Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
cgm66
Riallacciandomi ad un life di un appassionato, e come promesso a Sfinge (Luca), ecco alcuni scatti della località nata negli anni 60 appena a quattro km circa sopra Olginate (LC) quasi in cima alla collina che guarda dall'altra parte verso la Brianza, una località che ebbe un discreto "splendore" alla fine del decennio, splendore che però si spense dopo una frana che interruppe al secondo km la strada nel primo quinquennio degli anni '70.
[attachmentid=39936]guardando verso le montagne lecchesi...
cgm66
una visione totale del gruppo maggiore costruito, stile orientaleggiante
[attachmentid=39937]

ed il minareto ne è l'emblema
[attachmentid=39938]
cgm66
un particolare che ne rafforza lo stile
[attachmentid=39939]

un insieme di stili, però
[attachmentid=39940]
cgm66
purtroppo trent'anni di abbandono
[attachmentid=39941]
[attachmentid=39942]
e "distruzione"
cgm66
hanno mutato completamente quello che prima era un percorso di negozi e d'incontro[attachmentid=39943]

cgm66
punti di relax [attachmentid=39944]

e magari di qualche "dichiarazione" [attachmentid=39945]
cgm66
di memoria [attachmentid=39946]
cgm66
solo qualcosa è rimasto ancora vivo
[attachmentid=39949]

forse in attesa che suoni l'ora del riscatto
[attachmentid=39950]



Alcuni scatti.

ciao
icoff
complimenti per le foto, ma che disappunto nel vedere opere tanto imponenti lasciate all'abbandono..... huh.gif

Siccome non sono della zona mi spiegheresti in breve di cosa si trattava? Un villaggio turistico, un grande albergo?

Grazie
fenderu
che tristezza... unsure.gif
cgm66
QUOTE(icoff @ Feb 7 2006, 11:49 PM)
Siccome non sono della zona mi spiegheresti in breve di cosa si trattava? Un villaggio turistico, un grande albergo?
*

in breve, era un progetto turistico di un Conte che volle costruire questa struttura, "avveniristica" per il tempo, per offrire un luogo diciamo d'aggregazione e ritrovo per famiglie e giovani in una zona che non offriva molto. Era una struttura che ospitava negozi, bar, albergo, ristoranti, artigianato italiano e d'importazione, sala ballo (poi discoteca), luogo per banchetti. Ogni fine settimana diveniva il punto di ritrovo di famiglie anche provenienti dal milanese, essendo uno dei primi "centri commerciali" dell'epoca. Ma poi, non ricordo esattamente l'anno, se 1972 o 1974, una frana interruppe la strada a metà circa come anche da un altro versante la linea ferroviaria. Ovviamente la linea ferroviaria venne ristabilità grazie all'intervento del genio pontieri dell'esercito che costruì in poco tempo un ponte in ferro, mentre quella strada rimase terra di nessuno. Il progetto andò avanti ancora per qualche spicciolata di mesi, ma si doveva accedere dall'altro versante, passando da Galbiate Villa Vergano, ma attraverso una strada che al tempo altro non era che poco più di un sentiero sterrato. Ovviamente tutto finì, tranne che per pochi abitanti del luogo e dell'albergo che venne riconvertito (ancora oggi) in casa per anziani. Un posto simpatico ma d'effetto desolante arrivando ora...
CONSONNO - la storia
ciao
walter55
Molto interessante.
Grazie a te e a Sfinge per averla in un modo o nell'altro fatta conoscere.
Ciao.
Walter
sfinge
........ scusami sono proprio interdetto con sta tastiera....
ti ho risposto di là.....

Ciao.

Luca
icoff
Grazie mille per le esaurienti spiegazioni....
Ho visitato anche il sito... Mi ha veramente appassionato la storia di questo pezzo di campagna fagocitato dal progresso..... veramente interessante..

Vedrò di venire un giorno di persona a visitarlo.... grazie
Aysle
Che tristezza...
Questo conte non è stato proprio fortunato ad esaudire il suo sogno!!!
Grazie per averci raccontato questa storia!!!!
sfinge
QUOTE(Aysle @ Feb 8 2006, 11:18 PM)
Che tristezza...
Questo conte non è stato proprio fortunato ad esaudire il suo sogno!!!
Grazie per averci raccontato questa storia!!!!
*



.... Mah! onestamente ti dirò che la frana che ha fatto scemare i sogni del Conte non so se vederla come una " disgrazia " ..... o come una benedizione..... e anche se il disastro ambientale oramai era compiuto ,l'evento naturale , ha forse limitato il peggio.
Ciao.

Luca
bibbuccio
QUOTE(fenderu @ Feb 8 2006, 12:39 AM)
che tristezza...  unsure.gif
*


quoto gianluca.... blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.