Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ragem
Gentili!
Dopo i consigli ricevuti ultimamente vi posto due immagini frutto dell'esperienza acquisita sul forum.
Ringrazio particolarmente Pino (Capannelle) e Mauro per le dritte! wink.gif Spero di aver fatto bene i compiti smile.gif
Questa è la foto originale
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 577.3 KB
Questa è quella modificata grazie ai consigli di Mauro!
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Infine un notturno con ISO nativi e cavalletto uno scorcio di Vietri sullo sfondo il lungomare di Salerno.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Quello che sta cambiando spero in meglio non è tanto il modo di fare quanto quello di pensare quello che mi ha colpito di questa immagine è la differenza di colori e forme del casegggiato in primo piano che risulta quasi come in BN ma è tutto originale, e soprattutto SENZA CORNICE!!! laugh.gif
Mi pare di vedere un po di rumore nella parte buia sulla collina ma non so come rimediare spero sia passabile.
Buona luce a tutti!
aldosartori
Compliomenti per il fiore, ma il nero del secodno scatto mi sembra innaturale...era così????
marco_boz
Guarda guarda!!! smile.gif ... devo dire che i consigli che ti hanno dato, hanno portato a dei buoni risultati allora!... wink.gif biggrin.gif ....
... per quanto riguarda le foto del fiore, ... sicuramente meglio la seconda, ... il fiore rimane più isolato, nella prima, disturbano un pò le foglie intorno, come vedi nelle foto vale il detto che dice "il meno è il più"..... wink.gif ... la seconda per me è molto bella, giusta la composizione e bello, come dici tu, il gioco delle luci,.... per il rumore, non ti preoccupare, non sembra così fastidioso!.... quindi mi sembra che sei assolutamente sulla buona strada!! Pollice.gif

Un salutone

Marco
Mauro Va
buone Alessandro....uno sfondo più pulito avrebbe giovato...ma le foto dei fiori sono buone

come pure il notturno....

ma usi un programma che ti togli i dati exif?

ciao Mauro
ragem
QUOTE(Mauro Va @ Oct 1 2012, 09:29 PM) *
buone Alessandro....uno sfondo più pulito avrebbe giovato...ma le foto dei fiori sono buone

come pure il notturno....

ma usi un programma che ti togli i dati exif?

ciao Mauro

Ma direi proprio di no uso ViewNX2 perchè non ci sono gli exif?
fabio aliprandi
La seconda del fiore è fantastica, mi piace molto. Ma la terza del paesaggio non mi convince quel nero..
ragem
Allora vi riporto i dati modificati in pp.
Nitidezza 10
Contrasto 35
Luminosità 7
Dettagli in alte luci 100
Dettagli in ombre 70
D-Lighting HS 10
Booster colore (natura) 10
Aberrazione cromatica longitudinale 100
traete voi le conclusioni il programma è View NX 2
Mauro Va
come per incanto sono apparsi i dati exif, almeno nelle foto della Gallery....
ed è come pensavo................nel fiore era meglio se usavi gli iso nativi davvero!!..così ti avrebbero costretto ad aprire di più il diaframma e isolare meglio il soggetto dallo sfondo

ciao Mauro
ragem
QUOTE(Mauro Va @ Oct 2 2012, 12:52 AM) *
come per incanto sono apparsi i dati exif, almeno nelle foto della Gallery....
ed è come pensavo................nel fiore era meglio se usavi gli iso nativi davvero!!..così ti avrebbero costretto ad aprire di più il diaframma e isolare meglio il soggetto dallo sfondo

ciao Mauro

Ho pensato che con una focale di 300 mm un diaframma f8 mi avrebbe dato solo un po' di profondità in più per tenere a fuoco per intero il fiore.
Evidentemente ho esagerato.
Buona luce.
Mauro Va
concettualmente è giusto... con lunghezza focale maggiore la profondità di campo si riduce, ma bisogna anche tener conto della distanza dal soggetto, nel qual caso la PdC aumenta con l'allontanarsi del soggetto dalla fotocamera.

ciao
ragem
QUOTE(Mauro Va @ Oct 2 2012, 08:45 AM) *
concettualmente è giusto... con lunghezza focale maggiore la profondità di campo si riduce, ma bisogna anche tener conto della distanza dal soggetto, nel qual caso la PdC aumenta con l'allontanarsi del soggetto dalla fotocamera.

ciao

Si questi sono concetti che conosco anche molto bene, è piuttosto la risposta dell'attrezzatura che non conosco ancora bene.Ma ditemi una cosa si può controllare la PdC prima di fare lo scatto?
Ho letto sul manuale ma non ho trovato niente o c'è ma comunque non l'ho trovato.
Buona luce!
Mauro Va
la tua macchina purtroppo non è dotata del pulsante di anteprima della PdC............
ma caro Alessandro... non è un problema starne senza

ciao
ragem
QUOTE(Mauro Va @ Oct 2 2012, 10:26 AM) *
la tua macchina purtroppo non è dotata del pulsante di anteprima della PdC............
ma caro Alessandro... non è un problema starne senza

ciao

Ma si certamente un grazie a tutti per gli interventi.
Buona luce a tutti!
Lutz!
Vedo ottimi progressi sui fiori

Meno sulla foto notturna... occhio/// e' STORTA
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.