Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
Alessandro Avenali
Stasera non avevate niente da fare, vero?
http://www.nozzefurbe.com/nozze-low-cost/f...-fotografa.html

Io ho risposto sulla pagina facebook di NozzeFurbe. La discussione ha preso piede anche lì.
https://www.facebook.com/permalink.php?stor...f_t=share_reply

Buon divertimento.
Giorgio Baruffi
io ho letto e sono passato oltre, per me o era ubriaca o era pazza...

come ANFM stiamo vedendo cosa fare ufficialmente...
maxiclimb
Surreale. huh.gif
Da fotoamatore mi vien da sorridere e posso fare spallucce.
Fossi un professionista sorriderei meno, molto meno.
Carlo Inf
Lobotomizzata forse???

Dai, spero sia uno scherzo... ph34r.gif
SNIPER79
Ma signori miei... siamo noi che non comprendiamo le altrui ragioni... rolleyes.gif Avete visto il suo sito?
Lei "DISEGNA CON LA LUCE"...!! dry.gif
Lei è Maestra Di Luce!
blink.gif
Sniper
Grazmel
QUOTE(Carlo Inf @ Sep 24 2012, 07:39 PM) *
Lobotomizzata forse???

Dai, spero sia uno scherzo... ph34r.gif


No, probabilmente è alle prime armi (basta vedere il suo sito) e pensa di farsi pubblicità lodando i bassi costi e sputando sul mucchio in generale, pensando di fare bella figura agli occhi dei possibili clienti hmmm.gif

E al contempo non si rende conto che si rovina con le sue mani, perchè il giorno che proverà ad alzare i suoi prezzi, le rinfacceranno le parole che ha scritto.

Ma se è vero ciò che dice, che è professionista, e i prezzi sono quelli che fa, di sicuro è a nero e non paga tasse...IMHO

Ma ci credo poco alla storia, sembra assurda.

Graziano
giancarlopaglia
Ma via,questa non sà neanche di cosa parla. dry.gif

Giancarlo.
katte
Ma questa è fuori..
Io non sono un fotografo professionista,anzi,ma ci vuole poco a capire quante cavolate ha scritto..
umbertocapuzzo
Dice di prendere 400 euro per 6 ore?
Bene...io ne faccio sempre non meno di dieci, spesso 12....arrivo anche a 14!!! Fate i calcoli...
Da agli sposi un DVD con 100-150 foto?
Bene...io ne do uno con 500 foto almeno, tutte Hi-Res!!!! Fate la proporzione...

Vuoi vedere che tutto sommato sono a più buon mercato di lei?!?!?!?..... smile.gif

Mavadarviaiciappppp!!!!!.... smile.gif smile.gif

Tra l'altro...come tasse...come stiamo messi????

Mah!!!!!!

Umby
gianlucaf
QUOTE
Questo signore si metterà in tasca 800€ per un lavoro di una settimana, e quanto ci avete messo voi a guadagnare quei soldi? Se state leggendo questo articolo probabilmente più di una settimana! In più lui a fare questo lavoro di una settimana ci metterà un mese.



quei discorsi li puoi fare per qualunque professione.
la domanda finale che si deve fare una persona è...

io sarei in gradi fare uguale (o meglio) per quella cifra (o meno)?

lei sostiene di si.

da quello che ho visto direi che il suo rapporto qualità prezzo è giusto.

ma sbaglia dicendo e facendo credere che:

QUOTE
Ma ovviamente in giro c'è anche di peggio: 1000€, 1500€, 2000€ e oltre!

Il motivo è, secondo me, inesistente!

Questa è gente che vuole togliervi un sacco di soldi, per fare un lavoro che dovrebbe essere appassionante. Ed il motivo è che probabilmente a loro non piace il proprio mestiere, o che si sentono talmente bravi che non vogliono “svendere” il proprio operato.
SNIPER79
Io non credo nemmeno che sia una professionista.
Oppure come è già stato scritto è molto alle prime armi...
Una cosa è certa, si sta tirando addosso le ire di molte persone, giustificate secondo me...

Io mi sono sposato 3 anni fa, il servizio l'ha fatto un amico professionista che mi ha fatto un prezzo ragionevole, ma mi ha messo davanti anche spese e fatture varie, per il massimo della trasparenza...
Dopo le sue spiegazioni gli ho dato più soldi di quanti me ne avesse chiesto...


Sniper
Paolo Gx
Sinceramente mi e' sembrata un po' approssimativa nelle sue considerazioni. Andando avanti nella lettura mi e' sembrata l'ennesimo fotoamatore che lavora da qualche parte e la domenica non avendo niente da fare va per due soldi a scattare foto, tanto non ci deve campare e soprattutto non ci deve pagare le tasse.

Fortunatamente il mercato sa come sbarazzarsi sia di persone che chiedono 2000 euro che di persone che si accontentano di due soldi.
Grazmel
QUOTE(Paolo Gx @ Sep 24 2012, 08:20 PM) *
Fortunatamente il mercato sa come sbarazzarsi sia di persone che chiedono 2000 euro che di persone che si accontentano di due soldi.


Questa è una sparata....c'è chi vale ben più di 2000 (pochi rapportati al totale, ma ci sono e si conoscono), e di lavoro ne ha wink.gif nessuno si sbarazza di loro, se valgono veramente quello che dicono di valere.

Il problema sta qua, se sei veramente un "fuoriclasse" puoi chiedere cifroni, e ci sarà sempre chi ti paga, al contrario sparisci....ma non si può dire che chi è oltre i 2000, TUTTI, sono dei ladri.

Semplicemente se sei un matrimonialista affermato internazionalmente, ti rivolgerai a clienti ricchi o appassionati che pagheranno certe cifre senza problemi...ce n'è per tutte le tasche, secondo me basta valere quello che si dice di valere.

PS: non sono un professionista, fatemelo dire subito smile.gif

Graziano
Paolo Gx
QUOTE(Grazmel @ Sep 24 2012, 08:31 PM) *
Questa è una sparata....

Volevo indicare una cifra alta, non conosco i prezzi in gioco, e non sapevo che 2000 euro non fossero una esagerazione.

Il concetto resta, se chiedi 100.000 euro e li vali meglio cosi', altrimenti sparisci presto. Questo intendevo. Come anche il contrario, se il compenso non copre le spese, sparisci ugualmente. Questo e' il mercato.

Ma onestamente non capisco perche' si accendano cosi' tanto gli animi su questi discorsi.
Giorgio Baruffi
salve, io sono un ladro professionista (con la partita iva naturalmente) pensate, chiedo almeno 2.200/2.500 euro con l'album...

non fa nulla che siamo in due (professionisti entrambi, non io + assistente), che lavoriamo spesso dalla mattina presto (parrucchiera) a notte fonda (dopo i balli), che consegnamo tutti gli scatti sistemati uno ad uno e spesso sono qualche centinaio, che prepariamo la preview dell'album in digitale anche se poi stampiamo le foto e le incolliamo, che ci paghiamo tutte le tasse del caso ecc. ecc. ecc.

domani vado a costituirmi, giuro.

laugh.gif
Paolo Gx
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 24 2012, 09:01 PM) *
salve, io sono un ladro professionista (con la partita iva naturalmente) pensate, chiedo almeno 2.200/2.500 euro con l'album...

Non credo che tu sia un ladro.

Non e' quello della fotografia l'unico settore infastidito da chi chiede troppo poco.
Vogliamo parlare del software? Ottimi produttori sono stati messi in crisi dal neolaureato russo che scrive codice gratis per farsi conoscere dal mondo.
La stessa industria di casa nostra, messa in crisi da chi produce per un tozzo di pane.

E' il mercato.
Se chiedi 2500 euro e trovi clienti, vuol dire che il tuo lavoro vale cosi'. Ma purtroppo il concorrente che "rovina il mercato" va messo in conto. Se lavora a nero va denunciato, se fa tutto in regola bisogna solo aspettare che muoia di fame.

Senno' proviamo a fare l'ennesimo Ordine...
the skywalker
ahuahuahuhuaahuhuahuahuauhauauauhahuahuahu

questo è un tristissimo tentativo di pubblicità... dayana!
davidemartini.net
che tristezza queste cose... ma tutti in nero questi ?? i controlli li fanno solo ai soliti ?? :((
riccardobucchino.com
Ha ha ha, 400€ per un servizio foto di 6 ore ad un matrimonio? Ma neanche morto che ci vado, perdi 1 ora per parlare agli sposi la prima volta che li vedi, perdi 1 ora la seconda volta quando si sono convinti di far fare a te il servizio e concordate sul da farsi, per far scegliere a loro le foto (mettiamo il caso dell'ultimo matrimonio che ho fatto) ci sono volute 3 ore, è il loro book e vogliono scegliere le foto, siamo già a 11 ore e ancora non si è fatta ne post ne stampa classica ne libri, poi c'è la post per il fotolibro diciamo che si fa in 4 ore lavorando i file uno ad uno per ottenere il meglio da ogni scatto, l'impaginazione fatta bene richiede ancora più tempo, non bastano 8 ore per fare qualcosa di un po' carino e originale, poi si manda in stampa il provino dell'album se è ok quello diventa uno dei 2 libretti per i genitori se non è perfetto si fanno le correzioni e si manda in stampa la copia grande e le 2 piccole, per dei buoni fotolibri su carta bella (1 grande e 2 piccoli) si spendono minimo 150€ (se si vuole un prodotto di qualità, rilegatura ben fatta, copertina bella, carta fotografica pesante), e poi ci sono le foto "fuori album" che fan perdere altre 3-4 ore (ma in questo caso, per sole 6 ore di servizio queste foto saranno poche e quindi mettiamo 1 sola ora) e vanno solo su dvd ma sono belline perché sono le foto "stupide" degli ospiti, della festa etc.

Totale 24 ore di lavoro e 150€ di spese esclusa benzina mettiamo 30€ di benzina poi ipotizziamo di lavorare in ritenuta d'acconto (si pagano meno tasse ma non si possono superare i 5000€ di incasso anno) e quindi i 400€ sono 320€ a cui togliere 150€ di stampa e 30 di benzina restano 140€ ovviamente bisognerà detrarre l'ammortamento del computer, della macchina foto e del resto delle attrezzature ma anche la corrente elettrica usata dal pc (sarà poca ma si paga), l'eventuale affitto dello studio in cui si lavora, ma tralasciando tutte queste voci e dividendo i 140€ per le 24 ore di lavoro significa che si guadagnano 5,83 €/h ma noi sappiamo che abbiamo omesso molte voci di spesa, che con partita iva le tasse sono di più e che c'è anche la responsabilità del fare un servizio di matrimonio, non è un servizio in studio per cui basta pagare nuovamente la modella e si rifà, è un matrimonio, buona la prima... ma chi farebbe un servizio professionale per 400€? Ma se per fare 8 foto con un fish dentro una stanza per creare un virtual tour a bassa risoluzione per internet si chiedono 150€ ed è un lavoro da male che vada 1 ora sul campo e 30 minuti al pc come possono bastare 400€ per un matrimonio? ma scherziamo?
fabio camandona
Eh ma come siete ostili...
dai, a 400 euro a matrimonio, supponendo che paghi le tasse o almeno l'attrezzatura e la benzina per spostarsi.... basta farne 20 al mese e la ditta sta in piedi !
Contando 4 weekend al mese basta ipotizzare che lavori ogni sabato e domenica. Mmmm... vero ne mancano ancora 4... ma oggi non vuoi che si facciano almeno 4 matrimoni al mese frasettimanali ? Suvvia.

Chi non ne fa 20 al mese ? Eh dai.

Siete proprio in malafede wink.gif
frabi
Eh, come gira il mondo... ad essere troppo onesti si passa per disonesti... mah!
sinclair_gio
Una sola domanda: cos'hanno da temere i professionisti del settore da sparate provocatorie come queste? Mi rispondo da solo: nulla. Semplicemente perchè chi svolge il proprio lavoro a regola d'arte, secondo i canoni professionali di chi si sente e viene ritenuto capace di svolgere un lavoro di qualità, è giusto che venga retribuito in base alle leggi di mercato, inclusi i fattori (imposte, ammortamento dell'attrezzatura, costi di gestione, etc.) determinanti per stabilire una corretta retribuzione.
Ma mettiamoci nell'ottica del cliente. In un altro thread si discuteva di Cultura Fotografica, parametro fondamentale nel rapporto tra chi realizza fotografie e chi ne fruisce. Chi tiene in dovuto conto di questo, parlo del cliente, pretenderà un prodotto finale di grado culturale elevato e si rivolgerà a chi ritiene sarà in grado di metterlo in pratica, pagando il dovuto. Chi invece si accontenta di qualcosa di media-scadente qualità, o perchè non è in grado di capire dove essa stia o perchè non ha i mezzi economici per affrontare una determinata spesa o non vuole affrontarla, si affiderà a chi possa farlo risparmiare, non interessandogli se a chi si rivolge determina un prezzo al di fuori delle leggi di mercato di cui sopra. E' come se si decidesse, sempre il cliente, di comprare una nota crema di nocciola al supermercato oppure una sua imitazione ad un costo inferiore all'hard discount. Esso non si chiederà mai perchè due prodotti che ritiene simili possano costare in modo così diverso e quali sono stati i fattori economici e produttivi a determinarne il prezzo; continuerà a spalmare felice la sua crema di nocciola sulle fette di pane inconsapevole di aver concorso ad inflazionare, nel senso di abuso e determinazione, il mercato.
beppe cgp
Cmq, messicano.gif
Considerado che ricava 300€ per 6 ore + circa 2 ore di post e selezione...
dato che consegna su DVD senza fare album, la signora prende più di 35 € l'ora messicano.gif

Sono pochi? hmmm.gif messicano.gif
Grazmel
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 25 2012, 08:49 AM) *
Una sola domanda: cos'hanno da temere i professionisti del settore da sparate provocatorie come queste?


Se è una sparata di un privato cittadino sul proprio profilo facebook niente, se la sparata viene pubblicata su un sito di nozze qualcosa si wink.gif

Soprattutto considerando che c'è sempre più gente che vorrebbe un fotografo gratis o quasi per il proprio matrimonio, poichè non si rendono conto di cosa c'è dietro al servizio in sè (lo paragonano a se stessi e dicono la medesima stronz.ata: caz..o, io devo lavorare un mese per quei soldi, e lui in poche ore li guadagna?) e dei costi di gestione e di materiali che ha un professionista.

E visto che questa gente bazzica questi siti, ecco che pubblicare una stronz.ata simile è dannoso per tutta la categoria dei VERI professionisti (perchè questa qua non ci credo che è professionista a tempo pieno).

Graziano
beppe cgp
QUOTE(Grazmel @ Sep 25 2012, 09:16 AM) *
Se è una sparata di un privato cittadino sul proprio profilo facebook niente, se la sparata viene pubblicata su un sito di nozze qualcosa si wink.gif

Soprattutto considerando che c'è sempre più gente che vorrebbe un fotografo gratis o quasi per il proprio matrimonio, poichè non si rendono conto di cosa c'è dietro al servizio in sè (lo paragonano a se stessi e dicono la medesima stronz.ata: caz..o, io devo lavorare un mese per quei soldi, e lui in poche ore li guadagna?) e dei costi di gestione e di materiali che ha un professionista.

E visto che questa gente bazzica questi siti, ecco che pubblicare una stronz.ata simile è dannoso per tutta la categoria dei VERI professionisti (perchè questa qua non ci credo che è professionista a tempo pieno).

Graziano


Però anche li è tutto da vedere hmmm.gif
Come dicevo prima, nell'ipotesi che lei guadagni 300 € con 6 ore di scatti 2 di post e consegna su DVD...
sarebbero più di 35 € all'ora... considerando che un comune operaio che prende un mensile di 1200€ ne guadagna circa 7 all'ora...
Se così fosse non sarebbe affatto male

simone_chiari
bè però alcune considerazioni sono corrette ci sono certi cialtroni in giro che fanno foto di m...a a prezzi esorbitanti e ti fanno aspettare anche mesi e mesi
ciao
Simone
89stefano89
MA SUVVIA QUESTA É FURBA
guardate quanto pubblicitá immeritata si sta facendo, provate a chiedere un preventivo spacciandovi per sposini vediamo con 400 cosa vi da, 15 polaroid in nero
beppe cgp
QUOTE(89stefano89 @ Sep 25 2012, 10:02 AM) *
MA SUVVIA QUESTA É FURBA
guardate quanto pubblicitá immeritata si sta facendo, provate a chiedere un preventivo spacciandovi per sposini vediamo con 400 cosa vi da, 15 polaroid in nero


Appunto... dimostrazione che il suo metodo per farsi pubblicità sta avendo un buon successo! messicano.gif
simone_chiari
però facendo un pò di conti della serva (considerando che non cisarà pp) 400-100= 300 300/6=50 quanti lavoratori guadagnano 50 euro l'ora?
ciao
Simone
beppe cgp
QUOTE(simone_chiari @ Sep 25 2012, 10:07 AM) *
però facendo un pò di conti della serva (considerando che non cisarà pp) 400-100= 300 300/6=50 quanti lavoratori guadagnano 50 euro l'ora?
ciao
Simone


Appunto... era quello che scrivevo io poco fa.
A parte la sparata della tipa in modo provocatorio... però quello che fa lei alla fine non è proporre un prezzo onesto... anzi!
Lei abbatte il prezzo riducendo i servizi offerti, quindi in fin dei conti, se valutiamo la paga in base alle ore di lavoro svolte potrebbe addirittura guadagnare di più del professionista che lo vende a 2000 euro offrendo ogni servizio. wink.gif
Non ha scoperto l'acqua calda eh... messicano.gif
simone_chiari
QUOTE(cgp @ Sep 25 2012, 10:11 AM) *
Appunto... era quello che scrivevo io poco fa.
A parte la sparata della tipa in modo provocatorio... però quello che fa lei alla fine non è proporre un prezzo onesto... anzi!
Lei abbatte il prezzo riducendo i servizi offerti, quindi in fin dei conti, se valutiamo la paga in base alle ore di lavoro svolte potrebbe addirittura guadagnare di più del professionista che lo vende a 2000 euro offrendo ogni servizio. wink.gif
Non ha scoperto l'acqua calda eh... messicano.gif


si però se andiamo a fare lo stesso conteggio a chi chiede di più cosa esce fuori? se uno è bravo non credo che passerà troppo tempo appresso alla pp e quindi i 2000€ diventano il costo delle sole ore di lavoro sul campo ho letto di chi sta sul campo anche 12 ore..... 2000/12 sono 166 euro l'ora
ciao
Simone
Giorgio Baruffi
QUOTE(cgp @ Sep 25 2012, 09:25 AM) *
Però anche li è tutto da vedere hmmm.gif
Come dicevo prima, nell'ipotesi che lei guadagni 300 € con 6 ore di scatti 2 di post e consegna su DVD...
sarebbero più di 35 € all'ora... considerando che un comune operaio che prende un mensile di 1200€ ne guadagna circa 7 all'ora...
Se così fosse non sarebbe affatto male



certo, pare una differenza enorme...

ma non è proprio così!!

un operaio (l'ho fatto, so cosa vuol dire) guadagna 1200 euro al mese x 13/14 mensilità quindi circa 15/16.000 euro all'anno e sono già puliti...

un fotografo di matrimonio quanti matrimoni credi faccia in un anno?

se ne fai 10/15 all'anno (e son già tanti di questi tempi, anche proprio perchè ci sono quelle cifre in giro) a 1500 euro (media reale di un servizio standard), te ne rimangono puliti puliti (tolto le spese generali per l'attività: iva, tasse, ici, irap, ritenuta d' acconto inps, inail, enel, telefono, ammortamento attrezzature, commercialista, associazioni, budget pubblicitario, sito internet, partecipazione a workshop, carburante per gli spostamenti per ogni singolo evento) forse la metà, ad andare bene bene... 1500 x 15 (magari!!!!) fanno 22.500 euro, la metà è pari a 11.250 euro, diviso 13 (facciamo il paragone con l'operaio che prende 13 mensilità) fanno ben 865 euro al mese, senza contare tutti i rischi dell'impresa, clienti che non pagano, che pagano in ritardo ecc. ecc. e senza contare che non puoi sapere quanti matrimoni farai in un anno, ogni 1° gennaio si ricomincia...

e questo se lavori da solo... già se hai un assistente la cifra ovviamente diminuisce...


capisci che è un paragone che non sta in piedi?


fabio camandona
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 25 2012, 10:21 AM) *
certo, pare una differenza enorme...

ma non è proprio così!!

un operaio (l'ho fatto, so cosa vuol dire) guadagna 1200 euro al mese x 13/14 mensilità quindi circa 15/16.000 euro all'anno e sono già puliti...

un fotografo di matrimonio quanti matrimoni credi faccia in un anno?

se ne fai 10/15 all'anno (e son già tanti di questi tempi, anche proprio perchè ci sono quelle cifre in giro) a 1500 euro (media reale di un servizio standard), te ne rimangono puliti puliti (tolto le spese generali per l'attività: iva, tasse, ici, irap, ritenuta d' acconto inps, inail, enel, telefono, ammortamento attrezzature, commercialista, associazioni, budget pubblicitario, sito internet, partecipazione a workshop, carburante per gli spostamenti per ogni singolo evento) forse la metà, ad andare bene bene... 1500 x 15 (magari!!!!) fanno 22.500 euro, la metà è pari a 11.250 euro, diviso 13 (facciamo il paragone con l'operaio che prende 13 mensilità) fanno ben 865 euro al mese, senza contare tutti i rischi dell'impresa, clienti che non pagano, che pagano in ritardo ecc. ecc. e senza contare che non puoi sapere quanti matrimoni farai in un anno, ogni 1° gennaio si ricomincia...

e questo se lavori da solo... già se hai un assistente la cifra ovviamente diminuisce...
capisci che è un paragone che non sta in piedi?


Un amico molto conosciuto (docente Nikon) un giorno mi disse ?
"vuoi fare davvero il fotografo ? Preparati ad essere squattrinato. Ma è un lavoro splendido."

Accidenti aveva ragione biggrin.gif Purtroppo su entrambe le cose biggrin.gif

Riguardo il post non ho davvero parole. Sarebbe da farsi una grassissima risata, peccato gli sia stata data visibilità su un buon portale.
Questo indica anche il grado di cultura fotografica ed imprenditoriale che hanno gli addetti ai lavori.

Ora, chi più o meno ha già un avviamento non patirà certo per queste folli esternazioni. Il problema è per i neofotografi che devono iniziare e che si scontrano, a livello prezzo/promozione con queste... uhm... queste... stronzate si può scrivere ?
GiulianoPhoto
ma questa è fuori di melone.... è un TROLL

le vorrei dire..."metta il gomito così..." ma vafanc ulo......
beppe cgp
Come probabilmente già saprai Giorgio anche io sono libero professionista da circa 10 anni... wink.gif
Capisco molto bene le cose che stai scrivendo...

Però ci sono alcune incongruenze, nel senso che, qui si parla di guadagno orario...
Se tu porti a casa 2.500 euro per un matrimonio, da quelli devi decurtare tutte le spese che ti hanno provocato i servizi che hai offerto.
Quindi, la signora Dayana, offrendo praticamente solo la foto su DVD, di servizio non ha offerto nulla e quindi zero spese.
In sintesi... ha guadagnato tanto come te che lo vendi a 2500 con tutto il resto degli sbattimenti. Sta in piedi il discorso... eccome se ci sta!

Ti faccio un esempio, se viene un cliente nel tuo studio e ti dice che vuole le foto del matrimonio ma non ha un grande budget (di questi tempi capitano!!!)
Tu cosa fai??? Lo mandi via? Oppure studi una soluzione che possa assecondare le esigenge di entrambi? rolleyes.gif
Ecco, magari arrivate all'accordo che con 400€ gli fai solo il servizio in chiesa con consegna foto su DVD... non lo faresi??? Avresti guadagnato circa 40 € l'ora... Ok, lordi... che sono cmq circa 20€ l'ora pulitissimi... decisamente meglio di qualunque paga da dipendente.


QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 25 2012, 10:21 AM) *
certo, pare una differenza enorme...

ma non è proprio così!!

un operaio (l'ho fatto, so cosa vuol dire) guadagna 1200 euro al mese x 13/14 mensilità quindi circa 15/16.000 euro all'anno e sono già puliti...

un fotografo di matrimonio quanti matrimoni credi faccia in un anno?

se ne fai 10/15 all'anno (e son già tanti di questi tempi, anche proprio perchè ci sono quelle cifre in giro) a 1500 euro (media reale di un servizio standard), te ne rimangono puliti puliti (tolto le spese generali per l'attività: iva, tasse, ici, irap, ritenuta d' acconto inps, inail, enel, telefono, ammortamento attrezzature, commercialista, associazioni, budget pubblicitario, sito internet, partecipazione a workshop, carburante per gli spostamenti per ogni singolo evento) forse la metà, ad andare bene bene... 1500 x 15 (magari!!!!) fanno 22.500 euro, la metà è pari a 11.250 euro, diviso 13 (facciamo il paragone con l'operaio che prende 13 mensilità) fanno ben 865 euro al mese, senza contare tutti i rischi dell'impresa, clienti che non pagano, che pagano in ritardo ecc. ecc. e senza contare che non puoi sapere quanti matrimoni farai in un anno, ogni 1° gennaio si ricomincia...

e questo se lavori da solo... già se hai un assistente la cifra ovviamente diminuisce...
capisci che è un paragone che non sta in piedi?
Alessandro Castagnini
Beh, anche il sito si è subito dissociato da quanto ha scritto: Chiarimenti

Non si capisce perchè, non l'abbia fatto prima, ma si sà...si farebbe qualunque cosa per veicolare visite sulle proprie pagine smile.gif
Mattia BKT
Mah... le auguro da oggi in poi di vedersi rifiutata a qualsiasi matrimonio perchè "il cugggino dello zio dello sposo con 100 euro fa tutto".
Il cugggino scatta un'ora in chiesa e un'ora al ristorante, scarica i JPG sul portatile e consegna la sera stessa per quella modica cifra. Infamando ovviamente i ladri che chiedono 400 euro per due ore di lavoro.

Vediamo che ne pensa.
Grazmel
QUOTE(simone_chiari @ Sep 25 2012, 10:07 AM) *
però facendo un pò di conti della serva (considerando che non cisarà pp) 400-100= 300 300/6=50 quanti lavoratori guadagnano 50 euro l'ora?
ciao
Simone


Si, ma un matrimonialista MEDIO lavora solo 1 giorno a settimana, e in inverno/tardo autunno/inizio primavera credo trovi meno matrimoni da fare (parlo di matrimonialisti comuni, non quelli più affermati e famosi), e se fa 20/25 matrimoni l'anno è già fortunato, mentre un lavoratore dipendente medio lavora 5 giorni a settimana, a volte anche il sabato, 12 mesi l'anno, inoltre deve "solo" pensare a timbrare, fare il suo lavoro nel suo posto di lavoro e aspettare paga (non parlo dei precari).
Un libero professionista deve pensare 365 giorni l'anno a cercarsi clienti e promuoversi di continuo. E' un continuo lavorare e pensare sempre al proprio lavoro.

PS: sono installatore elettrico nell'automazione industriale, sempre lavorato da dipendente, ma certe cose le capisco...non capirò mai i dipendenti che si paragonano ai liberi professionisti e dicono che questi guadagnano mediamente più di loro....bene, io rispondo sempre che se sono così bravi a parlare e lamentarsi, perchè cavolo non vanno a fare i liberi professionisti, visto che si guadagna "facile", come si sente dire in giro? hmmm.gif
Come i progettisti dell'azienda in cui lavoravo prima, i quali alla macchinetta del caffè si lamentavano ogni giorno del progettista esterno lavoratore autonomo, il quale prendeva molti più soldi di loro...al che io rispondevo loro: ma se siete così bravi a progettare, perchè non lo fate anche voi?! il fatto è che questi alle 17 scappavano a casa e volevano riposare nel weekend...facevano giusto il compitino, e voglia di rischiare non ne avevano.
Nulla di strano, a molti piace così ed è anche normale volendo vedere, ma non pretendete che chi rischia di suo e si sbatte 365 giorni l'anno per cercarsi di continuo il lavoro guadagni come voi o un tozzo di pane in più.

Personalmente non ho mai vissuto con rabbia il fatto che gli autonomi guadagnassero più di me, chiunque può aprire un'attività, sta a noi scegliere di volerlo fare e di rischiare.

PS: in un certo senso il lavoratore autonomo è sempre precario wink.gif

Graziano
89stefano89
beh un professionista che si rispetti di postproduzione ne fa e non poca...
piú mettici che sono quasi sempre in due, che devono ammortizzare laboratorio e attrezzatura, una marea di tasse (per due persone!!)
inoltre bisogna considerare che un matrimonialista non lavora 7 giorni su 7, e comunque i giorni ch elavora sono sempre sabato e domenica.

non so, io ho visto i prezzi degl´ultimi matrimoni (a prescindere dagl´album) dei miei amici, sicuramente non fanno la fame ma di certo non navigano neanche nell´oro.

poi la questione é abbastanza assurda perché ci si accanisce sempre contro i fotografi, perché l´ignorante medio pensa che per la fotografia basti premere un tasto, col digitale poi.
ma andiamo a prendere maestri di tennis, maestri di sci, privati che danno ripetizioni ad alunni etc etc si parla di 60€ a botta quasi sempre in nero per 50 minuti di "lavoro", quelli si, finito i loro minuti a prescindere dal risultato si portano a casa 7-8 volte quel che vengo pagato io, nessuna spesa di gestione, anzi spesso sono pure sponsorizzati, fatturano 500€ al mese e vivono felici. quelli mi fanno inc.....e!
quando giocavo a tennis conoscevo un maestro, che maestro non era perché ci vogliono fior fior di corsi per esserlo, che si prendeva il sussidio di disoccupazione e veniva a insegnare a 50€ l´ora, e per la cronaca non era nemmeno bravo, ora insegna a tempo pieno, ovviamente risulta sempre disoccupato.
simone_chiari
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 25 2012, 10:21 AM) *
certo, pare una differenza enorme...

ma non è proprio così!!

un operaio (l'ho fatto, so cosa vuol dire) guadagna 1200 euro al mese x 13/14 mensilità quindi circa 15/16.000 euro all'anno e sono già puliti...

un fotografo di matrimonio quanti matrimoni credi faccia in un anno?

se ne fai 10/15 all'anno (e son già tanti di questi tempi, anche proprio perchè ci sono quelle cifre in giro) a 1500 euro (media reale di un servizio standard), te ne rimangono puliti puliti (tolto le spese generali per l'attività: iva, tasse, ici, irap, ritenuta d' acconto inps, inail, enel, telefono, ammortamento attrezzature, commercialista, associazioni, budget pubblicitario, sito internet, partecipazione a workshop, carburante per gli spostamenti per ogni singolo evento) forse la metà, ad andare bene bene... 1500 x 15 (magari!!!!) fanno 22.500 euro, la metà è pari a 11.250 euro, diviso 13 (facciamo il paragone con l'operaio che prende 13 mensilità) fanno ben 865 euro al mese, senza contare tutti i rischi dell'impresa, clienti che non pagano, che pagano in ritardo ecc. ecc. e senza contare che non puoi sapere quanti matrimoni farai in un anno, ogni 1° gennaio si ricomincia...

e questo se lavori da solo... già se hai un assistente la cifra ovviamente diminuisce...
capisci che è un paragone che non sta in piedi?


mmhhh il conteggio non mi convince gli 11250 a mio avviso andrebbero distribuiti sulle ore realmente dedicate ai servizi matrimoniali e non sulle retribuzioni di un operaio
ciao
Simone
beppe cgp
QUOTE(Grazmel @ Sep 25 2012, 10:37 AM) *
Si, ma un matrimonialista MEDIO lavora solo 1 giorno a settimana, e in inverno/tardo autunno/inizio primavera credo trovi meno matrimoni da fare (parlo di matrimonialisti comuni, non quelli più affermati e famosi), e se fa 20/25 matrimoni l'anno è già fortunato, mentre un lavoratore dipendente medio lavora 5 giorni a settimana, a volte anche il sabato, 12 mesi l'anno, inoltre deve "solo" pensare a timbrare, fare il suo lavoro nel suo posto di lavoro e aspettare paga (non parlo dei precari).
Un libero professionista deve pensare 365 giorni l'anno a cercarsi clienti e promuoversi di continuo. E' un continuo lavorare e pensare sempre al proprio lavoro.

PS: sono installatore elettrico nell'automazione industriale, sempre lavorato da dipendente, ma certe cose le capisco...non capirò mai i dipendenti che si paragonano ai liberi professionisti e dicono che questi guadagnano mediamente più di loro....bene, io rispondo sempre che se sono così bravi a parlare e lamentarsi, perchè cavolo non vanno a fare i liberi professionisti, visto che si guadagna "facile", come si sente dire in giro? hmmm.gif
Come i progettisti dell'azienda in cui lavoravo prima, i quali alla macchinetta del caffè si lamentavano ogni giorno del progettista esterno lavoratore autonomo, il quale prendeva molti più soldi di loro...al che io rispondevo loro: ma se siete così bravi a progettare, perchè non lo fate anche voi?! il fatto è che questi alle 17 scappavano a casa e volevano riposare nel weekend...facevano giusto il compitino, e voglia di rischiare non ne avevano.
Nulla di strano, a molti piace così ed è anche normale volendo vedere, ma non pretendete che chi rischia di suo e si sbatte 365 giorni l'anno per cercarsi di continuo il lavoro guadagni come voi o un tozzo di pane in più.

Personalmente non ho mai vissuto con rabbia il fatto che gli autonomi guadagnassero più di me, chiunque può aprire un'attività, sta a noi scegliere di volerlo fare e di rischiare.

PS: in un certo senso il lavoratore autonomo è sempre precario wink.gif

Graziano


Ma non possiamo tirare in ballo i numeri di matrimoni... quelli sono un altro discorso.
Si sa, la domanda è pochissima, si sposano sempre in meno e i soldi sono sempre più pochi.
ma questo non è colpa di chi fa prezzi bassi. E' semplicemente il mercato.
Piuttosto, trovo intelligente in un periodo di crisi, studiare soluzioni che possano venire incontro al cliente, ma senza abbattere il prezzo in maniera sleale...
Ma semplicemente con dei "pacchetti" cuciti ad hoc sul cliente... aggiungendo o togliento servizi aggiuntivi (non ho scoperto l'acqua calda, lo so)

Così come ha fatto la solita dayana no? hmmm.gif
Lei non ha detto "faccio un matrimonio completo di album e tutto il resto a 400€"
Ha semplicemente detto che lei per 400€ fa circa 8 ore di lavoro. C'è una bella differenza eh...


Giorgio Baruffi
QUOTE(cgp @ Sep 25 2012, 10:31 AM) *
Come probabilmente già saprai Giorgio anche io sono libero professionista da circa 10 anni... wink.gif
Capisco molto bene le cose che stai scrivendo...

Però ci sono alcune incongruenze, nel senso che, qui si parla di guadagno orario...
Se tu porti a casa 2.500 euro per un matrimonio, da quelli devi decurtare tutte le spese che ti hanno provocato i servizi che hai offerto.
Quindi, la signora Dayana, offrendo praticamente solo la foto su DVD, di servizio non ha offerto nulla e quindi zero spese.
In sintesi... ha guadagnato tanto come te che lo vendi a 2500 con tutto il resto degli sbattimenti. Sta in piedi il discorso... eccome se ci sta!

Ti faccio un esempio, se viene un cliente nel tuo studio e ti dice che vuole le foto del matrimonio ma non ha un grande budget (di questi tempi capitano!!!)
Tu cosa fai??? Lo mandi via? Oppure studi una soluzione che possa assecondare le esigenge di entrambi? rolleyes.gif
Ecco, magari arrivate all'accordo che con 400€ gli fai solo il servizio in chiesa con consegna foto su DVD... non lo faresi??? Avresti guadagnato circa 40 € l'ora... Ok, lordi... che sono cmq circa 20€ l'ora pulitissimi... decisamente meglio di qualunque paga da dipendente.


non è che non lo farei, non lo faccio proprio... mi è capitato ovviamente di avere meno servizi da offrire (scatti solo per la cerimonia e aperitivo al ristorante ad esempio) consegnati su dvd (però lavorati comunque uno ad uno), non sono mai sceso sotto gli 800 euro...

e comunque il discorso può sembrare che stia in piedi, sul singolo servizio, ma nell'economia di un anno intero di lavoro non ci sta proprio... li farei anche io a 400 euro, ma dovrei essere certo di farne almeno 2 a settimana, per contratto laugh.gif, per tutto l'anno... allora starebbe in piedi, forse... wink.gif
beppe cgp
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 25 2012, 10:44 AM) *
non è che non lo farei, non lo faccio proprio... mi è capitato ovviamente di avere meno servizi da offrire (scatti solo per la cerimonia e aperitivo al ristorante ad esempio) consegnati su dvd (però lavorati comunque uno ad uno), non sono mai sceso sotto gli 800 euro...

e comunque il discorso può sembrare che stia in piedi, sul singolo servizio, ma nell'economia di un anno intero di lavoro non ci sta proprio... li farei anche io a 400 euro, ma dovrei essere certo di farne almeno 2 a settimana, per contratto laugh.gif, per tutto l'anno... allora starebbe in piedi, forse... wink.gif


Beh in questo caso, se in 8 ore di lavoro riesci a portare a casa 800€ è perchè effettivamente sei ad un livello molto alto e il tuo cliente ti sceglie per questo...
ma ovviamente non è da tutti...

Il discorso dei numeri di matrimoni disponibili poi è un'altra cosa, altro discorso, derivante dal fatto che il mercato è saturo di offerte e magro di domande, ormai si sposano in pochissimi e tanti di questi pochissimi hanno budget limitati.

fabio camandona
Ho un altro amico, uno di quelli che è riuscito a fare il Fotografo nella vita e che dubito stia patendo la crisi, che dice sempre:

"se ti vendi a 400 euro ti farai conoscere come quello che vale 400 euro"
E ha ragione.

Quindi: o Daiana riesce a fare 20 matrimoni al mese oppure la sua "azienda" è già fallita (solo che deve ancora accorgersene).
240 matrimoni l'anno mi paiono un po' difficili tenendo conto che i grandi matrimonialisti, gli studi con 5-6 fotografi, quelli che lavorano bene intendo, arrivano a 150 facendo fiere, pubblicità su ogni media, avendo 2-3 sedi in giro etc

Insomma, il buon Giorgio ( Baruffi ) ha decisamente ragione e tenete conto che non sta scrivendo un parere personale: sta facendo dei conti, fredda matematica.

beppe cgp
QUOTE(fabio camandona @ Sep 25 2012, 10:53 AM) *
"se ti vendi a 400 euro ti farai conoscere come quello che vale 400 euro"
E ha ragione.


Questa concedimela, ma è una grande stupidaggine. rolleyes.gif

L'acquisto va fatto sempre valutando il rapporto tra la qualità offerta e il suo costo.
Il prezzo alto o basso che sia, non deve mai essere uno strumento di pregiudizio.

Guarda che è capitato diverse volte che l'amico fotoamatore evoluto a 500€ facesse un album con risultati assolutamente professionali,
come è capitato ancora che il fotografo storico professionista facesse lavori abominevoli.

Per quel che riguarda Giorgio so bene che i soldi che chiede se li merita tutti, lui è un professionista vero. wink.gif
fabio camandona
PS aggiungo una cosa che mi fa davvero sorridere smile.gif

La sig.rina Daiana vende un servizio a 400 euro e ritiene di aver ragione. Ha 2 matrimoni pubblicati sul suo sito. Diciamo che è in media e ne fa 20 anno (dubito ma siamo buoni)
Il Sig. Flavio Bandiera vende un servizio a 5000 euro e ritiene di aver ragione. So che ne fa "qualcuno" in più di 20 all'anno.

Secondo voi chi ha ragione ?
Non parliamo di "filosofia da bar", parliamo di chi porta la pagnotta a casa.
federico777
Ma non avete pensato la signorina quante visite ha ricevuto al suo sito con questa storia? Chi di voi l'avrebbe guardato? Che poi voglio dire, io sono fuggito a gambe levate, ma magari a qualcuno piace pure, non lo so rolleyes.gif

F.
beppe cgp
QUOTE(fabio camandona @ Sep 25 2012, 11:01 AM) *
PS aggiungo una cosa che mi fa davvero sorridere smile.gif

La sig.rina Daiana vende un servizio a 400 euro e ritiene di aver ragione. Ha 2 matrimoni pubblicati sul suo sito. Diciamo che è in media e ne fa 20 anno (dubito ma siamo buoni)
Il Sig. Flavio Bandiera vende un servizio a 5000 euro e ritiene di aver ragione. So che ne fa "qualcuno" in più di 20 all'anno.

Secondo voi chi ha ragione ?
Non parliamo di "filosofia da bar", parliamo di chi porta la pagnotta a casa.


La sig. Dayana non vende un servizio completo, ma semplicemente qualche ora di scatti consegnati su CD!!!

Non possiamo paragonare un servizio completo con uno non completo.

Per quel che riguarda Flavio Bandiera, beh, cosa dire? Anche Prada vende un paio di scarpe a 300 € e ne vende anche tante. Però è Prada. wink.gif
Il nome ha un peso non indifferente...
Grazmel
QUOTE(cgp @ Sep 25 2012, 10:57 AM) *
Guarda che è capitato diverse volte che l'amico fotoamatore evoluto a 500€ facesse un album con risultati assolutamente professionali


Verissimo, ma gli amici che vedranno il suo ottimo operato, sapendo che lo ha fatto a 500 euro, andranno in giro a dire che è bravo e che lo fa a 500 euro, e se un giorno gli chiederanno di farlo per loro, vorranno che lo faccia per 500 euro, e se questo amico bravo gli chiederà di più, perchè magari nel frattempo è diventato professionista a tempo pieno, il 90% degli amici girerà le spalle e chiederà al cugggino di farlo a meno, sia che il cugino le faccia belle o brutte biggrin.gif laugh.gif

IMHO smile.gif

Graziano
89stefano89
QUOTE(cgp @ Sep 25 2012, 10:57 AM) *
L'acquisto va fatto sempre valutando il rapporto tra la qualità offerta e il suo costo.
Il prezzo alto o basso che sia, non deve mai essere uno strumento di pregiudizio.


sono in linea col tuo pensiero, ma guarda in faccia la realtá, viviamo in un paese dove chi ha la macchina piú grossa é il piú figo, chi ha i vesti ti piú costosi é migliore, chi ha l´ultimo iphone é piú tecnologico. insomma tutto é proporzionato a quanti soldi si sputt... e inutile negarlo.
se tu al prossimo cliente dicessi che per un amatrimonio ci vogliono 6000€, poi getti un po´di fango sugl´altri, vai con le solite frasi "si io ti offro questo e quello g´laltri invece" "io ti metto a fuoco sull´iperfocale diaframmando l´ozonosfera interpolata con l´asse cartesiano ortogonale al naso" insomma te li imbrodi un po, vedrai che quando escono, se hanno i soldi, ti prendono e vanno da tutti i loro amici dicendo che tu focheggi un asse cartesiano sul naso! vantandosi dei loro 6000€ spesi, e credimi che le tue foto saranno ai loro occhi molto mamolto piú belle di quelle da 2000!
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.