Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
AlessandroD300
Salve, ho la possibilità di acquistare un 70-200 2.8 VR ED al costo di poco più di 1.000 euro solo che la lente frontale presenta questo piccolo graffio.
Chiedo al popolo del forum se questo difetto può inficiare sul risultato finale delle foto o se si può trascurare..

Ringrazio anticipatamente chiunque risponda.

Alessandro

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 104.5 KB
MrFurlox
IMHO stai pagando TROPPO una lente guasta .... poi fai tu a quel prezzo ne trovi uno mint wink.gif


Marco
simonegiuntoli
Per il prezzo non lo so se sia corretto o meno.
Per il graffio non ci sono problemi, io ho un obiettivo con un graffio 10 volte più grande e non ho mai riscontrato difetti sulle foto.
Valentino.Todeschini
il graffio non si vedrà mai in nessuna foto, se il resto della carrozzeria è apposto, perchè non prenderlo
buzz
il nuovo costa più di 2000 euro, 1000 mi sembra un prezzo onesto.
fabio aliprandi
Prova a fare foto di quasi tutti i tipi, comprese le classiche a foglio bianco etc etc... Se non si vede minimamente quel graffietto acquistalo subito..!! Nuovo costa 2500..!!
robycass
Ma è il vr I o il II ? Se è il II a quel prezzo lo prenderei . Per togliersi il dubbio potresti chiamare un riparatore e farti fare un preventivo. Se poi nelle foto non si vede nulla allora lo lasceremo così
Marcus Fenix
QUOTE(buzz @ Oct 5 2012, 12:51 AM) *
il nuovo costa più di 2000 euro, 1000 mi sembra un prezzo onesto.



Se è la cersione VR1 direi che non costa 2000 euro e nemmeno vale 1000 euro in quelle condizioni a mio avviso.

Dovessi dare una quotazione se perfettamente funzionante in tutto il resto per un VR1 non offrirei più di 800 euro.
Cesare44
il graffio non influirà sul risultato, solo sul prezzo, ma al posto tuo, cercherei un altro esemplare.

ciao
AlessandroD300
QUOTE(robycass @ Oct 5 2012, 08:12 AM) *
Ma è il vr I o il II ? Se è il II a quel prezzo lo prenderei . Per togliersi il dubbio potresti chiamare un riparatore e farti fare un preventivo. Se poi nelle foto non si vede nulla allora lo lasceremo così

È la versione vrI.
Patrizio Gattabria
QUOTE(AlessandroD300 @ Oct 5 2012, 09:05 AM) *
È la versione vrI.

VR1 a 1000 euro... è decisamente fuori prezzo!

Patrizio
Grazmel
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 5 2012, 08:22 AM) *
Se è la cersione VR1 direi che non costa 2000 euro e nemmeno vale 1000 euro in quelle condizioni a mio avviso.

Dovessi dare una quotazione se perfettamente funzionante in tutto il resto per un VR1 non offrirei più di 800 euro.


concordo Pollice.gif

Sul graffio, non dà alcun problema, le mie lenti non ne hanno di graffi, ma so per certo che i graffi sulla lente non si vedono sulle foto...ho un polarizzatore con un graffietto e non noto mai nulla wink.gif

Graziano
Marcus Fenix
L'unico problema che potrebbe dare un graffio sulla lente frontale è qualche ghost, visto che è venuta via parte del trattamento antiriflesso, ma è molto più critico un wide di un tele che di solito lavora su angoli stretti ed ha paraluce molto profondi.

Poi io sono un maniaco, compro usato solo se perfetto, anche perchè quando si rivende si fatica di più a trovar acquirenti, a meno di un prezzo mostruosamente basso, quindi ribadisco che i 1000 son troppi in questa prospettiva.
buzz
Sono sicuro che non venderei mai nessun pezzo della mia attrezzatura! smile.gif
io i "pezzi" li uso, e non li tengo sotto una teca di cristallo, e li uso molto e senza troppi riguardi, dato che sono sempre stato dell'avviso che il materiale deve essere al mio servizio e non viceversa.
Ma tant'è.....

Tornando all'ottica, non vorrei sembrare pedante, ma un graffio di quelle dimensioni è già difficile da notare ad occhio, figuriamoci in una immagine! non genererà nessun ghost e non creerà nessun problema.
Piuttosto io controllerei il resto dell'ottica: la tenuta dei giochi, le ghiere, la fluidità del movimento di fuoco e zoom.
Tempo fa mi è passato tra le mani un esemplare simile di zoom che faceva un piccolo scatto passando da 100 a 200 mm. Le immagini venivano perfette, ma era un segno evidente di una caduta, e le conseguenze di ciò sono imprevedibili nel tempo.
Bisogna tenere conto che si sta comprando un usato, e quindi a fronte di un prezzo più basso, i difettucci ci possono anche stare. Altrimenti si compra nuovo, con garanzia e buona pace di tutti.
Sul prezzo, non saprei dire altro. Quell'ottica, ai tempi, costava intorno ai 2000 euro. Regolati di conseguenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.