Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
patrikanny
Ciao... scusate il disturbo... timidamente vi chiedo un'aiutino... vorrei provare a breve uno startrail, ma non so come fare a far si che la macchina continui a scattare al termine di ogni foto senza naturalmente dover essere io a premere continuamente il tasto del telecomando....
Da quanto ho letto il mio telecomando il classico infrarossi ML-L3 non va bene in quanto non ha il temporizzatore ... la d7000 ha però la funzione foto intervallate, ma non ci ho capito una mazza nel libretto di come funziona e leggendo qua e la nel web ho trovato moltissima gente nella mia situazione... il sistema più facile che mi viene in mente potrebbe essere scatto a raffica e bloccare il pulsante del telecomando, ma bloccare il pulsante di questo telecomando non mi sembra molto facile.... Come mi consigliate di fare?? Grazie intanto!!!
monteoro
non dovrebbe essere complicato, la cosa importante è selezionare come intervallo la somma del tempo di posa e l'intervallo fra uno scatto e l'altro.

Mettiamo che vuoi iniziare la ripresa alle 23,00 imposterai come orario di inizio 23,00, ovviamente avrai già selezionato il tempo di scatto 30"
Vuoi eseguire 100 scatti di 30" con un intervallo di 1 secondo tra uno scatto e l'altro.
Imposterai quindi come intervallo 31"
come numero intervalli 100 e come scatti per intervallo 1
Non ti resta che avviare la sequenza evidenziando SI e premendo il tasto OK (non il pulsante centrale del selettore)
Ricordati di disattivare entrambe le riduzioni del rumore (alti ISO e pose lunghe)
Se vuoi che la sequenza di scatti inizi subito e non ad un orario prefissato invece che indicare l'orario selezioni ADESSO;
c'è da fare una considerazione, forse è meglio impostare come intervallo 33"; molti si ritrovano con numero di scatti inferiori a quelli impostati perché pare che in effetti il tempo 30" in effetti ne duri 32 (sulla D300 l'ho verificato di persona)

Prova, vedrai che non risulterà difficile.
Franco
patrikanny
QUOTE(monteoro @ Sep 28 2012, 12:50 AM) *
non dovrebbe essere complicato, la cosa importante è selezionare come intervallo la somma del tempo di posa e l'intervallo fra uno scatto e l'altro.

Mettiamo che vuoi iniziare la ripresa alle 23,00 imposterai come orario di inizio 23,00, ovviamente avrai già selezionato il tempo di scatto 30"
Vuoi eseguire 100 scatti di 30" con un intervallo di 1 secondo tra uno scatto e l'altro.
Imposterai quindi come intervallo 31"
come numero intervalli 100 e come scatti per intervallo 1
Non ti resta che avviare la sequenza evidenziando SI e premendo il tasto OK (non il pulsante centrale del selettore)
Ricordati di disattivare entrambe le riduzioni del rumore (alti ISO e pose lunghe)
Se vuoi che la sequenza di scatti inizi subito e non ad un orario prefissato invece che indicare l'orario selezioni ADESSO;
c'è da fare una considerazione, forse è meglio impostare come intervallo 33"; molti si ritrovano con numero di scatti inferiori a quelli impostati perché pare che in effetti il tempo 30" in effetti ne duri 32 (sulla D300 l'ho verificato di persona)

Prova, vedrai che non risulterà difficile.
Franco


Grazie mille Franco sei stato chiarissimo!!!! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.