Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
mkrema
Ciao, sono proprio alle prime armi e sto provando ad usare la modalità manuale per meglio comprendere tutti gli aspetti della fotografia e della "luce".
Ho fatto due scatti:
il primo in modalità "auto" e la mia D3000 con il 15-85 in KIT ha impostato questi valori - ISO 100, f/11, 1/500 su un soggetto infinito (55mm - mare) in una giornata di sole;
per lo scatto in manuale, controllando la corretta esposizione dal mirino, ho impostato - ISO 100, f/36 ed un tempo di 1/80 (ho provato ad impostare 1/60 per rispettare la regola del reciproco lunghezza focale-tempo ma mi segnalava una sovraesposizione).
Nella prima foto i colori sono più "colorati" mentre nella seconda una parte di mare è "grigia" sembra per via del riflesso della luce solare... dov'è che sbaglio ? Perchè ho perso il colore naturale del mare ?
capannelle
QUOTE(mkrema @ Sep 25 2012, 02:52 PM) *
Ciao, sono proprio alle prime armi e sto provando ad usare la modalità manuale per meglio comprendere tutti gli aspetti della fotografia e della "luce".
Ho fatto due scatti:
il primo in modalità "auto" e la mia D3000 con il 15-85 in KIT ha impostato questi valori - ISO 100, f/11, 1/500 su un soggetto infinito (55mm - mare) in una giornata di sole;
per lo scatto in manuale, controllando la corretta esposizione dal mirino, ho impostato - ISO 100, f/36 ed un tempo di 1/80 (ho provato ad impostare 1/60 per rispettare la regola del reciproco lunghezza focale-tempo ma mi segnalava una sovraesposizione).
Nella prima foto i colori sono più "colorati" mentre nella seconda una parte di mare è "grigia" sembra per via del riflesso della luce solare... dov'è che sbaglio ? Perchè ho perso il colore naturale del mare ?


La regola del reciproco focale-tempo serve a evitare il mosso con tempi troppo lunghi. Se usi tempi più repidi non c'è nessun problema smile.gif Avresti dovuto seguire le indicazioni fornite dall'esposimetro e non sovraesporre.
In questo caso usando un diaframma di f/36 hai peggiorato la resa ottica perchè gli obiettivi lavorano male a diaframmi troppo chiusi.

Pino



mkrema
QUOTE(capannelle @ Sep 25 2012, 03:04 PM) *
La regola del reciproco focale-tempo serve a evitare il mosso con tempi troppo lunghi. Se usi tempi più repidi non c'è nessun problema smile.gif Avresti dovuto seguire le indicazioni fornite dall'esposimetro e non sovraesporre.
In questo caso usando un diaframma di f/36 hai peggiorato la resa ottica perchè gli obiettivi lavorano male a diaframmi troppo chiusi.

Pino

Ok grazie ho capito: meglio usare tempi più brevi e lasciare un po' più aperto il diaframma.
Comunque non ho sovraesposto, sono proprio stato attento all'indicatore di esposizione del mirino e per azzerarlo ho dovuto per forza arrivare a quell'apertura con quei tempi :(
Quello che non capisco e' perché i colori sono "grigi" ?!?
Mauro Va
perchè non provi a mettere la foto?
mkrema
QUOTE(Mauro Va @ Sep 25 2012, 06:49 PM) *
perchè non provi a mettere la foto?

L'intenzione e' quella, appena ho accesso ad una ADSL posto entrambe per raffronto.
mkrema
Ecco la prima foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed ecco la seconda
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

come vedete nella seconda dal centro verso destra si sono persi tutti i colori del mare.
Riguardandole con attenzione mi è venuto un altro dubbio: sembra quasi che, visto il tempo nuvoloso, si sia "spostata" la sorgente di luce (nella prima infatti in "grigio" sembra sia tutto a sinistra) e quindi non sia un problema di esposizione ma piuttosto una mia interpretazione sbagliata della foto... forse non ho proprio proprio sbagliato ?
Mauro Va
sono condizioni di luce difficili da gestire...luce forte..in più il riflesso dell'acqua
a f/36 si scatta solo per vedere se vi è della polvere sul sensore, a certe aperture si incorre nel fenomeno della diffrazione
non che sia apprezzabile nel contesto che hai ripreso...ma puoi stare sicura che il fenomeno vi è
ti consiglio di non andare oltre f/16.....con i 100 iso e alzando i tempi.......sopratutto ti consiglio all'inizio come sei di trovare una bella luce morbida..tramonto o mattino presto...e soggetti più semplici da riprendere

ciao Mauro
trimix
Scusa ma io crdeo che tu abbia cambiato proprio inquadratura, verosimilmente per seguire la barca a vela.

sembrano due scatti differenti.....il cono della luce del sole è posizionato in parti diverse nelle due immagini.

Il grigio che dici tu è dovuto alla alta luce provocata dalla luce del sole riflessa sulla superficie del mare e non alla variazione delle impostazioni di scatto.

ciao
Paolo
Antonio Canetti
due foto con luce diverse, due foto diverse, due colori diversi, le prove per riscontrare risultati diverse le immagini e luci devono essere uguali.


Antonio
mkrema
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 26 2012, 02:22 PM) *
due foto con luce diverse, due foto diverse, due colori diversi, le prove per riscontrare risultati diverse le immagini e luci devono essere uguali.
Antonio


Ehh si, sono io che mi sono confuso da solo... come dice un amico "ti impegni a pensare all'apertura, al tempo di esposizione, al bilanciamento del bianco, ad un sacco di cose e poi... ti dimentichi della cosa più importante: l'inquadratura" !

Però anche se con uno scopo diverso da questi post ho imparato diverse cose... grazie !

Non mi sono reso conto di essermi girato di qualche centimetro tra uno scatto e l'altro e a distanza i centimetri diventano metri !
aldosartori
Ma sono state tolte? vedo solo due X rosse...
trimix
QUOTE(aldo73 @ Sep 26 2012, 03:35 PM) *
Ma sono state tolte? vedo solo due X rosse...



sono quelle della CROCE ROSSA che ti sta venendo a prendere...... laugh.gif laugh.gif

io le vedo ancora
aldosartori
biggrin.gif può darsi ahahahaha
comunque io continuo a non vederle smile.gif
Antonio Canetti
prova cambiare Browser, anche se sia giusto vederle con quello che vuoi.


Antonio
mkrema
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 26 2012, 04:20 PM) *
prova cambiare Browser, anche se sia giusto vederle con quello che vuoi.
Antonio


Almeno le due X rosse sono uguali ? smile.gif
Le foto sono ancora lì potrebbe essere solo una questione di caricamento, magari basta pulire la cache del browser.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.