Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ciro207
Sono stato invitato all'apertura di una scuola di musica. Conoscevo poche persone e quindi esaurito il tempo che il proprietario poteva dedicarmi, mi sono messo a fare qualche scatto.

E' stato difficilissimo, perchè ovviamente la gente passava davanti, dietro e pure sopra qualche volta biggrin.gif Il pavimento in parquet si muoveva ad ogni passo rendendo vano il mio cavalletto.
Essendo tutto molto buio e solo con poche luci "spot" ho pensato di fare scatti per una decina di stop e poi miscelarle insieme.
Altro problema non poter toccare gli strumenti, quindi a casa ho dovuto eliminare elementi di disturbo che non ho potuto eliminare in fase di ripresa.

Il 12.24 è un'ottica di una incisione da spavento!! Ho mantenuto praticamente tutti i più piccoli dettagli!

Dopo una piccola sistemata in Capture sono passato all'HDR che ha si creato un'immagine con una estesa gamma dinamica, ma anche molto morbida. Ho provato a cercare tutorial e guide, ma i risultati finali non mi soddisfacevano.

Sono tornato allora in modalità manuale, maschere di livello sfumate e un po' di clone qua e la, contrasto, curve e livelli.

user posted image

user posted image
ciro207
Come potete vedere dai livelli, ci sono due fotogrammi che non mi sono serviti a nulla, non aggiungevano niente allo scatto.

Mi piacevano le intense tonalità blu e metalliche che ho cercato di mantenere.
Alla fine sono qualche piccolo ritocco di clone e curve ed il risultato è questo

user posted image

Spero di poterci tornare e fare qualcosa di meglio. Ma l'idea di tenere la porta mezza aperta mi è piaciuta molto.
Fatemi sapere se vi piace e dove e come potrei ottenere qualcosa di meglio

Grazie

Dan
Andry81
Molto interessante come tecnica!!!
Onestamente non saprei se puoi ottenere qualcosa di meglio ma così secondo me va bene...

Andrea
Alessandro Raffaeli
beh Daniele mi pare che hai fatto un bel HDR manuale ed il risultato mi
sembra soddisfacente!
Davide_C
Qualcosa di meglio? Hai ottenuto un risultato favoloso, discussione salvata guru.gif
Davide.
Ais
Risultato eccellente a mio parere. Come mai le maschere sfumate?
non sono proprio sicuro di aver capito come hai fatto...però è venuta proprio bene!
Ciao
M.(ichele)
ciro207
l'esterno della porta è un solo scatto ben bilanciato. Non ho avuto problemi.
Per l'interno invece quell'unica luce creava molte difficolta.

Il Layer5 è la base di partenza con gli strumenti perfettamente bilanciati, ma il soffitto bruciato. Quindi bisogna sostituire il soffitto. Le maschere di livello sono molto utili perchè permettono di variare la sovrapposizione come preferisci.

Sfumando la maschera crei un passaggio sfumato tra i vari livelli. Sfumandono all'altezza della luce lampada in pratica misceli il basso del layer5 con la parte alta del layer0 e 1.
Sfumarle è l'operazione più semplice. In alternativa potresti definire zona per zona le maschere, ma il lavoro è davvero certosino e con il mouse non credo si ottenga di meglio
Peve
Complimenti, molto bello il risultato, ma soprattuttto l'ispirazione di aver capito che sul momento non c'era molto da fare e di esserti creato le premesse per una bella post produzione... come si diceva qualche tempo fa... nulla è impossibile.
Bravo.
Ais
Grazie per la spiegazione.
M.(ichele)
fenderu
bravo daniele un bel esempio di HDR casereccio;

probabilmente non tutti hanno chiaro il procedimento della sfumatura delle maschere (io lo uso principalmente per il contrasto dei paesaggi sfumando tra cielo e terra);

potevi usare quest'occasione per spiegare anche questo procedimento; wink.gif

(non è una critica ma un invito smile.gif )
padrino
Bravissimo Dan... Lavoro OTTIMO!!!

Io, in verità, non ho mai usato in vita mia le maschere di livello... Forse una o due volte per sfumare!!!

Che vergogna.... biggrin.gif
gongolo
E bravo Daniele..anche se sono sicuro non eri nuovo a queste sfumature.. se ben ricordi la nostra uscita notturna romana, quella prima dei celebri scatti ore zero e qualche cosa biggrin.gif avevamo già testato la non affidabilità, per il nostro caso, dell'HDR ed eravamo andati in manuale per i fori e il vittoriano, o no? wink.gif

Francesco
ciro207
Più o meno si. In quel caso avevamo usato solo maschere di livello, nascondendo le zone bruciate che non ci interessavano, ma allora ancora non conoscevo la possibilità di sfumarle...
Quasi quasi ritiro fuori gli scatti e provo a rivederli in questa chiave hmmm.gif
ciro207
Inserisco qui gli altri risultati che sto ottenendo.

user posted image

user posted image

Qui invece la spiegazione delle Maschere di livello sfumate
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.