Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
algoritmoisa
Ciao a tutti, ho letto già qualche post a riguardo delle foto fatte in discoteca, ma le risposte non mi sono state d'aiuto e poi mi hanno infastidita certi conflitti creati all'interno della discussione.
In realtà ho più di una domanda da porvi e vi ringrazierei se mi rispondeste a tutte...
quindi comincio:

1) Ho una D3000 senza flash esterno (però mi hanno detto che è uguale dato che al massimo schiarisco un pochino l'immagine in pp) può andar bene a vostro parere e giudizio come corpo macchina?

2)esistono delle impostazioni std per lavorare in ambienti illuminati in questo particolar modo?

3)esistono effetti particolari che possono rendere originale l'immagine? e mi sapreste dire i
relativi nomi così che mi possa documentare? (es. giochi di luce)

Grazie :)
MrFurlox
la macchina FORSE potrebbe andare bene ma devi dirci che ottiche hai e dovrai entrare nell' ordine di idee di comprare un flash esterno che lavori in TTL wink.gif

per gli "effetti speciali" flash su seconda tendine ( rear ) e tempi lenti combinati in vari modi a seconda di quello che vuoi wink.gif


la risposta è molto approssimativa perchè è impossibile sapere cosa vuoi realizzare non sapendo che luce troverai e che ottiche hai smile.gif


Marco
algoritmoisa
QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 07:57 PM) *
la macchina FORSE potrebbe andare bene ma devi dirci che ottiche hai e dovrai entrare nell' ordine di idee di comprare un flash esterno che lavori in TTL wink.gif

per gli "effetti speciali" flash su seconda tendine ( rear ) e tempi lenti combinati in vari modi a seconda di quello che vuoi wink.gif
la risposta è molto approssimativa perchè è impossibile sapere cosa vuoi realizzare non sapendo che luce troverai e che ottiche hai smile.gif
Marco

giusto ho dimenticato di dirvi proprio le ottiche smile.gif
allora, ho un 18 55 classico e un 70 300 (che scarterei a priori)...
il flash devo comprarlo lo so :(... sono una barbona, appena mi metto dei soldi da parte poi mi faccio anche consigliare smile.gif!!
MrFurlox
QUOTE(pera92 @ Oct 3 2012, 08:03 PM) *
giusto ho dimenticato di dirvi proprio le ottiche smile.gif
allora, ho un 18 55 classico e un 70 300 (che scarterei a priori)...
il flash devo comprarlo lo so :(... sono una barbona, appena mi metto dei soldi da parte poi mi faccio anche consigliare smile.gif!!


posso essere franco ? vabbè lo sarò

D3000+ 18-55 senza flash LASCIA PERDERE ! "soffriresti" e basta e avresti risultati a dir poco inaccettabili anche con tutte le riduzioni del rumore che dovresti fare ..... insomma non per scoraggiarti e non so se e quanto ti pagheranno ma per fare qualcosa di decente ( non ho detto professionale ho detto decente ) ci devi mettere sopra almeno 4-500 € wink.gif


Marco
algoritmoisa
QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 08:12 PM) *
posso essere franco ? vabbè lo sarò

D3000+ 18-55 senza flash LASCIA PERDERE ! "soffriresti" e basta e avresti risultati a dir poco inaccettabili anche con tutte le riduzioni del rumore che dovresti fare ..... insomma non per scoraggiarti e non so se e quanto ti pagheranno ma per fare qualcosa di decente ( non ho detto professionale ho detto decente ) ci devi mettere sopra almeno 4-500 € wink.gif
Marco

DEVI essere franco smile.gif devo imparare e applicarmi, sennò non ne esco più... allora ti chiedo una cosa, l'azienda da cui son stata chiamata per far foto, mi ha chiesto l'attrezzatura eppure colui con cui ho parlato, non mi ha detto nulla del tipo "non va bene", "devi procurarti questo o quest'altro"... eppure credo sia un fotografo ò_ò ...
(se ti interessa l'azienda è zena tonight)... vedrò un po' smile.gif

QUOTE(pera92 @ Oct 3 2012, 08:18 PM) *
DEVI essere franco smile.gif devo imparare e applicarmi, sennò non ne esco più... allora ti chiedo una cosa, l'azienda da cui son stata chiamata per far foto, mi ha chiesto l'attrezzatura eppure colui con cui ho parlato, non mi ha detto nulla del tipo "non va bene", "devi procurarti questo o quest'altro"... eppure credo sia un fotografo ò_ò ...
(se ti interessa l'azienda è zena tonight)... vedrò un po' smile.gif

e la domanda che alla fine non ti ho fatto -.- voleva essere questa:
come mai non mi ha detto nulla se l'attrezzatura è così povera?
Antonio Canetti
perchè oggi giorno fotocamere moderne danno risultati decenti e soprattutto (nelle foto di discoteca che girano sul web) la qualità non è proprio considerata, una foto con una flashata sparata in faccia è un capolavoro di foto, si scatta e basta, sarò cinico, ma la vedo così.


Antonio
MrFurlox
QUOTE(pera92 @ Oct 3 2012, 08:19 PM) *
DEVI essere franco smile.gif devo imparare e applicarmi, sennò non ne esco più... allora ti chiedo una cosa, l'azienda da cui son stata chiamata per far foto, mi ha chiesto l'attrezzatura eppure colui con cui ho parlato, non mi ha detto nulla del tipo "non va bene", "devi procurarti questo o quest'altro"... eppure credo sia un fotografo ò_ò ...
(se ti interessa l'azienda è zena tonight)... vedrò un po' smile.gif
e la domanda che alla fine non ti ho fatto -.- voleva essere questa:
come mai non mi ha detto nulla se l'attrezzatura è così povera?



QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 3 2012, 08:26 PM) *
perchè oggi giorno fotocamere moderne danno risultati decenti e soprattutto (nelle foto di discoteca che girano sul web) la qualità non è proprio considerata, una foto con una flashata sparata in faccia è un capolavoro di foto, si scatta e basta, sarò cinico, ma la vedo così.
Antonio


quoto Antonio .... al qualità è un dettaglio ma , almeno per me , il mio ego non mi permette di scendere sotto livelli minimi di accettabilità ...

ovvero se una foto mi fa schifo non mi passerebbe mai per la testa di tenerla sull' HD figuriamoci di pubblicarla da qualche parte !!!

comunque tornando IT il "preventivo" che ti ho dato si riferiva ad uno zoom luminoso ( tamron 17-50 f/2.8 ) + un flash ( metz 50 Af-1 ) che secondo me sono il minimo sindacale per svolgere lavori di quel tipo ; sopratutto con una fotocamera che non regge bene gli alti iso come la tua .

valuta seriamente se ti conviene accettare questo lavoro perchè spesso ( direi sempre ) l' investimento da fare sommato al tempo per la post produzione sommato all' usura della macchina non solo non permette di guadagnare ma spesso ti ci fa rimettere dei soldi di tuo ... se poi lo prendi come " un ' occasione come un ' altra per divertirsi e scattare un po' ( NB non ho scritto imparare wink.gif " allora ben venga ma devi essere cosciente che "verrai sfruttata"


Marco
riccardo cosco
QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 07:57 PM) *
per gli "effetti speciali" flash su seconda tendine ( rear ) e tempi lenti combinati in vari modi a seconda di quello che vuoi wink.gif


scusate mi aggancio alla discussione per una domanda: ma il flash non è meglio quando si apre la tendina, e poi lasciarla aperta per 1/2 secondi dopo che ha scattato? Dico questo perchè mi sono trovato a fare delle foto per una serata, e scattando con il flash all'apertura mi trovavo meglio a immortalare le persone che spesso mi chiedevano la foto in posa, altrimenti avrei dovuto scattare e farli aspettare quel secondo. Il tempo è poco vero, ma magari perdevo l'attimo e me l'avrebbero fatta rifare.

Comunque io ho scattato con il 18-55 in dotazione e il nissin Di 866 e mi sono trovato bene.
MrFurlox
QUOTE(riccardo cosco @ Oct 3 2012, 08:42 PM) *
scusate mi aggancio alla discussione per una domanda: ma il flash non è meglio quando si apre la tendina, e poi lasciarla aperta per 1/2 secondi dopo che ha scattato? Dico questo perchè mi sono trovato a fare delle foto per una serata, e scattando con il flash all'apertura mi trovavo meglio a immortalare le persone che spesso mi chiedevano la foto in posa, altrimenti avrei dovuto scattare e farli aspettare quel secondo. Il tempo è poco vero, ma magari perdevo l'attimo e me l'avrebbero fatta rifare.

Comunque io ho scattato con il 18-55 in dotazione e il nissin Di 866 e mi sono trovato bene.



si parlava di "effetti speciali" se fai partire il flash alla prima tendina rischi l' effetto "ghost" dei soggetti ( parliamo di tempi intorno a 1/15 stop in più stop in meno ) mentre se fai partire il flash sulla seconda tendina i soggetti non sapranno quando stai scattando e rimarranno fermi "in posa " quindi il tuo sensore percepirà prima l' illuminazione dello sfondo ( iso + tempi ) e poi la flashata finale per i soggetti subito prima della chiusura smile.gif


Marco
riccardo cosco
QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 08:48 PM) *
si parlava di "effetti speciali" se fai partire il flash alla prima tendina rischi l' effetto "ghost" dei soggetti ( parliamo di tempi intorno a 1/15 stop in più stop in meno ) mentre se fai partire il flash sulla seconda tendina i soggetti non sapranno quando stai scattando e rimarranno fermi "in posa " quindi il tuo sensore percepirà prima l' illuminazione dello sfondo ( iso + tempi ) e poi la flashata finale per i soggetti subito prima della chiusura smile.gif
Marco


Grazie marco, effettivamente staranno fermi finchè non vedranno la flashata. Io comunque scattavo e poi muovevo un po' la macchina per avere qualche disegno di luce. Appena posso però provero con il rear. Qualche fantasma è venuto effettivamente smile.gif
gbrlit
QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 08:48 PM) *
si parlava di "effetti speciali" se fai partire il flash alla prima tendina rischi l' effetto "ghost" dei soggetti ( parliamo di tempi intorno a 1/15 stop in più stop in meno ) mentre se fai partire il flash sulla seconda tendina i soggetti non sapranno quando stai scattando e rimarranno fermi "in posa " quindi il tuo sensore percepirà prima l' illuminazione dello sfondo ( iso + tempi ) e poi la flashata finale per i soggetti subito prima della chiusura smile.gif
Marco



la D3000 e il 18-55 sono perfetti per foto in discoteca... ma di giorno. tongue.gif

Scherzi a parte, se vuoi fare delle belle foto in discoteca la D3000 e il 18-55 sono perfetti, ma devi abbinarci obbligatoriamente un flash con gli ir per la messa a fuoco (quel quadratone rosso sotto la parabola), anche un nissin da 150€ va più che bene. Lo dico per esperienza personale wink.gif
algoritmoisa
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 3 2012, 08:26 PM) *
perchè oggi giorno fotocamere moderne danno risultati decenti e soprattutto (nelle foto di discoteca che girano sul web) la qualità non è proprio considerata, una foto con una flashata sparata in faccia è un capolavoro di foto, si scatta e basta, sarò cinico, ma la vedo così.
Antonio

hai ragione antonio... grazie smile.gif

QUOTE(gbrlit @ Oct 3 2012, 08:54 PM) *
la D3000 e il 18-55 sono perfetti per foto in discoteca... ma di giorno. tongue.gif

Scherzi a parte, se vuoi fare delle belle foto in discoteca la D3000 e il 18-55 sono perfetti, ma devi abbinarci obbligatoriamente un flash con gli ir per la messa a fuoco (quel quadratone rosso sotto la parabola), anche un nissin da 150€ va più che bene. Lo dico per esperienza personale wink.gif

scusa l'ignoranza smile.gif di nissin a così poco posso trovarne che si adattino alla mia reflex??

QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 08:41 PM) *
quoto Antonio .... al qualità è un dettaglio ma , almeno per me , il mio ego non mi permette di scendere sotto livelli minimi di accettabilità ...

ovvero se una foto mi fa schifo non mi passerebbe mai per la testa di tenerla sull' HD figuriamoci di pubblicarla da qualche parte !!!

comunque tornando IT il "preventivo" che ti ho dato si riferiva ad uno zoom luminoso ( tamron 17-50 f/2.8 ) + un flash ( metz 50 Af-1 ) che secondo me sono il minimo sindacale per svolgere lavori di quel tipo ; sopratutto con una fotocamera che non regge bene gli alti iso come la tua .

valuta seriamente se ti conviene accettare questo lavoro perchè spesso ( direi sempre ) l' investimento da fare sommato al tempo per la post produzione sommato all' usura della macchina non solo non permette di guadagnare ma spesso ti ci fa rimettere dei soldi di tuo ... se poi lo prendi come " un ' occasione come un ' altra per divertirsi e scattare un po' ( NB non ho scritto imparare ) " allora ben venga ma devi essere cosciente che "verrai sfruttata"
Marco

ti dico la verità, volevo fare l'esperienza per unire l'utile al dilettevole, ma se mi dici che non imparerò mi smonti un bel po'.. mi sa che proverò e poi giudicherò smile.gif dir di no senza provare non mi va x adesso però terrò a mente le tue parole!!
gbrlit
QUOTE(pera92 @ Oct 3 2012, 08:59 PM) *
scusa l'ignoranza smile.gif di nissin a così poco posso trovarne che si adattino alla mia reflex??


certo, basta cercare nei posti giusti tongue.gif prova a cercare diversi modelli e a confrontarli, ci sono nissin e metz per tutte le tasche e gusti xD
walter lupino
Il negozio "Nital" di Genova tiene sia i Nikon che i Metz wink.gif
algoritmoisa
QUOTE(litewolf @ Oct 3 2012, 09:11 PM) *
Il negozio "Nital" di Genova tiene sia i Nikon che i Metz wink.gif

intendi total foto?

QUOTE(gbrlit @ Oct 3 2012, 09:06 PM) *
certo, basta cercare nei posti giusti tongue.gif prova a cercare diversi modelli e a confrontarli, ci sono nissin e metz per tutte le tasche e gusti xD

grazie milleeee smile.gif
MrFurlox
QUOTE(pera92 @ Oct 3 2012, 08:59 PM) *
ti dico la verità, volevo fare l'esperienza per unire l'utile al dilettevole, ma se mi dici che non imparerò mi smonti un bel po'.. mi sa che proverò e poi giudicherò smile.gif dir di no senza provare non mi va x adesso però terrò a mente le tue parole!!


a livello tecnico non imparerai un piffero , ti relazionerai con soggetti facili ( ovvero si mettono in posa, aspettano che gli fai una foto e poi come viene viene ) e ti pagheranno poco .... in compenso ti divertirai e avrai una scusa per fare qualche ( troppo per quanto pagano ) scatto , valuta tu wink.gif


Marco
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(MrFurlox @ Oct 3 2012, 09:54 PM) *
a livello tecnico non imparerai un piffero , ti relazionerai con soggetti facili ( ovvero si mettono in posa, aspettano che gli fai una foto e poi come viene viene ) e ti pagheranno poco o addirittura niente.... in compenso ti divertirai e avrai una scusa per fare qualche ( troppo per quanto pagano ) scatto , valuta tu wink.gif
Marco

Mah..esperienza inutile, le foto potresti farle anche con un Iphone che nessuno è capace di accorgersi se è una buona foto o meno, tutte uguali e in più tieni conto del rischio che corre l'attrezzatura, vorrei proprio vedere cosa ti dicono se qualcuno la ruba/rompe. Diciamo che va bene se vuoi portarti qualche amico gratis in disco, paghi il guardaroba, fai 200 foto a chi capita, riponi la macchina in borsa e ti fai la serata gratis e STOP. Secondo me queste agenzie sono degli avvoltoi, lucrano su dei ragazzini per pagarli poco o niente.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.