Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
visa78
Chiedo a voi, specialmente se qualcuno ha già provato in merito... prendere l'obbiettivo per fare ritratti, ma qualcuno me lo ha sconsigliato per via della difficoltà della maf manuale, e qualcun altro invece mi ha detto che ci si prende facilmente la mano..
Quale è la verità?
Mi devo fidare a focheggiare con la D90 e il sammy o optare per l'AF-D 85?
Grazie
Patrizio Gattabria
Secondo te, chi ha avuto e usato e (e magari tuttora usa) Nikkormat Ftn, FM e simili ..non faceva (e non fa) fotografie?

Quindi: vai tranquillo anche con la Maf manuale! .. parlare della difficolta della Maf manuale è un falso problema, di chi non sa neanche cosa sia la fotografia! wink.gif

Unsaluto
Patrizio
Maurizio Burroni
Se mi permetti , le cose prima erano però differenti . Intanto avevi dei bei mirini ottici con tanto di stigmometro che facilitava la messa a fuoco . Adesso hai il pallino verde della conferma , ma lé no istess .... si fa lo stesso , ma per me era meglio prima . Sarà anche perché ho una trentina di anni in più e purtroppo il mio modulo - focus sarebbe da registrare completamente !
Patrizio Gattabria
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 6 2012, 04:04 PM) *
Se mi permetti , le cose prima erano però differenti . Intanto avevi dei bei mirini ottici con tanto di stigmometro che facilitava la messa a fuoco . Adesso hai il pallino verde della conferma , ma lé no istess .... si fa lo stesso , ma per me era meglio prima . Sarà anche perché ho una trentina di anni in più e purtroppo il mio modulo - focus sarebbe da registrare completamente !

Non so Maurizio se rispondessi a me..comunque esistono anche per D90 (ma anche per altre Nikon digitali) vetrini ottici tipo K3 Focusing Screen o KatzEye o ancora Brightscreen, sia con immagine spezzata e sia altre per diverse esigenze..

L'unico problema (forse..) è il fatto che spesso alcuni tipi di vetrini non siano proprio economici..anche se costavano tanto anche allora.. quando li comprai, negli anni 70, per la mia Nikon F..

Un saluto
Patrizio
Teo 46
Attivando il telemetro elettronico uso il samyang 85mm su D3100. E' difficile farci sport, ma per il resto basta saperci prendere la mano. Poi ci sono quelli del "tutto e subito" che non hanno tempo o voglia da perdere nel conoscere l'obiettivo e pretendono che già al primo scatto ci siano file stupendi e nessun problema di messa a fuoco. Ecco se sei di questo gruppo allora te lo sconsiglio, altrimenti io non ne sono assolutamente pentito, anzi!
visa78
QUOTE(Teo 46 @ Oct 6 2012, 05:51 PM) *
Attivando il telemetro elettronico uso il samyang 85mm su D3100. E' difficile farci sport, ma per il resto basta saperci prendere la mano. Poi ci sono quelli del "tutto e subito" che non hanno tempo o voglia da perdere nel conoscere l'obiettivo e pretendono che già al primo scatto ci siano file stupendi e nessun problema di messa a fuoco. Ecco se sei di questo gruppo allora te lo sconsiglio, altrimenti io non ne sono assolutamente pentito, anzi!


la tua risposta mi rincuora...con telemetro elettronico presumo tu ti riferisca al "pallino verde", io prediligo la ritrattistica , quindi ho la possibilità di aver un pò di tempo per mettere a fuoco...
ang84
Con la D90 te lo sconsiglio. Mirino troppo piccolo. Già siamo al limite con i mirini della D3....
Teo 46
QUOTE(visa78 @ Oct 7 2012, 11:31 AM) *
la tua risposta mi rincuora...con telemetro elettronico presumo tu ti riferisca al "pallino verde", io prediligo la ritrattistica , quindi ho la possibilità di aver un pò di tempo per mettere a fuoco...


no il pallino verde va e viene troppo spesso e non lo considero molto, io parlavo del telemetro graduato (scusa se prima ho scritto solo elettronico).

Mi riferisco a questo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mentre questo è quello che un utente del nostro forum è riuscito a fare con d90+samyang (sperando che non se la prenda per la pubblicità):

http://www.flickr.com/photos/gmeroni/tags/samyang85mmf14/
maxr
QUOTE(Teo 46 @ Oct 7 2012, 04:00 PM) *
no il pallino verde va e viene troppo spesso e non lo considero molto, io parlavo del telemetro graduato (scusa se prima ho scritto solo elettronico).

Mi riferisco a questo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mentre questo è quello che un utente del nostro forum è riuscito a fare con d90+samyang (sperando che non se la prenda per la pubblicità):

http://www.flickr.com/photos/gmeroni/tags/samyang85mmf14/


Ma questo non è il manuale della D90...., mi sa che con la D90 hai solo la possibilità del pallino verde...
visa78
QUOTE(maxr @ Oct 7 2012, 04:49 PM) *
Ma questo non è il manuale della D90...., mi sa che con la D90 hai solo la possibilità del pallino verde...


Ricapitolando quindi mi sconsigliate l'utilizzo con D90.. a meno di non provare con vetri di maf..
Max Lucotti
QUOTE(visa78 @ Oct 8 2012, 05:10 PM) *
Ricapitolando quindi mi sconsigliate l'utilizzo con D90.. a meno di non provare con vetri di maf..


io ho montato uno stigmometro sulla d90 per usarlo con il 50 1.2... smontato subito, serve a poco per colpa del mirino troppo piccolo e poco luminoso, che diventa ancor più buio con questo oggetto. E sappi che la stessa ottica la uso su una fm manualissima... quindi so di cosa parlo.

In buona sostanza meglio allora il pallino verde, anche se non mi convince molto perchè o guardi il pallino o il soggetto che fotografi. Secondo me nel ritratto non si ha molto tempo per stare li a mettere a fuoco, se vuoi un minimo di spontaneità... quindi l'ottimo samyang lo consiglierei a chi usa una fx con più sicurezza, su una d90 meglio un 85 af oppure , perchè no, un 50 af.

my 2 cents wink.gif

Ciao

Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.