Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
franlazz79
Avete visto in giro offerte di D700 usate posteriori all'uscita della D600? Mi sembrano mediamente 100 euro più care di quelle delle settimane precedenti.Impressionante in tecnologia!
hroby7
Si stanno leggermente rivalutando perchè non si trovano più le nuove biggrin.gif

Roberto
Marcus Fenix
Aspettate di vedere le prestazioni della nuova nata e se sarà migliore della D700 allora si ristabiliranno i normali prezzi, ipocondria da forum causa strani effetti.
Fu così anche per la D800, tutti si convinsero che come ISO fosse peggiore, poi si vide la resa e la D700 perse in un botto, 2-300 euro sul valore dell'usato.
Gian Carlo F
Direi che è abbastanza ovvio, attualmente la D600, globalmente inferiore alla D700, viene proposta nuova al prezzo della D700 (che non si trova più)......

Aggiungiamo il prezzo ancora significativamente superiore della D800 e la sua minore flessibilità.....

Io ho la D700 e me la tengo ben stretta, me ne guardo bene di cambiarla, una macchina robusta, affidabile e versatile come quella dove la trovo?
Seestrasse
Pollice.gif
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 17 2012, 09:08 AM) *
Direi che è abbastanza ovvio, attualmente la D600, globalmente inferiore alla D700, viene proposta nuova al prezzo della D700 (che non si trova più)......

Aggiungiamo il prezzo ancora significativamente superiore della D800 e la sua minore flessibilità.....

Io ho la D700 e me la tengo ben stretta, me ne guardo bene di cambiarla, una macchina robusta, affidabile e versatile come quella dove la trovo?


Pollice.gif
gambit
la d700 e' da comprare senza se e senza ma. ad inizio anno comprai la d3 perche' non potevo dire di no, ma mi piacerebbe molto avere una d700 da "distruggere" senza patemi per strada.
dimitri.1972
A me invece sembra che in molti si devono autoconvincere di avere la miglior macchina.

Da amatore (inesperto) al momento mi proponessero D600 e D700 a pari prezzo nuove, di sicuro prenderei la prima, per non avere un prodotto ormai "vecchio", anche se ancora valido.

Ma si sà, io ci capisco poco....
Gian Carlo F
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 17 2012, 02:31 PM) *
A me invece sembra che in molti si devono autoconvincere di avere la miglior macchina.

Da amatore (inesperto) al momento mi proponessero D600 e D700 a pari prezzo nuove, di sicuro prenderei la prima, per non avere un prodotto ormai "vecchio", anche se ancora valido.

Ma si sà, io ci capisco poco....


se ti riferisci al sensore e relativo trattamento delle immagini probabilmente hai ragione. Ma allora anche la D3200 è meglio della D7000, tanto per fare un parallelo.
Per il resto direi proprio di no.
L'ideale sarebbe stato prendere la D700, aggiornarla nel lifting e dotarla del sensore + relativo sistema di trattamento delle immagini della D600, allora sarebbe stato un passo avanti (io però non ho ancora visto immagini della D600, mi baso sull'ipotesi che lì l'evoluzione vola..).
Così invece ne hanno fatto 1 avanti e, forse, 2 indietro (costruzione meno robusta, tempi fino a 1/4000, maf semplificata ed altre tristi amenità)
gio.67
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 17 2012, 09:08 AM) *
Direi che è abbastanza ovvio, attualmente la D600, globalmente inferiore alla D700, viene proposta nuova al prezzo della D700 (che non si trova più)......

Aggiungiamo il prezzo ancora significativamente superiore della D800 e la sua minore flessibilità.....

Io ho la D700 e me la tengo ben stretta, me ne guardo bene di cambiarla, una macchina robusta, affidabile e versatile come quella dove la trovo?

perfettamente d'accordo....un must,chi ce l'ha le la tiene stretta.
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 17 2012, 02:40 PM) *
se ti riferisci al sensore e relativo trattamento delle immagini probabilmente hai ragione. Ma allora anche la D3200 è meglio della D7000, tanto per fare un parallelo.
Per il resto direi proprio di no.
L'ideale sarebbe stato prendere la D700, aggiornarla nel lifting e dotarla del sensore + relativo sistema di trattamento delle immagini della D600, allora sarebbe stato un passo avanti (io però non ho ancora visto immagini della D600, mi baso sull'ipotesi che lì l'evoluzione vola..).
Così invece ne hanno fatto 1 avanti e, forse, 2 indietro (costruzione meno robusta, tempi fino a 1/4000, maf semplificata ed altre tristi amenità)



NI, ti risponderei, perchè tra D3200 e D7000 c'è un abisso a livello di compatibilità ottiche e prestazioni fotografiche che tra D700 e D600 non vedo.

In realtà facendo un paragone tra D700 e D600:
AF: 51 punti che leggono fino a f5.6 vs 39 di cui i centrali arrivano fino a f8, quindi non una prevalenza netta ma quasi pari
Raffica: 5 fps che arrivano ad 8 con BG vs 5.5, vince la D700
Otturatore: 1/8000" vs 1/4000" syncro flash 1/250" vs 1/200" vince la D700
Ergonomia e comandi vantaggio D700

Esposimetro 1K pixel RGB vs 2K pixel RGB vince D600
Mirino: 96% D700 VS 100 D600 vince D600
Risoluzione: 12 mgapixel Crop DX 5.5 Vs 24 megapixel crop DX a 11megapixel vince D600
Video: Niente vs Video Full HD
Peso e Dimensioni: vantaggio D600

Gamma Dinamica e ISO probabilmente a vantaggio della D600 ma aspettiamo

Continuo a ritenere improbabile che un utente di D700 passi alla D600, ma altamente probabile che un utente di D90/D7000 sia interessato a questo prodotto, piuttosto che ad una D700 nuova fondo di magazzino.
anselmojose
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 17 2012, 09:08 AM) *
Direi che è abbastanza ovvio, attualmente la D600, globalmente inferiore alla D700, viene proposta nuova al prezzo della D700 (che non si trova più)......

Aggiungiamo il prezzo ancora significativamente superiore della D800 e la sua minore flessibilità.....

Io ho la D700 e me la tengo ben stretta, me ne guardo bene di cambiarla, una macchina robusta, affidabile e versatile come quella dove la trovo?

Pollice.gif
francesco spighi
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 17 2012, 09:08 AM) *
Aggiungiamo il prezzo ancora significativamente superiore della D800 e la sua minore flessibilità.....


Giancarlo, perdonami ma questo è vero solo per chi non l'ha provata... smile.gif
Io sto cercando una D700 da prendere usata come secondo corpo. Ma se potessi non ci penserei un secondo a prendere un'altra D800!
federico777
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 17 2012, 02:59 PM) *
Continuo a ritenere improbabile che un utente di D700 passi alla D600, ma altamente probabile che un utente di D90/D7000 sia interessato a questo prodotto, piuttosto che ad una D700 nuova fondo di magazzino.


Ma questo è ovvio... la D600 ha caratteristiche "prosumer", quindi se uno ha già una fotocamera della stessa fascia è naturale che possa essere interessato: venendo da una D7000 o D90, cosa perderebbe passando alla D600? A meno di clamorose sorprese negative nei test, direi assolutamente nulla, avrebbe solo vantaggi...

F.
Seestrasse
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 17 2012, 02:31 PM) *
A me invece sembra che in molti si devono autoconvincere di avere la miglior macchina.

Da amatore (inesperto) al momento mi proponessero D600 e D700 a pari prezzo nuove, di sicuro prenderei la prima, per non avere un prodotto ormai "vecchio", anche se ancora valido.

Ma si sà, io ci capisco poco....


Dovessi entrare oggi nel mondo del pieno formato probabilmente farei lo stesso; ma conoscendolo un poco, e avendo contribuito a sufficienza ai fatturati delle case, credo di poter scendere tranquillamente dalla giostra del marketing per qualche anno. In questi ambiti, il fine non giustifica i mezzi, sovrabbondanti e ridondanti.
Eh già, la storia della volpe e dell'uva; perchè oggi oltre alle competenze elettroniche e ingegneristiche si hanno anche qualità di fini intenditori dell'animo umano. Salvo poi aprire i thread dedicati e trovare immagini che servono solo a dire "eccomi", "due scatti di prova", "ci sono anch'io", "posso iscrivermi?" e nonostante questo sia diventato un panel preminentemente commerciale, sono un spot al contrario per le povere attrezzature.
Del resto, restando in tema favolistico, Fedro ha scritto anche la volpe e il ranocchio medico.
Mattia BKT
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 17 2012, 02:31 PM) *
per non avere un prodotto ormai "vecchio", anche se ancora valido.


Scusami Dimitri, ma questo ragionamento (che il 90% della gente fa) non riesco proprio a comprenderlo.

Di solito io scelgo il prodotto che tra prezzo e prestazioni è la miglior scelta per i miei utilizzi.
Il che non vuol dire che sia per forza l'ultima cosa uscita.

Sta paura del "prodotto vecchio" non la capirò mai. Sembrano investimenti di borsa...

Anzi ti dirò che sono più orientato a fare il contrario il più delle volte: più un prodotto è vecchio, meglio è costruito.
Ad ogni modo le REALI esigenze in primis, per scegliere un prodotto.
hroby7
QUOTE(federico777 @ Sep 17 2012, 03:21 PM) *
Ma questo è ovvio... la D600 ha caratteristiche "prosumer", quindi se uno ha già una fotocamera della stessa fascia è naturale che possa essere interessato: venendo da una D7000 o D90, cosa perderebbe passando alla D600? A meno di clamorose sorprese negative nei test, direi assolutamente nulla, avrebbe solo vantaggi...

F.


Pollice.gif

ma ci si ostina a paragonare la D700....

La D600 strizza l'occhio soprattutto agli attuali possessori di una fotocamera DX, e la cosa mi sembra sufficientemente chiara

Roberto
bergat@tiscali.it
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 17 2012, 02:31 PM) *
A me invece sembra che in molti si devono autoconvincere di avere la miglior macchina.

Da amatore (inesperto) al momento mi proponessero D600 e D700 a pari prezzo nuove, di sicuro prenderei la prima, per non avere un prodotto ormai "vecchio", anche se ancora valido.

Ma si sà, io ci capisco poco....
Io sono convinto che fra 4/5 anni una d700 varrà il doppio di una D600. Ce la sapremo vedere....il tempo è galantuomo messicano.gif
dimitri.1972
QUOTE(Mattia BKT @ Sep 17 2012, 05:32 PM) *
Scusami Dimitri, ma questo ragionamento (che il 90% della gente fa) non riesco proprio a comprenderlo.

Di solito io scelgo il prodotto che tra prezzo e prestazioni è la miglior scelta per i miei utilizzi.
Il che non vuol dire che sia per forza l'ultima cosa uscita.


Infatti io avevo scritto:

QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 17 2012, 02:31 PM) *
Da amatore (inesperto) al momento mi proponessero D600 e D700 a pari prezzo nuove, di sicuro prenderei la prima, per non avere un prodotto ormai "vecchio", anche se ancora valido


Ora, con tutto il rispetto per chi ne capisce di più (il 99% di voi messicano.gif ) non venite a dirmi che a pari prezzo prendereste ancora la D700 che è uscita di produzione....
E' come se D7000 e D90 costassero la stessa cifra.

Che poi tutti hanno definito scarsa la nuova senza neanche averla presa in mano.....
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ora, con tutto il rispetto per chi ne capisce di più (il 99% di voi ) non venite a dirmi che a pari prezzo prendereste ancora la D700 che è uscita di produzione....
E' come se D7000 e D90 costassero la stessa cifra.

C'è solo il piccolo fatto che il corpo della D700 ha una valenza maggiore rispetto al corpo della D600 e degli upgrade fatti.
Poi uno sarebbe disponibile anche a pagare 2500 per una D600 con il corpo della d700. Ma la d600 così com'è per me dico per me, non vale più di 1000 euro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.