Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dade1979
Complice il meteo poco "collaborativo" a livello fotografico ho voluto provare il "bianco e nero domestico"!
La prima perplessità è il contrasto: è giusto lasciarlo così senza "toni forti" o dovrei cercare di marcare di più neri e bianchi? hmmm.gif
Nel reale non sono presenti elementi molto scuri in questa foto, quindi nella mia ignoranza ho preferito lasciarla così... ma ci ho preso?! unsure.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
claudioorlando
Ti dico come la penso io su questo argomento. Il B.N. altro non è che la visione "personale" di una scena. Di conseguenza le variabili in gioco sono moltissime a partire dal proprio gusto personale, passando per il contenuto a per finire sull'impatto che si vuole ottenere sul possibile futuro osservatore.
Mio unico mantra è la presenza, sempre , di un bianco puro e di un nero profondo. La scala tonale dei grigi che manterrò poi nella PP dipende appunto dal contenuto e dal gusto.
Per fartio un esempio: Una foto di reportage d'ambiente di solito può aver bisogno di un'ampia scala tonale, mentre un reportage etnico si sceglie di solito di farlo con una scala tonale più contratta.
In una foto come quella mostrata ad esempio, la scala tonale è giustamente molto ampia ma, pur essendo presenti dei bianchi, manca però di neri profondi (ad esempio sarebbero dovuti cadere sulle teste dei pedoni). Per far questo bisogna operare non sulla luminosità/contrasto di Photoshop ma sul canale della luminanza convertendo prima il file da sRGB in Lab e poi aggiustando fino a nostro piacimento le curve.
capannelle
QUOTE(dade1979 @ Sep 29 2012, 10:27 AM) *
Complice il meteo poco "collaborativo" a livello fotografico ho voluto provare il "bianco e nero domestico"!
La prima perplessità è il contrasto: è giusto lasciarlo così senza "toni forti" o dovrei cercare di marcare di più neri e bianchi? hmmm.gif
Nel reale non sono presenti elementi molto scuri in questa foto, quindi nella mia ignoranza ho preferito lasciarla così... ma ci ho preso?! unsure.gif


Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Quando si converte una foto in b/n bisogna mettere da parte il concetto di "reale". La realtà è a colori e il b/n è una interpretazione della realtà.
Pertanto il grado di contrasto da dare alla foto è altamente soggettivo e dipende dalla nostra sensibilità e dal carattere che vogliamo dare al soggetto.
L'unica regola che seguo è simile a quella del commento che mi precede: inserire nell'immagine una certa quantità di bianchi e di neri puri. Senza questo accorgimento un b/n perde quasi tutta la sua forza.

Pino
claudioorlando
Scusami, mi sono dimenticato di attaccare un allegato che può esserti utile

Clicca per vedere gli allegati
dade1979
Grazie per le risposte e per il link (interessante)... Però la conversione a B/N l'ho fatta dal file NEF (raw) direttamente in camera... Devo provare a farla sul pc
marco_boz
Ciao!... anche a mio avviso è un pò troppo grigiotta..... nulla di più sbagliato è la conversione direttamente on camera, non si riuscirà mai ad avere un risultato soddisfacente..... quindi il processo deve essere effettuato dopo in post e questo vale comunque anche per quelle a colori!.....

Un salutone

Marco
dade1979
In effetti il risultato ottenuto convertendo in B/N sul pc la differenza è notevole... ohmy.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
willy 73
Senza dubbio l'ultima può rientrare nel concetto di b/n,valutazioni personali a parte é molto meglio che la conversione on camera (che ti consiglio di dimenticare di avere)

Un saluto
Willy
Patrizio Gattabria
QUOTE(dade1979 @ Sep 29 2012, 02:15 PM) *
Grazie per le risposte e per il link (interessante)... Però la conversione a B/N l'ho fatta dal file NEF (raw) direttamente in camera... Devo provare a farla sul pc


'Dimentica' completamente ogni tipo di conversione on-camera, dopo aver già scattato la foto: d-lighting, conversione B/n, crop, livello colore, WB e varie..meglio farle dopo, per la migliore qualità, in PP.. smile.gif

Ciao, Patrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.