Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
piemmephoto
ciao a tutti, sono da poco approdato in casa Nikon da Pentax..

il mio attuale corredo è quello in oggetto, quale può essere il passo successivo? il budget ha subito già un discereto contraccolpo, per cui non posso permettermi spese folli nell'immediato (tipo 24-70 o 28-70..), ma avrei necessità di qualcosa che possa colmare il lato <80mm per ritratti tipo cerimonia.. pensavo a 50 1.4 e 20-28mm.. l'alternativa sullo zoom potrebbe essere 27-85 3.5-3.5 VR (ma non so come si comporta..) o il vecchio 35-70 2.8 (ma non ho capito se e quanto sia effettivamente valido..), voi che dite? non sono ancora "pratico" del mondo Nikon e mi semto un po' spaesato..

ciao e grazie in anticipo..

Pier
oraziotp
QUOTE(piemmephoto @ Sep 22 2012, 09:08 PM) *
ciao a tutti, sono da poco approdato in casa Nikon da Pentax..

il mio attuale corredo è quello in oggetto, quale può essere il passo successivo? il budget ha subito già un discereto contraccolpo, per cui non posso permettermi spese folli nell'immediato (tipo 24-70 o 28-70..), ma avrei necessità di qualcosa che possa colmare il lato <80mm per ritratti tipo cerimonia.. pensavo a 50 1.4 e 20-28mm.. l'alternativa sullo zoom potrebbe essere 27-85 3.5-3.5 VR (ma non so come si comporta..) o il vecchio 35-70 2.8 (ma non ho capito se e quanto sia effettivamente valido..), voi che dite? non sono ancora "pratico" del mondo Nikon e mi semto un po' spaesato..

ciao e grazie in anticipo..

Pier


Secondo me il 35-70 2.8D è la scelta più economica e sensata se vuoi spendere poco...Un esemplare in ordine, vedi discussioni su lenti opacizzate, può dare grandi soddisfazioni per poco più di 300 euro, ed è una lente che è stata per molto tempo anche nel corredo di molti professionisti! Più avanti potrai completare il corredo con l'altrettanto valido 17-35 f2.8 sempre D!
P.s. Se vuoi ti mando un esempio della resa del 35-70 in P.M.
gianlorenzo72
QUOTE(piemmephoto @ Sep 22 2012, 10:08 PM) *
ciao a tutti, sono da poco approdato in casa Nikon da Pentax..

il mio attuale corredo è quello in oggetto, quale può essere il passo successivo? il budget ha subito già un discereto contraccolpo, per cui non posso permettermi spese folli nell'immediato (tipo 24-70 o 28-70..), ma avrei necessità di qualcosa che possa colmare il lato <80mm per ritratti tipo cerimonia.. pensavo a 50 1.4 e 20-28mm.. l'alternativa sullo zoom potrebbe essere 27-85 3.5-3.5 VR (ma non so come si comporta..) o il vecchio 35-70 2.8 (ma non ho capito se e quanto sia effettivamente valido..), voi che dite? non sono ancora "pratico" del mondo Nikon e mi semto un po' spaesato..

ciao e grazie in anticipo..

Pier

TAMRON 28-75 F2.8 LO TROVI USATO INTORNO AI 250 EURO MA NE VALE IL TRIPLO!AVUTO MI HA DATO ENORMI SODDISFAZIONI...TI INVITO A VEDERE LA RECENSIONE SU PHOTOZONE.DE E MAGARI A FARTI UN GIRETTO CON QUALCHE MOTORE DI RICERCA RESTERAI ESTEREFATTO DI COSA PUO' FARE UNA LENTE DA 250 EURO...
Aretino
35-70 AFD, 2.8, poco prezzo qualità eccelsa e costruzione robusta. Cerca un obbiettivo con lenti buone (o fallo revisionare) e su D700 ti darà grandissime soddisfazioni.
Cesare44
quoto anche io il 35 70mm, da prendere solo con scambio a mano. Va controllato bene che non ci sia polvere, muffe o non abbia lenti opacizzate.

Altrimenti, potresti trovare un 35mm fisso per ritratti ambientati.

ciao
alessandro pischedda
24 85 versione nuova o vecchia (2.8-4) o tamron 28 75 per me.
il 35 70 e' buono ma se non ha ancora il grandangolo..
Il nuovo 24 85 e' più buio ma stabilizzato, appena uscito e con prestazioni validissime.
Il vecchio e' 2.8-4 e' ottimo lo stesso.
piemmephoto
QUOTE(oraziotp @ Sep 22 2012, 10:41 PM) *
Secondo me il 35-70 2.8D è la scelta più economica e sensata se vuoi spendere poco...Un esemplare in ordine, vedi discussioni su lenti opacizzate, può dare grandi soddisfazioni per poco più di 300 euro, ed è una lente che è stata per molto tempo anche nel corredo di molti professionisti! Più avanti potrai completare il corredo con l'altrettanto valido 17-35 f2.8 sempre D!
P.s. Se vuoi ti mando un esempio della resa del 35-70 in P.M.

ho letto cose buone di questo obiettivo, anche del problema lenti opacizzate.. quello che mi piacerebbe è il 2.8, per contro perderebbe il lato grandangolo.. il 17-35 su che cifra si aggira?

se mi potessi mandare qualche esempio di scatti con il 35-70 te ne sarei grato!

QUOTE(gianlorenzo72 @ Sep 23 2012, 12:05 AM) *
TAMRON 28-75 F2.8 LO TROVI USATO INTORNO AI 250 EURO MA NE VALE IL TRIPLO!AVUTO MI HA DATO ENORMI SODDISFAZIONI...TI INVITO A VEDERE LA RECENSIONE SU PHOTOZONE.DE E MAGARI A FARTI UN GIRETTO CON QUALCHE MOTORE DI RICERCA RESTERAI ESTEREFATTO DI COSA PUO' FARE UNA LENTE DA 250 EURO...

il tamron 28-75 l'ho avuto su K20D e ne ho apprezzato le notevoli qualità (forse un po' lingo su APS-C), forse la lente con il miglior rapporto qualità prezzo tra quelle che ho avuto, ho letto però (magari non è vero) che perde ai bordi su FX..

QUOTE(alessandro pischedda @ Sep 23 2012, 09:03 AM) *
24 85 versione nuova o vecchia (2.8-4) o tamron 28 75 per me.
il 35 70 e' buono ma se non ha ancora il grandangolo..
Il nuovo 24 85 e' più buio ma stabilizzato, appena uscito e con prestazioni validissime.
Il vecchio e' 2.8-4 e' ottimo lo stesso.


il 24-85 3.5-4.5 VR mi ispirava proprio perchè copre dal grandangolo al ritratto..anche se non è molto luminoso, lo penserei ad un uso con flash; magari poi da affiancare ad un 50 1.4, ma essendo nuovo non ho letto molto in giro..
Calamastruno
...io se potessi, prenderei un bel 17-35 e un 50mm! così con 1500€ (tutto nuovo) avresti delle ottime lenti!
piemmephoto
QUOTE(Calamastruno @ Sep 23 2012, 11:58 AM) *
...io se potessi, prenderei un bel 17-35 e un 50mm! così con 1500€ (tutto nuovo) avresti delle ottime lenti!

ehmmm.. per ora non posso spendere altri 1500E.. ne ho già spesi 2000 per D700 e bighiera.. devo prendere fiato.. biggrin.gif
piemmephoto
secondo voi è meglio un 35-70 2.8 o un Tamron 28-75 2.8 in termini di resa (la cifra più o meno è la stessa..)? il Tamron dalla sua avrebbe il lato grandangolare, ma ha senso montare un obiettivo di terze parti su una D700?
the skywalker
ciao, negi ultimi due anni ho provato molti corpi e lenti (tra cui i pro) e alla fine il mio corredo definitivo è cosi composto
sigma 12-24
tamron 28-75 prima serie
bighiera
85 1.4
D700
sb900

"minima" spesa, massima resa.

piemmephoto
QUOTE(S·L photography @ Sep 24 2012, 09:29 PM) *
ciao, negi ultimi due anni ho provato molti corpi e lenti (tra cui i pro) e alla fine il mio corredo definitivo è cosi composto
sigma 12-24
tamron 28-75 prima serie
bighiera
85 1.4
D700
sb900

"minima" spesa, massima resa.

il Sigma 12-24 è nel mio mirino (difficilmente potrò/vorrò permettermi il Nikkor 14-24 o il 17-35..)

stavo valutando in questi giorni di prendere per ora un Nikkor AF 50 1.4D (o il fretello motorizzato, a cui affiancare un 35 f2, per ora sacrificando il lato grandangolare.. sono obiettivi (soprattutto il 50 1.4) che mi sembrano molto validi in relazione al costo..
markoodj
Ottimi consigli spero di non sbagliare perchè sto valutando anche io per l'acquisto di un TAMRON AF 28-75mm f/2.8 SP XR da montare su D700. Andrà bene questo abbinamento per fare foto in giro per locali per ritratti?
aculnaig1984
personalmente non amo gli obiettivi di terze parti perchè in passato ho avuto 2 brutte esperienze con sigma.
Quindi ti direi 35-70.
Valuta anche il 28-105 AF-D f3,5-4,5. E' un'obiettivo che nell'usato si trova a 150-200€, ma ha una resa favolosa e compre un range di focali molto utili...
Oppure ti direi il nuovo 24-85 VR. Quest'ultimo lo sto valutando ank'io per cambiare il vecchio 24-85 AF-D f2,8-4 che non mi piace come resa, ha una buona nitidezza, ma per i miei gusti impasta troppo i colori...

Gianluca
piemmephoto
QUOTE(aculnaig1984 @ Sep 25 2012, 01:51 PM) *
personalmente non amo gli obiettivi di terze parti perchè in passato ho avuto 2 brutte esperienze con sigma.
Quindi ti direi 35-70.
Valuta anche il 28-105 AF-D f3,5-4,5. E' un'obiettivo che nell'usato si trova a 150-200€, ma ha una resa favolosa e compre un range di focali molto utili...
Oppure ti direi il nuovo 24-85 VR. Quest'ultimo lo sto valutando ank'io per cambiare il vecchio 24-85 AF-D f2,8-4 che non mi piace come resa, ha una buona nitidezza, ma per i miei gusti impasta troppo i colori...

Gianluca


mi sono dimenticaticato di specificare una cosa.. vorrei un obiettivo dalla resa "professionale" o che ci si avvicini, questo perchè pur non essendo pro, mi capita a volte di fare lavori retribuiti di vario genere e ovviamente non mi va di rischiare di deludere il cliente....

il 24-85 3.5-4.5 VR è uno di quelli che sto valutando, anche se mi da l'impressione di avere un contrasto un po' troppo marcato..
Gian Carlo F
Visto che il budget è limitato io ti direi in alternativa:

- il nuovo 24-85mm VR + 50mm f1,8 AFS G , con 700 euro totali te la dovresti cavare ed avresti il 50mm per quando ti serve luce
- un 24mm f2,8 AI/AIS + 35mm f2 AI/AIS, con circa 350 euro avresti due ottiche di primissimo ordine, ma a maf manuale
- il nuovo 28mm f1,8 AFS G + il 50mm f1,8 AFS G , in tutto ti occorrerebbero ( import ) quasi 800 euro, ma avresti 2 ottiche super.
Il 50mm f1,4 G non lo ho messo perchè ti costerebbe 100-150 euro più dell'1,8, altrimenti ovviamente è consigliabilissimo pure lui (io tra l'altro ho proprio quello)
RobertPhoto
QUOTE(piemmephoto @ Sep 23 2012, 12:07 PM) *
ehmmm.. per ora non posso spendere altri 1500E.. ne ho già spesi 2000 per D700 e bighiera.. devo prendere fiato.. biggrin.gif


Azz...

2000 euro per d700+bighiera, mi pare un ottimo affare !

Pure io ti consiglio il tamron 28/75 2.8

Anch'io appena preso la d700 rimasi a corto di pecunia, quindi nell'attesa di reintegrare le finanze per il 24/70 2.8 nikon, presi il tamron, ed in effetti, la differenza cè, ma non vale certamente i 1250 euro che mi è costato il cambio !

La noti ovviamente anche nella qualità delle foto, ma soprattutto nel autofocus, fulmineo e preciso sul nikon tentennante e lento sul tamron.

piemmephoto
QUOTE(RobertPhoto @ Sep 25 2012, 02:34 PM) *
Azz...

2000 euro per d700+bighiera, mi pare un ottimo affare !

Pure io ti consiglio il tamron 28/75 2.8

Anch'io appena preso la d700 rimasi a corto di pecunia, quindi nell'attesa di reintegrare le finanze per il 24/70 2.8 nikon, presi il tamron, ed in effetti, la differenza cè, ma non vale certamente i 1250 euro che mi è costato il cambio !

La noti ovviamente anche nella qualità delle foto, ma soprattutto nel autofocus, fulmineo e preciso sul nikon tentennante e lento sul tamron.



2030 per la precisione con la spedizione, tra l'altro per la D700 ho trovato un occasione di un usato in un negozio fisico e ha un anno di garanzia..

il Tamron lo conosco bene (e conosco anche l'autofocus..) perchè l'ho usato molto su K20 e come resa nel formato ridotto mi piaceva parecchio..


http://www.flickr.com/photos/piermario_ado...157626678095171

ma su FX.. non so.. temo di pentirmene.. in Pentax avevo un corredo di soli fissi e mi sono abituato forse troppo bene.. ;-)
piemmephoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 25 2012, 02:24 PM) *
Visto che il budget è limitato io ti direi in alternativa:

- il nuovo 24-85mm VR + 50mm f1,8 AFS G , con 700 euro totali te la dovresti cavare ed avresti il 50mm per quando ti serve luce
- un 24mm f2,8 AI/AIS + 35mm f2 AI/AIS, con circa 350 euro avresti due ottiche di primissimo ordine, ma a maf manuale
- il nuovo 28mm f1,8 AFS G + il 50mm f1,8 AFS G , in tutto ti occorrerebbero ( import ) quasi 800 euro, ma avresti 2 ottiche super.
Il 50mm f1,4 G non lo ho messo perchè ti costerebbe 100-150 euro più dell'1,8, altrimenti ovviamente è consigliabilissimo pure lui (io tra l'altro ho proprio quello)


la prima ipotesi non mi sembra male.. non so in che ordine affrontarla.. se economica o di versatilità..
cuomonat
QUOTE(piemmephoto @ Sep 25 2012, 04:41 PM) *
la prima ipotesi non mi sembra male.. non so in che ordine affrontarla.. se economica o di versatilità..

E 28/1,8 + 50/1,8?
maxbunny
AF-D 35-70/2,8 = ottimo rapporto qualità prezzo. Quando comprai l'AF-S 28-70/2,8 l'ho dovuto vendere per monetizzare, altrimenti l'avrei tenuto.

Qui in digitale con D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 454.4 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 237.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 160.9 KB


Qui in analogico

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


piemmephoto
QUOTE(cuomonat @ Sep 25 2012, 05:02 PM) *
E 28/1,8 + 50/1,8?


anche, ma l'idea dello zoom e della conseguente versatilità inizia a stuzzicarmi..

cavolo che resa il 35-70! l'unica cosa è che non mi ispira tanto lo zoom a pompa..
Gian Carlo F
QUOTE(cuomonat @ Sep 25 2012, 05:02 PM) *
E 28/1,8 + 50/1,8?


delle 3 altermnative che ho proposto è quella che preferirei, la mia modesta opinione è che, quando si imposta un corredo, bisognerebbe sempre partire dai fissi, gli zoom vengono dopo.


QUOTE(piemmephoto @ Sep 25 2012, 05:25 PM) *
anche, ma l'idea dello zoom e della conseguente versatilità inizia a stuzzicarmi..
........


secondo me dovresti scegliere in funzione delle tue esigenze (compatibilmente con il budget)
piemmephoto
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 25 2012, 08:25 PM) *
delle 3 altermnative che ho proposto è quella che preferirei, la mia modesta opinione è che, quando si imposta un corredo, bisognerebbe sempre partire dai fissi, gli zoom vengono dopo.
secondo me dovresti scegliere in funzione delle tue esigenze (compatibilmente con il budget)

in Pentax avevo 12-24 (l'unico zoom), 35 f2, 70 f2.4, 135 f2.. prime del 35 e del 70 avevo il 28-75 Tamron (guadagnato in qualità, ma peso in praticità, cosa che in diverse circostanze si è fatta sentire.. anche perchè non sempre è così agevole fare un cambio obiettivo)
RobertPhoto
QUOTE(piemmephoto @ Sep 25 2012, 04:35 PM) *
2030 per la precisione con la spedizione, tra l'altro per la D700 ho trovato un occasione di un usato in un negozio fisico e ha un anno di garanzia..

il Tamron lo conosco bene (e conosco anche l'autofocus..) perchè l'ho usato molto su K20 e come resa nel formato ridotto mi piaceva parecchio..
http://www.flickr.com/photos/piermario_ado...157626678095171

ma su FX.. non so.. temo di pentirmene.. in Pentax avevo un corredo di soli fissi e mi sono abituato forse troppo bene.. ;-)


Sisi, ottimo affare davvero io ho speso 650 solo per il bighiera !

Ah io per non sbagliare ho preso sia corredo fisso che corredo zoom...

Il tamron è un oggetto che lo puoi acquistare senza investire grosse cifre e recuperandole in buona parte, in caso di vendita, se non ti soddisfa, ma come qualità secondo me è ottimo.
MicheleRoana88
Sto diventando un po' talebano ultimamente.. biggrin.gif biggrin.gif
Se avessi un d700 con un 80-200... Integrerei con un 50ino e un grandangolo (20/24/28) a scelta..
Stop!
Gian Carlo F
QUOTE(MicheleRoana88 @ Sep 26 2012, 10:32 AM) *
Sto diventando un po' talebano ultimamente.. biggrin.gif biggrin.gif
Se avessi un d700 con un 80-200... Integrerei con un 50ino e un grandangolo (20/24/28) a scelta..
Stop!


Concordo al 100% anzi, forse sono ancor più integralista messicano.gif
Io sono sempre stato convinto che, se si vuol spendere poco, per scattare belle fotografie bastino 3 o al massimo 4 fissi poi, al massimo ci si può affiancare uno zoom tuttofare.
Che poi, col passare degli anni i nostri corredi si arricchiscano di altri pezzi, non significa affatto che riusciamo a fare foto migliori anzi, rischiamo di incasinarci.... lo dico per esperienza personale

Insomma 20-35-85 (o 20-28-50-105) è lo zoccolo duro su cui si può fare il 99% delle nostre foto, il resto è sovrappiù.

Sto organizzandomi un viaggio a Parigi, penso di portare la D700 20mm f4 AI, 35mm f2 AI e, forse, l'80-200mm f4 AIS o l'85mm f1,8 AI, tutto vintage! Questo si che è divertimento!
neldot
QUOTE(cuomonat @ Sep 25 2012, 04:02 PM) *
E 28/1,8 + 50/1,8?


Anche io ti consiglierei questi due obiettivi, che ho entrambi (del 50 1,8 però ho la vecchia versione AF-D, mentre la nuova versione AFS-G rende ancora meglio a tutta apertura) e sono strepitosi su D700. Con un costo abbordabile (7/800 euro per entrambi import, qualcosina in più se li vuoi Nital), avrai il massimo della qualità disponibile a quelle focali ed uno stop e 1/3 o due stop e 1/3 in più di luminosità rispetto a qualsiasi zoom.

piemmephoto
grazie a tutti dei vostri preziosi consigli! mi sa che il primo passo sarà proprio il 50Afs 1.8 (su galaxia sta a 170E), o se trovo un buon usato a prezzo ragionevole il 50 1.4 Afs..
Gian Carlo F
QUOTE(piemmephoto @ Sep 26 2012, 03:39 PM) *
grazie a tutti dei vostri preziosi consigli! mi sa che il primo passo sarà proprio il 50Afs 1.8 (su galaxia sta a 170E), o se trovo un buon usato a prezzo ragionevole il 50 1.4 Afs..


e con quelli non sbagli mai messicano.gif
piemmephoto
ciao, recupero questo post per una domanda..

ho trovato un 35-75 2.8 che mi è stato detto essere l'ultima versione e perfetto sia come lenti che come meccanica/estetica.. il prezzo è 270E.. purtroppo non ho la possibilità di fare uno scambio a mano, che dite il tutto sembra congruo?
oraziotp
QUOTE(piemmephoto @ Oct 3 2012, 10:36 AM) *
ciao, recupero questo post per una domanda..

ho trovato un 35-75 2.8 che mi è stato detto essere l'ultima versione e perfetto sia come lenti che come meccanica/estetica.. il prezzo è 270E.. purtroppo non ho la possibilità di fare uno scambio a mano, che dite il tutto sembra congruo?



A me sembra congruo, potresti chiedere se c'è il diritto di restituzione e, appena ti arriva, controllarlo secondo le indicazioni dell'apposito club, restituendolo eventualmente se non fosse perfetto.
Intanto per convincerti sulle qualità del 35-70 AFD ecco uno scatto fatto con D7000 a 70mm f 4 1/80 sec 1000 ISO così come uscito dalla macchina senza postproduzione...
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 731.1 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.