Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
hroby7
Mi sono accorto che LR non fa un buon lavoro con il sensore Fuji (in particolare con quello della X10)

Ho provato a mettere le mani su alcuni Raf della fotocamerina di mio padre e vengono fuori robe disumane (per es. orrendi artefatti sul cielo)

Importando un tiff ricavato dal raw converter proprietario è tutto ok (sw che fa davvero pena unsure.gif )

Temo che anche con i sensori X-Trans (quelli della X-Pro1) ci possano essere problemi simili

Qualcun altro ha notato questa cosa ? Non esiste ancora un accordo tra le case ?

Adobe.....Adobe, li mortacci cerotto.gif

Roberto

LucaCorsini
In effetti sembra un problema noto.
In attesa di una risposta di Massimo
ho trovato una discussione nel sito Adobe dove si parla di questo
http://forums.adobe.com/message/4117737
hroby7
Luca...hai fatto Bingo rolleyes.gif

Il problema da me riscontrato è proprio quello

Gli artefatti sono identici all'esempio della bandiera americana (seconda foto)

E' davvero un peccato. Non me la sento di utilizzare quell'aborto di sw Fuji

Accidenti che nervi mad.gif

Roberto
Massimo.Novi
QUOTE(hroby7 @ Sep 26 2012, 03:24 PM) *
...Non esiste ancora un accordo tra le case ?
Adobe.....Adobe, li mort...


Gioventù, guardate che non è tanto semplice gestire 'stì EXR!

Innanzi tutto la demosaicizzazione è completamente diversa per la posizione ed il numero di fotodiodi. Inoltre si devono combinare praticamente più immagini per gestire la ricostruzione. Infine come avete già letto alcune fotocamere EXR Fuji (ma non le ho provate) tendono a eseguire correzioni ottiche che creano un'immagine leggermente distorta.

Tra l'altro come avrete altresì letto, pare che in alcuni casi invece di un'immagine a 12MP le Fuji ne creano una a 6MP.

Ok, la cosa è seccante ma Fuji ha tutto l'interesse a rendere compatibile le fotocamere con il software RAW più diffuso. Il problema è casomai per Adobe che deve capire come chiedere informazioni a Fuji senza far sapere esattamente come funziona il suo algoritmo di demosaicizzazione.

Non so per ora come si possa procedere. Le ultime patch di ACR e LR risolvono qualche bug ma non quelli indicati.

Massimo
hroby7
Ciao Massimo

Intanto ti ringrazio per l'intervento e, soprattutto, per la "gioventù" biggrin.gif

Immagino che la cosa sia complicata

Per quanto riguarda i files da 6 mp.....non credo sia quello il problema

La modalità EXR a priorità di gamma, di contenimento del rumore, etc...sforna solo Jpeg, e solo così si ottengono files a bassa risoluzione

I Raf sono sempre da 12 (infatti il loro peso è sempre nell'ordine dei 19 mb)

Speriamo risolvano

Per adesso mi limiterò a lavorare il tiff generato dal programma Fuji (che bel software cerotto.gif )

Roberto
capannelle
Se può essere utile porto la mia esperienza con la x100.

Con ACR che ha lo stesso motore raw di LR i file hanno una resa ottima.

Pino

hroby7
QUOTE(capannelle @ Sep 27 2012, 08:34 AM) *
Se può essere utile porto la mia esperienza con la x100.

Con ACR che ha lo stesso motore raw di LR i file hanno una resa ottima.

Pino


Anche la X100 utilizza la tecnologia EXR......boh hmmm.gif

Roberto
capannelle
QUOTE(hroby7 @ Sep 27 2012, 09:01 AM) *
Anche la X100 utilizza la tecnologia EXR......boh hmmm.gif

Roberto


Ho provato anche la x10, la x100 è davvero di un altro pianeta
hroby7
QUOTE(capannelle @ Sep 27 2012, 09:24 AM) *
Ho provato anche la x10, la x100 è davvero di un altro pianeta


Questo è pacifico

Piuttosto non capisco come mai si riesca a lavorare con il sensore della X100 e non con quello della X10.....visto che la tecnologia è simile

Mistero

Roberto
capannelle
QUOTE(hroby7 @ Sep 27 2012, 09:49 AM) *
Questo è pacifico

Piuttosto non capisco come mai si riesca a lavorare con il sensore della X100 e non con quello della X10.....visto che la tecnologia è simile

Mistero

Roberto


Evidentemente la tecnologia del sensore è simile, ma i raw generati sono molto diversi
hroby7
QUOTE(capannelle @ Sep 27 2012, 09:52 AM) *
Evidentemente la tecnologia del sensore è simile, ma i raw generati sono molto diversi


Si....evidentemente è proprio così

Peccato, il Raf mi permette un recupero sulle alte luci dignitosissimo (in LR) mentre con il Tiff generato in Sikypix c'è pochissimo margine

Mutismo e rassegnazione

Roberto
LucaCorsini
Hai provato con DNG converter ?
Immagino sia la stessa cosa
ma hai visto mai ....
frabi
Roberto,
guarda che Raf scrive e canta canzoni... con Adobe c'entra poco... forse intendevi raw... non volermene!
LucaCorsini
QUOTE(frabi @ Sep 28 2012, 11:59 AM) *
Roberto,
guarda che Raf scrive e canta canzoni... con Adobe c'entra poco... forse intendevi raw... non volermene!

I files RAW di Fuji hanno estensione .raf
come quelli di Nikon hanno .nef
hroby7
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 28 2012, 11:00 AM) *
Hai provato con DNG converter ?
Immagino sia la stessa cosa
ma hai visto mai ....


Si Luca.....ho provato

Niente da fare cerotto.gif

Grazie



QUOTE(frabi @ Sep 28 2012, 11:59 AM) *
Roberto,
guarda che Raf scrive e canta canzoni... con Adobe c'entra poco... forse intendevi raw... non volermene!


Ma figurati se mi offendo per una cosa simile, ha già risposto Luca

Cosa resterà di questi anni ottantaaaaa... cool.gif

biggrin.gif

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.