Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
MartaC.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MBciao! è da un po' che spio questo forum... ora volevo fare il mio ingresso pubblicando una delle mie prime foto che ho scattato. Accetto sinceri consigli di miglioramento!
M.C.
mauriziomaestri
La cosa positiva è già la ricerca di un punto di vista insolito. La cosa negativa è che dentro quel punto di vista bisognerebbe metterci qualche cosa. La foto é un alternarsi di macchie chiare e scure con Un Riflesso marginale di un edificio.
Ti consiglio di: 1- fare altre foto come questa in modo tale che ci dai una rappresentazione estesa del tuo punto di vista, puoi ancora giocare con vari soggetti e altre "macchie di colore" 2- cercare di inserire qualcosa che attiri l'attenzione in quel riflesso.
Ciao!
capannelle
QUOTE(MartaC. @ Sep 25 2012, 03:21 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MBciao! è da un po' che spio questo forum... ora volevo fare il mio ingresso pubblicando una delle mie prime foto che ho scattato. Accetto sinceri consigli di miglioramento!
M.C.


Dovè la foto??? smile.gif
capannelle
Ora si vede smile.gif

L'idea non è male, ma la composizione è un po' sbilanciata.
Guadagnerebbe molto con un riflesso più significativo
capannelle
Ora si vede smile.gif

L'idea non è male, ma la composizione è un po' sbilanciata.
Guadagnerebbe molto con un riflesso più significativo
speedygonzales76
effettivamente ad un primo sguardo io da semplice visitatore neanche me nero accorto del riflesso...
fralot
Ciao Marta ... un sorriso ed un benvenuta a te! smile.gif ... anch'io ho esordito con delle foto qui solo l'altro ieri ... e so quanto sia positivo ricevere l'attenzione di chi da molto tempo frequenta questo forum ... al di là dei giudizi tecnici. Lascio i consigli a chi è molto più esperto di me ... ma dando una "sbirciatina" ai dati exif della fotografia noto che hai scattato con un tempo di posa brevissimo ... mi pare 1/3200 sec. che ti ha portato presumo automaticamente gli ISO a 1600. Penso che se avessi scattato a 100 o al massimo 200 ISO avresti avuto ancor ampio margine di tempo di posa e quindi una migliore risoluzione e nitidezza dell'immagine ... comunque sia ... non potevi scegliere soggetto migliore per esordire ... "Foto bagnata Foto fortunata!!" ... e che sia la prima di una lunghissima serie wink.gif ... ciao ... Franco
MartaC.
QUOTE(fralot @ Sep 25 2012, 06:00 PM) *
Ciao Marta ... un sorriso ed un benvenuta a te! smile.gif ... anch'io ho esordito con delle foto qui solo l'altro ieri ... e so quanto sia positivo ricevere l'attenzione di chi da molto tempo frequenta questo forum ... al di là dei giudizi tecnici. Lascio i consigli a chi è molto più esperto di me ... ma dando una "sbirciatina" ai dati exif della fotografia noto che hai scattato con un tempo di posa brevissimo ... mi pare 1/3200 sec. che ti ha portato presumo automaticamente gli ISO a 1600. Penso che se avessi scattato a 100 o al massimo 200 ISO avresti avuto ancor ampio margine di tempo di posa e quindi una migliore risoluzione e nitidezza dell'immagine ... comunque sia ... non potevi scegliere soggetto migliore per esordire ... "Foto bagnata Foto fortunata!!" ... e che sia la prima di una lunghissima serie wink.gif ... ciao ... Franco


hai ragione, ho commesso l'errore di scattare in modalità autoprogrammato e di aver lasciato l'ISO automatico. però avevo provato a fare uno scatto con un tempo inferiore e non si notavano i cerchi d'acqua della pioggia, cosa che volevo che risaltasse nella foto. quindi ho scattato ad un tempo forse esageratamente troppo superiore. mi ricorderò di impostare manualmente l'ISO per le prossime foto. grazie
willy 73
ciao Marta e benvenuta!
sicuramente questo è uno scatto di prova e va giudicato come tale...come ti hanno già detto la composizione non offre niente di interessante a parte il riflesso di una casa,dei lampioni e delle piante,ma credo che l'errore più grosso sia stato nella gestione della sensibilità,infatti si nota molto il rumore provocato dai 1600 iso già con queste dimensioni
se hai bisogno di un tempo che non riesci ad avere con la combinazione diaframma/iso che usi aumentali altrimenti lasciali sempre al minimo possibile,in questo caso non ti serviva nemmeno un tempo così rapido,i cerchi della pioggia li avresti visti (forse anche meglio) con un tempo più lento...con 1/3200 ci fotografi un missile wink.gif

ciao,alle prossime
Willy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.