Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fastdoc
Appena presa una D700; Finora per i file della D70 usavo un vecchissimo photoshop LE, Irfanview e simili per convertire i NEF. Ora sarei tentato di acquistare Capture NX (proposto a 160 euro dal fornitore abituale), magari da associare all'ultima versione di Photoshop LE. E' una scelta adeguata per un semplice fotoamatore che, abituato ai tempi della pellicola alle diapositive non ama molto smanettare in PP ?
I dubbi sono: anni fa provai il Capture di un conoscente e mi sembrò estremamente lento, è ancora così ? PS LE lavora i NEF ? Infine c'è compatibilità tra i due programmi ? Cioè se ad esempio modifico un file jpeg o NEF con NX, successivamente può essere aperto anche con PS visualizzando le modifiche fatte ?
Grazie
Silvio
LucaCorsini
Cos'è Photoshop LE ?
Tutte le versioni di Photoshop aprono i nef.
Scarica le versioni di prova dei due software e provali.
Se lavori con i nef non può esserci compatibilità tra software.

Scarica l'ultima versione del gratuito Viewnx2
forse può bastarti

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/53753
fastdoc
QUOTE(LucaCorsini @ Sep 14 2012, 11:53 AM) *



E' la versione "leggera" di PS, che ne conserva buona parte delle funzionalità ma costa moooolto meno (credo anche meno di NX) della versione completa.
Grazie per i consigli
Silvio
Massimo.Novi
QUOTE(fastdoc @ Sep 14 2012, 12:16 PM) *
E' la versione "leggera" di PS, che ne conserva buona parte delle funzionalità ma costa moooolto meno (credo anche meno di NX) della versione completa.
Grazie per i consigli
Silvio


Photoshop LE non esiste più. Ora esiste Adobe Elements che è un Photoshop ai minimi termini. Però ha anche il Camera Raw (il modulo che elabora i NEF) è ridotto e ha molte meno funzioni di quello di Photoshop.

Io direi da quanto leggo che ti va meglio NX2. Non è una scheggia ma se hai un computer decente, non hai forti necessità di elaborare e non lo fai per lavoro, dovrebbe andarti bene.

Elements (anche il vecchio LE ma dovrebbe essere ormai obsoleto) potresti usarlo per alcune elaborazioni grafiche o specifiche che NX2 non esegue (firme, ecc).

Ovviamente se modifichi un NEF con NX2, le modifiche le legge solo NX2. Gli altri software leggono solo i JPEG/TIFF esportati (con le modifiche). Ma è così per qualsiasi software RAW.

massimo

Massimo
fastdoc
Ho giocato un po' con Viewnx2 e temo che sia un po' limitato anche per le mie scarse capacità in PP (mi pare manchi perfino il timbro clone).
Elements ha molte limitazioni rispetto a Photoshop ? Graditi consigli anche relativi a qualche altro SW alternativo
Un saluto
Silvio
Massimo.Novi
QUOTE(fastdoc @ Sep 17 2012, 12:02 AM) *
....Elements ha molte limitazioni rispetto a Photoshop ? Graditi consigli anche relativi a qualche altro SW alternativo


Elements ovviamente è limitato nei comandi e nelle modifiche apportabili. Del resto costa meno di un decimo di PS. Ti conviene provarlo per vedere se per quello che vorresti farci è sufficiente.

Ci sono anche software come Gimp che è freeware. Non è la stessa cosa ma molti fotoamatori lo usano con successo.

Massimo
MrFurlox
io prenderei literoom 4 ( che a livello di sviluppo raw non ha eguali secondo me ) e poi mi scaricherei Gimp ( è gratuito ) per le elaborazioni grafiche ... una sorta di photoshop ( con qualche limitazione ) ma gratis wink.gif



P.S. in questo momento ho installati sul PC sia PS cs6 che LR4 wink.gif

Marco
Alessandro Castagnini
QUOTE(fastdoc @ Sep 14 2012, 10:58 AM) *
Appena presa una D700; Finora per i file della D70 usavo un vecchissimo photoshop LE, Irfanview e simili per convertire i NEF. Ora sarei tentato di acquistare Capture NX (proposto a 160 euro dal fornitore abituale)
...cut...

Occhio che sia la versione 2 e non un "rimasuglio" di magazzino in versione 1 smile.gif

Intanto scarica ed installa il ViewNX2 per semplici elaborazioni dei tuoi NEF. Poi, volendo, esporti in TIFF ed elabori col vecchietto LE.

Considera, eventualmente, l'acquisto di Elements 10 (se non erro) come ha già menzionato Massimo che costa parecchio meno del fratello Maggiore CS6, ma che a livello amatoriale và più che bene smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.