Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Seba_F80
Un altro sondaggio biggrin.gif

Ricopio lo stile del sondaggio qui: (sushi bar) Sondaggio_Potenziali_Acquirenti_D600

1) che tipo di fotografi siete e che genere di foto fate
2) interessato a D600 nuova o D700 poco usata (in generale, meno di 10.000 scatti)?
3) che fotocamera vorrei sostituire con la D600 nuova e Nital o D700 Nital usata, ed a che prezzo?
4) a cosa credo avrei rinunciato/migliorato, nello scegliere una delle due?

Seb
p.s. spero che franlazz79 nn te la prendi per aver sfruttato una tua valida idea tongue.gif
cesare76
1) amatore con intenzioni PRO
2) avendo già una D700 ho acquistato una seconda D700 usata con pochi scatti, mi spiace ma una VERA evoluzione della D700 in casa Nikon non c'è e quindi le rimango fedele
3) ho venduto la mia vecchia D200
4) rinunciato sicuramente alla parte video ma come costruzione la D700 è proprio un'altra cosa rispetto alla D600(vista e provata ieri)!

Cesare
davis5
il concetto di d700 "poco usata" e' molto particolare... chi la prende e' raro che davvero ci faccia pochi scatti, oppure il prezzo e' talmente alto che non ha senso prenderla usata

comunque chi aveva la d700 la sta lasciando per una d800 e non per una d600...
Marcus Fenix
1) che tipo di fotografi siete e che genere di foto fate
Fotografo io? rotfl, io sono un imbratta CF
2) interessato a D600 nuova o D700 poco usata (in generale, meno di 10.000 scatti)?
D800E
3) che fotocamera vorrei sostituire con la D600 nuova e Nital o D700 Nital usata, ed a che prezzo?
Con la D800E ho sotituito la D300
4) a cosa credo avrei rinunciato/migliorato, nello scegliere una delle due?
La D800E è l'apoteosi di entrambe.
Franco_
1) Fotoamatore, fotografo un pò di tutto, ad eccezione delle foto in studio
2) Mi sarebbe piaciuto il sensore della D600 nel corpo della D700... Visto il corpo (e i "problemi") della D600 mi tengo strettissima la D700
3) Nessuna, vista la risposta del punto 2 (non a caso che mi tengo anche la D300)
4) Vedi risposta 2
gargasecca
Ricopio la risposta che diedi all' epoca...con le modifiche di oggi.

1) Amatore...ritratti..scene familiari...viaggi
2) D600
3) credo che valga sui 500€ max 600€ in + del prezzo della D7000...alla fine è come se fosse una D7000 con il sensore FX e il processore nuovo...difatti l'ho pagata 1939€ a tasso 0 in 12 mesi e flash SB700 in regalo (gennaio 2013)
4) 4 anni di garanzia...contro "nulla" di una ipotetica D700 usata

Ps...ho la D600 ora
daniele.frezzolini
1) "Fotocurioso" in ambito ritrattistico e streeter
2) D700+bg originale usata con 35.000 scatti.......
3) Ho venduto la 7000 nital usata e la d200 con tamron 17-50......col ricavato ho preso la d700 nital con bg originale a cui ho aggiunto il 24-85 2,8 nikon
4) Rinuncio a piu Mpx e garanzia in cambio di un corpo macchina perfetto a mio gusto e abitudine e a prestazioni ben piu performanti di quanto io non sappia sfruttare.......non credo che la porterò mai al limite.

Ps....chi toglie la d700 non passa a d800........tutti quelli che conosco io(con 2 corpi d700)sono passati a d3s.....tutti..
davide.lomagno
fotonaturalistra..terrestre e subacqueo
ho sosttuito D300 e D700 con D800e(per la fotosub) e D4 (per la fotontura)
rinuncerei alla funz.video,tanto non la uso....
Lightworks
Io prenderei una d200 usata e con il sensore che si vendeva in kit fino a poco tempo fa su ebay da 35 euro (o dollari) la trasformerei in una D4, vuoi mettere?

larsenio
D300 per battaglia, naturalistica
D600 per notturna, street - non mi serviva un corpo robusto quanto la D300 e pertanto mi va strabenissimo questa.
danielg45
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 20 2013, 05:16 PM) *
1) "Fotocurioso" in ambito ritrattistico e streeter
2) D700+bg originale usata con 35.000 scatti.......
3) Ho venduto la 7000 nital usata e la d200 con tamron 17-50......col ricavato ho preso la d700 nital con bg originale a cui ho aggiunto il 24-85 2,8 nikon
4) Rinuncio a piu Mpx e garanzia in cambio di un corpo macchina perfetto a mio gusto e abitudine e a prestazioni ben piu performanti di quanto io non sappia sfruttare.......non credo che la porterò mai al limite.

Ps....chi toglie la d700 non passa a d800........tutti quelli che conosco io(con 2 corpi d700)sono passati a d3s.....tutti..

Pensa c'è gente che vende d4 per passare a d800.
atostra
QUOTE(Lightworks @ Mar 20 2013, 06:38 PM) *
Io prenderei una d200 usata e con il sensore che si vendeva in kit fino a poco tempo fa su ebay da 35 euro (o dollari) la trasformerei in una D4, vuoi mettere?


LOL!

1) fotoamatore mi piacciono foto di viaggio, spettacoli e ritratti
2)D600
3)D90 (che terrei sempre stretta come secondo corpo, e un po perchè è un must have nikon!)
4) la D600 è + moderna, con tutti quei pixel, sebbene SEMBRI regga un po meno gli alti iso, in stampe a dimensioni umane il rumore è presente ma finissimo, poco fastidioso, in + permette di usare il crop DX (o croppare in post produzione) sempre con una qualità molto alta e con pixel a disposizione. peccato per l'AF così ridotto che la rende inutilizzabile per sporto o caccia a meno di usarla in DX con 10 mpx (e comunque non è come avere un AF degno di questo nome) ma tanto io uso quasi sempre il punto centrale e afs...
alessandro.sentieri
QUOTE(daniele.frezzolini @ Mar 20 2013, 05:16 PM) *
1) "Fotocurioso" in ambito ritrattistico e streeter
2) D700+bg originale usata con 35.000 scatti.......
3) Ho venduto la 7000 nital usata e la d200 con tamron 17-50......col ricavato ho preso la d700 nital con bg originale a cui ho aggiunto il 24-85 2,8 nikon
4) Rinuncio a piu Mpx e garanzia in cambio di un corpo macchina perfetto a mio gusto e abitudine e a prestazioni ben piu performanti di quanto io non sappia sfruttare.......non credo che la porterò mai al limite.

Ps....chi toglie la d700 non passa a d800........tutti quelli che conosco io(con 2 corpi d700)sono passati a d3s.....tutti..


Io ho dato via D700 dopo 3/4 mesi di D800, visto che non la usavo proprio più...
Mi spiace dirlo, ma proprio non c'è partita...

Ale
fabio camandona
Ignorando da ignorante se sia consentito o meno ti linko (per non riscriverlo o copiarlo in toto) il ragionamento fatto da noi quest'anno sulla scelta dell'attrezzatura smile.gif

http://dev.fabiocamandona.com/?p=695

PS se vuoi probabilmente venderemo delle D700, per comprare delle D600 wink.gif

f.
Marcus Fenix
QUOTE(fabio camandona @ Mar 21 2013, 08:52 AM) *
PS se vuoi probabilmente venderemo delle D700, per comprare delle D600 wink.gif

f.



Uffi ma non c'ha il corpo prufessiunal, con l'oculare tondo. laugh.gif
Vabè meno male che alla lunga si pensionano le "mitiche", le "leggende intramontabili" etc etc. per degli strumenti più moderni, perchè come ho sempre sostenuto, i sensori al contrario degli obiettivi dove valgono considerazioni e gusti personali, più son moderni meglio è, la D3/D700 sono ottime fotocamere del passato, sensoristicamente surclassate dai nuovi modelli.
Danilo Ronchi
1) amatoriale semipro. reportage, eventi, acquari, ritrati, quello che capita
2) D600 nuova nital comprata due mesi fa
3) avevo una D300 attualmente in vendita nel mercatino dopo aver verificato che... non c'è storia
4) la gamma dinamica della d600 è semplicemente commovente e si fa perdonare il resto, il video è oltremodo comodo oltre che di qualità, il resto è come te lo aspetti, anche se il corpo della D300, e della D700 era superiore.

Per me non c'è storia a favore della D600
riccardobucchino.com
Tra le due vince la terza, D800, si trova a prezzi veramente interessanti tipo 2280€ iva inclusa per la D800 e 2749 per D800E, entrambe con garanzia ufficiale italiana, io ci sto facendo un pensierino per poter "declassare" la mia D700 a 2° corpo
gargasecca
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 22 2013, 02:06 PM) *
Tra le due vince la terza, D800, si trova a prezzi veramente interessanti tipo 2280€ iva inclusa per la D800 e 2749 per D800E, entrambe con garanzia ufficiale italiana, io ci sto facendo un pensierino per poter "declassare" la mia D700 a 2° corpo



Certamente...ma cmq rispetto alla D600 sempre import ballano 750€ in +... rolleyes.gif
danielg45
Online la differenza minima di prezzo tra import e import di d600 e d800 è di 680€. Poi ognuno valuti in base al portafoglio ed esigenze. Vanno benissimo tutte e due.
gargasecca
QUOTE(danielg45 @ Mar 22 2013, 04:13 PM) *
Online la differenza minima di prezzo tra import e import di d600 e d800 è di 680€. Poi ognuno valuti in base al portafoglio ed esigenze. Vanno benissimo tutte e due.



La differenza l' ho fatta a partà di prodotto e negozio...x capirci Giga...ecc...che ha praticamente i prezzi migliori ed è affidabile...la differenza è quella che ti ho messo sull' import... wink.gif

Ps...senza aggiungere upgrade pc...memorie ecc... cerotto.gif

riccardobucchino.com
QUOTE(gargasecca @ Mar 22 2013, 03:17 PM) *
Certamente...ma cmq rispetto alla D600 sempre import ballano 750€ in +... rolleyes.gif


si vive una volta sola!
gargasecca
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 22 2013, 08:00 PM) *
si vive una volta sola!



hmmm.gif
Lightworks
Io ho preferito d600 per ingombro, peso, dimensione files e prezzo, infatti con poco più di una d800 ho preso d600, 28-300 e flash in omaggio.
franlazz79
QUOTE(fabio camandona @ Mar 21 2013, 08:52 AM) *
Ignorando da ignorante se sia consentito o meno ti linko (per non riscriverlo o copiarlo in toto) il ragionamento fatto da noi quest'anno sulla scelta dell'attrezzatura smile.gif

http://dev.fabiocamandona.com/?p=695

PS se vuoi probabilmente venderemo delle D700, per comprare delle D600 wink.gif

f.


Finalmente qulacuno che si schiera contro la fissa dei corpi "Pro" se non fosse che la mia D600 era proprio una di quelle nate male (c'erano pezzi perfino nel pentaprisma e nello specchio) la amavo. Per fortuna non doventoci lavorare posso anche portarmi dietro la D800, ma se uno ne porta in giro 2 tutto il giorno ha di certo bisogno di un fisico bestiale! La D600 è la macchina del momento perchè ha tutto quello che serve ed un peso giusto, l'unica cosa un paio di centinaia di euro in meno stabili tipo Nital 1700 euri.

Per me l'accoppiata perfetta è D600 e 24-120 o tamron 24-70, anche se quest'ultimo a volte ha bisogno di un giro in assistenza cusa diaframma che non chiude bene (il mio non chiudeva ad f4 e si sta facendo un giro in polyphoto). Queste due accoppiate sono leggere ed hanno una qualità solo di poco inferiore a soluzioni più costose e la stabilizzazione a volte fa comodo per guadagnare uno stop su persone statiche.
Pierfranco1959
Salve, ho già una D700, sto cercandone una seconda.Quindi ho risposto.
Utilizzo anche d300.
La 700 è una reflex particolare ha un numero di mpixell per i miei gusti sufficienti,è robusta e da una sensazione nell'impugnarla di sicurezza.Infatti ho iniziato in aps-c con d90, passando a d300, che reputo la 700 nel formatodx.
La 600 sarebbe per me come la 90,bella, ma non la sento.
buona discussione,ciao a tutti.
stefcando
ciao,

mi sono imbattuto in questo thread quasi per caso ..Ho avuto quasi le stesse esperienze di reflex Nikon e ho usato con molta soddisfazione la D300, di cui condivido la tua opinione.
Francamente devo dire che ho girato per un anno attorno al tuo stesso dilemma e ho optato epr avere la D700, che, indipendentemente dai Mpixel(che non sono pochi) è una macchina meravigliosa. La D600, meglio forse la 610 ormai, è ottima anche come ergonomia, ma la ritengo probabilmente una via di mezzo o meglio una FX prosumer, cosa che la D700 non è.Sicuramente innovativa, ma ho preferito un corpo macchina affidabile a buon prezzo lasciando altro denaro per corredare di obietivi di buon livello il mio parco. In fondo, alla fine, i Mpixel non sono davvero tutto, arrivati a questi punti.,

Un saluto


Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.