Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Max2012
Come prima cosa mi scuso per l'apertura di un nuovo post, forse già presente o simile, ma non famigliarizzo molto col tasto cerca...non mi trova mai nulla di quello che voglio.

Comunque, ho da qualche mese una D700 che uso felicemente con il 24-120 f/4, stò però valutando in continuazione varie ipotesi (fissi e zoom) per corredarla a dovere.

Scartando per questioni di budget il Nikon 70-200 f/2.8, ero abbastanza lanciato sul Tammy 70-200 f/2.8 di cui ho sentito sempre buone cose, ed ho visto pure ottimi risultati.
Con una spesa simile però (circa 700€) potrei prendere un Nikon 80-200 usato.
Secondo voi cosa è meglio? E quale 80-200 scegliere tra i vari pompa, bighiera etc?

Grazie per gli eventuali aiutini...
Cesare44
non conosco il tamron, ma su cosa sia meglio, non ho dubbi, come qualità e come costruzione, senza alcun dubbio i Nikon, partendo dal presupposto che nessuno regala niente.

Se non vuoi valutare un 70 200mm f/2,8, puoi prendere un bighiera AF 80 200mm, non ha il VR, ma la sua qualità è al top.

ciao
Max2012
QUOTE(Cesare44 @ Oct 6 2012, 06:16 PM) *
Se non vuoi valutare un 70 200mm f/2,8, puoi prendere un bighiera AF 80 200mm, non ha il VR, ma la sua qualità è al top.

ciao


Grazie Cesare, più che non voglio valutare, è che proprio non posso, anche perchè per la mia fotografia, preferisco puntare alto con il grandangolo.
Quindi tu mi dici il bighiera, bene bene...avanti un altro wink.gif
Cesare44
QUOTE(Max2012 @ Oct 6 2012, 06:45 PM) *
Grazie Cesare, più che non voglio valutare, è che proprio non posso, anche perchè per la mia fotografia, preferisco puntare alto con il grandangolo.
Quindi tu mi dici il bighiera, bene bene...avanti un altro wink.gif

anche con il bighiera punti in alto. Se quello che potresti prendere a 700 euro, fosse il bighiera, dato per scontato che, le sue condizioni sono ottime, al tuo posto, non me lo farei scappare.

ciao
rodolfo.c
Considerando che hai già l'ottimo 24-120/4, e se non disdegni i fissi, mi sento di consigliarti l'ottimo Nikon 180/2,8, che si trova nell'usato a cifre decisamente inferiori al tuo budget: ha un ingombro decisamente molto inferiore a quello di uno zoom, e qualità al top.
Se invece vuoi rimanere sugli zoom, come qualità anch'io ti consiglio di rimanere in casa Nikon: il tuo budget sembra fatto apposta per un bel bighiera. Purtroppo per te, il modello successivo - AF-S, quello motorizzato, che ha un autofocus più performante - costa qualche centinaio di Euri in più ... ad avere la fortuna di trovarlo smile.gif
Max2012
Grazie Rodolfo per il tuo intervento, darò un occhiata e valuterò il 180, anche se prediligo uno zoom che mi rimane più versatile, gli unici fissi a cui punterò saranno un 35 ed un 85.

Un bighiera usato vedo in giro che riesco a prenderlo con 700, massimo 800€ euro potrei starci dentro.
Grazie
primo morandini
QUOTE(Max2012 @ Oct 7 2012, 03:27 PM) *
Grazie Rodolfo per il tuo intervento, darò un occhiata e valuterò il 180, anche se prediligo uno zoom che mi rimane più versatile, gli unici fissi a cui punterò saranno un 35 ed un 85.
Un bighiera usato vedo in giro che riesco a prenderlo con 700, massimo 800€ euro potrei starci dentro.
Grazie


Io ho il bighiera da oltre dieci anni, l'ho usato con la F100, con la D80 e da tre anni con la D700.
E' una lente straordinaria, in tutti i sensi. Lo uso sempre a mano libera e non ho mai sentito la
mancanza del VR. Quando mi muovo leggero prendo il 24-120 f:4 ed il 20 mm ma quando ho
in programma uscite più impegnative ci aggiungo sempre il bighiera e talvolta il 300 f:4.-
Vedrai che il "vecchio" bighiera ti darà un sacco di soddisfazioni. Buona luce.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.