Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
moretti2610
Scelta tra questi D600 D700 D800?
Gian Carlo F
QUOTE(moretti2610 @ Sep 22 2012, 09:53 AM) *
Scelta tra questi D600 D700 D800?


Ma il 1o quale è? smile.gif

e che tipo di immagini scatti?
moretti2610
D3S, Un po di tutto.

QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 22 2012, 10:02 AM) *
Ma il 1o quale è? smile.gif

e che tipo di immagini scatti?

D3S, Un po di tutto.
Gian Carlo F
Io andrei allora sulla D800 o, al limite, sulla D700, per avere una impostazione del 2o corpo macchina simile alla tua.
umbertomonno
QUOTE(moretti2610 @ Sep 22 2012, 09:53 AM) *
Scelta tra questi D600 D700 D800?

D600 senza SE e senza MA, ovviamente nel caso di disporre già di una Fx serie 3/4.
Motivi ?
Il prezzo (senza affanno € 1950,00 Nital)
le dimensioni ed il peso: entrambi contenuti
Qualità dei file sicuramente superiore alle ammiraglie e di poco inferire alla D800
dovrebbero già giustificare la scelta.
Ciao
1berto
RobMcFrey
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 22 2012, 01:53 PM) *
Qualità dei file sicuramente superiore alle ammiraglie e di poco inferire alla D800


l'importante è crederci smile.gif
moretti2610
Qualcono sa i difetti e i pregi di questi 3 corpi?
MrFurlox
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 22 2012, 02:12 PM) *
l'importante è crederci smile.gif


biggrin.gif

ma dov'è la faccina "mi hai fatto piegare in due dalle risate" ?

ovviamente quoto il tuo intervento !!! wink.gif

Marco
moretti2610
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 22 2012, 02:12 PM) *
l'importante è crederci smile.gif

Ho visto che hai D700 Come ti trovi?
umby_ph
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 22 2012, 02:12 PM) *
l'importante è crederci smile.gif


è dura accettare che la D700 (in quanto a mera qualità del file) non è più al top
danielg45
Io ti do un consiglio sempre valido. Toccare con mano vale più di ogni altra cosa. Vai in un centro Nikon e prova la d600 e d800 poi valuta.a me la d600 piace assai, e come secondo corpo per me andrebbe benissimo. Poi sai tu vieni da d3s ...... Non aggiungo altro
pes084k1
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 22 2012, 01:53 PM) *
D600 senza SE e senza MA, ovviamente nel caso di disporre già di una Fx serie 3/4.
Motivi ?
Il prezzo (senza affanno € 1950,00 Nital)
le dimensioni ed il peso: entrambi contenuti
Qualità dei file sicuramente superiore alle ammiraglie e di poco inferire alla D800
dovrebbero già giustificare la scelta.
Ciao
1berto


Sconsiglio di procurarsi 2 corpi FX dello stesso tipo e nello stesso tempo (insufficienti ritorni e in poco tempo avrei due corpi obsoleti e ancora nuovi). Se io avessi, come ho, la D700, prenderei la D800e (più risoluzione, ma meno ISO effettiva, rapidità e pixel quality dai MIEI controlli da ingegnere) per applicazioni diverse. Altrimenti D600 (limitata al 30 x 45 cm, checché se ne dica) o D800e soltanto, magari con una mirrorless APS-C e ottiche M-mount. Non ha senso fare concessioni sulla qualità.

A presto telefono.gif

Elio
MrFurlox
QUOTE(umby_ph @ Sep 22 2012, 03:05 PM) *
è dura accettare che la D700 (in quanto a mera qualità del file) non è più al top


bhe ma si parlava di ammiraglie .... la D3s e la D4 secondo me danno non 1 ma 2,3,4 paghe alla D600 wink.gif


Marco
mbbruno
d800e sensa pensarci troppo secondo me l'unica che possa essere di livello superiore alla d3s
pes084k1
QUOTE(MrFurlox @ Sep 22 2012, 03:21 PM) *
bhe ma si parlava di ammiraglie .... la D3s e la D4 secondo me danno non 1 ma 2,3,4 paghe alla D600 wink.gif
Marco


Sul 30 x 45 cm la paga la prendono loro, la D600 o D800e è più leggera, è più risolvente, sfrutta meglio i grandi obiettivi, quindi è migliore in generale. Fatte le debite proporzioni, come la nuova Leica M...

A presto telefono.gif

Elio
MrFurlox
QUOTE(pes084k1 @ Sep 22 2012, 03:35 PM) *
Sul 30 x 45 cm la paga la prendono loro, la D600 o D800e è più leggera, è più risolvente, sfrutta meglio i grandi obiettivi, quindi è migliore in generale. Fatte le debite proporzioni, come la nuova Leica M...

A presto telefono.gif

Elio


scattando a iso nativi forse .... ma ad alti iso ?

sarà meglio più interpolazione con un file più pulito o meno interpolazione con un file più rumoroso ?


poi come al solito in questo tipo di post si da la risposta secondo le proprie esigenze fotografiche , mentre l' autore dovrebbe dare più indicazione per avere una risposta il più unanime possibile smile.gif


Marco
umby_ph
QUOTE(MrFurlox @ Sep 22 2012, 03:21 PM) *
bhe ma si parlava di ammiraglie .... la D3s e la D4 secondo me danno non 1 ma 2,3,4 paghe alla D600 wink.gif
Marco

se la mettiamo così di sicuro, che poi al 99% dei fotoamatori basta la risoluzione di 12 megapixel, difatti a me andrebbe bene una d600 con meno megapixel, l'importante per me è la resa ad alti iso per usare sempre la luce naturale e tanta gamma dinamica che mi trovo spesso le ombre un pò chiuse o i bianchi bruciati. risolvenza, rapporto S/R e menate varie le lascio ad altri (agli ingegneri nikon) a me basta avere una macchina che faccia buone foto, ahimé non stampo e non sono un professionista
MrFurlox
QUOTE(umby_ph @ Sep 22 2012, 04:09 PM) *
se la mettiamo così di sicuro, che poi al 99% dei fotoamatori basta la risoluzione di 12 megapixel, difatti a me andrebbe bene una d600 con meno megapixel, l'importante per me è la resa ad alti iso per usare sempre la luce naturale e tanta gamma dinamica che mi trovo spesso le ombre un pò chiuse o i bianchi bruciati. risolvenza, rapporto S/R e menate varie le lascio ad altri (agli ingegneri nikon) a me basta avere una macchina che faccia buone foto, ahimé non stampo e non sono un professionista


scusa se ti faccio questa domanda un po' OT , che software di PP usi ?

te lo chiedo perchè molte foto "bruciate" che erano fra quelle da buttare sono magicamente tornate "buone" da quando uso LR4 ..... si riescono a recuperare bruciature anche abbastanza accentuate e la differenza con Viewnx2 ( ad esempio ) è davvero abissale ; sono rimasto sbalordito


Marco
umby_ph
QUOTE(MrFurlox @ Sep 22 2012, 04:15 PM) *
scusa se ti faccio questa domanda un po' OT , che software di PP usi ?

te lo chiedo perchè molte foto "bruciate" che erano fra quelle da buttare sono magicamente tornate "buone" da quando uso LR4 ..... si riescono a recuperare bruciature anche abbastanza accentuate e la differenza con Viewnx2 ( ad esempio ) è davvero abissale ; sono rimasto sbalordito
Marco


uso ACR e PS (non mi bastonate se non li ho comprati, mi servono anche per l'uni, magari un domani mi "regolarizzo")
MrFurlox
QUOTE(umby_ph @ Sep 22 2012, 04:24 PM) *
uso ACR e PS (non mi bastonate se non li ho comprati, mi servono anche per l'uni, magari un domani mi "regolarizzo")


se hai PS6 con ACR ( 5.7 se non erro ) cmq è l' ultimo dovresti aver notato gli stessi miglioramenti di gamma che ho notato il anche su una "vecchia" D700.... mi confermi ?


Marco
umby_ph
QUOTE(MrFurlox @ Sep 22 2012, 04:30 PM) *
se hai PS6 con ACR ( 5.7 se non erro ) cmq è l' ultimo dovresti aver notato gli stessi miglioramenti di gamma che ho notato il anche su una "vecchia" D700.... mi confermi ?
Marco


in verità non ho mai fatto confronti e non ci ho fatto caso, ovviamente mi permette bene di recuperare le alte luci, ma non ho mai fatto confronti e comparazioni, in gere le lascio ad altri e guardo i risultati.
MrFurlox
QUOTE(umby_ph @ Sep 22 2012, 04:35 PM) *
in verità non ho mai fatto confronti e non ci ho fatto caso, ovviamente mi permette bene di recuperare le alte luci, ma non ho mai fatto confronti e comparazioni, in gere le lascio ad altri e guardo i risultati.


si anche io di solito non faccio comparazioni la lo stesso identico file aperto con LR e un altro visualizzatore ha differenze evidentissime .
se ti fa , fai una prova e fammi sapere biggrin.gif

Marco
umbertomonno
Signori, le parole sono sempre quelle scritte in nero ed è inutile cercarle negli spazi bianchi. tongue.gif
Qui si sta parlando di "secondo corpo" cioè di una macchina che deve servire in caso di emergenza e non di fotocamera principale.
Nessuno ha detto che la D600 è meglio di.... o D3/4 è peggio di.... si sono solo valutati alcuni aspetti dell'ultima Nikon e se dovessi io scegliere un secondo corpo, tenendo conto di quello che già ho, su quella andrei.
Questo non vuol dire che non si sia liberi di girare con 3 D4 o 6 D800 e ci mancherebbe .
Al collega Ing Elio mi permetto di far presente che, sia solo per motivi di praticità, è sempre meglio, forse, avere due corpi il più possibile simili tra loro in modo da non avere problemi di disposizione dei comandi dovendo passare da uno all'altro in momenti del tutto imprevisti.
klain
Lasciando da parte il feticismo che avvolge attualmente la D700, tra l'altro molto simile come impostazione alla macchina gia in tuo possesso, opererei una scelta basandomi sulla cifra a disposizione in quanto la MIA graduatoria preferenziale rispecchia in questo momento la fascia di prezzo a cui le macchine sono vendute ovvero dalla meno appetibile alla maggiore: D700 ... D600 ... D800
Ovviamente si tratta di una valutazione globale, non soffermandomi sulle singole caratteristiche a vantaggio dell'una o dell'altra... texano.gif
studioraffaello
QUOTE(moretti2610 @ Sep 22 2012, 10:08 AM) *
D3S, Un po di tutto.
D3S, Un po di tutto.

uso la d3 da quando e' uscita e avevo la d700 come secondo corpo....ora d800 per un motivo....puo' diventare primo corpo in certi lavori e quindi completa la favolosa d3-
Gian Carlo F
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 22 2012, 04:37 PM) *
Signori, le parole sono sempre quelle scritte in nero ed è inutile cercarle negli spazi bianchi. tongue.gif
Qui si sta parlando di "secondo corpo" cioè di una macchina che deve servire in caso di emergenza e non di fotocamera principale.
Nessuno ha detto che la D600 è meglio di.... o D3/4 è peggio di.... si sono solo valutati alcuni aspetti dell'ultima Nikon e se dovessi io scegliere un secondo corpo, tenendo conto di quello che già ho, su quella andrei.
Questo non vuol dire che non si sia liberi di girare con 3 D4 o 6 D800 e ci mancherebbe .
Al collega Ing Elio mi permetto di far presente che, sia solo per motivi di praticità, è sempre meglio, forse, avere due corpi il più possibile simili tra loro in modo da non avere problemi di disposizione dei comandi dovendo passare da uno all'altro in momenti del tutto imprevisti.


ed è quello che avevo evidenziato prima, quindi o D700 o D800
La D600 mi piace moltissimo, ma ha una impostazione completamente diversa.
Mattia BKT
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 22 2012, 04:37 PM) *
Signori, le parole sono sempre quelle scritte in nero ed è inutile cercarle negli spazi bianchi. tongue.gif
Qui si sta parlando di "secondo corpo" cioè di una macchina che deve servire in caso di emergenza e non di fotocamera principale.
Nessuno ha detto che la D600 è meglio di.... o D3/4 è peggio di.... si sono solo valutati alcuni aspetti dell'ultima Nikon e se dovessi io scegliere un secondo corpo, tenendo conto di quello che già ho, su quella andrei.
Questo non vuol dire che non si sia liberi di girare con 3 D4 o 6 D800 e ci mancherebbe .
Al collega Ing Elio mi permetto di far presente che, sia solo per motivi di praticità, è sempre meglio, forse, avere due corpi il più possibile simili tra loro in modo da non avere problemi di disposizione dei comandi dovendo passare da uno all'altro in momenti del tutto imprevisti.


Mah, il secondo corpo puo' essere un muletto, uguale al primo oppure semplicemente diverso ma sempre di qualità.
Non è detto che sia una DSLR d'emergenza... purtroppo il nostro amico non è stato di troppe parole e mi viene difficile consigliare una D600 così su due piedi. Vuoi anche perchè vorrei vedere qualcosa in più da questa fotocamera.

A naso, affiancherei una D800E a una D3s. Però non so cosa deve farci l'interessato.
brimix
Personalmente farei solamente una valutazionChe uso ne faccio ? In fondo é un seconda macchina che fra un Po di tempo sarà " vecchia " anche lei, e ti ritroveremo ad avere macchina con pochi scatti quasi immacolata conun valore meno della metà rolleyes.gif
Io per il mio lavoro uso felicemente una d700 ho aspettato di prendere altra d700 da un " coglionazzo" che le cambia appena arriva un nuovo modello, solamente x farsi vedere.
capannelle
QUOTE(MrFurlox @ Sep 22 2012, 04:30 PM) *
se hai PS6 con ACR ( 5.7 se non erro ) cmq è l' ultimo dovresti aver notato gli stessi miglioramenti di gamma che ho notato il anche su una "vecchia" D700.... mi confermi ?
Marco


Ti confermo io smile.gif

Con il nuovo ACR la gamma della d700 è migliorata, soprattutto nelle alteluci

Pino
moretti2610
Grazie mille ragazzi, se avete novita su questi corpi publicatele, anche la cosa piu banale può essere d'aiuto.

Scusate se non ho specificato l'uso, io volevo farci un po di tutto come con D3s. (non proprio come D3S ma quasi)
Gian Carlo F
QUOTE(capannelle @ Sep 22 2012, 06:13 PM) *
Ti confermo io smile.gif

Con il nuovo ACR la gamma della d700 è migliorata, soprattutto nelle alteluci

Pino


questa non la sapevo.... interessante, io ho CS4, forse è meglio aggiornarsi

QUOTE(brimix @ Sep 22 2012, 06:07 PM) *
Personalmente farei solamente una valutazionChe uso ne faccio ? In fondo é un seconda macchina che fra un Po di tempo sarà " vecchia " anche lei, e ti ritroveremo ad avere macchina con pochi scatti quasi immacolata conun valore meno della metà rolleyes.gif
Io per il mio lavoro uso felicemente una d700 ho aspettato di prendere altra d700 da un " coglionazzo" che le cambia appena arriva un nuovo modello, solamente x farsi vedere.


speriamo che non ti legga... hmmm.gif
Clood
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 22 2012, 02:12 PM) *
l'importante è crederci smile.gif

e perchè non crederci..e sicuramente poi..provata 2 volte..nulla da eccepire ..
MarcoD5
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 22 2012, 02:12 PM) *
l'importante è crederci smile.gif




Pollice.gif
Clood
QUOTE(MrFurlox @ Sep 22 2012, 03:21 PM) *
bhe ma si parlava di ammiraglie .... la D3s e la D4 secondo me danno non 1 ma 2,3,4 paghe alla D600 wink.gif
Marco

Mi sembrano un po eccessivi tutti questi stipendi... ohmy.gif
RobMcFrey
QUOTE(umby_ph @ Sep 22 2012, 03:05 PM) *
è dura accettare che la D700 (in quanto a mera qualità del file) non è più al top


no è molto dura credere che la d600 faccia meglio delle ammiraglie (d3s e d4).. ma ognuno è libero di credere in ciò che vuole..

d'altra parte fino a 1 anno fa i megapixel (che aveva canon e nikon no) erano inutili ora improvvisamente sono essenziali..
peccato che non si capisce che se non hai ottiche super risolventi quei megapixel sono puro spreco..
se usi le lenti a TA sono poche le lenti all'altezza.. e se diaframmi (vedi macro) c'è la diffrazione che ti mette i paletti da f/11
ma d'altra parte è pieno di gente che fotografa guardando i benchmark e i test dei siti stile photozone (che sistematicamente non tengono conto di una marea di cose nelle loro valutazioni...)
mi pare che l'utente medio è totalmente incapace di capire come funzioni il mondo della fotografia e sia sempre più vittima del consumismo..
RobMcFrey
QUOTE(Clood @ Sep 22 2012, 07:04 PM) *
e perchè non crederci..e sicuramente poi..provata 2 volte..nulla da eccepire ..


sicuramente allora concorderai col fatto che la d600 ha una "qualità dei file sicuramente superiore alle ammiraglie...."

io questa frase la metterei tra " i nuovi mostri " di striscia la notizia

IPB Immagine
MrFurlox
QUOTE(Clood @ Sep 22 2012, 11:12 PM) *
Mi sembrano un po eccessivi tutti questi stipendi... ohmy.gif


allora chiariamo una cosa :

la pulizia del file in termini assoluti o la sua grandezza NON è tutto

io trovo che con una D4 con un modulo AF quasi infallibile e 6400 iso puliti non ci sia D600 che tenga

modulo AF : penso vienca la D4 a mani basse .... concordi ? e siamo a una paga
alti iso : anche qui penso vinca la D4 senza tante storie ... e siamo a due paghe
ergonomia : non penso ci sia da argomentare e siamo a tre paghe
funzioni e affidabilità : teoricamente una pro è fatta meglio ..... quattro paghe


a vantaggio della D600 IMHO c'è solo la risoluzione ma la vorrei vedere su un 30x45 questa differenza fra 16 e 24 wink.gif


Marco
umbertomonno
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 23 2012, 02:17 AM) *
no è molto dura credere che la d600 faccia meglio delle ammiraglie (d3s e d4).. ma ognuno è libero di credere in ciò che vuole..

d'altra parte fino a 1 anno fa i megapixel (che aveva canon e nikon no) erano inutili ora improvvisamente sono essenziali..
peccato che non si capisce che se non hai ottiche super risolventi quei megapixel sono puro spreco..
se usi le lenti a TA sono poche le lenti all'altezza.. e se diaframmi (vedi macro) c'è la diffrazione che ti mette i paletti da f/11
ma d'altra parte è pieno di gente che fotografa guardando i benchmark e i test dei siti stile photozone (che sistematicamente non tengono conto di una marea di cose nelle loro valutazioni...)
mi pare che l'utente medio è totalmente incapace di capire come funzioni il mondo della fotografia e sia sempre più vittima del consumismo..

Come avete, più volte, detto "l'importante è crederci " tongue.gif
1berto
Clood
QUOTE(MrFurlox @ Sep 23 2012, 02:29 AM) *
allora chiariamo una cosa :

la pulizia del file in termini assoluti o la sua grandezza NON è tutto

io trovo che con una D4 con un modulo AF quasi infallibile e 6400 iso puliti non ci sia D600 che tenga

modulo AF : penso vienca la D4 a mani basse .... concordi ? e siamo a una paga
alti iso : anche qui penso vinca la D4 senza tante storie ... e siamo a due paghe
ergonomia : non penso ci sia da argomentare e siamo a tre paghe
funzioni e affidabilità : teoricamente una pro è fatta meglio ..... quattro paghe
a vantaggio della D600 IMHO c'è solo la risoluzione ma la vorrei vedere su un 30x45 questa differenza fra 16 e 24 wink.gif
Marco

c è anche da dire che tutti quegli stipendi li metti x comperare una D4 wink.gif non credi? è tutto in proporzione..non puoi fare simili paragoni..chi ha una 700 ha un ottima camera..ma limitata in tecnologia..chi la 600 cerca corpi + maneggevoli e progrediti tecnicamente stesso dicasi d300 d7000..il mercato da queste opportunità di scelta personali e di tasca
RobMcFrey
QUOTE(Clood @ Sep 23 2012, 09:08 AM) *
c è anche da dire che tutti quegli stipendi li metti x comperare una D4 wink.gif non credi? è tutto in proporzione..non puoi fare simili paragoni..chi ha una 700 ha un ottima camera..ma limitata in tecnologia..chi la 600 cerca corpi + maneggevoli e progrediti tecnicamente stesso dicasi d300 d7000..il mercato da queste opportunità di scelta personali e di tasca


il progresso c'è solo per quanto riguarda il sensore.. che ha più megapixel.. e basta !
hroby7
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 23 2012, 11:25 AM) *
il progresso c'è solo per quanto riguarda il sensore.. che ha più megapixel.. e basta !


Dici che non è stato fatto un passo avanti neanche come gamma dinamica ?

Roberto
jigo
le alternative non sono omogene e per quanto mi riguarda le uniche due razionali sono:
- d3s primo corpo d600 secondo corpo
- d800 primo corpo d3s secondo corpo
parlo da utente d700
la mia scelta (che pratico da sempre) è comunque quella di avere una dx come secondo corpo.
ora a prezzi stracciatissimi, che ti danno quel quid in più la sfruttabilità alle lunghe focali (ad esempio il meraviglioso 85/1.4 si trasforma come area inquadrata senza crop in un altrettanto meraviglioso 125/1.4, oppure il mitico 105/1.8 diventa un sublime 160/1.8 che costa 1/8 dell'altrettanto eccelso ma inavvicinabile 200/2)
ciao
RobMcFrey
QUOTE(hroby7 @ Sep 23 2012, 11:29 AM) *
Dici che non è stato fatto un passo avanti neanche come gamma dinamica ?

Roberto


A me pare che la gente si riempia la bocca leggendo siti come DxOMark, Photozone etc... che percarità possono essere un po indicativi ma che sicuramente non tengono conto di tante variabili. Ad esempio che le nuove macchine hanno un NR automatico non disinseribile da 1600 iso in su.........
Qua si è parlato di d600 superiore come qualità file alle ammiraglie, che sono fatte per i professionisti, persone che in teoria guardano la sostanza e il file con i propri occhi non con i test di photozone, dxomark etc..
Voglio vedere se la qualità del file della d600 e anche della d800 da 3200 iso in su è superiore VISIVAMENTE..
voi ne siete convinti io continuo ad avere seri dubbi..poi ripeto io valuto molto più importante un AF "infallibile" e un corpo solido con tutti i comandi al posto giusto, piuttosto che uno fatto per metà di plastica con un sensore che il 70% delle volte non serve a nulla (vedi scatti a TA o > f/11 dove c'è difrazione.. casi dove un sensore da 16\18mpx su full frame basta e avanza!!!)
Quindi concordo con Elio quando dice che 24mpx non servono ed è meglio un sensore che sviluppi meno rumore cromatico (colori migliori, grana naturale non impastata dal NR !!! come ad esempio sulla mitica d700..)
Se proprio volessi un sensore senza compromessi nella risoluzione l'unica macchina è la D800 E (sottolineo la E) che è da usare con le lenti (di qualità, quindi per la maggiorparte fissi) rigorosamente diaframmate di almeno 1 stop e sotto gli f11, per apprezzarne a pieno i vantaggi. Quindi rimane una macchina specialistica..

Per il resto sono tutte chiacchere da bar, come quei motociclisti che anzichè girare in moto e macinare kilometri stanno con gli amici a dire quale moto ha più coppia ai medi e cavalli in assoluto.
hroby7
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 23 2012, 11:47 AM) *
voi ne siete convinti


Voi chi !? biggrin.gif

La mia era solo una domanda/osservazione.....nulla di più

Io non guardo mai questi test tongue.gif

Roberto
RobMcFrey
QUOTE(hroby7 @ Sep 23 2012, 11:50 AM) *
Voi chi !? biggrin.gif

La mia era solo una domanda/osservazione.....nulla di più

Io non guardo mai questi test tongue.gif

Roberto


"voi" è riferito a chi sostiene che la d600 sforni file migliori di una ammiraglia
comunque nikon è proprio furba, e ha fatto benissimo a sfornare una macchina come la d600.. sarà pieno di ganzi che diranno "eheh la mia macchina ha un sensore formidabile fa foto incredibili, migliori di quelle di d3, d3s, d4, d800, d800, d700..." felici di aver sborsato 2000 euro per una fotocamera prosumer wink.gif
umbertomonno
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 23 2012, 11:53 AM) *
"voi" è riferito a chi sostiene che la d600 sforni file migliori di una ammiraglia
.................................................................

E lo confermo e qui la chiudo visto che la discussione è diventata sterile.
Una sola cosa : la D600 ha un file migliore delle D3/4 perchè ha un sensore da 24 MP che è il doppio rispetto alle D3/D3s e quasi il 50% rispetto alla D4 e, quindi, in grado di acquisire un numero maggiore di informazioni.
Se poi, per te, la qualità IN ELETTRONICA si misura con la bilancia allora è un altro discorso. smile.gif
1berto
FE85
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 23 2012, 01:20 PM) *
Una sola cosa : la D600 ha un file migliore delle D3/4 perchè ha un sensore da 24 MP che è il doppio rispetto alle D3/D3s

messicano.gif

Per inciso cosa intendi per "il doppio"? No perchè il raddoppio delle magapizze non significa il raddoppio della risoluzione smile.gif
bottadritta
Se senti la necessità di avere due macchine sostanzialmente simili come impostazioni e (quasi) come prestazioni e per poter avere risultati simili, con due obbiettivi diversi (es: tele da ritratti su una e grandangolo o zoom tuttofare sull'altra), direi che la scelta migliore è la D700.
La D3S è una macchina molto versatile e dalle eccellenti prestazioni, ma la D800 (soprattutto la D800E) in certe situazioni è la macchina che può fare la differenza. In questo caso avresti due corpi da scegliere di volta in volta in funzione di quello che devi fare ma meno idonee ad essere "sovrapposte".
Se hai un budget più ridotto o ti serve solo un "muletto" in caso di necessità scegli la D600 ma, visto che hai detto che non sei un prof., non credo che questa ipotesi ti possa servire.

Personalmente ho D3S e D700 che uso in maniera analoga quando serve e la D700 come muletto. Prenderò presto la D800E per le occasioni specifiche.
Gian Carlo F
Ragazzi, nessuno me ne voglia ma io sono abbastanza convinto di una cosa:
se scattiamo a 200 ISO diverse immagini uguali con D600 D700 D800 D3 D3s D4 e stesso obiettivo e ne facciamo delle stampe 30x40, sfido chiunque a riconoscere con quali macchine sono state fatte.
Penso sia già difficoltoso riconoscere un DX da un FX, ove occorre avere occhi di falco, figuriamoci delle stampe ricavate da corpi FX!

Questo non vuol certo dire che tutte queste macchine producono immagini uguali, voglio solo dire che bisogna andare ai limiti delle loro possibilità, ad esempio alti ISO, ma anche lì escono gli occhi dalle orbite per capire cosa è meglio e cosa è peggio...almeno... a me succede quello messicano.gif

Se invece parliamo di come sono costruite la musica cambia e non di poco, allora forse capiamo il perchè una D4 costi così tanto e magari il perchè considerano la D600 troppo cara (io credo che stiamo pensando che con poco più si prendeva una robustissima D700.....)
Magari invece la D600 produce qualcosa in più, a livello di qualità di immagine, di una D700 e persino forse di una D4, ma come si fa in pratica a vederlo e misurarlo?
Poi, se fossi un professionista (robustezza ed affidabilità prima di tutto), cosa sceglierei?
umbertomonno
QUOTE(FE85 @ Sep 23 2012, 01:37 PM) *
messicano.gif

Per inciso cosa intendi per "il doppio"? No perchè il raddoppio delle magapizze non significa il raddoppio della risoluzione smile.gif

Si sta parlando di MP se non sbaglio, per chi mi hai preso...? wink.gif laugh.gif
Comunque, ripeto, il sensore da 24 MP ha la capacità di acquisire più particolari (informazioni) di quello con minori MP e ti permette, per es.,di8 effettuare un maggiore inrandimento alla stessa qualità.
Questo discorso è valido per la D4 rispetto alla D3/D3s, per la D800 rispetto alle D3/D4, ma è anche valido per la D600...o questa fa eccezione ?
1berto
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.