Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fanda_ste
Buonasera,

so che è un argomento già trattato più e più volte ma, con questa nuova versione del forum, sto avendo problemi a visualizzare i topic .

Veniamo alla domada : per invertire il 50mm afd sulla mia D300, che anello devo acquistare? O meglio...il diametro dell'anello è lo stesso dei filtri che si monterebbero sull'obbiettivo?

Grazie

Stefano
MrFurlox
si stesso diametro wink.gif


Marco
fanda_ste
QUOTE(MrFurlox @ Oct 1 2012, 10:50 PM) *
si stesso diametro wink.gif
Marco



Grazie per la conferma... altra domandina... quando monterò il 50mm rovesciato... la ghiera dei diaframmi sarà attiva? o meglio dovrò utilizzare quella per regolare il numero f?

Stefano
giucci2005
QUOTE(fanda_ste @ Oct 2 2012, 10:23 AM) *
Grazie per la conferma... altra domandina... quando monterò il 50mm rovesciato... la ghiera dei diaframmi sarà attiva? o meglio dovrò utilizzare quella per regolare il numero f?

Stefano

Puoi regolare il diaframma solo con la ghiera sull'obiettivo: l'unico inconveniente è che per misurare l'esposizione si deve operare all'apertura effettiva con la quale può essere difficile mettere a fuoco per la scarsa luminosità.
Ciao
Diego
sarogriso
QUOTE(giucci2005 @ Oct 2 2012, 05:01 PM) *
Puoi regolare il diaframma solo con la ghiera sull'obiettivo: l'unico inconveniente è che per misurare l'esposizione si deve operare all'apertura effettiva con la quale può essere difficile mettere a fuoco per la scarsa luminosità.
Ciao
Diego


Giusta osservazione, per aggirare "l'ostacolo" prima si focheggia e poi si espone, vedere a occhio la reale pdc poi è una scommessa specie se a grandi chiusure, ma questo avverrebbe anche con ottica montata dritta su tubi o soffietto esponendo a TA per poi usare il tasto anteprima per chiudere il diaframma.

saro
robermaga
Devi tenere presente che questo tipo di foto si fa solo con cavalletto e su soggetti statici. Almeno a me non riesce fare altrimenti e ha ragione chi dice che prima si mette a fuoco e poi si chiude il diaframma (il vecchio sistema stop-down, in sostanza).
Col 50 invertito arrivi all'1:1 (circa). Se vuoi andare oltre dovresti usare un leggero grandangolo, ad esempio invertendo un 28 arrivi al 2:1 (sempre circa).

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.