Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
michele7188
Ciao a tutti!
non scrivo da un pò ma spesso leggo i vostri post in questo forum. Avrei bisogno di un consiglio. A dicembre andrò in Messico per una decina di giorni, zona Riviera Maya e dintorni. Sarà una vacanza di escursioni in zona, quasi tutte con destinazione mare/grotte/giungla/isole, ma soprattutto mare.
Ovviamente ho invitato a questa vacanza prima la mia d7000 e poi la mia fidanzata biggrin.gif, ma qualcuno mi ha fatto terrorismo psicologico riguardo alla sicurezza per la reflex.

- Dite che sia il caso di fare qualche assicurazione per furto o smarrimento? Ne esistono?
- Altri consigli/raccomandazioni/attenzioni particolari?

Non sono mai in Messico e non rinuncerei mai alla possibilità di portarmi a casa qualche paesaggio caraibico..

Astenersi da frasi tipo: "se ti senti di portarla fallo" piuttosto che "basta stare attento": questo lo so già. Buona luce a tutti!
Michele
Antonio Canetti
QUOTE(michele7188 @ Sep 18 2012, 02:57 PM) *
.

- Dite che sia il caso di fare qualche assicurazione per furto o smarrimento? Ne esistono? no il rischio è troppo alto per le assicurazioni
- Altri consigli/raccomandazioni/attenzioni particolari? le stesse attenzioni che userai per la tua sicurezza personale


Antonio
Paolo Rabini
Visto che difficilmente tornerai in quei posti, studierei delle soluzioni per evitare di perdere le foto in caso di guasti delle schede, tipo:
- porta 3 o 4 schede da usare a rotazione (nel caso se ne guasti una perdi alcune foto ma non tutte)
- se hai possibilità di portare un netbook portalo per copiarci subito le foto
- porta uno o più dischi USB per farne delle copie ogni sera (anche se non hai il tuo, magari dove ti fermi è disponibile un PC)
- porta abbastanza chiavette USB per fare una copia delle foto (come sopra)

Credo che negli itinerari turistici tradizionali non ci sia alcun pericolo particolare, ma cerca di informarti bene su quali sono le zone previste per accertartene.
Ti potresti trovare in zone molto umide e soggette a piogge, portati qualcosa per riparare te e la fotocamera (e la fidanzata... smile.gif )
Paolo
fedebobo
QUOTE(michele7188 @ Sep 18 2012, 02:57 PM) *
Ciao a tutti!
non scrivo da un pò ma spesso leggo i vostri post in questo forum. Avrei bisogno di un consiglio. A dicembre andrò in Messico per una decina di giorni, zona Riviera Maya e dintorni. Sarà una vacanza di escursioni in zona, quasi tutte con destinazione mare/grotte/giungla/isole, ma soprattutto mare.
Ovviamente ho invitato a questa vacanza prima la mia d7000 e poi la mia fidanzata biggrin.gif, ma qualcuno mi ha fatto terrorismo psicologico riguardo alla sicurezza per la reflex.

- Dite che sia il caso di fare qualche assicurazione per furto o smarrimento? Ne esistono?
- Altri consigli/raccomandazioni/attenzioni particolari?

Non sono mai in Messico e non rinuncerei mai alla possibilità di portarmi a casa qualche paesaggio caraibico..

Astenersi da frasi tipo: "se ti senti di portarla fallo" piuttosto che "basta stare attento": questo lo so già. Buona luce a tutti!
Michele


Già, dopo che l'hai invitata prima della tua fidanzata, ora lasceresti a casa la reflex solo perché qualcuno ti ha detto di stare attento?
Si certo, stai attento alla polvere ed alla salsedine se tira vento...

Buon viaggio e facci vedere i tuoi scatti di quei posti! messicano.gif

Saluti
Roberto
atostra
QUOTE(michele7188 @ Sep 18 2012, 02:57 PM) *
Ciao a tutti!
non scrivo da un pò ma spesso leggo i vostri post in questo forum. Avrei bisogno di un consiglio. A dicembre andrò in Messico per una decina di giorni, zona Riviera Maya e dintorni. Sarà una vacanza di escursioni in zona, quasi tutte con destinazione mare/grotte/giungla/isole, ma soprattutto mare.
Ovviamente ho invitato a questa vacanza prima la mia d7000 e poi la mia fidanzata biggrin.gif, ma qualcuno mi ha fatto terrorismo psicologico riguardo alla sicurezza per la reflex.

- Dite che sia il caso di fare qualche assicurazione per furto o smarrimento? Ne esistono?
- Altri consigli/raccomandazioni/attenzioni particolari?

Non sono mai in Messico e non rinuncerei mai alla possibilità di portarmi a casa qualche paesaggio caraibico..

Astenersi da frasi tipo: "se ti senti di portarla fallo" piuttosto che "basta stare attento": questo lo so già. Buona luce a tutti!
Michele


io penso che gli oggetti sono fatti per essere usati, se la prendi e devi sempre avere paura per lei, tanto vale non prenderla.
pinazza
Michele, io sono stato in Messico l'anno scorso per un lungo tour che comprendeva Mexico city , il Chiapas e tutto lo Yucatan, comprese visite in paesini fuori dalle classiche rotte turistiche. Mia moglie ed io giravamo con vistose D90 e D700 al collo e non abbiamo avuto il benchè minimo problema, nè di furti nè di tipo contradditorio con i messicani che anzi sono simpatici e disponibili.
Nemmeno nei sobborghi di Mexico city, che non sono esattamente il massimo della signorilità, ci siamo sentiti a disagio.
La riviera Maya poi è assolutamente tranquilla, turistica, ben controllata dalla Polizia e giri senza problemi da tutte le parti.
Non farti mancare nulla. Porta quello che vuoi , dai grandangoli ai teleobiettivi e segui i consigli sulle attenzioni per sabbia e umidità.
Parti tranquillissimo e buon viaggio.
Pino.

p.s. due giorni fa, qui a Torino, hanno fregato nel cortile di casa la bicicletta nuova di mia moglie...... mad.gif
michele7188
QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 18 2012, 05:47 PM) *
Credo che negli itinerari turistici tradizionali non ci sia alcun pericolo particolare, ma cerca di informarti bene su quali sono le zone previste per accertartene.
Ti potresti trovare in zone molto umide e soggette a piogge, portati qualcosa per riparare te e la fotocamera (e la fidanzata... smile.gif )
Paolo

Spero non mi succeda nulla per cui dovrei perdere la macchina e di conseguenza le SD, comunque partirò attrezzato di hard disk e quant'altro! Grazie del consiglio!

QUOTE(fedebobo @ Sep 18 2012, 06:16 PM) *
Buon viaggio e facci vedere i tuoi scatti di quei posti! messicano.gif
Saluti
Roberto

Posterò sicuramente le foto nella sezione viaggi. PS la mia fidanzata non sa che lei x questa vacanza viene al secondo posto tongue.gif biggrin.gif

QUOTE(pinolovetere @ Sep 18 2012, 06:44 PM) *
Michele, io sono stato in Messico l'anno scorso per un lungo tour che comprendeva Mexico city , il Chiapas e tutto lo Yucatan, comprese visite in paesini fuori dalle classiche rotte turistiche. Mia moglie ed io giravamo con vistose D90 e D700 al collo e non abbiamo avuto il benchè minimo problema, nè di furti nè di tipo contradditorio con i messicani che anzi sono simpatici e disponibili.
Nemmeno nei sobborghi di Mexico city, che non sono esattamente il massimo della signorilità, ci siamo sentiti a disagio.
La riviera Maya poi è assolutamente tranquilla, turistica, ben controllata dalla Polizia e giri senza problemi da tutte le parti.
Non farti mancare nulla. Porta quello che vuoi , dai grandangoli ai teleobiettivi e segui i consigli sulle attenzioni per sabbia e umidità.
Parti tranquillissimo e buon viaggio.
Pino.
p.s. due giorni fa, qui a Torino, hanno fregato nel cortile di casa la bicicletta nuova di mia moglie...... mad.gif


Grazie Pino, sono felice di sapere che non hai avuto problemi di nessun genere. Per la sabbia e l'umidità cosa consigliate?
Mi conviene prendere dei filtri?
stefanosv
io sono andato li l'anno scorso e rivado tra 3 settimane, in quella zona riviera maya/cancun vai tranquillissimo...nn ci sono proprio problemi!
cosa un po piu diversa in mexico city, li effettivamente la cosa e' ben diversa, ci sono zone da evitare, io l'ho portata con me solo quando andavo con miei amici che vivevano li.
ma ripeto, in riviera maya vai proprio tranquillo, sei meno sicuro in italia smile.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(michele7188 @ Sep 18 2012, 02:57 PM) *
- Dite che sia il caso di fare qualche assicurazione per furto o smarrimento? Ne esistono?


...cerca su google "viaggiare sicuri" wink.gif
michele7188
QUOTE
io sono andato li l'anno scorso e rivado tra 3 settimane, in quella zona riviera maya/cancun vai tranquillissimo...nn ci sono proprio problemi! cosa un po piu diversa in mexico city, li effettivamente la cosa e' ben diversa, ci sono zone da evitare, io l'ho portata con me solo quando andavo con miei amici che vivevano li. ma ripeto, in riviera maya vai proprio tranquillo, sei meno sicuro in italia smile.gif
Ok la mia paura è solo quando sarò al mare e non ho la possibilità di lasciarla in albergo
michele7188
QUOTE
io sono andato li l'anno scorso e rivado tra 3 settimane, in quella zona riviera maya/cancun vai tranquillissimo...nn ci sono proprio problemi! cosa un po piu diversa in mexico city, li effettivamente la cosa e' ben diversa, ci sono zone da evitare, io l'ho portata con me solo quando andavo con miei amici che vivevano li. ma ripeto, in riviera maya vai proprio tranquillo, sei meno sicuro in italia smile.gif
Ok la mia paura è solo quando sarò al mare e non ho la possibilità di lasciarla in albergo
gianlucaxx
QUOTE(atostra @ Sep 18 2012, 06:35 PM) *
io penso che gli oggetti sono fatti per essere usati, se la prendi e devi sempre avere paura per lei, tanto vale non prenderla.


Giustissimo!!! e aggiungo che se hai di queste paure comprati una buona compatta, che scatta anche in manuale, non sarà la stessa cosa di una reflex ma almeno te la metti in tasca e vai sicuro e non impazzisci dal pensiero di doverla lasciare!!!
F.Giuffra
Ma è più preziosa la Nikon o la fidanzata? Allora lascia la fidanzata a casa, per evitare lesioni, e portati la camera. A sentirti sembra che sia preziosa una Nikon di una persona. Se c'è malavita pensa prima all'incolumità sua e tua, lascia la macchiana.

Magari evita le zone più pericolose, ma se lasciamo la macchina a casa quando andiamo in posti fotogenici allora cosa la abbiamo presa a fare?

Se mai compra un rotolo di nastro nero da elettricista e tappale le scritte, falla sembrare un vecchio catorcio rotto, ma chi non risica non rosica, chi non parte non arriverà, chi sta fermo somiglia a un veliero in bottiglia, lo sai.

Buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.