Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
federico777
http://us.leica-camera.com/photography/m_system/m_new/

Federico
giodic
QUOTE(federico777 @ Sep 17 2012, 09:30 PM) *


ohmy.gif Leica è Leica..... ma questa volta ci ha stupito sul serio..... addirittura possibilità di montare le ottiche del sistema R e mirino EVF opzionale.... incredibile... ohmy.gif e, dalla lettura caratteristiche, sembra essere proprio una gran bella macchina..... senza contare poi la presentazione di un altro corpo M (M-e) più "tradizionale" che dovrebbe essere un aggiornamento della M9.....
Visto poi che se ne parla molto in questi giorni, Leica si propone come la regina delle mirrorless...... guru.gif tongue.gif

P.S.: ovviamente, senza parlare dei prezzi..... blink.gif
igorphoto
tanta....tanta....roba!!!

A me già solo il corpo retrò-style mi fa impazzire!!
bergat@tiscali.it
QUOTE(giodic @ Sep 17 2012, 10:38 PM) *
ohmy.gif Leica è Leica..... ma questa volta ci ha stupito sul serio..... addirittura possibilità di montare le ottiche del sistema R e mirino EVF opzionale.... incredibile... ohmy.gif e, dalla lettura caratteristiche, sembra essere proprio una gran bella macchina..... senza contare poi la presentazione di un altro corpo M (M-e) più "tradizionale" che dovrebbe essere un aggiornamento della M9.....
Visto poi che se ne parla molto in questi giorni, Leica si propone come la regina delle mirrorless...... guru.gif tongue.gif

P.S.: ovviamente, senza parlare dei prezzi..... blink.gif

Credo che presto il Thread verrà chiuso. La concorrenza non è ammessa
giodic
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 17 2012, 10:42 PM) *
Credo che presto il Thread verrà chiuso. La concorrenza non è ammessa


E vabbè..... uno più, uno meno.... laugh.gif
federico777
QUOTE(giodic @ Sep 17 2012, 10:38 PM) *
ohmy.gif Leica è Leica..... ma questa volta ci ha stupito sul serio..... addirittura possibilità di montare le ottiche del sistema R e mirino EVF opzionale.... incredibile... ohmy.gif e, dalla lettura caratteristiche, sembra essere proprio una gran bella macchina..... senza contare poi la presentazione di un altro corpo M (M-e) più "tradizionale" che dovrebbe essere un aggiornamento della M9.....
Visto poi che se ne parla molto in questi giorni, Leica si propone come la regina delle mirrorless......
P.S.: ovviamente, senza parlare dei prezzi..... blink.gif


La faccenda dell'adattabilità delle ottiche R è interessantissima per quel che mi riguarda smile.gif

Sì, poi quanto ai prezzi meglio non parlarne laugh.gif

F.
Seestrasse
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 17 2012, 10:42 PM) *
Credo che presto il Thread verrà chiuso. La concorrenza non è ammessa


Bè dai, sinora nessuno ha parlato male di Nikon biggrin.gif
Scherzi a parte, le regole vanno rispettate, sempre.
Questo panel nel tempo ha preso un'indirizzo preminentemente commerciale.
In origine non era propriamente così, e l'incontro con persone molto in gamba alcune delle quali citate in questi giorni, ma ce ne sono state tantissime altre e non mi metterò ad elencarle, è stato quello che mi ha avvicinato al mondo nikon.
Mancando il confronto, ci si chiude in sistema autoreferenziale che diventa inevitabilmente sterile, a poco servono secondo me thread chilometrici su questo o quel modello, su questa o quell'ottica quando non sono supportati, in generale, da cultura fotografica, conoscenza delle leggi dell'ottica, della tecnica ecc. e si finisce spesso per pubblicare immagini, definite sovente di "prova", al "volo" o spesso finalizzate alla poco costruttiva pacca sulla spalla reciproca.
E come mi capita di scorrere sempre meno queste pagine, prevalentemente per dare uno sguardo al mercatino, ma rivolgendomi altrove se cerco argomenti legati alla "fotografia", o al confronto tra strumenti diversi.
Ma le linee guida sono queste, per cui si deve adeguare. Non fa una piega.
Paradossalmente, quello che mi suscita curiosità verso "altro" sono proprio i limiti voluti da questo forum.
Perchè un conto è parlare bene o male di qualcosa, un altro è il cercare di conoscere e capire.
De gustibus.
federico777
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 17 2012, 10:42 PM) *
Credo che presto il Thread verrà chiuso. La concorrenza non è ammessa


Ma speriamo di no... non si possono commentare le novità dal mondo della fotografia? rolleyes.gif

F.
giodic
QUOTE(Seestrasse @ Sep 17 2012, 11:08 PM) *
Bè dai, sinora nessuno ha parlato male di Nikon biggrin.gif
Scherzi a parte, le regole vanno rispettate, sempre.
Questo panel nel tempo ha preso un'indirizzo preminentemente commerciale.
In origine non era propriamente così, e l'incontro con persone molto in gamba alcune delle quali citate in questi giorni, ma ce ne sono state tantissime altre e non mi metterò ad elencarle, è stato quello che mi ha avvicinato al mondo nikon.
Mancando il confronto, ci si chiude in sistema autoreferenziale che diventa inevitabilmente sterile, a poco servono secondo me thread chilometrici su questo o quel modello, su questa o quell'ottica quando non sono supportati, in generale, da cultura fotografica, conoscenza delle leggi dell'ottica, della tecnica ecc. e si finisce spesso per pubblicare immagini, definite sovente di "prova", al "volo" o spesso finalizzate alla poco costruttiva pacca sulla spalla reciproca.
E come mi capita di scorrere sempre meno queste pagine, prevalentemente per dare uno sguardo al mercatino, ma rivolgendomi altrove se cerco argomenti legati alla "fotografia", o al confronto tra strumenti diversi.
Ma le linee guida sono queste, per cui si deve adeguare. Non fa una piega.
Paradossalmente, quello che mi suscita curiosità verso "altro" sono proprio i limiti voluti da questo forum.
Perchè un conto è parlare bene o male di qualcosa, un altro è il cercare di conoscere e capire.
De gustibus.


Ecco..... adesso ci chiudono sul serio..... tongue.gif
Scherzo naturalmente..... biggrin.gif anche perché sono in perfetta sintonia col tuo pensiero e, soprattutto, è vero che in questa discussione si parla della "concorrenza" ..... però è anche vero che parlare di una Leica.... M.... per la tipologia di macchina (che non può entrare in concorrenza con Nikon, semplicemente perché Nikon non propone prodotti analoghi), per il prezzo (che la rende sempre e comunque un prodotto di nicchia) e per il target cui è rivolta (che non è certo il classico "fotoamatore" che rappresenta più del 90% della clientela Nikon), esprimendo pacati giudizi pro o contro la nuova uscita, non può certo ledere i legittimi interessi di Nital/Nikon..... smile.gif
tankredi
QUOTE(federico777 @ Sep 17 2012, 11:12 PM) *
Ma speriamo di no... non si possono commentare le novità dal mondo della fotografia? rolleyes.gif

F.

no, purtroppo...e lo dico con enorme dispiacer....questo thread ha le ore contate...più partecipano...più velocemente sarà chiuso...!!! Police.gif
federico777
QUOTE(tankredi @ Sep 18 2012, 01:54 PM) *
no, purtroppo...e lo dico con enorme dispiacer....questo thread ha le ore contate...più partecipano...più velocemente sarà chiuso...!!! Police.gif


Nel qual caso è allora probabile che resti aperto, visto che hanno partecipato solo quattro gatti messicano.gif

F.
tankredi
QUOTE(giodic @ Sep 17 2012, 11:22 PM) *
Ecco..... adesso ci chiudono sul serio..... tongue.gif
Scherzo naturalmente..... biggrin.gif anche perché sono in perfetta sintonia col tuo pensiero e, soprattutto, è vero che in questa discussione si parla della "concorrenza" ..... però è anche vero che parlare di una Leica.... M.... per la tipologia di macchina (che non può entrare in concorrenza con Nikon, semplicemente perché Nikon non propone prodotti analoghi), per il prezzo (che la rende sempre e comunque un prodotto di nicchia) e per il target cui è rivolta (che non è certo il classico "fotoamatore" che rappresenta più del 90% della clientela Nikon), esprimendo pacati giudizi pro o contro la nuova uscita, non può certo ledere i legittimi interessi di Nital/Nikon..... smile.gif



...nemmeno la Fuji....intanto li chiudono...


Ps prima di chiuderlo vorrei dire una cosa:
W La Fuji XPRO 1

messicano.gif

Finalmente l'ho detto..ahahah....

QUOTE(federico777 @ Sep 18 2012, 01:56 PM) *
Nel qual caso è allora probabile che resti aperto, visto che hanno partecipato solo quattro gatti messicano.gif

F.


Ahahah ha

Approposito....questa Leica m è stupenda...penso che il prezzo sarà proibitivo...qualcuno sa quanto costa?
bergat@tiscali.it
QUOTE
Approposito....questa Leica m è stupenda...penso che il prezzo sarà
proibitivo...qualcuno sa quanto
costa?
meno della corrispondente F U J I messicano.gif
federico777
QUOTE(tankredi @ Sep 18 2012, 01:59 PM) *
Finalmente l'ho detto..ahahah....


Cattivo, ora me lo fai chiudere davvero laugh.gif

QUOTE
Ahahah ha

Approposito....questa Leica m è stupenda...penso che il prezzo sarà proibitivo...qualcuno sa quanto costa?


Dicono prezzo in linea con l'M9, non aumenterà (bontà loro)... 6000 e qualcosa insomma cerotto.gif

F.
Rikj
6200€ la Leica M

4700€ la Leica M-E
dottor_maku
leica M troppo tecnologica per me.

leca M-E sembra piu' vicina alle mie esigenze, pero' imho e' un'occasione mancata... l'avessero fatta sul modello di leica m6 e senza schermo allora lavrei presa al day 1.
cosi' invece sembra un ri-ciclo di m9.

m6 e trix ancora per un lustro (speriamo!).
bergat@tiscali.it
QUOTE
6200€ la Leica M

4700€ la Leica M-E

E che vuoi che siano bruscolini, La FUJI sarà pure migliore, ma come si fa ad essere fichi con la Fuji , ci vuole la Leica; che poi possa essere inferiore, ai leicainisti non importa. messicano.gif
A proposito ricordo che il thead è uno pirata laugh.gif
dottor_maku
nikon non fa rangefinder, fa compattine... avesse fatto una nikon S digitale allora sto topic sarebbe pirata.

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 18 2012, 02:29 PM) *
E che vuoi che siano bruscolini, La FUJI sarà pure migliore, ma come si fa ad essere fichi con la Fuji , ci vuole la Leica; che poi possa essere inferiore, ai leicainisti non importa. messicano.gif
A proposito ricordo che il thead è uno pirata laugh.gif


questo e' il pensiero tipico di chi non ha mai scattato (e non scattera' mai) con una leica M.

quando ci si sbarazza dell'esibizionismo da cerchio rosso e si pensa all'approcio che una leica M "di razza" consente alla fotografia, allora magari si cresce un po' come fotografi e si evitano commenti logori e abusati. da una parte e dall'altra.
dottor_maku
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 18 2012, 02:09 PM) *
meno della corrispondente F U J I messicano.gif


non esiste un corrispondente fuji ad una leica M. non e' solo questione di formato.
federico777
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 02:27 PM) *
leica M troppo tecnologica per me.

leca M-E sembra piu' vicina alle mie esigenze, pero' imho e' un'occasione mancata... l'avessero fatta sul modello di leica m6 e senza schermo allora lavrei presa al day 1.
cosi' invece sembra un ri-ciclo di m9.

m6 e trix ancora per un lustro (speriamo!).


Non ho capito lo schermo che fastidio ti dia, lo tieni spento (lo tengo spento anche sulle Nikon, se è per quello), così prendi una M9 usata, risparmi parecchio rispetto alla M-E nuova, hai lo stesso sensore e le stesse funzionalità, e vivi felice con le tue ottiche serie M biggrin.gif

Per me invece, che ho anche un pozzo di ottiche serie R, la vita beata purtroppo è parecchio più costosa: 6200 euro laugh.gif

F.
dottor_maku
QUOTE(federico777 @ Sep 18 2012, 02:50 PM) *
Non ho capito lo schermo che fastidio ti dia, lo tieni spento (lo tengo spento anche sulle Nikon, se è per quello)... prendi una M9 usata, risparmi parecchio rispetto alla M-E nuova, hai lo stesso sensore e le stesse funzionalità, e vivi felice biggrin.gif

Per me invece, che ho un pozzo di ottiche serie R, la vita beata purtroppo è parecchio più costosa laugh.gif

F.


mi distrae troppo, consuma batterie.
quella di disattivare lo schermo e' una ottima pratica... ma so che poi la curiosita' mi divora e poi finisco per usarlo. uso la pratica da te descritta anche su d700 per i tuoi stessi motivi.

e guardando lo schermo puo' essere che ti perdi uno scatto importante.

il fatto che m9 non sia snella come m6 e' anche dovuto allo schermo.

per una leica digitale per me se ne riparla dopo 40 rulli di trix.
GiulianoPhoto
Questa volta Leica sembra aver trovato un giusto equilibrio tra innovazione e tradizione...

Mossa giusta. smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 02:39 PM) *
nikon non fa rangefinder, fa compattine... avesse
quando ci si sbarazza dell'esibizionismo da cerchio rosso e si pensa all'approcio che una leica M "di razza" consente alla fotografia, allora magari si cresce un po' come fotografi e si evitano commenti logori e abusati. da una parte e dall'altra.


Ma dai si scherzava! tongue.gif non c'è gusto se ne non cogli l'essenza. messicano.gif
Comunque la leica è stata sempre nei miei sogni. Dato che non acquisto prodotti usati,... non sono mai riuscito a permettermela! rolleyes.gif


Nikon neanche fa prodotti come la x100 e la X1-pro, però thread su questi prodotti sono stati cancellati, nonostante l'entusiamo delle persone.
federico777
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 02:54 PM) *
mi distrae troppo, consuma batterie.
quella di disattivare lo schermo e' una ottima pratica... ma so che poi la curiosita' mi divora e poi finisco per usarlo. uso la pratica da te descritta anche su d700 per i tuoi stessi motivi.

e guardando lo schermo puo' essere che ti perdi uno scatto importante.

il fatto che m9 non sia snella come m6 e' anche dovuto allo schermo.

per una leica digitale per me se ne riparla dopo 40 rulli di trix.


Io guardo solo l'istogramma e solo se ho dei dubbi sull'esposizione, in caso di scatti difficili con forti contrasti. Altrimenti lo schermo resta spento e nero per tutto il tempo biggrin.gif
Ah, siccome non porto orologio a volte accendo anche per guardare l'ora, ed evitare di perdere la cognizione del tempo quando sono in giro a far foto, come spesso mi succede(va) messicano.gif

F.
Rikj
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 02:27 PM) *
leica M troppo tecnologica per me.

leca M-E sembra piu' vicina alle mie esigenze, pero' imho e' un'occasione mancata... l'avessero fatta sul modello di leica m6 e senza schermo allora lavrei presa al day 1.
cosi' invece sembra un ri-ciclo di m9.

m6 e trix ancora per un lustro (speriamo!).


La M-E è la M9 senza selettore manuale delle cornici e di un colore orrendo.. Avessero messo almeno uno schermo da 900.000 pixel sarebbe stata perfetta, e "giustificata" nel prezzo. Dai il monitor lo spegni se non ti piace, e anzi, se pensi di cadere in tentazione nell'usarlo, compri una bella Luigi Case con il dietro chiuso cosí non vedi il monitor! laugh.gif

La cosa buona è che le M9 scaleranno..

QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 02:39 PM) *
questo e' il pensiero tipico di chi non ha mai scattato (e non scattera' mai) con una leica M.


Pollice.gif
Marcus Fenix
QUOTE(tankredi @ Sep 18 2012, 01:59 PM) *
...nemmeno la Fuji....intanto li chiudono...
Ps prima di chiuderlo vorrei dire una cosa:
W La Fuji XPRO 1

messicano.gif

Finalmente l'ho detto..ahahah....
Ahahah ha

Approposito....questa Leica m è stupenda...penso che il prezzo sarà proibitivo...qualcuno sa quanto costa?




Dai su ragazzi sembrano i moti carbonari, io comunque preferisco l'amatriciana.
dottor_maku
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 18 2012, 02:56 PM) *
Ma dai si scherzava! tongue.gif non c'è gusto se ne non cogli l'essenza. messicano.gif
Comunque la leica è stata sempre nei miei sogni. Dato che non acquisto prodotti usati,... non sono mai riuscito a permettermela! rolleyes.gif
Nikon neanche fa prodotti come la x100 e la X1-pro, però thread su questi prodotti sono stati cancellati, nonostante l'entusiamo delle persone.


in questo caso la mia risposta e' fuori luogo e ti chiedo scusa. smile.gif

e' che sta cosa di leica = fighi ha sinceramente stracciato XD, e nero su bianco e' difficile cogliere l'ironia se non palese.

QUOTE(Rikj @ Sep 18 2012, 03:04 PM) *
La M-E è la M9 senza selettore manuale delle cornici e di un colore orrendo.. Avessero messo almeno uno schermo da 900.000 pixel sarebbe stata perfetta, e "giustificata" nel prezzo. Dai il monitor lo spegni se non ti piace, e anzi, se pensi di cadere in tentazione nell'usarlo, compri una bella Luigi Case con il dietro chiuso cosí non vedi il monitor!

La cosa buona è che le M9 scaleranno..
Pollice.gif



oppure la smonto e metto il sensore nella m6 !!

il colore di ME a me piace... peccato per le ghiere e i tasti non propriamente antisgamo.

il selettore manuale di cornici per me e' giusto levarlo. non serve a niente se non a giochicchiarci ogni tanto per vedere il 35 e il 28 come sarebbero...
giodic
QUOTE(Rikj @ Sep 18 2012, 03:04 PM) *
........

La cosa buona è che le M9 scaleranno..


Infatti..... il principale motivo per cui sono contento delle nuove uscite è che aspetto di trvare una M9 usata a prezzi umanine finalmente affiancarla alla M6....
tankredi
Scusate l'ignoranza no ho capito quele sono le differenze tra la M e la ME, oltre sensore, display e live viewer a favore della M...mi è sfuggita qualcosa?
federico777
QUOTE(tankredi @ Sep 18 2012, 04:50 PM) *
Scusate l'ignoranza no ho capito quel'è sono le differenze tra la M e la ME, oltre sensore, display e live viewer a favore della M...mi è sfuggita qualcosa?


Diciamo che il paragone più corretto della M-E è con la M9: sostanzialmente è la stessa fotocamera, ad un prezzo un po' più basso (si parla di 4500-4700), con differente finitura e dettagli. Bellina, ma non riesco a capire quale vantaggio ci sia rispetto al cercarsi una M9 usata che a questo punto, spero tanto, inizieranno a diffondersi sul mercato, calando finalmente di prezzo (fino a poco tempo fa un usato sotto ai 4000 era un'impresa!)
Invece la M è la macchina nuova, la M10 insomma: nuovo sensore CMOS, live view, EVF a richiesta e compatibilità piena con le ottiche R eccetera.

F.
Max Lucotti
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 02:54 PM) *
mi distrae troppo, consuma batterie.
quella di disattivare lo schermo e' una ottima pratica... ma so che poi la curiosita' mi divora e poi finisco per usarlo. uso la pratica da te descritta anche su d700 per i tuoi stessi motivi.

e guardando lo schermo puo' essere che ti perdi uno scatto importante.
.



..io guardo lo schermo anche ...sulla F100 & FM..... messicano.gif
dottor_maku
QUOTE(federico777 @ Sep 18 2012, 04:55 PM) *
Diciamo che il paragone più corretto della M-E è con la M9: sostanzialmente è la stessa fotocamera, ad un prezzo un po' più basso (si parla di 4500-4700), con differente finitura e dettagli. Bellina, ma non riesco a capire quale vantaggio ci sia rispetto al cercarsi una M9 usata che a questo punto, spero tanto, inizieranno a diffondersi sul mercato, calando finalmente di prezzo (fino a poco tempo fa un usato sotto ai 4000 era un'impresa!)
Invece la M è la macchina nuova, la M10 insomma: nuovo sensore CMOS, live view, EVF a richiesta e compatibilità piena con le ottiche R eccetera.

F.


quindi confermato CCD per M-E?

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 18 2012, 04:58 PM) *
..io guardo lo schermo anche ...sulla F100 & FM..... messicano.gif


succede anche a me con f100 e FM2. e in piu' metto di istinto l'occhio sul lato sinistro anziche' al centro...
federico777
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 05:03 PM) *
quindi confermato CCD per M-E?


Direi di sì, è una M9 ristilizzata biggrin.gif

F.
dottor_maku
QUOTE(federico777 @ Sep 18 2012, 05:45 PM) *
Direi di sì, è una M9 ristilizzata biggrin.gif

F.


bella notizia, mi piace la resa di m9 in quanto simile come linguaggio alla kodachrome nei limiti del supporto digitale... (ma il top del top e' monocrom)
Rikj
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 06:01 PM) *
bella notizia, mi piace la resa di m9 in quanto simile come linguaggio alla kodachrome nei limiti del supporto digitale... (ma il top del top e' monocrom)

La paura infatti dei Leicisti con l'uscita della M con il CMOS, è che possa non avere la stessa fedeltà/bellezza dei colori che ha dato il CCD nell'M9.
dottor_maku
QUOTE(Rikj @ Sep 18 2012, 06:32 PM) *
La paura infatti dei Leicisti con l'uscita della M con il CMOS, è che possa non avere la stessa fedeltà/bellezza dei colori che ha dato il CCD nell'M9.


vedremo la nuova M col CMOS come andra'... forse per assetare qell'orda di stronzi che vuole le ormai proverbiali "alte iso pulite"...
pes084k1
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 06:46 PM) *
vedremo la nuova M col CMOS come andra'... forse per assetare qell'orda di stronzi che vuole le ormai proverbiali "alte iso pulite"...


Giusto. Tenendo conto delle ottiche e delle minori vibrazioni, la Leica M a 2500 ISO va comparata con una DSRL qualsiasi a 10.000 nel suo campo d'uso. A questo punto, con software allo stato dell'arte, non vedo gioco. Viva Leica! Detto questo, io in digitale lavoro poco a bassi ISO (100-200), dove il film prevale ancora in proiezione e stampa ibrida in tutti i confronti pubblici e privati che ho fatto. Quindi capisco chi vuole gli alti ISO.
CCD e CMOS ormai pari sono, se l'elettronica non smanetta molto il segnale internamente. Leica non ha neppure la potenza di calcolo per farlo. Certo 24 Mp, EVF e LV permettono ora di fare un A3 o un 30 x 45 cm in tutta tranquillità e, fin dove arriva il sensore, con una nitidezza e un colore superiore al 36 Mp FX... almeno con software Phase One. Se poi devo mettere mano a Perfect Resize per un 40 x 60, allora preferisco la D800e con ottiche serie, risolventi. La macchina giusta per l'impiego giusto.

A presto telefono.gif

Elio

Elio
Mattia BKT
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 06:46 PM) *
vedremo la nuova M col CMOS come andra'... forse per assetare qell'orda di stronzi che vuole le ormai proverbiali "alte iso pulite"...


Eccolo, uno dei primi stro_nzi... messicano.gif

Purtroppo Leica M + 50mm Summicron f/1.4 usato costeranno come la nuova Golf.
Altrimenti avrei già venduto tutto... Finalmente una Leica con un sensore che non teme nulla, o almeno si spera. Ma come già ha detto Elio, con Leica si scatta ad altri tempi, il nuovo margine ISO da almeno la sicurezza di poter scattare ovunque e comunque, cosa che io da un corpo che ti porti con comodità pure al cesso, pretendo.
Rikj
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 18 2012, 07:17 PM) *
Eccolo, uno dei primi stro_nzi... messicano.gif

Purtroppo Leica M + 50mm Summicron f/1.4 usato costeranno come la nuova Golf.
Altrimenti avrei già venduto tutto... Finalmente una Leica con un sensore che non teme nulla, o almeno si spera. Ma come già ha detto Elio, con Leica si scatta ad altri tempi, il nuovo margine ISO da almeno la sicurezza di poter scattare ovunque e comunque, cosa che io da un corpo che ti porti con comodità pure al cesso, pretendo.


SUMMILUX!! No Summicron.. niente guarda, per avere fatto un errore così grande, devi aspettare almeno 2 anni prima di prenderla e previo questionario sulle sigle di lenti e corpi laugh.gif
Mattia BKT
QUOTE(Rikj @ Sep 18 2012, 07:24 PM) *
SUMMILUX!! No Summicron.. niente guarda, per avere fatto un errore così grande, devi aspettare almeno 2 anni prima di prenderla e previo questionario sulle sigle di lenti e corpi laugh.gif


Pardon, errore di distrazione.

Ho perso il conto dei 50mm Leica... e il loro costo mi ha dato alla testa mi sa! laugh.gif

Mi ha tratto in inganno l'ultimo uscito, il 50 SUMMICRON più costoso della storia... messicano.gif
dottor_maku
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 18 2012, 07:17 PM) *
Eccolo, uno dei primi stro_nzi... messicano.gif

Purtroppo Leica M + 50mm SUMMILUX f/1.4 usato costeranno come la nuova Golf.
Altrimenti avrei già venduto tutto... Finalmente una Leica con un sensore che non teme nulla, o almeno si spera. Ma come già ha detto Elio, con Leica si scatta ad altri tempi, il nuovo margine ISO da almeno la sicurezza di poter scattare ovunque e comunque, cosa che io da un corpo che ti porti con comodità pure al cesso, pretendo.


fixed! smile.gif

il summilux e' un'ottica pettinata e per la ritrattistica da quanto ho visto la trovo assolutamente meravigliosa e di assoluto riferimento.
peccato che per la ritrattistica imho non c'è come una reflex e i suoi bei teleobiettivi.

ma tornando al LUX... con una telemetro puoi focheggiare a 1.4 e pure bene... però negli ambiti in cui utilizzo io la M6 non vado sotto il 2.8... salvo rarissimi casi.

quindi con m6 ho il summicron che ben conosci... e su nikon un paio di medio tele che su leica semplicemente non esistono oppure non sono altrettanto efficaci-fruibili.
il CRON è smargiasso a differenza del LUX... ma ha la poesia leitz che cerco.

la mia idea di stare con 1 sola lente per il sistema M alla fine mi sta pagando... almeno non devo scegliere che vestito mettermi.

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 18 2012, 07:48 PM) *
Pardon, errore di distrazione.

Ho perso il conto dei 50mm Leica... e il loro costo mi ha dato alla testa mi sa! laugh.gif

Mi ha tratto in inganno l'ultimo uscito, il 50 SUMMICRON più costoso della storia... messicano.gif


quella è una lente davvero mostruosa, fa sembrare il mio summicron "morbido". ho visto dei test di confronto con il makro 50 zeiss... e ne esce umiliato a dir poco.
dottor_maku
QUOTE(pes084k1 @ Sep 18 2012, 07:07 PM) *
Giusto. Tenendo conto delle ottiche e delle minori vibrazioni, la Leica M a 2500 ISO va comparata con una DSRL qualsiasi a 10.000 nel suo campo d'uso.


sono d'accordo, i tempi operativi di una leica M sono più abbordabili. io col 50 scatto in scioltezza anche con un trentesimo su M mente in nikon vado a un 80esimo (tempi più lenti li rischio solo col battery grip).

per questo con una m9 anche in scarsa luce si portano a casa risultati splendidi, e in ogni caso preferisco avere grana e fare capire a chi osserva la foto che non c'era un c...o di luce che un'immagine pulita ma dai toni sbiaditi che sembra venire da una compatta in condizioni di luce ottimali.

dal canto suo con un sensore potente si scatta comodi mentre con una M9 saresti impiccato... ma è un tipo di approcio alla fotografia decisamente diverso.

altro ragionamento imho sensato è che con leica M difficilmente si montano tele... e tutto il resto viene di conseguenza.
Mattia BKT
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 07:54 PM) *
fixed! smile.gif

il summilux e' un'ottica pettinata e per la ritrattistica da quanto ho visto la trovo assolutamente meravigliosa e di assoluto riferimento.
peccato che per la ritrattistica imho non c'è come una reflex e i suoi bei teleobiettivi.

ma tornando al LUX... con una telemetro puoi focheggiare a 1.4 e pure bene... però negli ambiti in cui utilizzo io la M6 non vado sotto il 2.8... salvo rarissimi casi.

quindi con m6 ho il summicron che ben conosci... e su nikon un paio di medio tele che su leica semplicemente non esistono oppure non sono altrettanto efficaci-fruibili.
il CRON è smargiasso a differenza del LUX... ma ha la poesia leitz che cerco.

la mia idea di stare con 1 sola lente per il sistema M alla fine mi sta pagando... almeno non devo scegliere che vestito mettermi.
quella è una lente davvero mostruosa, fa sembrare il mio summicron "morbido". ho visto dei test di confronto con il makro 50 zeiss... e ne esce umiliato a dir poco.


Concordo sulla "filosofia".
La mia idea era proprio quella di stare estremamente pratico: corpo + UNA lente.
Poi è chiaro che l'idea è di usarla a ISO contenute e diaframmi non apertissimi, per farci un po' di tutto.
Ma sarei sollevato e tranquillo nel sapere che tra ISO e apertura diaframmi, se voglio o ne ho bisogno, posso schiacciare ancora sull'acceleratore... Se investo (esempio) 10.000 euro tra corpo e ottica, pretendo di poter scattare ovunque e comunque se ci fosse l'emergenza. Un corredo estremo veramente tuttofare insomma.
Perchè ad oggi il mio uso comune è appunto quello di scattare un po' di tutto nel caso o nell'occorrenza.
Non necessito di attrezzatura votata al ritratto, al landscape o a qualche altra tipologia... vorrei proprio un sistema che mi permette di farci un po' di tutto con buona qualità. Dallo scatto in strada di nascosto al ritratto ambientato...
dottor_maku
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 18 2012, 08:07 PM) *
Concordo sulla "filosofia".
La mia idea era proprio quella di stare estremamente pratico: corpo + UNA lente.
Poi è chiaro che l'idea è di usarla a ISO contenute e diaframmi non apertissimi, per farci un po' di tutto.
Ma sarei sollevato e tranquillo nel sapere che tra ISO e apertura diaframmi, se voglio o ne ho bisogno, posso schiacciare ancora sull'acceleratore... Se investo (esempio) 10.000 euro tra corpo e ottica, pretendo di poter scattare ovunque e comunque se ci fosse l'emergenza. Un corredo estremo veramente tuttofare insomma.
Perchè ad oggi il mio uso comune è appunto quello di scattare un po' di tutto nel caso o nell'occorrenza.
Non necessito di attrezzatura votata al ritratto, al landscape o a qualche altra tipologia... vorrei proprio un sistema che mi permette di farci un po' di tutto con buona qualità. Dallo scatto in strada di nascosto al ritratto ambientato...


il 35 1.4 fuji secondo me non sarà il summilux ma di poesia ne ha da vendere se ben adoperato... però so già che a te x1 non garba perchè non è FX...

difficile che fuji vada a pestare i piedi a leica... e anche se andasse FX cmq non sarebbe un surrogato di leica M... il workflow di scatto è troppo diverso! si va dalle cornici (quasi esoteriche su M mentre su fuji sono solo un riferimento a casaccio se confrontate con il mirino di una M... e poi sono fredde e lampeggiano quando focheggi) per poi finire a tutte le diavolerie automatiche che a me personalmente fanno solo perdere tempo e scatti.

con M invece schiacci e la macchina fa la foto, è una garanzia che sembra una scemata e invece non c'è altro sistema moderno che riesce a riprodurre quella sensazione di controllo sul MOMENTO dello scatto.

poi potete dire che leica è da sciroccati ricchi e fighetti sciocchi, però nessuna altra macchina moderna fa quello che fa una leica M.
Mattia BKT
QUOTE(dottor_maku @ Sep 18 2012, 08:14 PM) *
il 35 1.4 fuji secondo me non sarà il summilux ma di poesia ne ha da vendere se ben adoperato... però so già che a te x1 non garba perchè non è FX...

difficile che fuji vada a pestare i piedi a leica... e anche se andasse FX cmq non sarebbe un surrogato di leica M... il workflow di scatto è troppo diverso! si va dalle cornici (quasi esoteriche su M mentre su fuji sono solo un riferimento a casaccio se confrontate con il mirino di una M... e poi sono fredde e lampeggiano quando focheggi) per poi finire a tutte le diavolerie automatiche che a me personalmente fanno solo perdere tempo e scatti.

con M invece schiacci e la macchina fa la foto, è una garanzia che sembra una scemata e invece non c'è altro sistema moderno che riesce a riprodurre quella sensazione di controllo sul MOMENTO dello scatto.

poi potete dire che leica è da sciroccati ricchi e fighetti sciocchi, però nessuna altra macchina moderna fa quello che fa una leica M.


35mm è una focale che non mi piace. 50mm o 28mm, non c'è modo di schiodarmi... ODIO i 35mm... messicano.gif
Eh lo so che Fuji sarebbe eventualmente un surrogato di Leica ma... è anche assurdo che vendendo una D700 con 28 1.4 + 50 1.2 + 85 1.4 non ci compri manco una M9 usata praticamente. Per me non è molto "normale" come cosa... ph34r.gif
Quindi devo attendere Fuji per forza... o ancora meglio Nikon, ma appurate le nuove politiche, non oso immaginare quel che potrebbe creare...!

Tra l'altro, si sa già quanto costerà questa nuova Leica M?
Ci sono già dei sample più o meno seri in rete?
federico777
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 18 2012, 08:20 PM) *
35mm è una focale che non mi piace. 50mm o 28mm, non c'è modo di schiodarmi... ODIO i 35mm... messicano.gif


Eretico & blasfemo, pentiti! messicano.gif

QUOTE
Eh lo so che Fuji sarebbe eventualmente un surrogato di Leica ma... è anche assurdo che vendendo una D700 con 28 1.4 + 50 1.2 + 85 1.4 non ci compri manco una M9 usata praticamente. Per me non è molto "normale" come cosa... ph34r.gif
Quindi devo attendere Fuji per forza... o ancora meglio Nikon, ma appurate le nuove politiche, non oso immaginare quel che potrebbe creare...!

Tra l'altro, si sa già quanto costerà questa nuova Leica M?
Ci sono già dei sample più o meno seri in rete?


Sample non ne ho visti, prezzo non ho capito se 5700 o 6200... insomma siamo là laugh.gif
(parlo della M, non della M-E... quella sui 4500-4700)

F.
Mattia BKT
QUOTE(federico777 @ Sep 18 2012, 08:28 PM) *
Eretico & blasfemo, pentiti! messicano.gif


Guarda, mi sono pentito ad averne comprati ben DUE in passato di 35mm... mai più! messicano.gif

QUOTE(federico777 @ Sep 18 2012, 08:28 PM) *
Sample non ne ho visti, prezzo non ho capito se 5700 o 6200... insomma siamo là laugh.gif


ohmy.gif

Prezzone!
Non scherzo se ti dico che mi aspettavo 9.000 euro.... visto il costo della M Monochrome ero già preparato al peggio.
Scherzi a parte, pensavo davvero peggio... sì, non sono certo bruscolini. Però meglio spenderli per un sensore quantomeno "aggiornato" che per un CCD vecchio di generazioni... e che di fatto non offre quel che cerco.
federico777
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 18 2012, 08:35 PM) *
Guarda, mi sono pentito ad averne comprati ben DUE in passato di 35mm... mai più! messicano.gif


Aaaaaaah, ora preparo l'aglio e il crocifisso messicano.gif

Gli ultimi 7000 scatti più o meno:
35.0mm, Count: 1898
70.0mm, Count: 625
28.0mm, Count: 622
17.0mm, Count: 546
16.0mm, Count: 385
85.0mm, Count: 380
200.0mm, Count: 363
14.0mm, Count: 334
20.0mm, Count: 309
400.0mm, Count: 153
105.0mm, Count: 146
80.0mm, Count: 138
55.0mm, Count: 119
300.0mm, Count: 93
180.0mm, Count: 85
24.0mm, Count: 79
25.0mm, Count: 74

laugh.gif

QUOTE
Prezzone!
Non scherzo se ti dico che mi aspettavo 9.000 euro.... visto il costo della M Monochrome ero già preparato al peggio.
Scherzi a parte, pensavo davvero peggio... sì, non sono certo bruscolini. Però meglio spenderli per un sensore quantomeno "aggiornato" che per un CCD vecchio di generazioni... e che di fatto non offre quel che cerco.


Beh, comunque sarà interessante vedere fino a dove scendono le M9 usate... anche perché quel vecchio sensore ha comunque una sua schiera di aficionados che tirano in ballo kodachrome e compagnia, per la sua resa cromatica...

F.
dottor_maku
QUOTE(federico777 @ Sep 18 2012, 10:16 PM) *
Beh, comunque sarà interessante vedere fino a dove scendono le M9 usate... anche perché quel vecchio sensore ha comunque una sua schiera di aficionados che tirano in ballo kodachrome e compagnia, per la sua resa cromatica...

F.


io sono uno degli aficionados, ma a ragion veduta.

io non ho m9, quindi posso solo postare cose fatte da altri.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Hamburg Seagulls by Jörg Dickmann, on Flickr

le cose migliori da una leica però le ho viste a pellicola bn.
GiulianoPhoto
dai su non fate i barboni e prendetevi sta M nuova di pacca... laugh.gif

Sul concetto della unicità del sistema M siamo tutti d'accordo. Tuttavia l'esborso maggiore sono e rimarranno sempre le ottiche e tutti gli accessori.
Immaginiamo di prendere un trio asph 28 f/2 50 f/1.4 90 f/2....anche trovandoli usati siamo ad almeno 5000/6000 euro di spesa da aggiungere ai 6700 della M, più menate varie, accessori, ecc... secondo me un corredino così non costa meno di 15.000 caffè senza contare scimmie dell'ultimo minuto come super grand'angoli. Ragione per cui il target diventa elitario e non concepibile per chi guadagna 1.300 euro al mese come me e tanti altri. smile.gif

Detto questo mi piacerebbe usare il telemetro M per un matrimonio, solo con il 50 (focale che uso normalmente per l'80% del lavoro) provarlo per vedere la qualità reale e il feeling nell'utilizzo.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.