Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ZiuBecciu
Ciao a tutti,

il 09/10 partirò per il kenya, precisamente a watamu.

Starò in villaggio e da li prenderò le escursioni, sicuramente un safari da una notte.

E' la prima volta che vado in africa e anche così lontano. Abbiamo voluto evitare safari da 3/4 notti a parte per il costo (al momento troppo alto) ma anche perchè essendo alle prime esperienze non volevamo strafare.

Detto ciò ho parecchi dubbi che magari mi potete chiarire.

1) Attrezzatura

Al momento ho una d7000 con 18-105, 55-200 vr, 50 1.8, 105 micro, 12-24 tokina, 35-70 2.8, flash, treppiede

Come borsa ho una lowepro flipside 300, una rezo 160 aw, un slingshot 100 aw

Pensavo di portare la d7000+12-24+35.70+55-200vr tutto dentro il rezo 160. ci sta tutto un pò stretto e lascerei a casa il 105 micro...

Il mio problema è che devo far stare tutto dentro il bagaglio a mano e in 8 kg. Il cavalletto lo imbarco, ma nel bagaglio a mano vorrei metterci più roba possibile in modo che se mi perdono il bagaglio mi rimane qualcosa.

2)antimalarica

Leggo mille opinioni contrastanti, esperienze dirette??

3) beach boys

Esperienze dirette, meglio loro, le agenzie locali o direttamente dal villaggio?


Grazie mille a chi si vorrà soffermare,

ciao

Paolo
Grazmel
Non ho esperienze in merito, ma credo che le tue lenti siano corte per un safari...non so che qualità otterrai, credo che almeno un 300mm ci voglia e meglio ancora se con un moltiplicatore.

Senza spendere esageratamente, mi viene in mente che potresti cercare ad esempio un Sigma 150-500, non è assolutamente una lente eccellente ma almeno raggiungi gli animali wink.gif oppure un 70-200 2.8 Tamron moltiplicato 1.7 o 2, ma non so come è la resa moltiplicato.
Sinceramente un 55-200 non lo vedo bene, non so quanti animali riuscirai a fotografare, intendo foto dove si vedono bene con buoni dettagli.

Ma probabilmente passerà di qua qualcuno con esperienze in merito che ti darà suggerimenti più specifici smile.gif

Graziano
simonegiuntoli
...

2)antimalarica

Leggo mille opinioni contrastanti, esperienze dirette??
....
Non so se in questo periodo serva, se non serve evitala, comunque io uso il LARIAN, è gratuito e si prende settimanalmente. La prima la devi prendere una settimana prima di partire, normalmente da problemi di stomaco, ma non a tutti, in ogni caso le successive non dovrebbero dare nessun problema, la devi continuare per 4 settimane dopo il viaggio.
Un alternativa migliore è il MALARONE, è giornaliero e non dovrebbe dare problemi di nessun tipo. Io l'ho usato una sola volta, dovrebbe essere a pagamento. Comunque io NON SONO un medico e queste informazioni te le do per esperienza personale e diretta.
Felicione
Ciao Paolo,
come ha detto Graziano, in parte sei "corto" ma dipende molto dalla fortuna: potresti ritrovarti a fotografare felini con il 35-70 messicano.gif

Un paio di informazioni in più le puoi fornire?
con che compagnia voli?
Il safari è di notte oppure sei due giorni (una notte) fuori?
Per caso vai a Tsavo?
ZiuBecciu
Grazie a tutti per le risposte...

purtroppo corto o non corto questo è quello che passa in convento... Fulmine.gif e anche come € siamo agli sgoccioli...

Da quello che leggo dipende tutto dalla fortuna, come dice anche felicione a volte dicono che devi mettere su un medio tele... speriamo sia il mio caso..

Per la malaria il medico mi ha dato le due alternative il larian e il malarone...del larian so che ha dato problemi anche ad alcuni miei amici, mentre del malarone non ho esperienze dirette ma da quello che si trova in rete sembra che abbia meno controindicazioni, a parte il costo...

Per il volo faccio cagliari-roma con alitalia e roma mombasa con air-italy e viceversa.
il safari dovrebbero essere 2 giorni e 1 notte e penso sia a tsavo in quanto è il più vicino a watamu.
simonegiuntoli
...

Per la malaria il medico mi ha dato le due alternative il larian e il malarone...del larian so che ha dato problemi anche ad alcuni miei amici, mentre del malarone non ho esperienze dirette ma da quello che si trova in rete sembra che abbia meno controindicazioni, a parte il costo...
...
Vero... Pollice.gif
Yanbertoni23
Ciao...io parto per il Kenia il 22 di ottobre e vado proprio a Watamu...3 settimane con safari...io porto via D3100 18-105 più 35 F1.8 per la mia ragazza e io D700 più 70-300 vr II , 24-120,tamron 90 macro e samyang 14 , sb910 scatti remoti e cavalletto....parto da Milano con Ethiopian Arilines bagaglio a mano 8 kg e 25 di valigia...tra me e la mia ragazza portiamo tutto nel bagaglio a mano...tranne cavalletto...io non ho fatto nessun vaccino...è il terzo anno che vado in Africa,2 a Zanzibar ed isole e non ho mai fatto niente ne preso niente...per i safari se vuoi per MP ti do in contatto trovato anche io su un noto sito per safari davver

Ciao...io parto per il Kenia il 22 di ottobre e vado proprio a Watamu...3 settimane con safari...io porto via D3100 18-105 più 35 F1.8 per la mia ragazza e io D700 più 70-300 vr II , 24-120,tamron 90 macro e samyang 14 , sb910 scatti remoti e cavalletto....parto da Milano con Ethiopian Arilines bagaglio a mano 8 kg e 25 di valigia...tra me e la mia ragazza portiamo tutto nel bagaglio a mano...tranne cavalletto...io non ho fatto nessun vaccino...è il terzo anno che vado in Africa,2 a Zanzibar ed isole e non ho mai fatto niente ne preso niente...per i safari se vuoi per MP ti do in contatto trovato anche io su un noto sito per safari davvero a buon prezzo...agenzia gestita da un ragazzo del Kenya...riguardo hai beach boys stai più che tranquillo...son ragazzi più che onesti e seri...
Ciao Yan
Nik81
Ciao! io sono stato in Kenia questa estate e come te ho alloggiato presso un villagio turistico a Watamu, anche se di solito nn amo la vita da villaggio, nn lo considero viaggiare ma quest'anno per vari motivi è andata così!
Per quanto riguarda l'attrezzatura io avevo il 18-105 ed il 55-300, ma un grandangolo me lo porterei. il treppiedi l'avevo ma poi nn l'ho mai usato...

2- antimalarica io nn l'ho fatta, credimi almeno in agosto di zanzare neanche l'ombra, ne varrebbe la pena solo se ti avventuri all'interno per settimane ma nn sarò il tuo caso.

3- beach boys: capitolo molto complesso... al tuo arrivo per almeno i primi tre gg verrai assalito, nn ti lasceranno un secondo in pace! in spiaggia ti sarà impossibile rimanere solo!!! nn sto scherzando, purtroppo è così! ti vorranno vendere di tutto ed accompagnarti ovunque! io ero partito con l'idea di fare le varie escursioni con loro, ma poi preso dallo sconforto ho lasciato perdere e vista la poca differenza di € ho fatto tramite villaggio. cmq dopo i primi tre giorni quando avrai preso un pò di "colore" ed avrai capito come gestirli le cose andranno meglio wink.gif Cmq rimangono affidabili e fanno c'ho che promettono.

Di solito mi organizzo tutto da solo ma questa volta ho dovuto far così.

Qui trovi alcune delle mie foto:

http://www.nikonclub.it/forum/Viaggio_In_K...12-t284566.html

se hai domande chiedi pure!

Ciao!

Nico
Felicione
Configurazione leggera: 18-105 e 55-200, altrimenti se vuoi più tranquillità la tua va benissimo. Ok per il flash, specialmente se vai per villaggi/mercati.
Sul treppiedi dubito anch'io ma se lo imbarchi, portalo.
Per quanto riguarda il peso del bagaglio a mano sarei tranquillo visto che non voli con Ryan messicano.gif al limite, se sei proprio al grammo, la reflex la metti in spalla al check-in e poi la rimetti in borsa al controllo sicurezza.
capitolo malaria
Premetto che non sono un medico; intanto sottolineo che non è un vaccino ma è una profilassi e che comunque non copre al 100%.
Alla ASL dove sei andato (ci sei andato, si?) dovrebbero averti detto che il Lariam ha più copertura del Malarone, di contro ha più controindicazioni e gli effetti non sono uguali per tutti.
Il Malarone ha il grosso difetto che costa uno sproposito, è più tollerato ma non è esente da controindicazioni: personalmente durante il periodo della profilassi avevo gli incubi (e non per il costo biggrin.gif ), ad un paio di amiche ha dato problemi intestinali... insomma un terno al lotto.

capitolo safari
anche se la tua ottica è corta rispetto ai tele più imponenti, mi doterei comunque di un "bean bag".
Lo fai artigianale: prendi un pezzo di una gamba di jeans (40/50cm) la cuci su ul lato e l'altro lo richiudi con un velcro bello alto. Quando sarai in Kenya lo riempi di fagioli e lo usi, poggiandolo sul tetto del fuoristrada, come appoggio per le mani o per la lente.
dariocirimbelli
Parlo solo riguardo la malaria, non sono un medico, ma vado spesso in Senegal, per questioni umanitarie ( per cui in condizioni ben peggiori di quelle che si trovano in un viaggio organizzato).
Non faccio mai la profilassi antimalarica e me ne guardo bene......
La profilassi NON TI PROTEGGE DALLA MALARIA, te la becchi lo stesso.
Qualora la beccassi, avresti già la cura in corso.
Attenzione, ti copre per circa il 60% dei ceppi conosciuti.
La disinformazione fa più morti della malaria....

Dario
dariocirimbelli
Per il corredo DEVI avere:
D700
14-24, panorami
24-70, per tutti i giorni
85, foto ai bambini
105, agli insetti
70-200, elefanti vicini
300, moltiplicato o 500 leoni lontani
cavalletto, panorami
sacco di fagioli, elefanti vicini e leoni lontani

Se non hai questa attrezzatura non ci andare neanche.

Chiaramente è una battuta....


ZiuBecciu
Grazie a tutti per le risposte...

Alla fine credo proprio che l'antimalarica non la farò, poi se sono sfortunato pazienza...(grat grat)

per il corredo sono un pò indeciso, il 35/70 a pompa ho paura che si riempia di polvere...
certo che la soluzione 18-105 e 55-200 sarebbe più comoda magari con il 50 1.8 ma penso anche che ho comprato un sacco di ottiche e mi sembra un peccato non poterle usare in queste occasioni....
Felicione
E' un problema che è capitato a tutti e soltanto l'esperienza ti porterà, in seguito, a fare le scelte (rinunce) giuste.
Tieni presente che nei giorni del safari potresti avere anche 50kg di attrezzatura a disposizione che rimarrebbe tranquillamente dentro lo zaino poggiato su un sedile o sul pianale. Il problema lo avresti se decidessi di girare con tutta l'attrezzatura al seguito (paura di lasciarla in camera o altro) per il resto della vacanza. wink.gif
Sulla polvere cerca di non farti venire le paranoie. Come ho già scritto in un'altra conversazione ne troverai molta, specialmente se non piove da tempo, però c'è da fare delle osservazioni.
Sicuramente il fuoristrada per il safari sarà pulitissimo e in soli due giorni l'accumulo di polvere all'interno dell'abitacolo sarà limitato: è questa che alla lunga dà i maggiori problemi; prendi una pompetta di dimensioni generose e alla sera fai la pulizia.
Quando camminerete la polvere sarà sempre dietro il mezzo ed il rischio di vedersela ritornare dentro c'è per due motivi: colonna di veicoli (ma le guide non sono fesse) oppure vento forte a favore di marcia.
WalterB61
Dopo qualche safari africano fra Tanzania kenia e Sudafrica sono arrivato alla conclusione che:
o sei ben attrezzato e allora conviene partire attrezzato, oppure ti fai bastare una coppia di zoom e ti godi il paesaggio.
Spesso ti ritroverai a fotografare amimali a pochi metri di distanza, altre volte un 500 potrebbe essere corto.
Parti con i due zoom che ti permettono di coprire da 18 a 200 e basta.

Per l'organizzazione rivolgiti a persone qualificate, i ragazzi della spiaggia possono anche esserlo ma sicuramente sono privi di assicurazione e se ti succede qualcosa sono problemi solo tuoi.

Malaria:
rivolgiti al centro malattie tropicali della tua città e senti cosa ti dicono (ti dicono di fare la profilassi).
Normalmente nei villaggi la situazione è abbastanza sicura ma non sottovalutare che la malaria fa circa un milione di morti ogni anno fra i residenti nelle zone endemiche.
I turisti sono meno esposti ma non sono esenti dal problema, e se è vero che la profilassi non è un vaccino quantomeno crea nell'organismo un ambiente ostile alla al proliferare del plasmodio.
Ad esclusione del Sudafrica che è "malaria free" in molte zone, per il resto ho sempre fatto la profilassi con il Malarone.
Chi ti dice "io non ho mai fatto la profilassi eppure non mi sono mai ammalato" è sicuramente in buona fede ma forse non ti da il consiglio giusto.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.