ci attaccai una stampante, un hard disk esterno e configurai un back-up automatico. Una volta avviata l'attività ci misi a lavorare due ragazze, neolaureate in lettere moderne con una conoscenza dell'informatica pari a zero ma molto competenti in letteratura, del resto è una libreria, avevo bisogno di commesse competenti sui libri non in informatica, da allora quell'iMac tutte le mattine si accende e fa il suo lavoro senza aver perso neppure un singolo minuto in qualsiasi attività di "manutenzione", loro lo usano senza alcuna restrizione, senza alcuna cautela, installano programmi scaricati da internet, ci fanno gli affari loro in tutto e per tutto, una delle due è diventata mamma in questi anni, in quell'iMac ci sono programmi per la gravidanza, per l'allattamento, i programmi per far giocare il bimbo, che oramai inizia ad essere grandino e ci gioca da solo, il tutto mentre quell'iMac continua a fare il suo sporco lavoro di gestione della libreria tutti i giorni senza un singolo intoppo... l'ultima volta che mi sono preoccupato di aprire il pannello di controllo su quel computer è stato nel Giugno del 2004 quando l'ho messo in libreria. Comprai anche un frigorifero per le bibite fresche da tenere in magazzino ed una macchinetta per il caffè, anche il frigorifero è ancora lì da quando lo installai ed in questi anni mi ha richiesto un paio di sbrinamenti di manutenzione, la macchinetta per il caffè invece si è rotta, ma nel frattempo hanno aperto un bar proprio accanto e le ragazze, nel frattempo diventate mie socie, non hanno voluto sostituirla...
Nel 2005 un fornitore decise di mettere on-line il magazzino e di gestire gli ordini solo on-line, il client era un programmino che girava solo su PC, presi un portatile HP il cui unico scopo era far girare quel programmino, non faceva altro, almeno che io sappia, era accanto all'iMac e veniva usato con la medesima competenza dalle medesime persone. In un anno è stato fermo complessivamente circa tre mesi per problemi vari hardware e software, poi il fornitore decise di farci gestire gli ordini tramite browser, eliminai il PC e tornò la serenità informatica in libreria smile.gif
Spero di non averti annoiato biggrin.gif
ciao
a.
Grazmel
QUOTE(falcopellegrino @ Oct 12 2012, 01:48 PM) *
Ma un utente MAC quella è una cosa che non la fa mai...Appena arriva a casa attacca la spina e inizia a lavorare senza chiamare il tecnico che gli formatta il PC...

Non vorrei deludere i tuoi facili entusiasmi ma il tuo amico,nonostante sia una capra nel senso più assoluto,appena arrivato a casa non ha dovuto formattare nulla,e manco ha dovuto attaccarsi ad internet per scaricare il client di posta per mandare una fottutissima mail come avrai senz'altro fatto tu...
Ha acceso il suo MAC e dopo 30 secondio poteva già scrivere:sei un coglioxne perché mentre tu formatti per l'ennesima volta il tuo PC io ho già mandato una mail al ristorante per prenotare la pizza che ho vinto...


Non so se tu hai mai avuto un portatile o pc windows, ma io ne ho avuti 3 e non ho MAI formattato una singola volta in vita mia hmmm.gif
nè tanto meno ho MAI chiamato un tecnico hmmm.gif
Un Mac ci mette 30 secondi dall'accensione per poter scrivere? Io quando ho acquistato l'ultimo portatile con Windows 7, credo che ci abbia messo, se non ricordo male, 10/15 secondi ad accendersi dopo la password e ad essere pronto per cliccare su Word Office o qualsiasi altra applicazione.... wink.gif
E per quanto riguarda le mail, apro Google Chrome, clicco sui preferiti, e il primo link che appare è quello del sito della mia mail wink.gif pochi secondi e scrivo....e un click in più o in meno non mi cambia la qualità della vita.

Ma davvero valutate se è meglio uno o l'altro dal tempo di accensione? se aspettate anche 30 secondi in più per poter iniziare a fare qualcosa, vi cambia qualcosa? soprattutto se poi una volta aperta l'applicazione va benissimo senza intoppi? boh

Graziano
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.