Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
gaeraciti
Ma un obiettivo macro si può usare per i ritratti?

Con le dovute accortezze, secondo me si......anche se in questo caso ero veramente troppo vicino messicano.gif
Io mi perdo nella profondità dei suoi occhi...e a dire la verità non ero sicuro di postare questa immagine perchè non sono convinto di un paio di cose, quindi chiedo umilmente il vostro parere

Lui lo conoscete, il mio piccolo grande gioiello smile.gif

C&C graditi, soprattutto sulla conversione in BN.

Ciao, Gaetano

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 658.3 KB
benocubes
Molto bello anzi, ti ringrazio per la foto.
Stavo giusto facendo un po di ricerca in rete per capire se con il tammy 90 si possono fare buoni ritratti oltre che ottime macro, direi che il risultato mi piace.

Matteo
matrizPZ
La foto: non sei vicinissimo per un particolare, dovevi avvicinarti di più. Se fosse stato un primissimo piano, sei troppo vicino. O prendi solo gli occhi per il particolare oppure mento e fronte per il primissimo piano

Per il 90... Che ho anche io, ti posso dire che va bene per i ritratti ai bimbi dove hanno una pelle cosi morbida e nessun difetto ( anche se l'ho provata con mio figlio e si vedeva la peluria sul naso, cosa invisibile anche a occhio, quindi più nitido del nostro occhio) ma per il resto se vuoi far piangere una modella in ginocchio e farle venire i complessi, falle un ritratto col 90!!! troppo un rasoio per fare ritratti e tieni presente che non Cala neppure se vai a TA o tutto chiuso (il bello di queste ottiche e che mantengono la nitidezza a tutte le aperture)

Ciao Massimo
willy 73
QUOTE(matrizPZ @ Sep 12 2012, 06:04 PM) *
La foto: non sei vicinissimo per un particolare, dovevi avvicinarti di più. Se fosse stato un primissimo piano, sei troppo vicino. O prendi solo gli occhi per il particolare oppure mento e fronte per il primissimo piano

Per il 90... Che ho anche io, ti posso dire che va bene per i ritratti ai bimbi dove hanno una pelle cosi morbida e nessun difetto ( anche se l'ho provata con mio figlio e si vedeva la peluria sul naso, cosa invisibile anche a occhio, quindi più nitido del nostro occhio) ma per il resto se vuoi far piangere una modella in ginocchio e farle venire i complessi, falle un ritratto col 90!!! troppo un rasoio per fare ritratti e tieni presente che non Cala neppure se vai a TA o tutto chiuso (il bello di queste ottiche e che mantengono la nitidezza a tutte le aperture)

Ciao Massimo

confermo tutto,a parte la focale troppo lunga per i ritratti è troppo preciso (d'altra parte se puoi fotografare un piccolo insetto...) quindi per un bambino va ancora bene,magari alla dovuta distanza,ma per un'adulto lo sconsiglierei perchè si vedrebbe ogni minimo difetto della pelle e poi sai che lavoraccio in pp...

matrizPZ
troppo lunga? Bhe non a caso 85 nasce per i ritratti:) e sia arriva fino a 105 smile.gif
Direi proprio che il 90 macro, quello che ha di buono per i ritratti è la focale smile.gif
willy 73
ok,mi sono espresso male...intendevo che la focale è lunga per un uso generico,per il primo piano va più che bene,anche se mi trovo meglio con il 50ino (che per uso generico trovo un pò lungo anche lui)
chiedo venia wink.gif
matrizPZ
Uso generico, se hai una dx, andrebbe bene il 35. Per fx il 50 va più che bene per uso generico.
willy 73
QUOTE(matrizPZ @ Sep 12 2012, 06:43 PM) *
Uso generico, se hai una dx, andrebbe bene il 35. Per fx il 50 va più che bene per uso generico.

concordo in pieno!
gaeraciti
Grazie a tutti per il passaggio ed i consigli wink.gif

Alla prossima, Gaetano
monteoro
La foto deve trasmettere emozioni; quando riesce in questo, per me, i tecnicismi passano in secondo ordine.
Quegli occhioni esprimono molto; a me la foto trasmette sensazioni e questo mi basta a giudicarla un'ottima foto.

Se poi un obiettivo macro sia adatto o meno a fare ritratti è una cosa molto soggettiva; riprendere le rughe scavate di un volto "vissuto" è facilitato da un obiettivo di questa tipologia, magari fare ritratti di una modella porterebbe a dover ricorrere ad un intervento in Post Produzione per mitigare qualche "elemento i disturbo".
Franco

foto con Sigma 150 mm f/2.8 Macro (Photoshow 2012)
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 362.9 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 288.6 KB

Nessuna Post produzione sulla pelle delle modelle, la differenza si nota messicano.gif
Le differenze si notano
gaeraciti
QUOTE(monteoro @ Sep 13 2012, 11:36 AM) *
La foto deve trasmettere emozioni; quando riesce in questo, per me, i tecnicismi passano in secondo ordine.
Quegli occhioni esprimono molto; a me la foto trasmette sensazioni e questo mi basta a giudicarla un'ottima foto.
........


Ciao Franco, grazie per il passaggio.

Sono contento che la foto ti trasmetta emozioni, a me lo fa tantissimo....ma io sono più che di parte.... biggrin.gif

Ciao, Gaetano
patrikanny
Mamma mia che bei occhioni!!! Sai Gaetano a me però il taglio proprio non mi piace, avrei centrato di più gli occhi almeno, il suo destro è troppo al limite del fotogramma, e in questo caso gli occhi fanno la foto.

Ciao Patrik
claudio-rossi
Bella!
a me piace, forse l'occhio sinistro un po troppo sul bordo.

Ciao

Claudio
gaeraciti
QUOTE(patrikanny @ Sep 13 2012, 05:35 PM) *
Mamma mia che bei occhioni!!! Sai Gaetano a me però il taglio proprio non mi piace, avrei centrato di più gli occhi almeno, il suo destro è troppo al limite del fotogramma, e in questo caso gli occhi fanno la foto.

Ciao Patrik

Ciao Patrik, grazie del passaggio wink.gif

Anche io avrei centrato meglio gli occhi....ma lui è un "furetto" e da poco ha iniziato a correre per casa....tutto qui biggrin.gif

Ho altri scatti con inquadrature più "corrette", magari ne posterò qualcuno.

D'altronde avevo espresso i miei dubbi nel post di presentazione e voi me li avete confermati.

Saluti, Gaetano

QUOTE(ilterrestre @ Sep 13 2012, 05:48 PM) *
Bella!
a me piace, forse l'occhio sinistro un po troppo sul bordo.

Ciao

Claudio

Ciao Claudio, grazie del commento wink.gif
niklaudio77
I miei miglior ritratti li ho ottenuti con il 90 f2.5, diaframma tra f16-f8.
Non esiste difetto d' incarnato che regge il confronto con il dettaglio dell'iride.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.