Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
thebonanikon
Ciao a tutti. Provo a riproporre la mia domanda perchè precedentemente non sono stato fortunato con le risposte.
Posseggo una D40. Vorrei acquistare un flash esterno (probabilmente nissin 622 o metz 44). Il mio dubbio riguarda il collegamento.
Se volessi usarlo esternamente alla fotocamera sarei costretto ad utilizzare un cavo oppure esiste qualche altro sistema di pilotaggio ?
Spiego meglio: vorrei utilizzarlo posto a lato del soggetto in modo che questo sia illuminato contemporaneamente sia dal flash incorporato della D40 sia dal flash esterno.
Ringrazio anticipatamente chi avrà la bontà di rispondermi.
Buona giornata a tutti.
alessandro croce
Volendo ci sono i radio trigger, sono trasmettitore e ricevitore: uno si collega con il filo alla fotocamera, come se fosse il flash, l'altro si collega al flash. Nel momento in cui scatti i due trigger comunicano fra di loro e fanno scattare il flash.
thebonanikon
QUOTE(Nevermind75 @ Sep 17 2012, 01:43 PM) *
Volendo ci sono i radio trigger, sono trasmettitore e ricevitore: uno si collega con il filo alla fotocamera, come se fosse il flash, l'altro si collega al flash. Nel momento in cui scatti i due trigger comunicano fra di loro e fanno scattare il flash.

Ciao.Grazie per la risposta.
Quindi le alternative sono: collegare con un cavo il flash esterno oppure utilizzare i trigger.Entrambe le soluzioni permettono l'utilizzo dei due flash (interno ed esterno) contemporaneamente. Giusto ?
-Che tu sappia costano molto questi trigger ? Ne ho visti a 20 euro. Soldi buttati ?

Ciao e ancora grazie
alessandro croce
Per risposte più approfondite lascio la parola agli esperti, sui flash non sono ferrato... wink.gif
matrizPZ
ciao, per usare i due flash in remoto non hai problemi, entrambi hanno lo scatto in remoto ed utilizzano il flash integrato leggendo il lampo preflash per poi scattare sulla seconda fleshiata. Per il nissin (l'altro mai provato) ha l'unico problema che non può funzionale in ttl ( solo il Nikon con sistema cls può essere usato in ttl ma dovresti avere anche la macchina con flash integrato che lo gestisca ma non tuo caso non lo è) ma funziona tranquillamente in Manila gestendo la potenza dal pannello comandi.
Ciao Massimo
atostra
QUOTE(thebonanikon @ Sep 17 2012, 01:58 PM) *
Ciao.Grazie per la risposta.
Quindi le alternative sono: collegare con un cavo il flash esterno oppure utilizzare i trigger.Entrambe le soluzioni permettono l'utilizzo dei due flash (interno ed esterno) contemporaneamente. Giusto ?
-Che tu sappia costano molto questi trigger ? Ne ho visti a 20 euro. Soldi buttati ?

Ciao e ancora grazie


con i trigger o i cavi TTL (o qualsiasi adattatore ad esempio il 3 pin o il PC sync) non puoi usare il flash della D40, è bloccato dall'accessorio messo sulla slitta.

se vuoi usare + punti luce l'unica è prendere un servoflash (quando "vede" la luce del flash parte anche lui) o ancora meglio un flash CLS, un sistema di nikon che implementa una comunicazione tra gruppi di flash tramite infrarosso, in questo modo i flash staccati dalla macchina funzionano anche in TTL, o in manuale ma li comandi in remoto dalla macchina.
thebonanikon
QUOTE(atostra @ Sep 17 2012, 04:54 PM) *
con i trigger o i cavi TTL (o qualsiasi adattatore ad esempio il 3 pin o il PC sync) non puoi usare il flash della D40, è bloccato dall'accessorio messo sulla slitta.

se vuoi usare + punti luce l'unica è prendere un servoflash (quando "vede" la luce del flash parte anche lui) o ancora meglio un flash CLS, un sistema di nikon che implementa una comunicazione tra gruppi di flash tramite infrarosso, in questo modo i flash staccati dalla macchina funzionano anche in TTL, o in manuale ma li comandi in remoto dalla macchina.

Grazie ragazzi !
Temo di non aver capito bene una cosa (scusate ma di flash non ci capisco nulla)
Da questa frase di Massimo
"ciao, per usare i due flash in remoto non hai problemi, entrambi hanno lo scatto in remoto ed utilizzano il flash integrato leggendo il lampo preflash per poi scattare sulla seconda fleshiata. "
mi sembra di intendere che senza comprare cavi, trigger o quant'altro, è sufficiente piazzare il Nissin dove voglio, configurarlo e scattare una foto con il flash integrato. Il Nissin si accorgerà del lampo e a quel punto farà una bella lampata anch'esso. Senza però poter utilizzare il TTL.
E' corretto ?

Grazie ancora.
Andrea
atostra
QUOTE(thebonanikon @ Sep 18 2012, 09:59 AM) *
Grazie ragazzi !
Temo di non aver capito bene una cosa (scusate ma di flash non ci capisco nulla)
Da questa frase di Massimo
"ciao, per usare i due flash in remoto non hai problemi, entrambi hanno lo scatto in remoto ed utilizzano il flash integrato leggendo il lampo preflash per poi scattare sulla seconda fleshiata. "
mi sembra di intendere che senza comprare cavi, trigger o quant'altro, è sufficiente piazzare il Nissin dove voglio, configurarlo e scattare una foto con il flash integrato. Il Nissin si accorgerà del lampo e a quel punto farà una bella lampata anch'esso. Senza però poter utilizzare il TTL.
E' corretto ?

Grazie ancora.
Andrea


esattamente. probabilmente dovrai disattivare il TTL anche in macchina perché in primis non avrebbe senso e poi perchè i pre-lampi per la misurazione TTL ti possono rubare il lampo dei servoflash.
con il CLS questo non succede.
thebonanikon
QUOTE(atostra @ Sep 17 2012, 04:54 PM) *
con i trigger o i cavi TTL (o qualsiasi adattatore ad esempio il 3 pin o il PC sync) non puoi usare il flash della D40, è bloccato dall'accessorio messo sulla slitta.

se vuoi usare + punti luce l'unica è prendere un servoflash (quando "vede" la luce del flash parte anche lui) o ancora meglio un flash CLS, un sistema di nikon che implementa una comunicazione tra gruppi di flash tramite infrarosso, in questo modo i flash staccati dalla macchina funzionano anche in TTL, o in manuale ma li comandi in remoto dalla macchina.

Intanto grazie.

"con i trigger o i cavi TTL (o qualsiasi adattatore ad esempio il 3 pin o il PC sync) non puoi usare il flash della D40, è bloccato dall'accessorio messo sulla slitta. "
Quindi escludo trigger o cavi. Buono a sapersi.
Le possibilità rimaste sono (da quanto ho capito):
-ServoFlash --> qualcuno mi sa dire con certezza se il Nissin 622 o il Metz 50 possono funzionare con questa modalità?
-Flash CLS --> immagino ti riferisca ai flash NIKON SB-XXX. Ricordo che posseggo una D40. E' in grado di sfruttare questa caratteristica ?

Grazie ancora e scusate se vi ammorbo !
atostra
QUOTE(thebonanikon @ Sep 18 2012, 02:25 PM) *
Intanto grazie.

"con i trigger o i cavi TTL (o qualsiasi adattatore ad esempio il 3 pin o il PC sync) non puoi usare il flash della D40, è bloccato dall'accessorio messo sulla slitta. "
Quindi escludo trigger o cavi. Buono a sapersi.
Le possibilità rimaste sono (da quanto ho capito):
-ServoFlash --> qualcuno mi sa dire con certezza se il Nissin 622 o il Metz 50 possono funzionare con questa modalità?
-Flash CLS --> immagino ti riferisca ai flash NIKON SB-XXX. Ricordo che posseggo una D40. E' in grado di sfruttare questa caratteristica ?

Grazie ancora e scusate se vi ammorbo !


il metz 50 è CLS, il nissin non so, ma il servoflash è sicuro, ormai lo hanno tutti. sappi che se vuoi sperimentare trovi sulla baia flash cinesi solo manuali (ne TTL, ne auto, ne CLS) con le modalità slave (che dovrebbero ignorare i preflash, quindi puoi tenere il tuo flash TTL, anche se non ne vedo l'utilità) a circa 35/40 euro.

con il metz vai sul sicuro, perchè è assolutamente completo.

e si, credo che la D40 abbia il CLS devi controllare nel menù del flash
thebonanikon
QUOTE(atostra @ Sep 18 2012, 03:42 PM) *
il metz 50 è CLS, il nissin non so, ma il servoflash è sicuro, ormai lo hanno tutti. sappi che se vuoi sperimentare trovi sulla baia flash cinesi solo manuali (ne TTL, ne auto, ne CLS) con le modalità slave (che dovrebbero ignorare i preflash, quindi puoi tenere il tuo flash TTL, anche se non ne vedo l'utilità) a circa 35/40 euro.

con il metz vai sul sicuro, perchè è assolutamente completo.

e si, credo che la D40 abbia il CLS devi controllare nel menù del flash

Controllerò appena possibile. Intanto ho schiarito le idee.
Molto gentili.
Ciao
atostra
QUOTE(thebonanikon @ Sep 18 2012, 04:35 PM) *
Controllerò appena possibile. Intanto ho schiarito le idee.
Molto gentili.
Ciao


Prego, io mi sto divertendo molto con il cavo TTL e un vecchio SB24....

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.